Close Menu
    DevStackTipsDevStackTips
    • Home
    • News & Updates
      1. Tech & Work
      2. View All

      The Psychology Of Color In UX Design And Digital Products

      August 15, 2025

      This week in AI dev tools: Claude Sonnet 4’s larger context window, ChatGPT updates, and more (August 15, 2025)

      August 15, 2025

      Sentry launches MCP monitoring tool

      August 14, 2025

      10 Benefits of Hiring a React.js Development Company (2025–2026 Edition)

      August 13, 2025

      I flew Insta360’s new ‘Antigravity’ drone around Los Angeles, and it was impossible to miss a shot

      August 15, 2025

      The $100 open-ear headphones that made me forget about my Shokz

      August 15, 2025

      5 quick and simple ways to greatly improve the quality of your headphones

      August 15, 2025

      Installing a UPS battery backup saved my work PC – here’s the full story

      August 15, 2025
    • Development
      1. Algorithms & Data Structures
      2. Artificial Intelligence
      3. Back-End Development
      4. Databases
      5. Front-End Development
      6. Libraries & Frameworks
      7. Machine Learning
      8. Security
      9. Software Engineering
      10. Tools & IDEs
      11. Web Design
      12. Web Development
      13. Web Security
      14. Programming Languages
        • PHP
        • JavaScript
      Featured

      Maintaining Data Consistency with Laravel Database Transactions

      August 16, 2025
      Recent

      Maintaining Data Consistency with Laravel Database Transactions

      August 16, 2025

      Building a Multi-Step Form With Laravel, Livewire, and MongoDB

      August 16, 2025

      Inertia Releases a New Form Component

      August 16, 2025
    • Operating Systems
      1. Windows
      2. Linux
      3. macOS
      Featured

      Google’s Gemini AI had a full-on meltdown while coding — calling itself a fool, a disgrace, and begging for freedom from its own loop

      August 15, 2025
      Recent

      Google’s Gemini AI had a full-on meltdown while coding — calling itself a fool, a disgrace, and begging for freedom from its own loop

      August 15, 2025

      Take-Two hints at $100 price tag for Grand Theft Auto VI — will it deliver on value?

      August 15, 2025

      ChatGPT Go offers GPT-5, image creation, and longer memory — all for $5 (if you’re lucky enough to live where it’s available)

      August 15, 2025
    • Learning Resources
      • Books
      • Cheatsheets
      • Tutorials & Guides
    Home»Operating Systems»Linux»GNOME Foundation nomina un nuovo direttore esecutivo con profilo tecnico ed esperienza consolidata

    GNOME Foundation nomina un nuovo direttore esecutivo con profilo tecnico ed esperienza consolidata

    May 12, 2025
    GNOME Foundation nomina un nuovo direttore esecutivo con profilo tecnico ed esperienza consolidata

    La GNOME Foundation, organizzazione no-profit che si occupa dello sviluppo e della promozione dell’ambiente desktop GNOME per sistemi GNU/Linux, ha recentemente nominato un nuovo direttore esecutivo con un profilo fortemente tecnico e una lunga esperienza nel mondo del software libero. Questo cambiamento arriva dopo un periodo di gestione piuttosto insolito e controverso, segnato da nomine con profili meno allineati agli aspetti tecnologici del progetto.

    Steven Deobald: un profilo tecnico per la guida di GNOME

    Steven Deobald è il nuovo direttore esecutivo della GNOME Foundation. Residente a Halifax, in Canada, è utente GNOME fin dal 2002 e vanta una carriera professionale che spazia dal coordinamento tecnico allo sviluppo di attività cooperative e al lavoro in organizzazioni no-profit. Tra i progetti di rilievo a cui ha partecipato figurano XTDB (un database SQL immutabile per lo sviluppo di applicazioni, la reportistica sui viaggi nel tempo e la conformità dei dati) ed Endatabas (database di documenti SQL con cronologia completa), entrambi legati al software libero e open source.

    La sua nomina rappresenta un ritorno a una leadership più tradizionale e direttamente connessa alla missione principale della GNOME Foundation, ovvero la promozione e lo sviluppo di un ambiente desktop libero e accessibile per gli utenti di GNU/Linux.

