Close Menu
    DevStackTipsDevStackTips
    • Home
    • News & Updates
      1. Tech & Work
      2. View All

      This week in AI updates: Mistral’s new Le Chat features, ChatGPT updates, and more (September 5, 2025)

      September 6, 2025

      Designing For TV: Principles, Patterns And Practical Guidance (Part 2)

      September 5, 2025

      Neo4j introduces new graph architecture that allows operational and analytics workloads to be run together

      September 5, 2025

      Beyond the benchmarks: Understanding the coding personalities of different LLMs

      September 5, 2025

      Hitachi Energy Pledges $1B to Strengthen US Grid, Build Largest Transformer Plant in Virginia

      September 5, 2025

      How to debug a web app with Playwright MCP and GitHub Copilot

      September 5, 2025

      Between Strategy and Story: Thierry Chopain’s Creative Path

      September 5, 2025

      What You Need to Know About CSS Color Interpolation

      September 5, 2025
    • Development
      1. Algorithms & Data Structures
      2. Artificial Intelligence
      3. Back-End Development
      4. Databases
      5. Front-End Development
      6. Libraries & Frameworks
      7. Machine Learning
      8. Security
      9. Software Engineering
      10. Tools & IDEs
      11. Web Design
      12. Web Development
      13. Web Security
      14. Programming Languages
        • PHP
        • JavaScript
      Featured

      Why browsers throttle JavaScript timers (and what to do about it)

      September 6, 2025
      Recent

      Why browsers throttle JavaScript timers (and what to do about it)

      September 6, 2025

      How to create Google Gemini AI component in Total.js Flow

      September 6, 2025

      Drupal 11’s AI Features: What They Actually Mean for Your Team

      September 5, 2025
    • Operating Systems
      1. Windows
      2. Linux
      3. macOS
      Featured

      Harnessing GitOps on Linux for Seamless, Git-First Infrastructure Management

      September 6, 2025
      Recent

      Harnessing GitOps on Linux for Seamless, Git-First Infrastructure Management

      September 6, 2025

      How DevOps Teams Are Redefining Reliability with NixOS and OSTree-Powered Linux

      September 5, 2025

      Distribution Release: Linux Mint 22.2

      September 4, 2025
    • Learning Resources
      • Books
      • Cheatsheets
      • Tutorials & Guides
    Home»Operating Systems»Linux»Rilasciato l’Unbreakable Enterprise Kernel 8

    Rilasciato l’Unbreakable Enterprise Kernel 8

    April 22, 2025
    Rilasciato l'Unbreakable Enterprise Kernel 8

    Unbreakable Enterprise Kernel (UEK) è il kernel Linux sviluppato e mantenuto da Oracle, pensato per offrire prestazioni, stabilità e sicurezza di livello enterprise. UEK nasce come risposta alle esigenze delle aziende che utilizzano Oracle Linux, in particolare per ambienti che richiedono alta affidabilità come database, cloud e infrastrutture mission-critical. La prima versione di UEK è stata annunciata da Oracle nel settembre 2010 per Oracle Linux 5, diventando la scelta consigliata per le applicazioni Oracle. A partire da Oracle Linux 5.6, UEK è diventato il kernel Linux predefinito della distribuzione, lasciando comunque agli utenti la possibilità di scegliere tra UEK e il kernel Linux compatibile Red Hat.

    Oracle rilascia nuove versioni di UEK ogni 12-18 mesi, garantendo aggiornamenti trimestrali che includono correzioni di sicurezza, supporto a nuovo hardware e miglioramenti delle prestazioni. La versione stabile precedente, UEK Release 7 (basata sul kernel Linux 5.15.0), ha rappresentato un importante passo avanti in termini di compatibilità e innovazione.

    Novità in Unbreakable Enterprise Kernel versione 8

    La nuova versione Unbreakable Enterprise Kernel 8, appena introdotta su Oracle Linux 9.5, si basa sul kernel Linux 6.12, arricchita da miglioramenti specifici e correzioni sviluppate da Oracle. Questa versione si distingue per l’adozione di tecnologie avanzate nella gestione della memoria, nell’I/O (Input/Output), nel networking e nella sicurezza.

    Principali innovazioni introdotte in Unbreakable Enterprise Kernel 8:

    • Gestione avanzata della memoria: UEK 8 introduce la struttura dati chiamata folio, che sostituisce la precedente struct page. Questo cambiamento ottimizza la gestione della memoria, riducendo l’overhead e migliorando la scalabilità, aspetto cruciale per carichi di lavoro enterprise che richiedono grandi quantità di RAM.
    • Maple Tree: Sostituisce le tradizionali Red-Black Trees per la gestione delle mappature di memoria. Maple Tree è una struttura dati progettata per essere più efficiente nell’accesso e nella modifica delle mappature, offrendo prestazioni superiori grazie a una migliore ottimizzazione per le CPU moderne e a una gestione più efficiente della cache del processore.
    • Supporto ottimizzato per Oracle Cloud Infrastructure su processori Arm: UEK 8 consente di scegliere tra un kernel Linux con dimensione base delle pagine di memoria di 4K (ideale per ambienti con risorse limitate) e uno configurabile a 64K (adatto a carichi di lavoro che necessitano di ampie aree di memoria contigua, come l’High Performance Computing).

