Close Menu
    DevStackTipsDevStackTips
    • Home
    • News & Updates
      1. Tech & Work
      2. View All

      From Data To Decisions: UX Strategies For Real-Time Dashboards

      September 13, 2025

      Honeycomb launches AI observability suite for developers

      September 13, 2025

      Low-Code vs No-Code Platforms for Node.js: What CTOs Must Know Before Investing

      September 12, 2025

      ServiceNow unveils Zurich AI platform

      September 12, 2025

      DistroWatch Weekly, Issue 1139

      September 14, 2025

      Building personal apps with open source and AI

      September 12, 2025

      What Can We Actually Do With corner-shape?

      September 12, 2025

      Craft, Clarity, and Care: The Story and Work of Mengchu Yao

      September 12, 2025
    • Development
      1. Algorithms & Data Structures
      2. Artificial Intelligence
      3. Back-End Development
      4. Databases
      5. Front-End Development
      6. Libraries & Frameworks
      7. Machine Learning
      8. Security
      9. Software Engineering
      10. Tools & IDEs
      11. Web Design
      12. Web Development
      13. Web Security
      14. Programming Languages
        • PHP
        • JavaScript
      Featured

      Optimizely Mission Control – Part III

      September 14, 2025
      Recent

      Optimizely Mission Control – Part III

      September 14, 2025

      Learning from PHP Log to File Example

      September 13, 2025

      Online EMI Calculator using PHP – Calculate Loan EMI, Interest, and Amortization Schedule

      September 13, 2025
    • Operating Systems
      1. Windows
      2. Linux
      3. macOS
      Featured

      DistroWatch Weekly, Issue 1139

      September 14, 2025
      Recent

      DistroWatch Weekly, Issue 1139

      September 14, 2025

      sudo vs sudo-rs: What You Need to Know About the Rust Takeover of Classic Sudo Command

      September 14, 2025

      Dmitry — The Deep Magic

      September 13, 2025
    • Learning Resources
      • Books
      • Cheatsheets
      • Tutorials & Guides
    Home»Operating Systems»Linux»Rilasciato Fastfetch 2.42: lo strumento per le informazioni di sistema si aggiorna e migliora il supporto BSD

    Rilasciato Fastfetch 2.42: lo strumento per le informazioni di sistema si aggiorna e migliora il supporto BSD

    May 6, 2025
    Rilasciato Fastfetch 2.42: lo strumento per le informazioni di sistema si aggiorna e migliora il supporto BSD

    Fastfetch è uno strumento open source, scritto principalmente in linguaggio C, progettato per fornire una panoramica dettagliata e personalizzabile delle informazioni di sistema direttamente nel terminale. Si tratta di una soluzione molto apprezzata tra le utenti GNU/Linux, grazie alla sua capacità di mostrare dati come sistema operativo, hardware, uptime, memoria utilizzata, versione del kernel Linux e molto altro, il tutto accompagnato dal logo della distribuzione in uso. Fastfetch si ispira a Neofetch, ma offre prestazioni migliori e una maggiore modularità. Il progetto è multi-piattaforma: è disponibile non solo per GNU/Linux, ma anche per altri sistemi operativi UNIX-like come BSD e macOS.

    La licenza adottata da Fastfetch è la MIT, una delle licenze software più permissive, che consente di utilizzare, modificare e ridistribuire il codice sorgente sia per scopi personali che commerciali. L’ultima versione stabile prima della 2.42 è stata FastFetch 2.41, rilasciata il mese scorso.

    Novità in Fastfetch 2.42

    Fastfetch 2.42 introduce diversi miglioramenti e correzioni, con un’attenzione particolare al supporto dei sistemi BSD e alla precisione delle informazioni mostrate.

    • Il modulo “Bios” è stato rinominato in BIOS per uniformità. Fastfetch gestisce i nomi dei moduli senza distinzione tra maiuscole e minuscole, quindi la retro-compatibilità è garantita e non sono necessarie modifiche alle configurazioni esistenti.
    • È stata disattivata la rilevazione del tipo di disco per i dischi virtuali (PhysicalDisk su GNU/Linux), evitando così errori di identificazione e garantendo report più accurati.
    • È stato corretto un problema che causava la visualizzazione di valori non corretti per la temperatura della CPU su OpenBSD. Ora le rilevazioni sono affidabili anche su questo sistema.
    • Risolto un bug nella configurazione JSON che riguardava il parametro “logo.chafa.symbols”, migliorando la personalizzazione dei loghi delle distribuzioni.
    • L’indicazione del tempo di attività (“uptime”) ora mostra valori coerenti e normalizzati, offrendo una rappresentazione più precisa del tempo di funzionamento del sistema.
    • Su NetBSD sono stati migliorati il rilevamento e la visualizzazione della frequenza della CPU, oltre ad aggiungere il supporto per la rilevazione delle connessioni Wi-Fi tramite modulo dedicato.
    • Su OpenBSD è stata introdotta la possibilità di elencare le webcam collegate, anche se per questa funzione sono necessari i privilegi di amministratore di sistema.
    • L’elenco dei loghi delle distribuzioni supportate è stato aggiornato: il logo di GoralixOS è stato rimosso, mentre sono stati aggiunti quelli di Aurora e Codex Linux.

    Fastfetch è incluso nei repository software della maggior parte delle distribuzioni GNU/Linux. Per installarlo, è sufficiente cercare “fastfetch” tramite il proprio gestore di pacchetti e procedere con l’installazione.

    Per ulteriori dettagli tecnici e per consultare il changelog (registro delle modifiche) completo, si può fare riferimento alla pagina ufficiale del progetto su GitHub.

    Fonte: https://github.com/fastfetch-cli/fastfetch/releases/tag/2.42.0
    Fonte: https://linuxiac.com/fastfetch-2-42-system-information-tool-fixes-virtual-disk-bugs/

    Source: Read More

    Facebook Twitter Reddit Email Copy Link
    Previous ArticleIl podcast di Marco’s Box – Puntata 205
    Next Article Redox OS: Ultime Novità di Aprile 2025

    Related Posts

    News & Updates

    DistroWatch Weekly, Issue 1139

    September 14, 2025
    Learning Resources

    sudo vs sudo-rs: What You Need to Know About the Rust Takeover of Classic Sudo Command

    September 14, 2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

    Continue Reading

    AI overviews and an AI chatbot are coming to YouTube. Here’s what they look like

    News & Updates

    OBS Studio 31.1 Adds Linux Multitrack Video Support + More

    Linux

    Did iOS 18.4 wreck CarPlay for you? Try these fixes to get back on track

    News & Updates

    7 upcoming day one Xbox Game Pass games I need to play yesterday — and I’m looking forward to even more

    News & Updates

    Highlights

    CVE-2025-46756 – Apache HTTP Server Unvalidated User Input

    April 29, 2025

    CVE ID : CVE-2025-46756

    Published : April 29, 2025, 3:15 a.m. | 3 hours, 40 minutes ago

    Description : Rejected reason: Not used

    Severity: 0.0 | NA

    Visit the link for more details, such as CVSS details, affected products, timeline, and more…

    You can run Arch Linux in Windows now – here’s how

    April 29, 2025

    The Laravel Way to Build AI Agents That Actually Work

    August 11, 2025

    CVE-2025-4029 – Apache Code-projects Personal Diary Stack-based Buffer Overflow Vulnerability

    April 28, 2025
    © DevStackTips 2025. All rights reserved.
    • Contact
    • Privacy Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.