Close Menu
    DevStackTipsDevStackTips
    • Home
    • News & Updates
      1. Tech & Work
      2. View All

      BrowserStack launches Figma plugin for detecting accessibility issues in design phase

      July 22, 2025

      Parasoft brings agentic AI to service virtualization in latest release

      July 22, 2025

      Node.js vs. Python for Backend: 7 Reasons C-Level Leaders Choose Node.js Talent

      July 21, 2025

      Handling JavaScript Event Listeners With Parameters

      July 21, 2025

      I finally gave NotebookLM my full attention – and it really is a total game changer

      July 22, 2025

      Google Chrome for iOS now lets you switch between personal and work accounts

      July 22, 2025

      How the Trump administration changed AI: A timeline

      July 22, 2025

      Download your photos before AT&T shuts down its cloud storage service permanently

      July 22, 2025
    • Development
      1. Algorithms & Data Structures
      2. Artificial Intelligence
      3. Back-End Development
      4. Databases
      5. Front-End Development
      6. Libraries & Frameworks
      7. Machine Learning
      8. Security
      9. Software Engineering
      10. Tools & IDEs
      11. Web Design
      12. Web Development
      13. Web Security
      14. Programming Languages
        • PHP
        • JavaScript
      Featured

      Laravel Live Denmark

      July 22, 2025
      Recent

      Laravel Live Denmark

      July 22, 2025

      The July 2025 Laravel Worldwide Meetup is Today

      July 22, 2025

      Livewire Security Vulnerability

      July 22, 2025
    • Operating Systems
      1. Windows
      2. Linux
      3. macOS
      Featured

      Galaxy Z Fold 7 review: Six years later — Samsung finally cracks the foldable code

      July 22, 2025
      Recent

      Galaxy Z Fold 7 review: Six years later — Samsung finally cracks the foldable code

      July 22, 2025

      Halo and Half-Life combine in wild new mod, bringing two of my favorite games together in one — here’s how to play, and how it works

      July 22, 2025

      Surprise! The iconic Roblox ‘oof’ sound is back — the beloved meme makes “a comeback so good it hurts” after three years of licensing issues

      July 22, 2025
    • Learning Resources
      • Books
      • Cheatsheets
      • Tutorials & Guides
    Home»Operating Systems»Linux»Rilasciata Chimera Linux 20250420: importanti novità nel bootloader e supporto architetturale

    Rilasciata Chimera Linux 20250420: importanti novità nel bootloader e supporto architetturale

    April 22, 2025
    Rilasciata Chimera Linux 20250420: importanti novità nel bootloader e supporto architetturale

    Chimera Linux è una distribuzione GNU/Linux ancora in fase di sviluppo, caratterizzata dall’assenza di systemd e scritta da 0. Integra strumenti e librerie derivati da FreeBSD, offrendo così un sistema leggero, modulare e unico nel suo genere. L’ultima versione stabile disponibile utilizza il kernel Linux 6.14, confermando l’impegno verso tecnologie aggiornate e moderne. Non va confusa con ChimeraOS, che è un’altra distribuzione distinta, orientata ai videogiocatori.

    Novità in Chimera Linux 20250420

    Una delle modifiche più rilevanti introdotte nelle nuove immagini ISO di Chimera Linux riguarda il bootloader, ovvero il programma che si occupa di caricare il sistema operativo all’avvio del computer. Tradizionalmente, Chimera Linux utilizzava GRUB (Grand Unified Bootloader), un bootloader molto diffuso nelle distribuzioni GNU/Linux. Tuttavia, nelle nuove immagini ISO, Chimera Linux ha adottato Limine come bootloader predefinito per le immagini EFI/BIOS.

    Limine è un bootloader moderno progettato per essere semplice, modulare e compatibile con diversi standard di avvio, inclusi EFI (Extensible Firmware Interface) e l’obsoleto BIOS (Basic Input Output System). Questa scelta rappresenta un passo importante verso la completa migrazione da GRUB ai repository software degli utenti, offrendo maggiore flessibilità e possibilità di personalizzazione.

    È comunque possibile scegliere il bootloader preferito durante l’installazione del sistema. Attualmente, per le architetture PowerPC (una famiglia di processori RISC sviluppati da Apple, IBM e Motorola) e POWER (un’architettura RISC progettata da IBM per server e workstation ad alte prestazioni), si continua a fare affidamento su GRUB come gestore di avvio principale. Per quanto riguarda i sistemi con supporto EFI già installati, viene ancora raccomandato l’utilizzo di systemd-boot (un loader semplice e diretto per le configurazioni EFI), principalmente a causa di alcune limitazioni tecniche che compromettono l’integrazione ottimale con Limine.

    Estensione del supporto hardware

    Chimera Linux amplia il proprio supporto a nuove architetture hardware, confermando la sua vocazione a essere una distribuzione versatile e adatta a diversi dispositivi. Oltre alle architetture già supportate come AArch64 (architettura a 64 bit per ARM), PowerPC, POWER LE/BE (Little Endian/Big Endian), RISC-V e l’immancabile x86_64 (architettura a 64 bit per processori Intel/AMD), la distribuzione introduce ora immagini per l’architettura LoongArch64, un’architettura emergente sviluppata in Cina.

