Close Menu
    DevStackTipsDevStackTips
    • Home
    • News & Updates
      1. Tech & Work
      2. View All

      BrowserStack launches Figma plugin for detecting accessibility issues in design phase

      July 22, 2025

      Parasoft brings agentic AI to service virtualization in latest release

      July 22, 2025

      Node.js vs. Python for Backend: 7 Reasons C-Level Leaders Choose Node.js Talent

      July 21, 2025

      Handling JavaScript Event Listeners With Parameters

      July 21, 2025

      I finally gave NotebookLM my full attention – and it really is a total game changer

      July 22, 2025

      Google Chrome for iOS now lets you switch between personal and work accounts

      July 22, 2025

      How the Trump administration changed AI: A timeline

      July 22, 2025

      Download your photos before AT&T shuts down its cloud storage service permanently

      July 22, 2025
    • Development
      1. Algorithms & Data Structures
      2. Artificial Intelligence
      3. Back-End Development
      4. Databases
      5. Front-End Development
      6. Libraries & Frameworks
      7. Machine Learning
      8. Security
      9. Software Engineering
      10. Tools & IDEs
      11. Web Design
      12. Web Development
      13. Web Security
      14. Programming Languages
        • PHP
        • JavaScript
      Featured

      Laravel Live Denmark

      July 22, 2025
      Recent

      Laravel Live Denmark

      July 22, 2025

      The July 2025 Laravel Worldwide Meetup is Today

      July 22, 2025

      Livewire Security Vulnerability

      July 22, 2025
    • Operating Systems
      1. Windows
      2. Linux
      3. macOS
      Featured

      Galaxy Z Fold 7 review: Six years later — Samsung finally cracks the foldable code

      July 22, 2025
      Recent

      Galaxy Z Fold 7 review: Six years later — Samsung finally cracks the foldable code

      July 22, 2025

      Halo and Half-Life combine in wild new mod, bringing two of my favorite games together in one — here’s how to play, and how it works

      July 22, 2025

      Surprise! The iconic Roblox ‘oof’ sound is back — the beloved meme makes “a comeback so good it hurts” after three years of licensing issues

      July 22, 2025
    • Learning Resources
      • Books
      • Cheatsheets
      • Tutorials & Guides
    Home»Operating Systems»Linux»Rilasciato l’Unbreakable Enterprise Kernel 8

    Rilasciato l’Unbreakable Enterprise Kernel 8

    April 22, 2025
    Rilasciato l'Unbreakable Enterprise Kernel 8

    Unbreakable Enterprise Kernel (UEK) è il kernel Linux sviluppato e mantenuto da Oracle, pensato per offrire prestazioni, stabilità e sicurezza di livello enterprise. UEK nasce come risposta alle esigenze delle aziende che utilizzano Oracle Linux, in particolare per ambienti che richiedono alta affidabilità come database, cloud e infrastrutture mission-critical. La prima versione di UEK è stata annunciata da Oracle nel settembre 2010 per Oracle Linux 5, diventando la scelta consigliata per le applicazioni Oracle. A partire da Oracle Linux 5.6, UEK è diventato il kernel Linux predefinito della distribuzione, lasciando comunque agli utenti la possibilità di scegliere tra UEK e il kernel Linux compatibile Red Hat.

    Oracle rilascia nuove versioni di UEK ogni 12-18 mesi, garantendo aggiornamenti trimestrali che includono correzioni di sicurezza, supporto a nuovo hardware e miglioramenti delle prestazioni. La versione stabile precedente, UEK Release 7 (basata sul kernel Linux 5.15.0), ha rappresentato un importante passo avanti in termini di compatibilità e innovazione.

    Novità in Unbreakable Enterprise Kernel versione 8

    La nuova versione Unbreakable Enterprise Kernel 8, appena introdotta su Oracle Linux 9.5, si basa sul kernel Linux 6.12, arricchita da miglioramenti specifici e correzioni sviluppate da Oracle. Questa versione si distingue per l’adozione di tecnologie avanzate nella gestione della memoria, nell’I/O (Input/Output), nel networking e nella sicurezza.

    Principali innovazioni introdotte in Unbreakable Enterprise Kernel 8:

    • Gestione avanzata della memoria: UEK 8 introduce la struttura dati chiamata folio, che sostituisce la precedente struct page. Questo cambiamento ottimizza la gestione della memoria, riducendo l’overhead e migliorando la scalabilità, aspetto cruciale per carichi di lavoro enterprise che richiedono grandi quantità di RAM.
    • Maple Tree: Sostituisce le tradizionali Red-Black Trees per la gestione delle mappature di memoria. Maple Tree è una struttura dati progettata per essere più efficiente nell’accesso e nella modifica delle mappature, offrendo prestazioni superiori grazie a una migliore ottimizzazione per le CPU moderne e a una gestione più efficiente della cache del processore.
    • Supporto ottimizzato per Oracle Cloud Infrastructure su processori Arm: UEK 8 consente di scegliere tra un kernel Linux con dimensione base delle pagine di memoria di 4K (ideale per ambienti con risorse limitate) e uno configurabile a 64K (adatto a carichi di lavoro che necessitano di ampie aree di memoria contigua, come l’High Performance Computing).

