Close Menu
    DevStackTipsDevStackTips
    • Home
    • News & Updates
      1. Tech & Work
      2. View All

      Designing With AI, Not Around It: Practical Advanced Techniques For Product Design Use Cases

      August 11, 2025

      Why Companies Are Investing in AI-Powered React.js Development Services in 2025

      August 11, 2025

      The coming AI smartphone: Redefining personal tech

      August 11, 2025

      Modern React animation libraries: Real examples for engaging UIs

      August 11, 2025

      How Debian 13’s little improvements add up to the distro’s surprisingly big leap forward

      August 11, 2025

      Why xAI is giving you ‘limited’ free access to Grok 4

      August 11, 2025

      How Apple may revamp Siri to a voice assistant I’d actually use (and ditch Gemini for)

      August 11, 2025

      I jump-started a bus from the 1930s with this power bank – here’s the verdict

      August 11, 2025
    • Development
      1. Algorithms & Data Structures
      2. Artificial Intelligence
      3. Back-End Development
      4. Databases
      5. Front-End Development
      6. Libraries & Frameworks
      7. Machine Learning
      8. Security
      9. Software Engineering
      10. Tools & IDEs
      11. Web Design
      12. Web Development
      13. Web Security
      14. Programming Languages
        • PHP
        • JavaScript
      Featured

      Laravel’s UsePolicy Attribute: Explicit Authorization Control

      August 11, 2025
      Recent

      Laravel’s UsePolicy Attribute: Explicit Authorization Control

      August 11, 2025

      The Laravel Way to Build AI Agents That Actually Work

      August 11, 2025

      The Laravel Way to Build AI Agents That Actually Work

      August 11, 2025
    • Operating Systems
      1. Windows
      2. Linux
      3. macOS
      Featured

      Microsoft sued over killing support for Windows 10

      August 11, 2025
      Recent

      Microsoft sued over killing support for Windows 10

      August 11, 2025

      Grok 4 rolled out for free-tier users worldwide, with some limits

      August 11, 2025

      Firefox AI slammed for hogging CPU and draining battery

      August 11, 2025
    • Learning Resources
      • Books
      • Cheatsheets
      • Tutorials & Guides
    Home»Operating Systems»Linux»System76 rinnova il laptop Serval WS con scheda grafica NVIDIA GeForce RTX 5070 Ti

    System76 rinnova il laptop Serval WS con scheda grafica NVIDIA GeForce RTX 5070 Ti

    May 10, 2025
    System76 rinnova il laptop Serval WS con scheda grafica NVIDIA GeForce RTX 5070 Ti

    System76, noto produttore di hardware compatibile con sistemi operativi GNU/Linux statunitense con sede a Denver, Colorado, ha annunciato una versione aggiornata del suo laptop Serval WS, progettato per rispondere alle esigenze di ingegneri, sviluppatori e appassionati di videogiochi. Questa nuova versione presenta importanti miglioramenti hardware e funzionali, pensati per offrire prestazioni elevate e un’esperienza d’uso avanzata.

    Caratteristiche principali del nuovo Serval WS

    Il laptop Serval WS è dotato di un processore Intel Core Ultra 9 275HX, un’unità di elaborazione centrale (CPU, dall’inglese Central Processing Unit) con 24 core e 24 thread, che consente di eseguire molteplici operazioni contemporaneamente, migliorando la velocità e l’efficienza del sistema. La presenza di un numero elevato di core e thread è particolarmente utile in ambito professionale e videoludico, dove il multi-tasking e l’elaborazione parallela sono fondamentali.

    Il display è un pannello da 16 pollici con risoluzione 2560×1600 pixel, definita anche WQXGA (Wide Quad eXtended Graphics Array), e rapporto d’aspetto 16:10, che offre una superficie visiva più alta rispetto al tradizionale 16:9, migliorando la produttività e la visualizzazione di contenuti. La frequenza di aggiornamento di 240 Hertz (Hz) garantisce una resa visiva estremamente fluida, particolarmente apprezzata nei videogiochi e nelle applicazioni grafiche.

    Per quanto riguarda la scheda grafica, il nuovo Serval WS monta una NVIDIA GeForce RTX 5070 Ti, un’unità di elaborazione grafica (GPU, dall’inglese Graphics Processing Unit) di fascia alta, ideale per rendering 3D, applicazioni di intelligenza artificiale e giochi con elevati requisiti grafici.

    La memoria RAM arriva fino a 96 gigabyte (GB) di tipo DDR5 a 5600 megahertz (MHz), garantendo velocità e capacità adeguate per gestire carichi di lavoro intensivi. Lo spazio di archiviazione è affidato a unità a stato solido (SSD, dall’inglese Solid State Drive) con interfaccia PCI Express (PCIe) nelle versioni 5.0 e 4.0, che permettono velocità di trasferimento dati molto elevate. La capacità massima raggiunge i 12 terabyte (TB), offrendo ampio spazio per dati, programmi e progetti.

