Close Menu
    DevStackTipsDevStackTips
    • Home
    • News & Updates
      1. Tech & Work
      2. View All

      Top 10 Use Cases of Vibe Coding in Large-Scale Node.js Applications

      September 3, 2025

      Cloudsmith launches ML Model Registry to provide a single source of truth for AI models and datasets

      September 3, 2025

      Kong Acquires OpenMeter to Unlock AI and API Monetization for the Agentic Era

      September 3, 2025

      Microsoft Graph CLI to be retired

      September 2, 2025

      ‘Cronos: The New Dawn’ was by far my favorite experience at Gamescom 2025 — Bloober might have cooked an Xbox / PC horror masterpiece

      September 4, 2025

      ASUS built a desktop gaming PC around a mobile CPU — it’s an interesting, if flawed, idea

      September 4, 2025

      Hollow Knight: Silksong arrives on Xbox Game Pass this week — and Xbox’s September 1–7 lineup also packs in the horror. Here’s every new game.

      September 4, 2025

      The Xbox remaster that brought Gears to PlayStation just passed a huge milestone — “ending the console war” and proving the series still has serious pulling power

      September 4, 2025
    • Development
      1. Algorithms & Data Structures
      2. Artificial Intelligence
      3. Back-End Development
      4. Databases
      5. Front-End Development
      6. Libraries & Frameworks
      7. Machine Learning
      8. Security
      9. Software Engineering
      10. Tools & IDEs
      11. Web Design
      12. Web Development
      13. Web Security
      14. Programming Languages
        • PHP
        • JavaScript
      Featured

      Magento (Adobe Commerce) or Optimizely Configured Commerce: Which One to Choose

      September 4, 2025
      Recent

      Magento (Adobe Commerce) or Optimizely Configured Commerce: Which One to Choose

      September 4, 2025

      Updates from N|Solid Runtime: The Best Open-Source Node.js RT Just Got Better

      September 3, 2025

      Scale Your Business with AI-Powered Solutions Built for Singapore’s Digital Economy

      September 3, 2025
    • Operating Systems
      1. Windows
      2. Linux
      3. macOS
      Featured

      ‘Cronos: The New Dawn’ was by far my favorite experience at Gamescom 2025 — Bloober might have cooked an Xbox / PC horror masterpiece

      September 4, 2025
      Recent

      ‘Cronos: The New Dawn’ was by far my favorite experience at Gamescom 2025 — Bloober might have cooked an Xbox / PC horror masterpiece

      September 4, 2025

      ASUS built a desktop gaming PC around a mobile CPU — it’s an interesting, if flawed, idea

      September 4, 2025

      Hollow Knight: Silksong arrives on Xbox Game Pass this week — and Xbox’s September 1–7 lineup also packs in the horror. Here’s every new game.

      September 4, 2025
    • Learning Resources
      • Books
      • Cheatsheets
      • Tutorials & Guides
    Home»Operating Systems»Linux»Rilasciato Calibre 8.3: Migliorata la Velocità di Apertura degli EPUB e Nuove Opzioni di Personalizzazione

    Rilasciato Calibre 8.3: Migliorata la Velocità di Apertura degli EPUB e Nuove Opzioni di Personalizzazione

    April 19, 2025
    Rilasciato Calibre 8.3: Migliorata la Velocità di Apertura degli EPUB e Nuove Opzioni di Personalizzazione
    Rilasciato Calibre 8.3: Migliorata la Velocità di Apertura degli EPUB e Nuove Opzioni di Personalizzazione

    Calibre è una delle soluzioni più complete e apprezzate per la gestione degli eBook, particolarmente amata nella comunità GNU/Linux per la sua versatilità e la natura open source. Sviluppata inizialmente da Kovid Goyal nel 2006 con il nome di libprs500, questa suite ha visto una rapida evoluzione, diventando un punto di riferimento per chi desidera organizzare, convertire, modificare e sincronizzare libri digitali con una vasta gamma di dispositivi di lettura. Calibre è distribuita con licenza GPL-3.0-only, garantendo la libertà di utilizzo, modifica e distribuzione del software.

    Calibre si distingue per il supporto multi-piattaforma: può essere installata su GNU/Linux, Windows e macOS, offrendo un’esperienza coerente su tutte le principali architetture (IA-32, x64). Grazie alla sua struttura modulare e all’ampia raccolta di plugin sviluppati dalla comunità, Calibre permette di:

    • Organizzare e gestire raccolte di eBook tramite metadati personalizzabili.
    • Visualizzare, modificare e convertire eBook tra numerosi formati, tra cui EPUB, AZW3, MOBI, PDF e molti altri.
    • Sincronizzare libri con dispositivi e-reader come Kindle, Kobo e Tolino.
    • Scaricare contenuti online e convertirli in formato eBook tramite le cosiddette “ricette”, piccoli programmi in Python che automatizzano il recupero di articoli e notizie da siti web.
    • Effettuare ricerche full-text all’interno della propria libreria digitale (funzionalità disponibile dalla versione 6.0).
    • Gestire la libreria anche da remoto, sfruttando servizi cloud come Dropbox, Google Drive o Box.net, grazie a plugin dedicati.

