Close Menu
    DevStackTipsDevStackTips
    • Home
    • News & Updates
      1. Tech & Work
      2. View All

      Sunshine And March Vibes (2025 Wallpapers Edition)

      May 12, 2025

      The Case For Minimal WordPress Setups: A Contrarian View On Theme Frameworks

      May 12, 2025

      How To Fix Largest Contentful Paint Issues With Subpart Analysis

      May 12, 2025

      How To Prevent WordPress SQL Injection Attacks

      May 12, 2025

      Microsoft aims to be “carbon negative” by 2030, with 3 million carbon removal credits in its backyard of Washington

      May 12, 2025

      Sam Altman doesn’t want his son to have an AI “bestie” — as Microsoft plans to turn Copilot into an AI friend and companion

      May 12, 2025

      ChatGPT downplays AI’s threat to humanity despite an apparent “99.999999% probability” of inevitable doom

      May 12, 2025

      Surface Pro 12-inch vs. iPad Air M3: Which should you choose?

      May 12, 2025
    • Development
      1. Algorithms & Data Structures
      2. Artificial Intelligence
      3. Back-End Development
      4. Databases
      5. Front-End Development
      6. Libraries & Frameworks
      7. Machine Learning
      8. Security
      9. Software Engineering
      10. Tools & IDEs
      11. Web Design
      12. Web Development
      13. Web Security
      14. Programming Languages
        • PHP
        • JavaScript
      Featured

      A customizable and accessible web component

      May 12, 2025
      Recent

      A customizable and accessible web component

      May 12, 2025

      How Agile Helps You Improve Your Agility

      May 12, 2025

      Laravel Seeder Generator

      May 12, 2025
    • Operating Systems
      1. Windows
      2. Linux
      3. macOS
      Featured

      Microsoft aims to be “carbon negative” by 2030, with 3 million carbon removal credits in its backyard of Washington

      May 12, 2025
      Recent

      Microsoft aims to be “carbon negative” by 2030, with 3 million carbon removal credits in its backyard of Washington

      May 12, 2025

      Sam Altman doesn’t want his son to have an AI “bestie” — as Microsoft plans to turn Copilot into an AI friend and companion

      May 12, 2025

      ChatGPT downplays AI’s threat to humanity despite an apparent “99.999999% probability” of inevitable doom

      May 12, 2025
    • Learning Resources
      • Books
      • Cheatsheets
      • Tutorials & Guides
    Home»Operating Systems»Linux»Fine del supporto a Windows 10: la campagna “End of 10” promuove il passaggio a GNU/Linux

    Fine del supporto a Windows 10: la campagna “End of 10” promuove il passaggio a GNU/Linux

    May 10, 2025
    Fine del supporto a Windows 10: la campagna "End of 10" promuove il passaggio a GNU Linux

    Il 14/10/2025 segnerà la fine del supporto ufficiale per Windows 10 da parte di Microsoft. Questo evento coinvolgerà milioni di utenti che dovranno decidere se investire in nuovo hardware oppure cercare soluzioni alternative per continuare a utilizzare i propri dispositivi in modo sicuro. Molti computer prodotti prima del 2017, infatti, non dispongono delle tecnologie richieste da Windows 11 come il TPM 2.0 (Trusted Platform Module, modulo di piattaforma sicura versione 2.0) e l’avvio protetto tramite UEFI (Unified Extensible Firmware Interface, interfaccia firmware estensibile unificata). Di conseguenza, anche se il computer funziona perfettamente, l’utente si troverà costretto a scegliere tra l’acquisto di un nuovo dispositivo o l’adozione di un sistema operativo diverso.

    La campagna End of 10, nata negli Stati Uniti, ha un respiro mondiale con il sostegno di iniziative nazionali, offrendo una risposta concreta a questa situazione e promuovendo l’adozione di sistemi operativi GNU/Linux come alternativa valida, efficiente e sostenibile all’acquisto di nuovi dispositivi. L’iniziativa coinvolge figure di riferimento del mondo del software libero e di progetti come gli ambienti desktop KDE e GNOME, la FSFE (Free Software Foundation Europe, Fondazione Europea per il Software Libero) e numerose altre realtà impegnate nella promozione dell’innovazione aperta e della sostenibilità digitale.