    Inoltre, il catalogo delle immagini AArch64 si arricchisce con il supporto per dispositivi Rock64 e QuartzPro64, ampliando così le possibilità di utilizzo su hardware ARM-based.

    Aggiornamenti software e miglioramenti

    Grazie alla natura rolling release di Chimera Linux, ovvero un modello di aggiornamento continuo senza versioni fisse, la distribuzione offre sempre software aggiornato alle ultime versioni disponibili.

    Per gli utenti GNOME, è disponibile GNOME 48, mentre gli appassionati di KDE possono usufruire di KDE Plasma 6.3.4, Qt 6.9, la collezione di applicazioni KDE Gear 25.04 e Frameworks 6.13.

    Le nuove immagini ISO correggono inoltre diversi bug, migliorando l’esperienza utente. Tra le correzioni più importanti vi sono la risoluzione di problemi legati ai collegamenti tra dispositivi diversi e alle installazioni con partizioni separate “/boot”. Anche l’APK package manager, utilizzato per la gestione dei pacchetti software, ha visto risolti problemi di instabilità come errori di segmentazione (segmentation fault) in assenza di connessione di rete.

    Per tutti i dettagli puoi leggere l’annuncio ufficiale.

    Prospettive future per Chimera Linux

    Gli sviluppatori di Chimera Linux stanno lavorando per offrire un supporto dedicato ai dispositivi mobili, ampliando la distribuzione con pacchetti specifici per l’ambito mobile. Inoltre, è prevista l’inclusione dell’architettura ARMv7, molto diffusa in dispositivi embedded e smartphone.

    Un’altra funzionalità in fase di sviluppo riguarda la possibilità di ridimensionare automaticamente la partizione root e il file system al primo avvio su immagini destinate a dispositivi SD, facilitando così l’installazione e l’uso su hardware con limitate capacità di memorizzazione.

    Infine, si prevede il completamento dell’integrazione di Limine come bootloader standard per tutta la distribuzione, migliorandone ulteriormente la compatibilità e la gestione.

    Installazione e disponibilità

    Le immagini ISO di Chimera Linux 20250420 sono scaricabili liberamente e sono disponibili in diverse varianti: immagini Live con ambienti desktop GNOME o KDE Plasma, oppure una versione minimale “base” per utenti avanzati che preferiscono configurare il sistema da 0.

    Va sottolineato che l’installazione non prevede un’interfaccia grafica ma si svolge interamente tramite terminale, in modo simile a quanto accade con Arch Linux. Tuttavia, la documentazione ufficiale è dettagliata e guida passo passo l’utente, rendendo l’installazione accessibile anche a chi si avvicina per la prima volta a questo tipo di distribuzioni.

    Fonte: https://chimera-linux.org/news/2025/04/new-images.html
    Fonte: https://linuxiac.com/chimera-linux-introduces-key-bootloader-changes/

    Source: Read More

    Facebook Twitter Reddit Email Copy Link
    Previous ArticleRilasciato Fastfetch 2.41: Tutte le novità del tool per mostrare le informazioni dei sistemi GNU/Linux
    Next Article CVE-2025-26413 – Apache Kvrocks Out-of-Range Index Denial of Service

    Related Posts

    News & Updates

    Galaxy Z Fold 7 review: Six years later — Samsung finally cracks the foldable code

    July 22, 2025
    News & Updates

    Halo and Half-Life combine in wild new mod, bringing two of my favorite games together in one — here’s how to play, and how it works

    July 22, 2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

    Continue Reading

    Patching Vulnerabilities Faster Reduces Risks & Lower Cyber Risk Index

    Security

    Broadcom waarschuwt voor actief misbruikt lek in Brocade Fabric OS

    Security

    LaunchDarkly adds new features to help developers release faster while mitigating risk

    Tech & Work

    CVE-2025-6266 – FLIR AX8 Unrestricted File Upload Vulnerability

    Common Vulnerabilities and Exposures (CVEs)

    Highlights

    CVE-2025-5004 – “Projectworlds Online Time Table Generator SQL Injection Vulnerability”

    May 20, 2025

    CVE ID : CVE-2025-5004

    Published : May 20, 2025, 11:15 p.m. | 18 minutes ago

    Description : A vulnerability was found in projectworlds Online Time Table Generator 1.0 and classified as critical. This issue affects some unknown processing of the file /admin/add_course.php. The manipulation of the argument c/subname leads to sql injection. The attack may be initiated remotely. The exploit has been disclosed to the public and may be used.

    Severity: 7.3 | HIGH

    Visit the link for more details, such as CVSS details, affected products, timeline, and more…

    That Network Traffic Looks Legit, But it Could be Hiding a Serious Threat

    July 2, 2025

    Researchers Identify Rack::Static Vulnerability Enabling Data Breaches in Ruby Servers

    May 6, 2025

    CVE-2025-6750 – HDF5 Heap-Based Buffer Overflow Vulnerability

    June 27, 2025
    © DevStackTips 2025. All rights reserved.
    • Contact
    • Privacy Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.