Close Menu
    DevStackTipsDevStackTips
    • Home
    • News & Updates
      1. Tech & Work
      2. View All

      Coded Smorgasbord: High Strung

      September 26, 2025

      Chainguard launches trusted collection of verified JavaScript libraries

      September 26, 2025

      CData launches Connect AI to provide agents access to enterprise data sources

      September 26, 2025

      PostgreSQL 18 adds asynchronous I/O to improve performance

      September 26, 2025

      Distribution Release: Neptune 9.0

      September 25, 2025

      Distribution Release: Kali Linux 2025.3

      September 23, 2025

      Distribution Release: SysLinuxOS 13

      September 23, 2025

      Development Release: MX Linux 25 Beta 1

      September 22, 2025
    • Development
      1. Algorithms & Data Structures
      2. Artificial Intelligence
      3. Back-End Development
      4. Databases
      5. Front-End Development
      6. Libraries & Frameworks
      7. Machine Learning
      8. Security
      9. Software Engineering
      10. Tools & IDEs
      11. Web Design
      12. Web Development
      13. Web Security
      14. Programming Languages
        • PHP
        • JavaScript
      Featured

      PHP 8.5.0 RC 1 available for testing

      September 26, 2025
      Recent

      PHP 8.5.0 RC 1 available for testing

      September 26, 2025

      Terraform Code Generator Using Ollama and CodeGemma

      September 26, 2025

      Beyond Denial: How AI Concierge Services Can Transform Healthcare from Reactive to Proactive

      September 25, 2025
    • Operating Systems
      1. Windows
      2. Linux
      3. macOS
      Featured

      Distribution Release: Neptune 9.0

      September 25, 2025
      Recent

      Distribution Release: Neptune 9.0

      September 25, 2025

      FOSS Weekly #25.39: Kill Switch Phones, LMDE 7, Zorin OS 18 Beta, Polybar, Apt History and More Linux Stuff

      September 25, 2025

      Distribution Release: Kali Linux 2025.3

      September 23, 2025
    • Learning Resources
      • Books
      • Cheatsheets
      • Tutorials & Guides
    Home»Operating Systems»Linux»Rilasciati il driver OpenRazer 3.10.3 per dispositivi Razer compatibile con Linux 6.15

    Rilasciati il driver OpenRazer 3.10.3 per dispositivi Razer compatibile con Linux 6.15

    May 9, 2025
    Rilasciati il driver OpenRazer 3.10.3 per dispositivi Razer compatibile con Linux 6.15

    Se sei un appassionato di periferiche Razer e utilizzi una distribuzione GNU/Linux, sicuramente conosci OpenRazer: il progetto open source che consente di gestire e personalizzare tastiere, mouse, cuffie e accessori Razer direttamente dal tuo sistema operativo libero. OpenRazer mette a disposizione driver per il kernel Linux, un demone user-space e librerie Python per interagire con le periferiche tramite DBus, offrendo così un controllo avanzato su illuminazione RGB, effetti, macro e molte altre funzionalità.

    OpenRazer nasce per colmare l’assenza di driver ufficiali Razer per il mondo GNU/Linux, offrendo una soluzione libera, aperta e costantemente aggiornata grazie al contributo della comunità. Il software è distribuito sotto licenza GPLv2, garantendo trasparenza e libertà di modifica. È compatibile con tutte le principali distribuzioni GNU/Linux, come Ubuntu, Fedora, Arch Linux e derivate. L’ultima versione stabile precedente, OpenRazer 3.10.2, risale a marzo 2025 mentre la serie principale OpenRazer 3.10 nasce a febbraio 2025.

    Novità in OpenRazer 3.10.3

    OpenRazer 3.10.3, pur essendo un aggiornamento minore, è importante perché mirato a garantire la compatibilità con il kernel Linux 6.15, la cui uscita è imminente. Questo significa che potrai aggiornare il tuo sistema senza temere problemi con le periferiche Razer più recenti. Ecco un riassunto delle principali novità:

    • Nuovi dispositivi supportati: aggiunto il supporto per Razer Naga V2 Pro, un mouse wireless di fascia alta, ideale per giocare ai “Massively Multiplayer Online game” (MMO – gioco online multi-giocatore di massa), dotato di numerosi tasti programmabili e per Razer Strider Chroma (tappetino RGB con illuminazione personalizzabile).
    • Compatibilità kernel Linux: risolto il problema con la funzione hrtimer_init(), ora sostituita da hrtimer_setup(), per garantire il funzionamento con il kernel Linux 6.15.
    • Stabilità e correzioni: risolto un kernel panic che poteva verificarsi su alcune configurazioni, migliorata la gestione dei tasti funzione (Fn) sulla tastiera Razer DeathStalker V2 Pro TKL, corretta la soglia di carica bassa per Razer Viper V3 Pro e migliorata la mappatura dei tasti sulla Razer BlackWidow Ultimate 2012.

