Close Menu
    DevStackTipsDevStackTips
    • Home
    • News & Updates
      1. Tech & Work
      2. View All

      Representative Line: Brace Yourself

      September 18, 2025

      Beyond the Pilot: A Playbook for Enterprise-Scale Agentic AI

      September 18, 2025

      GitHub launches MCP Registry to provide central location for trusted servers

      September 18, 2025

      MongoDB brings Search and Vector Search to self-managed versions of database

      September 18, 2025

      Distribution Release: Security Onion 2.4.180

      September 18, 2025

      Distribution Release: Omarchy 3.0.1

      September 17, 2025

      Distribution Release: Mauna Linux 25

      September 16, 2025

      Distribution Release: SparkyLinux 2025.09

      September 16, 2025
    • Development
      1. Algorithms & Data Structures
      2. Artificial Intelligence
      3. Back-End Development
      4. Databases
      5. Front-End Development
      6. Libraries & Frameworks
      7. Machine Learning
      8. Security
      9. Software Engineering
      10. Tools & IDEs
      11. Web Design
      12. Web Development
      13. Web Security
      14. Programming Languages
        • PHP
        • JavaScript
      Featured

      AI Momentum and Perficient’s Inclusion in Analyst Reports – Highlights From 2025 So Far

      September 18, 2025
      Recent

      AI Momentum and Perficient’s Inclusion in Analyst Reports – Highlights From 2025 So Far

      September 18, 2025

      Shopping Portal using Python Django & MySQL

      September 17, 2025

      Perficient Earns Adobe’s Real-time CDP Specialization

      September 17, 2025
    • Operating Systems
      1. Windows
      2. Linux
      3. macOS
      Featured

      Valve Survey Reveals Slight Retreat in Steam-on-Linux Share

      September 18, 2025
      Recent

      Valve Survey Reveals Slight Retreat in Steam-on-Linux Share

      September 18, 2025

      Review: Elecrow’s All-in-one Starter Kit for Pico 2

      September 18, 2025

      FOSS Weekly #25.38: GNOME 49 Release, KDE Drama, sudo vs sudo-rs, Local AI on Android and More Linux Stuff

      September 18, 2025
    • Learning Resources
      • Books
      • Cheatsheets
      • Tutorials & Guides
    Home»Operating Systems»Linux»Rilasciata OpenMandriva Lx 6.0: Distribuzione Indipendente con KDE Plasma 6 e Server Edition

    Rilasciata OpenMandriva Lx 6.0: Distribuzione Indipendente con KDE Plasma 6 e Server Edition

    April 23, 2025
    Rilasciata OpenMandriva Lx 6.0: Distribuzione Indipendente con KDE Plasma 6 e Server Edition

    Durante le festività pasquali, il team di OpenMandriva ha rilasciato una sorpresa per gli appassionati di GNU/Linux: OpenMandriva Lx 6.0, una versione stabile (non rolling release) caratterizzata da novità significative, tra cui il debutto ufficiale dell’edizione Server. Questa distribuzione, controllata dalla comunità e indipendente da grandi aziende, si conferma un’opzione solida per utenti desktop e professionisti IT.

    OpenMandriva Lx 6.0 introduce KDE Plasma 6 come ambiente predefinito, disponibile sia in modalità X11 che Wayland. Per gli utenti di VirtualBox, è consigliato l’utilizzo di X11 a causa di problemi noti con Wayland su GPU emulate. Sono inoltre disponibili varianti (spin) della comunità con gli ambienti LXQt 2.2.0, GNOME 48.1, XFCE e COSMIC 1.0 alpha (in fase sperimentale).

    Novità in OpenMandriva Lx 6.0

    La distribuzione include pacchetti software aggiornati all’ultima versione stabile:

    • Ambienti desktop: KDE Plasma 6.3.4 (e 5.27.12 per la retrocompatibilità), KDE Gear 25.04, KDE Frameworks 6.13, Qt 6.9.
    • Applicativi: LibreOffice 25.2.3 con integrazione Qt 6, Chromium 135.0.7049.84 (senza componenti di tracciamento Google e con supporto JPEG-XL riattivato), Firefox 137.0.2 modificato per la privacy, Falkon 25.04, GIMP 3.0.2, VirtualBox 7.1.8.
    • Strumenti per sviluppatori: LLVM/Clang 19.1.7, GCC 14.2.1, Glibc 2.41, Systemd 257.5, Mesa 25.0.4, Java 24.
    • Kernel Linux: versioni 6.14.2 e 6.15.0-rc2, compilate con Clang per migliorare le prestazioni.

    Il tool OM-Welcome, progettato per semplificare la configurazione iniziale del sistema, è stato ulteriormente migliorato per offrire un’esperienza intuitiva, soprattutto ai nuovi utenti.

    Inoltre, il team ha corretto tempestivamente le vulnerabilità di sicurezza recenti. Adesso i repository software includono Proton e Proton-experimental, che permettono di eseguire giochi e software Windows senza installare componenti non liberi tramite Steam.

