Close Menu
    DevStackTipsDevStackTips
    • Home
    • News & Updates
      1. Tech & Work
      2. View All

      15 Essential Skills to Look for When Hiring Node.js Developers for Enterprise Projects (2025-2026)

      August 4, 2025

      African training program creates developers with cloud-native skills

      August 4, 2025

      React.js for SaaS Platforms: How Top Development Teams Help Startups Launch Faster

      August 3, 2025

      Upwork Freelancers vs Dedicated React.js Teams: What’s Better for Your Project in 2025?

      August 1, 2025

      LastPass can now warn or block logins to shadow SaaS apps – here’s how

      August 4, 2025

      Get up to a year of Adobe Creative Cloud access for 40% off

      August 4, 2025

      Got 6 hours? This free AI training from Google and Goodwill can boost your resume today

      August 4, 2025

      Why I recommend this budget phone with a paper-like screen over ‘minimalist’ devices

      August 4, 2025
    • Development
      1. Algorithms & Data Structures
      2. Artificial Intelligence
      3. Back-End Development
      4. Databases
      5. Front-End Development
      6. Libraries & Frameworks
      7. Machine Learning
      8. Security
      9. Software Engineering
      10. Tools & IDEs
      11. Web Design
      12. Web Development
      13. Web Security
      14. Programming Languages
        • PHP
        • JavaScript
      Featured

      Laravel Boost, your AI coding starter kit

      August 4, 2025
      Recent

      Laravel Boost, your AI coding starter kit

      August 4, 2025

      Using GitHub Copilot in VS Code

      August 4, 2025

      Optimizely Mission Control – Part I

      August 4, 2025
    • Operating Systems
      1. Windows
      2. Linux
      3. macOS
      Featured

      Top 20 kubectl Commands Every Kubernetes Beginner Must Know

      August 4, 2025
      Recent

      Top 20 kubectl Commands Every Kubernetes Beginner Must Know

      August 4, 2025

      Microsoft’s record stock run collides with Nadella’s admission that 15,000 layoffs still ‘hurt’

      August 4, 2025

      Microsoft and Adobe Power Up Fantasy Premier League Fans with AI – Here’s How

      August 4, 2025
    • Learning Resources
      • Books
      • Cheatsheets
      • Tutorials & Guides
    Home»Operating Systems»Linux»OpenDocument Format (ODF) celebra il suo 20° anniversario!

    OpenDocument Format (ODF) celebra il suo 20° anniversario!

    May 2, 2025
    OpenDocument Format (ODF) celebra il suo 20° anniversario!

    OpenDocument Format (ODF) celebra il suo 20° anniversario come uno degli standard aperti più rilevanti per la produttività digitale. Questo formato, sviluppato dal consorzio OASIS (Organization for the Advancement of Structured Information Standards), è stato ratificato il 1° Maggio 2005 e approvato come standard internazionale ISO/IEC 26300 nel 2006, diventando un pilastro per l’interoperabilità e la sovranità digitale in tutto il mondo.

    Cos’è OpenDocument Format (ODF)

    OpenDocument Format è un formato di file basato su XML (eXtensible Markup Language), progettato per garantire l’accesso universale e multi-piattaforma ai documenti digitali. XML è un linguaggio di marcatura che consente di strutturare dati e contenuti in modo leggibile sia dalle persone sia dai software, facilitando la condivisione e la conservazione a lungo termine delle informazioni.

    OpenDocument Format è stato creato con l’obiettivo di superare i limiti dei formati proprietari, come quelli adottati dalle suite di produttività commerciali, in particolare Microsoft Office. I formati proprietari, infatti, vincolano l’utente a un singolo fornitore, limitando la libertà di scelta e la possibilità di migrare verso altre soluzioni. OpenDocument Format, invece, permette a chiunque di accedere, modificare e archiviare i propri documenti senza restrizioni commerciali o tecniche.

    Caratteristiche e vantaggi di OpenDocument Format:

    • Standard aperto e internazionale: ODF è stato approvato come standard ISO/IEC 26300, garantendo trasparenza, interoperabilità e continuità di accesso ai dati anche in futuro.
    • Indipendenza dal fornitore: grazie alla natura aperta, gli utenti non sono vincolati a un singolo produttore di software e possono scegliere liberamente tra numerose applicazioni compatibili.
    • Ampio supporto: ODF è il formato nativo di LibreOffice e OpenOffice, ma è supportato anche da altre suite come Collabora Office, KOffice, AbiWord e, in parte, dalle versioni più recenti di Microsoft Office.
    • Versatilità: il formato OpenDocument comprende diversi tipi di file, tra cui documenti di testo (.odt), fogli di calcolo (.ods), presentazioni (.odp), disegni (.odg) e formule matematiche (.odf).
    • Interoperabilità: consente la condivisione di documenti tra applicazioni e sistemi operativi diversi, senza perdita di dati o formattazione.
    • Sovranità digitale: molte amministrazioni pubbliche e governi hanno adottato ODF per garantire la gestione indipendente e trasparente dei propri documenti, evitando il rischio di lock-in tecnologico.