    Un periodo di transizione turbolento

    Nel tardo 2023, la GNOME Foundation aveva affidato la direzione a Holly Million, una figura con esperienza nella gestione di organizzazioni no-profit ma con un profilo molto distante dal mondo tecnologico, essendo anche artista e produttrice di rimedi erboristici. Tale scelta aveva sollevato dubbi sulla sua idoneità a guidare un progetto tecnologico complesso come GNOME.

    La sua permanenza è stata breve: dopo circa 10 mesi, a metà del 2024, ha lasciato l’incarico per dedicarsi ad altri interessi personali. Durante il suo mandato, ha presentato una bozza di roadmap (piano strategico) per GNOME, che però non ha convinto molti membri della comunità per il suo scarso focus tecnico.

    Successivamente, Richard Littauer ha assunto la carica in via temporanea, impegnandosi principalmente nel miglioramento della gestione economica della fondazione, con l’obiettivo di bilanciare il budget e reperire fondi aggiuntivi. Anche la sua permanenza si è protratta più del previsto, in attesa di un direttore permanente.

    Obiettivi e dichiarazioni del nuovo direttore

    Robert McQueen, presidente del consiglio della GNOME Foundation, ha sottolineato come l’esperienza di Steven Deobald nelle comunità del software libero e la sua chiara comprensione della missione di GNOME lo rendano il leader ideale per la fondazione in questo momento.

    Steven Deobald ha espresso grande entusiasmo per il nuovo ruolo, evidenziando la forza della rete globale di collaboratori che costituisce la comunità GNOME. Tra i suoi obiettivi principali vi sono:

    • Aumentare la trasparenza riguardo alle persone e ai processi che animano GNOME.
    • Ripristinare la stabilità finanziaria della fondazione.
    • Costruire una resilienza duratura nelle finanze, nelle risorse umane, nella documentazione e nei processi organizzativi.

    Queste azioni sono finalizzate a garantire che GNOME possa prosperare e continuare a evolversi nei prossimi decenni, mantenendo la sua rilevanza nel panorama del software libero per GNU/Linux.

    Fonte: https://foundation.gnome.org/2025/05/09/gnome-foundation-welcomes-steven-deobald-as-executive-director/
    Fonte: https://www.phoronix.com/news/GNOME-Executive-Steven-Deobald
    Fonte: https://www.muylinux.com/2025/05/09/gnome-foundation-director-ejecutivo/

    Source: Read More

    Facebook Twitter Reddit Email Copy Link
    Previous ArticleLa Licenza Post-Open di Bruce Perens: Nuove Prospettive per il Software Libero?
    Next Article VersaTiles – generate, process, store, serve, and render map tiles

    Related Posts

    News & Updates

    Google’s Gemini AI had a full-on meltdown while coding — calling itself a fool, a disgrace, and begging for freedom from its own loop

    August 15, 2025
    News & Updates

    Take-Two hints at $100 price tag for Grand Theft Auto VI — will it deliver on value?

    August 15, 2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

    Continue Reading

    I went hands-on with every new Acer laptop from its 2025 lineup. Here’s what stood out

    News & Updates

    CVE-2025-5275 – WordPress Charitable Donation Plugin Stored Cross-Site Scripting

    Common Vulnerabilities and Exposures (CVEs)

    Meet LangGraph Multi-Agent Swarm: A Python Library for Creating Swarm-Style Multi-Agent Systems Using LangGraph

    Machine Learning

    Fix Elden Ring Nightreign Connection Errors And Server Login Failure PC

    Operating Systems

    Highlights

    Ubiquiti UniFi Devices Vulnerability Allows Attackers to Inject Malicious Commands

    July 18, 2025

    Ubiquiti UniFi Devices Vulnerability Allows Attackers to Inject Malicious Commands

    A critical security vulnerability affecting multiple Ubiquiti UniFi Access devices could allow attackers to execute malicious commands remotely.
    The vulnerability, tracked as CVE-2025-27212, stems fro …
    Read more

    Published Date:
    Jul 18, 2025 (1 hour, 47 minutes ago)

    Vulnerabilities has been mentioned in this article.

    Flutter Web Hot Reload Has Landed – No More Refreshes!

    July 2, 2025

    CVE-2025-29058 – Qimou CMS Remote Code Execution Vulnerability

    April 21, 2025

    A Hands-On Tutorial: Build a Modular LLM Evaluation Pipeline with Google Generative AI and LangChain

    April 18, 2025
    © DevStackTips 2025. All rights reserved.
    • Contact
    • Privacy Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.