    Perché scegliere OpenRazer su GNU/Linux

    L’utilizzo di OpenRazer permette di sfruttare appieno le potenzialità delle periferiche Razer anche su GNU/Linux, con la possibilità di:

    • Personalizzare effetti di illuminazione RGB e macro.
    • Gestire profili multipli per ogni dispositivo.
    • Ricevere notifiche sulla carica della batteria per mouse e tastiere wireless.
    • Automatizzare azioni grazie alle API Python e all’integrazione con DBus.
    • Usare strumenti grafici come Polychromatic per la gestione semplificata delle periferiche (disponibile anch’esso nei repository software delle principali distribuzioni).

    Installazione di OpenRazer

    Per installare i driver OpenRazer su Ubuntu e derivate, è disponibile un repository software ufficiale (PPA) che garantisce aggiornamenti rapidi:

    <strong>sudo add-apt-repository ppa:openrazer/stable<br />sudo apt update<br />sudo apt install openrazer-meta</strong>

    Su Arch Linux puoi utilizzare AUR tramite un helper come yay:

    <strong>yay -S openrazer-meta</strong>

    Dopo l’installazione, riavvia il sistema per assicurarti che i driver siano caricati correttamente.

    Per tutti i dettagli puoi leggere l’annuncio di rilascio ufficiale su GitHub dove troverai anche i file sorgenti della nuova versione.

    Consigli per la scelta delle periferiche Razer

    Se stai pensando di acquistare una nuova periferica Razer compatibile con GNU/Linux, puoi consultare la lista dei dispositivi supportati nella documentazione ufficiale di OpenRazer. Ecco alcuni modelli consigliati, disponibili anche su Amazon:

    • Razer Naga V2 Pro: mouse gaming con 3 pannelli laterali intercambiabili, perfetto per MMO e produttività.
    • Razer DeathStalker V2 Pro TKL: tastiera compatta wireless, ideale per chi cerca prestazioni e portabilità.
    • Razer Strider Chroma: tappetino RGB con superficie ottimizzata per ogni tipo di mouse.

    Acquistando tramite i link affiliati Amazon, supporterai il blog senza costi aggiuntivi.

    Fonte: https://github.com/openrazer/openrazer/releases/tag/v3.10.3
    Fonte: https://github.com/openrazer/
    Fonte: https://openrazer.github.io/#devices
    Fonte: https://www.phoronix.com/news/OpenRazer-3.10.3

    Source: Read More

    Facebook Twitter Reddit Email Copy Link
    Previous ArticleRilasciato Hyprland 0.49: Permessi avanzati e nuove funzionalità per il compositor Wayland dinamico su GNU/Linux
    Next Article Placemark is a web-based tool for geospatial data

    Related Posts

    News & Updates

    Distribution Release: Neptune 9.0

    September 25, 2025
    Learning Resources

    FOSS Weekly #25.39: Kill Switch Phones, LMDE 7, Zorin OS 18 Beta, Polybar, Apt History and More Linux Stuff

    September 25, 2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

    Continue Reading

    Microsoft 365 Is Gaining Brand-New Apps — Here’s What’s on the Way to Windows 11

    News & Updates

    OpenCommit – auto-generate meaningful commits in a second

    Linux

    CVE-2025-47095 – Adobe Experience Manager Open Redirect

    Common Vulnerabilities and Exposures (CVEs)

    Expo in 2025: Unlocking Production-Ready Power for Scalable React Native Apps

    Web Development

    Highlights

    How to use your Android phone as a webcam when your laptop’s default won’t cut it

    May 14, 2025

    Does your PC have a mediocre webcam or none at all? Just use your Android…

    MirrorFace Targets Japan and Taiwan with ROAMINGMOUSE and Upgraded ANEL Malware

    May 8, 2025

    CVE-2025-8898 – WordPress E-cab Plugin Privilege Escalation Vulnerability

    August 16, 2025

    The 10 Best Cheap WordPress Hosting Packages in 2025

    August 10, 2025
    © DevStackTips 2025. All rights reserved.
    • Contact
    • Privacy Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.