    Miglioramenti nei file system e nell’I/O

    • io_uring: UEK 8 aggiorna l’interfaccia di sistema per l’I/O asincrono, migliorando le scritture bufferizzate su file system XFS e consentendo scritture dirette simultanee sia su XFS che su Ext4. io_uring è un’interfaccia introdotta nel kernel Linux 5.1 che permette di gestire operazioni di I/O in modo asincrono e ad alte prestazioni, grazie all’utilizzo di due anelli circolari condivisi tra kernel e applicazione per tracciare le richieste e i completamenti.
    • Btrfs: Il file system Btrfs riceve ulteriori ottimizzazioni per la gestione di grandi blocchi di dati e operazioni di compressione, aumentando le prestazioni in scenari di storage avanzato.
    • Riparazione online di XFS: UEK 8 introduce la funzione di riparazione online per XFS come anteprima tecnologica. Questa caratteristica permette la validazione e la riparazione automatica delle corruzioni del file system senza necessità di smontare la cartella, riducendo drasticamente i tempi di inattività nei sistemi che richiedono alta disponibilità.

    Networking e sicurezza

    • BIG TCP: UEK 8 integra il supporto a BIG TCP, una tecnologia che consente la trasmissione di pacchetti IPv6 di dimensioni superiori a 64KB (jumbogrammi), migliorando l’efficienza e riducendo la latenza nei data center. BIG TCP è stato introdotto nel kernel Linux 5.19 e sfrutta le estensioni RFC2675 per IPv6.
    • Berkeley Packet Filter (BPF): Miglioramenti nell’allocazione della memoria per BPF, aumentando l’affidabilità e la sicurezza delle operazioni di programmazione a livello kernel.
    • Intel Software Guard Extensions (SGX): UEK 8 supporta la gestione dinamica della memoria all’interno delle enclave SGX, consentendo il ridimensionamento dinamico delle aree protette e rafforzando la sicurezza per i carichi di lavoro sensibili sia in cloud che on-premise.

    Per tutti i dettagli, ti invitiamo a leggere l’annuncio ufficiale o le note di rilascio.

    Installazione e disponibilità

    Le utenti di Oracle Linux 9.5 possono installare immediatamente Unbreakable Enterprise Kernel 8 abilitando il repository software “ol9_UEKR8”. Chi utilizza Oracle Linux 8 deve prima aggiornare la propria distribuzione alla versione 9 per poter beneficiare delle nuove funzionalità.

    Unbreakable Enterprise Kernel continua a rappresentare una scelta strategica per chi desidera una distribuzione GNU/Linux ottimizzata per ambienti enterprise, con aggiornamenti costanti, tecnologie all’avanguardia e un supporto diretto da Oracle.

    Fonte: https://github.com/oracle/linux-uek
    Fonte: https://docs.oracle.com/en/operating-systems/oracle-linux/6/adminsg/ol_about_uek.html
    Fonte: https://blogs.oracle.com/linux/post/oracle-linux-now-includes-the-latest-linux-kernel-with-uek-8
    Fonte: https://docs.oracle.com/en/operating-systems/uek/8/relnotes8.0/uek8-AboutUEKR8.html
    Fonte: https://www.phoronix.com/news/Oracle-UEK-8-Linux-6.12-Kernel
    Fonte: https://linuxiac.com/oracle-releases-unbreakable-enterprise-kernel-8/

    Source: Read More

    Facebook Twitter Reddit Email Copy Link
    Previous ArticleGpredict is a real-time satellite tracking and orbit prediction application
    Next Article Il kernel Linux 6.13 ha raggiunto la fine del suo ciclo di supporto: è tempo di aggiornare alla versione 6.14

    Related Posts

    News & Updates

    Galaxy Z Fold 7 review: Six years later — Samsung finally cracks the foldable code

    July 22, 2025
    News & Updates

    Halo and Half-Life combine in wild new mod, bringing two of my favorite games together in one — here’s how to play, and how it works

    July 22, 2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

    Continue Reading

    CVE-2025-20282 – Cisco ISE and ISE-PIC Privilege Escalation Remote File Upload Vulnerability

    Common Vulnerabilities and Exposures (CVEs)

    These are my 12 favorite Memorial Day lawn and outdoor deals right now

    News & Updates

    Building a custom text-to-SQL agent using Amazon Bedrock and Converse API

    Machine Learning

    Reducto AI Released RolmOCR: A SoTA OCR Model Built on Qwen 2.5 VL, Fully Open-Source and Apache 2.0 Licensed for Advanced Document Understanding

    Machine Learning

    Highlights

    News & Updates

    SteelSeries reveals new Arctis Nova 3 Wireless headset series for Xbox, PlayStation, Nintendo Switch, and PC

    June 3, 2025

    SteelSeries has shown off a new, state-of-the-art gaming headset for home consoles and PCs called…

    How to Deploy Your FastAPI + PostgreSQL App on Render: A Beginner’s Guide

    May 22, 2025

    Fedora 43 sancisce la fine di X11 su GNOME: Wayland prende il comando

    May 22, 2025

    I upgraded my Pixel 9 Pro to Android 16 – here’s what I love (and what’s still missing)

    June 20, 2025
    © DevStackTips 2025. All rights reserved.
    • Contact
    • Privacy Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.