    OpenMandriva Server Edition: la novità assoluta

    I server e i desktop si distinguono per numerosi aspetti, spesso sottovalutati dalle distribuzioni GNU/Linux generiche. Per la prima volta, OpenMandriva presenta un’edizione specifica per i server, progettata per ambienti headless (server senza monitor o interfaccia utente fisica, gestito da remoto) e priva di interfaccia grafica, ottimizzata per la virtualizzazione e il cloud. Per soddisfare al meglio questi diversi scenari d’uso, OpenMandriva ha scelto di sviluppare versioni nettamente differenziate.

    Le edizioni desktop sono concepite per offrire un’esperienza semplice e immediata, permettendo anche agli utenti GNU/Linux meno esperti di iniziare subito a utilizzarle. Al contrario, l’edizione server presuppone una conoscenza approfondita da parte degli utenti, e per questo non include un’interfaccia grafica. Questa scelta elimina sprechi di risorse e possibili ostacoli, rendendo l’edizione server ideale per ambienti headless e garantendo massima efficienza nel contesto di utilizzo previsto.

    Caratteristiche principali

    • Formato di distribuzione: immagini disco (anziché ISO) pronte per essere caricate in qemu, OpenStack o provider cloud.
    • Installazione: tramite script install-openmandriva, eseguibile dall’utente omv (creato di default con password omv). Lo script consente una installazione con personalizzazioni avanzate per amministratori esperti.
    • Supporto hardware: versioni specifiche per architetture x86_64, aarch64 (ARM64) e AMD Zen (ottimizzata per EPYC, Threadripper, Ryzen).
    • Pacchetti preinstallati: minima selezione di base, con possibilità di aggiungere software come nginx, Apache, PostgreSQL o MariaDB tramite il comando di installazioni dnf install.
    • Integrazione cloud: supporto nativo per cloud-init (strumento per l’inizializzazione automatica di istanze cloud), che facilita la configurazione automatica in ambienti distribuiti.

    L’annuncio di rilascio offre una panoramica approfondita di tutte le modifiche apportate, fornendo dettagli completi e utili per gli utenti.

    Download e supporto

    Le immagini di OpenMandriva Lx 6.0 sono disponibili su SourceForge e mirror affiliati. Gli utenti possono segnalare bug tramite il forum ufficiale o interagire con gli sviluppatori in tempo reale nella stanza #openmandriva-cookeratrix.org su Matrix.

    Gli utenti di OpenMandriva Lx 5.0 dovrebbero eseguire un’installazione pulita della versione 6.0 per garantire stabilità, soprattutto per sfruttare appieno il nuovo KDE Plasma 6.

    Per dettagli tecnici aggiuntivi, Si prega di leggere le Note di rilascio e gli Errata nella documentazione ufficiale del wiki di OpenMandriva.

    Fonte: https://www.openmandriva.org/en/news/article/openmandriva-lx-6-0-rock-the-spring-release
    Fonte: https://wiki.openmandriva.org/en/distribution/releases/omlx60/notes
    Fonte: https://wiki.openmandriva.org/en/distribution/releases/omlx60/errata
    Fonte: https://www.muylinux.com/2025/04/23/openmandriva-lx-6-0/
    Fonte: https://9to5linux.com/openmandriva-lx-6-0-released-with-linux-6-14-kde-plasma-6-3-and-server-edition
    Fonte: https://linuxiac.com/openmandriva-lx-6-0-launches-with-plasma-6-and-new-server-edition/

    Source: Read More

    Facebook Twitter Reddit Email Copy Link
    Previous ArticleIMSProg – I2C, SPI and Microwire EEPROM/Flash chip programmer
    Next Article Best Free and Open Source Alternatives to Corel Font Viewer

    Related Posts

    Learning Resources

    Valve Survey Reveals Slight Retreat in Steam-on-Linux Share

    September 18, 2025
    Learning Resources

    Review: Elecrow’s All-in-one Starter Kit for Pico 2

    September 18, 2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Continue Reading

    Kimsuky Exploits BlueKeep RDP Vulnerability to Breach Systems in South Korea and Japan

    Development

    Celebrating GAAD by Committing to Universal Design: Starting with Equitable Use for Everyone

    Development

    CVE-2025-46734 – League Commonmark Attributes Extension Cross-Site Scripting Vulnerability

    Common Vulnerabilities and Exposures (CVEs)

    Raidou Remastered feels more like a proper Pokémon action-RPG than Palworld, and I can’t get enough of this cult classic

    News & Updates

    Highlights

    Development

    How to Optimize Sitecore Headless and Next.js on Vercel

    May 22, 2025

    Maybe you’ve already made the switch to XM Cloud, or maybe you’re still evaluating it…

    CVE-2025-30325 – Adobe Photoshop Integer Overflow Arbitrary Code Execution

    May 13, 2025

    CVE-2025-4486 – iSourcecode Gym Management System SQL Injection Vulnerability

    May 9, 2025

    Learn React in your Browser – freeCodeCamp Full Stack Curriculum Mid-2025 Update

    June 17, 2025
    © DevStackTips 2025. All rights reserved.
    • Contact
    • Privacy Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.