    Connettività e periferiche integrate

    Il nuovo Serval WS è equipaggiato con una porta Ethernet a 2,5 Gigabit al secondo (Gbps), che consente connessioni cablate ad alta velocità, ideali per trasferimenti di file pesanti o streaming senza interruzioni. Supporta inoltre il Wi-Fi 7, l’ultima generazione di rete wireless che offre maggiore velocità, stabilità e capacità di gestione di più dispositivi contemporaneamente, e il Bluetooth 5.4, tecnologia per la comunicazione wireless a corto raggio con dispositivi come cuffie, tastiere e mouse.

    Il touchpad multitocco permette di utilizzare più dita contemporaneamente per eseguire gesti e comandi rapidi, mentre la tastiera chiclet (tipo di tastiera con tasti piatti, separati da spazi ben definiti, simili a piccoli rettangoli leggermente rialzati) retroilluminata a più colori con layout statunitense QWERTY facilita la digitazione in ambienti con scarsa illuminazione e offre personalizzazione estetica.

    Tra le porte di collegamento troviamo Thunderbolt 4, una tecnologia versatile per il trasferimento dati, la connessione di monitor e dispositivi esterni ad alta velocità, e una porta HDMI con supporto HDCP (High-bandwidth Digital Content Protection), che consente la riproduzione di contenuti protetti da copyright su schermi esterni.

    Il laptop integra inoltre una webcam ad alta definizione (HD) da 5,0 megapixel (MP), un jack audio combinato per cuffie e microfono, e un lettore di schede microSD, utile per espandere la memoria o trasferire dati da dispositivi esterni.

    Sistema operativo e ambiente desktop

    Come tutti i laptop System76, anche il nuovo Serval WS viene fornito con il sistema operativo Pop!_OS versione 22.04 LTS (supporto a lungo termine), una distribuzione GNU/Linux basata su Ubuntu 22.04 LTS, oppure con la più recente Ubuntu 24.04 LTS. Le versioni LTS garantiscono aggiornamenti di sicurezza e stabilità per un periodo esteso, ideale per utenti professionali e ambienti di lavoro.

    System76 sta inoltre sviluppando COSMIC, un nuovo ambiente desktop open source scritto nel linguaggio di programmazione Rust. COSMIC mira a offrire una migliore efficienza energetica, temperature più basse durante l’uso, funzionalità avanzate e un’esperienza utente intuitiva. Attualmente il progetto è in fase beta, prossima alla pubblicazione ufficiale.

    Dove acquistare e scaricare

    Il nuovo laptop Serval WS è già configurabile e acquistabile presso il negozio online ufficiale di System76. Il prezzo parte da 2999 dollari statunitensi per la configurazione base con 32 GB di memoria DDR5 a 5600 MHz e 1 TB di archiviazione SSD PCIe 4.0. Le spedizioni sono previste a partire dalla fine di maggio 2025.

    Fonte: https://system76.com/coming-soon/
    Fonte: https://betanews.com/2025/05/08/system76-serval-ws-linux-laptop-gets-nvidia-rtx-5070-ti-and-240hz-display/
    Fonte: https://linuxiac.com/system76-serval-ws-linux-laptop/
    Fonte: https://9to5linux.com/system76-refreshes-serval-ws-linux-laptop-with-nvidia-geforce-rtx-5070-ti-gpu

    Source: Read More

    Facebook Twitter Reddit Email Copy Link
    Previous ArticleFine del supporto a Windows 10: la campagna “End of 10” promuove il passaggio a GNU/Linux
    Next Article CVE-2025-4498 – Simple Bus Reservation System Buffer Overflow Vulnerability

    Related Posts

    Operating Systems

    Microsoft sued over killing support for Windows 10

    August 11, 2025
    Operating Systems

    Grok 4 rolled out for free-tier users worldwide, with some limits

    August 11, 2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

    Continue Reading

    How to create a Lottie text animation

    Web Development

    Xbox is the only console that can play all mainline Final Fantasy games

    News & Updates

    Optimizing Laravel Eloquent and DB Speed: All You Need to Know

    Development

    CVE-2025-6890 – Code-projects Movie Ticketing System SQL Injection Vulnerability

    Common Vulnerabilities and Exposures (CVEs)

    Highlights

    Learning Resources

    AdvPhishing — Advanced Phishing Toolkit

    June 3, 2025

    Previously we have talked a lot of phishing tools like Zphisher, LockPhish, SocialPhish, Weeman etc.…

    CVE-2025-54653 – VMware Virtualization File Module Path Traversal Vulnerability

    August 6, 2025

    Best Free and Open Source Alternatives to Microsoft Process Explorer

    June 4, 2025

    CVE-2025-5623 – D-Link DIR-816 Stack-Based Buffer Overflow Vulnerability

    June 4, 2025
    © DevStackTips 2025. All rights reserved.
    • Contact
    • Privacy Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.