    Caratteristiche e obiettivi della campagna End of 10

    La campagna End of 10 si propone di:

    • Fornire risorse e supporto pratico: vengono messi a disposizione materiali informativi, guide dettagliate e una rete di assistenza per aiutare le persone a migrare da Windows 10 a sistemi operativi GNU/Linux, garantendo così la sicurezza e la piena funzionalità dei dispositivi.
    • Promuovere la sostenibilità ambientale: End of 10 sottolinea come oltre il 75% dell’impronta di carbonio di un computer venga generata durante la fase di produzione. Prolungare la vita utile dei dispositivi grazie a sistemi operativi GNU/Linux contribuisce in modo significativo alla riduzione dei rifiuti elettronici e delle emissioni, affrontando una delle sfide ambientali più urgenti del settore tecnologico.
    • Favorire il coinvolgimento della comunità: grazie a una rete di centri di riparazione, negozi indipendenti e gruppi locali, la campagna offre supporto diretto e occasioni di incontro per rendere il passaggio a sistemi operativi GNU/Linux accessibile anche a chi non possiede competenze tecniche avanzate.

    Perché scegliere sistemi operativi GNU/Linux dopo Windows 10

    Le principali distribuzioni GNU/Linux sono oggi più accessibili che mai, con interfacce grafiche moderne, strumenti di installazione guidata e una vasta comunità pronta a offrire aiuto. Tra i vantaggi più evidenti troviamo:

    • Prestazioni elevate anche su hardware non recente
    • Rispetto della privacy: nessuna raccolta invasiva di dati personali e assenza di pubblicità integrata nel sistema
    • Sicurezza: minore esposizione a virus e minacce informatiche rispetto ai sistemi proprietari
    • Autonomia dell’utente: possibilità di personalizzare il sistema e scegliere liberamente i programmi da utilizzare
    • Comunità attiva: un ambiente collaborativo dove trovare supporto, guide e aggiornamenti costanti

    Novità in End of 10

    La campagna End of 10 si distingue per un approccio pratico e inclusivo. Sul sito ufficiale viene offerta la possibilità di trovare assistenza locale, partecipare a eventi di installazione collettiva e condividere esperienze con altri utenti. Non vengono consigliate distribuzioni specifiche, ma si invita a cercare soluzioni adatte ai principianti, sottolineando la disponibilità di numerosi materiali didattici e forum di supporto.

    La campagna si fa portavoce anche del diritto alla riparazione e della lotta contro l’obsolescenza programmata, valori fondamentali per chi desidera mantenere il controllo sui propri dispositivi e ridurre l’impatto ambientale.

    Dove trovare informazioni e scaricare GNU/Linux

    Per chi desidera approfondire l’iniziativa o intraprendere subito il passaggio a sistemi operativi GNU/Linux, il sito ufficiale della campagna End of 10 rappresenta un punto di riferimento pratico e aggiornato. Qui è possibile accedere a guide, materiali informativi e indicazioni per scaricare le principali distribuzioni GNU/Linux direttamente dai repository software ufficiali delle rispettive comunità.

    Fonte: https://endof10.org/

    Source: Read More

    Facebook Twitter Reddit Email Copy Link
    Previous ArticleRilasciata KDE Frameworks 6.14: Novità e approfondimento sulla raccolta di librerie per Qt
    Next Article System76 rinnova il laptop Serval WS con scheda grafica NVIDIA GeForce RTX 5070 Ti

    Related Posts

    News & Updates

    Microsoft aims to be “carbon negative” by 2030, with 3 million carbon removal credits in its backyard of Washington

    May 12, 2025
    News & Updates

    Sam Altman doesn’t want his son to have an AI “bestie” — as Microsoft plans to turn Copilot into an AI friend and companion

    May 12, 2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Hostinger

    Continue Reading

    Phishing Attack at Los Angeles County Department of Public Health Leads to Major Data Breach

    Development

    Cybercriminals Target Ethereum Developers with Fake Hardhat npm Packages

    Development

    Discover June 2024’s Best New Fonts

    Development

    Windows 11 Build 27818 tests faster unzipping in File Explorer

    Operating Systems
    Hostinger

    Highlights

    How AI Overviews Can Transform Your SEO Strategy

    June 22, 2024

    Google announced its newest feature ‘AI Overviews’ ten days ago on May 14th, 2024. Like…

    0.0.0.0 Day: 18-Year-Old Browser Vulnerability Impacts MacOS and Linux Devices

    August 8, 2024

    The Fight to Own Your Creative Content

    July 26, 2024

    CISA report highlights need to transition to memory-safe languages

    July 1, 2024
    © DevStackTips 2025. All rights reserved.
    • Contact
    • Privacy Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.