    Calibre non supporta nativamente la rimozione della gestione dei diritti digitali (DRM), ma è possibile estenderne le funzionalità tramite plugin di terze parti.

    Nato per sopperire alle limitazioni dei primi e-reader Sony, Calibre si è rapidamente affermata come strumento indispensabile per chiunque possieda una collezione di libri digitali. Nel corso degli anni, la suite ha visto l’introduzione di numerose funzionalità avanzate, come la modifica diretta dei file EPUB e AZW3, la generazione automatica di indici, la personalizzazione dell’interfaccia e il supporto per l’accesso remoto alla libreria.

    La versione stabile precedente, Calibre 8.2.1, è stata pubblicata il 4 aprile 2025, mentre la nuova versione Calibre 8.3 è stata rilasciata il 17 aprile 2025.

    Novità in Calibre 8.3

    Calibre 8.3 introduce una serie di miglioramenti che rendono l’esperienza d’uso ancora più efficiente e personalizzabile:

    • Prestazioni migliorate: L’apertura di file EPUB di grandi dimensioni tramite il visualizzatore di eBook è ora più rapida del 30%. Questo incremento si aggiunge ai miglioramenti già apportati nelle versioni precedenti, riducendo sensibilmente i tempi di attesa per la consultazione di volumi particolarmente estesi.
    • Personalizzazione della griglia copertine: È ora possibile configurare colori di sfondo distinti per la modalità chiara e quella scura nella visualizzazione a griglia delle copertine. Questa opzione si trova in “Preferenze” > “Aspetto” > “Griglia copertine”, permettendo di adattare l’interfaccia alle proprie preferenze visive e all’ambiente di lettura.
    • Gestione avanzata dei metadati: Nel dialogo di revisione dei metadati è stata aggiunta l’azione “unisci commenti”, che semplifica la pulizia e l’organizzazione delle informazioni descrittive dei libri, particolarmente utile per chi gestisce ampie librerie digitali.
    • Compatibilità con dispositivi Kobo: È stato risolto un problema che impediva la corretta visualizzazione dei file KEPUB collegando dispositivi Kobo, migliorando la sincronizzazione e l’esperienza d’uso per chi utilizza questi e-reader.
    • Correzioni di regressioni: Sono stati risolti alcuni bug introdotti nelle versioni precedenti, tra cui:
      • Il mancato funzionamento del registro di debug in modalità debug (introdotto nella versione 8.1).
      • Un’anomalia nella visualizzazione dell’orologio nel visualizzatore di eBook, che mostrava una “p” superflua dopo l’orario (introdotta nella versione 8.0).

    Inoltre, Calibre 8.3 aggiorna e migliora l’integrazione con numerose fonti di notizie, tra cui GoComics, Internazionale, The New York Times, South China Morning Post, The Hindu e Barron’s, garantendo un accesso più affidabile e aggiornato ai contenuti informativi.

    Per chi desidera approfondire tutte le modifiche introdotte, è disponibile il changelog (registro delle modifiche) dettagliato sul sito ufficiale di Calibre.

    Fonte: https://calibre-ebook.com/whats-new
    Fonte: https://linuxiac.com/calibre-8-3-ebook-manager-brings-enhanced-performance/

    Source: Read More

    Facebook Twitter Reddit Email Copy Link
    Previous Articlepassfzf is a simple fzf wrapper for pass
    Next Article Arch Linux saluta Redis e adotta Valkey: cosa cambia per la comunità GNU/Linux

    Related Posts

    News & Updates

    ‘Cronos: The New Dawn’ was by far my favorite experience at Gamescom 2025 — Bloober might have cooked an Xbox / PC horror masterpiece

    September 4, 2025
    News & Updates

    ASUS built a desktop gaming PC around a mobile CPU — it’s an interesting, if flawed, idea

    September 4, 2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

    Continue Reading

    CVE-2025-2502 – Lenovo PC Manager Privilege Escalation

    Common Vulnerabilities and Exposures (CVEs)

    Smashing Security podcast #423: Operation Endgame, deepfakes, and dead slugs

    Development

    Sectricity RedSOC Platform

    Web Development

    The Ten-Year Ascent: A Blueprint for Achieving Billionaire Status from Zero Capital

    Artificial Intelligence

    Highlights

    Development

    Mastering GitHub Copilot in VS Code

    August 12, 2025

    Ready to go from “meh” to “whoa” with your AI coding assistant? Here’s how to…

    CVE-2024-30152 – HCL SX Cryptographic Weakness

    April 25, 2025

    CVE-2025-5395 – WordPress Automatic Plugin Unvalidated File Upload Vulnerability

    June 11, 2025

    CVE-2025-34082 – IGEL OS Command Injection Vulnerability

    July 3, 2025
    © DevStackTips 2025. All rights reserved.
    • Contact
    • Privacy Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.