    Novità in OpenDocument Format

    Per celebrare i 20 anni dell’OpenDocument Format, The Document Foundation ha annunciato una serie di iniziative dedicate alla storia, allo sviluppo e al futuro dello standard. Verranno pubblicati approfondimenti sul blog ufficiale, con focus sul percorso di standardizzazione, sulle attività del Comitato Tecnico OASIS e sui progressi verso la versione 1.4 del formato, attualmente in fase di sviluppo.

    Inoltre, sono previsti eventi e conferenze nella comunità open source, tra cui una sessione dedicata a ODF durante la conferenza LibreOffice, coordinata dal Comitato Tecnico OASIS. Questi appuntamenti rappresentano un’occasione preziosa per approfondire le funzionalità di ODF, conoscere le novità in arrivo e confrontarsi sulle strategie per rafforzare la diffusione dello standard nel panorama del software libero e a codice sorgente aperto.

    OpenDocument e Office Open XML: un confronto

    Nel panorama degli standard per i documenti d’ufficio, ODF si contrappone a Office Open XML (OOXML), il formato sviluppato da Microsoft. Entrambi sono basati su XML e riconosciuti come standard internazionali, ma presentano differenze significative:

    CaratteristicaOpenDocument (ODF)Office Open XML (OOXML)
    Sviluppato daOASISMicrosoft, Ecma International
    Standard ISO/IEC2630029500
    Formati principali.odt, .ods, .odp, .odg, .odf.docx, .xlsx, .pptx, .pptm
    CompressioneZIPZIP
    Linguaggio di marcaturaXML (RELAX NG)XML (XSD e RELAX NG)
    Suite di riferimentoLibreOffice, OpenOfficeMicrosoft Office
    Adozione nelle PAAlta in Europa e Sud AmericaPrevalente, ma spesso contestata

    Nonostante OOXML sia anch’esso uno standard aperto, la sua implementazione è spesso criticata per la scarsa documentazione di alcune funzionalità e per il maggior grado di complessità tecnica, mentre ODF viene scelto da chi privilegia trasparenza, interoperabilità e indipendenza dal fornitore.

    Il ruolo di ODF nel software libero

    ODF è profondamente integrato nell’ecosistema delle distribuzioni GNU/Linux, dove rappresenta la scelta predefinita per la gestione dei documenti d’ufficio. La sua adozione è favorita dalla presenza di suite come LibreOffice, che garantiscono piena compatibilità e aggiornamenti regolari. L’utilizzo di ODF consente agli utenti GNU/Linux di scambiare documenti con altri sistemi senza perdere dati o formattazione, rafforzando la collaborazione tra ambienti eterogenei.

    Dopo 20 anni, ODF continua a essere un simbolo di libertà digitale, garantendo agli utenti il controllo sui propri dati e la possibilità di scegliere strumenti aperti, trasparenti e interoperabili.

    Fonte: https://www.scoop.co.nz/stories/SC2505/S00006/celebrating-20-years-of-the-oasis-open-document-format-odf-standard.htm
    Fonte: https://www.iso.org/news/2006/05/Ref1004.html
    Fonte: https://www.muylinux.com/2025/05/02/opendocument-20-aniversario/

    Source: Read More

    Facebook Twitter Reddit Email Copy Link
    Previous ArticleNVIDIA System Monitor is a task manager monitoring your GPU
    Next Article Developer Spotlight: Reksa Andhika

    Related Posts

    Learning Resources

    Top 20 kubectl Commands Every Kubernetes Beginner Must Know

    August 4, 2025
    Operating Systems

    Microsoft’s record stock run collides with Nadella’s admission that 15,000 layoffs still ‘hurt’

    August 4, 2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

    Continue Reading

    CVE-2025-4086 – Mozilla Firefox and Thunderbird File Extension Disclosure Vulnerability

    Common Vulnerabilities and Exposures (CVEs)

    Zentyal Server is a unified network server Linux distribution

    Linux

    BeyondTrust PRA connection takeover – CVE-2025-0217

    Security

    How to Survive in Tech When Everything’s Changing w/ 21-year Veteran Dev Joe Attardi [Podcast #174]

    Development

    Highlights

    CVE-2025-5192 – Soar Cloud HRD Missing Authentication Bypass Vulnerability

    June 6, 2025

    CVE ID : CVE-2025-5192

    Published : June 6, 2025, 10:15 a.m. | 1 hour, 34 minutes ago

    Description : A missing authentication for critical function vulnerability in the client application of Soar Cloud HRD Human Resource Management System through version 7.3.2025.0408 allows remote attackers to bypass authentication and access application functions.

    Severity: 0.0 | NA

    Visit the link for more details, such as CVSS details, affected products, timeline, and more…

    10 of the hottest gaming deals that beat Amazon’s Gaming Week

    April 29, 2025

    CVE-2025-6729 – WordPress PayMaster for WooCommerce SSRF Vulnerability

    July 3, 2025
    Meta AI Introduces Collaborative Reasoner (Coral): An AI Framework Specifically Designed to Evaluate and Enhance Collaborative Reasoning Skills in LLMs

    Meta AI Introduces Collaborative Reasoner (Coral): An AI Framework Specifically Designed to Evaluate and Enhance Collaborative Reasoning Skills in LLMs

    April 20, 2025
    © DevStackTips 2025. All rights reserved.
    • Contact
    • Privacy Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.