    Miglioramenti nei file system e nell’I/O

    • io_uring: UEK 8 aggiorna l’interfaccia di sistema per l’I/O asincrono, migliorando le scritture bufferizzate su file system XFS e consentendo scritture dirette simultanee sia su XFS che su Ext4. io_uring è un’interfaccia introdotta nel kernel Linux 5.1 che permette di gestire operazioni di I/O in modo asincrono e ad alte prestazioni, grazie all’utilizzo di due anelli circolari condivisi tra kernel e applicazione per tracciare le richieste e i completamenti.
    • Btrfs: Il file system Btrfs riceve ulteriori ottimizzazioni per la gestione di grandi blocchi di dati e operazioni di compressione, aumentando le prestazioni in scenari di storage avanzato.
    • Riparazione online di XFS: UEK 8 introduce la funzione di riparazione online per XFS come anteprima tecnologica. Questa caratteristica permette la validazione e la riparazione automatica delle corruzioni del file system senza necessità di smontare la cartella, riducendo drasticamente i tempi di inattività nei sistemi che richiedono alta disponibilità.

    Networking e sicurezza

    • BIG TCP: UEK 8 integra il supporto a BIG TCP, una tecnologia che consente la trasmissione di pacchetti IPv6 di dimensioni superiori a 64KB (jumbogrammi), migliorando l’efficienza e riducendo la latenza nei data center. BIG TCP è stato introdotto nel kernel Linux 5.19 e sfrutta le estensioni RFC2675 per IPv6.
    • Berkeley Packet Filter (BPF): Miglioramenti nell’allocazione della memoria per BPF, aumentando l’affidabilità e la sicurezza delle operazioni di programmazione a livello kernel.
    • Intel Software Guard Extensions (SGX): UEK 8 supporta la gestione dinamica della memoria all’interno delle enclave SGX, consentendo il ridimensionamento dinamico delle aree protette e rafforzando la sicurezza per i carichi di lavoro sensibili sia in cloud che on-premise.

    Per tutti i dettagli, ti invitiamo a leggere l’annuncio ufficiale o le note di rilascio.

    Installazione e disponibilità

    Le utenti di Oracle Linux 9.5 possono installare immediatamente Unbreakable Enterprise Kernel 8 abilitando il repository software “ol9_UEKR8”. Chi utilizza Oracle Linux 8 deve prima aggiornare la propria distribuzione alla versione 9 per poter beneficiare delle nuove funzionalità.

    Unbreakable Enterprise Kernel continua a rappresentare una scelta strategica per chi desidera una distribuzione GNU/Linux ottimizzata per ambienti enterprise, con aggiornamenti costanti, tecnologie all’avanguardia e un supporto diretto da Oracle.

    Fonte: https://github.com/oracle/linux-uek
    Fonte: https://docs.oracle.com/en/operating-systems/oracle-linux/6/adminsg/ol_about_uek.html
    Fonte: https://blogs.oracle.com/linux/post/oracle-linux-now-includes-the-latest-linux-kernel-with-uek-8
    Fonte: https://docs.oracle.com/en/operating-systems/uek/8/relnotes8.0/uek8-AboutUEKR8.html
    Fonte: https://www.phoronix.com/news/Oracle-UEK-8-Linux-6.12-Kernel
    Fonte: https://linuxiac.com/oracle-releases-unbreakable-enterprise-kernel-8/

    Source: Read More

    Facebook Twitter Reddit Email Copy Link
    Previous ArticleGpredict is a real-time satellite tracking and orbit prediction application
    Next Article Il kernel Linux 6.13 ha raggiunto la fine del suo ciclo di supporto: è tempo di aggiornare alla versione 6.14

    Related Posts

    Learning Resources

    Harnessing GitOps on Linux for Seamless, Git-First Infrastructure Management

    September 6, 2025
    Learning Resources

    How DevOps Teams Are Redefining Reliability with NixOS and OSTree-Powered Linux

    September 5, 2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

    Continue Reading

    Assessing the Role of AI in Zero Trust

    Development

    Black Myth: Zhong Kui Announced at Gamescom 2025 with Horror Twist

    Operating Systems

    How Hackers Help NASA Stay Secure: Inside the NASA VDP

    Security

    A Complete Guide to E-Commerce Website Test Cases

    Development

    Highlights

    Steam now has a native app on Apple Silicon Macs with the latest beta

    June 13, 2025

    Steam is finally going native on Apple Silicon Macs, at least in beta. Valve has…

    CVE-2025-5411 – Mist Community Edition Cross-Site Scripting Vulnerability

    June 1, 2025

    Generate a Detailed Application Report with Laravel Decomposer

    May 23, 2025

    Gonzo – Go based TUI for log analysis

    August 27, 2025
    © DevStackTips 2025. All rights reserved.
    • Contact
    • Privacy Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.