Close Menu
    DevStackTipsDevStackTips
    • Home
    • News & Updates
      1. Tech & Work
      2. View All

      Designing For TV: Principles, Patterns And Practical Guidance (Part 2)

      September 5, 2025

      Neo4j introduces new graph architecture that allows operational and analytics workloads to be run together

      September 5, 2025

      Beyond the benchmarks: Understanding the coding personalities of different LLMs

      September 5, 2025

      Top 10 Use Cases of Vibe Coding in Large-Scale Node.js Applications

      September 3, 2025

      Building smarter interactions with MCP elicitation: From clunky tool calls to seamless user experiences

      September 4, 2025

      From Zero to MCP: Simplifying AI Integrations with xmcp

      September 4, 2025

      Distribution Release: Linux Mint 22.2

      September 4, 2025

      Coded Smorgasbord: Basically, a Smorgasbord

      September 4, 2025
    • Development
      1. Algorithms & Data Structures
      2. Artificial Intelligence
      3. Back-End Development
      4. Databases
      5. Front-End Development
      6. Libraries & Frameworks
      7. Machine Learning
      8. Security
      9. Software Engineering
      10. Tools & IDEs
      11. Web Design
      12. Web Development
      13. Web Security
      14. Programming Languages
        • PHP
        • JavaScript
      Featured

      Drupal 11’s AI Features: What They Actually Mean for Your Team

      September 5, 2025
      Recent

      Drupal 11’s AI Features: What They Actually Mean for Your Team

      September 5, 2025

      Why Data Governance Matters More Than Ever in 2025?

      September 5, 2025

      Perficient Included in the IDC Market Glance for Digital Business Professional Services, 3Q25

      September 5, 2025
    • Operating Systems
      1. Windows
      2. Linux
      3. macOS
      Featured

      How DevOps Teams Are Redefining Reliability with NixOS and OSTree-Powered Linux

      September 5, 2025
      Recent

      How DevOps Teams Are Redefining Reliability with NixOS and OSTree-Powered Linux

      September 5, 2025

      Distribution Release: Linux Mint 22.2

      September 4, 2025

      ‘Cronos: The New Dawn’ was by far my favorite experience at Gamescom 2025 — Bloober might have cooked an Xbox / PC horror masterpiece

      September 4, 2025
    • Learning Resources
      • Books
      • Cheatsheets
      • Tutorials & Guides
    Home»Operating Systems»Linux»Rilasciato Tor Browser 14.5: Miglioramenti per Privacy e Usabilità su GNU/Linux e Android

    Rilasciato Tor Browser 14.5: Miglioramenti per Privacy e Usabilità su GNU/Linux e Android

    April 17, 2025
    Rilasciato Tor Browser 14.5: Miglioramenti per Privacy e Usabilità su GNU/Linux e Android

    Tor Browser è un browser web open source progettato per garantire la massima privacy e anonimato durante la navigazione su Internet, sfruttando un sistema chiamato onion routing (instradamento a cipolla). Questo sistema consiste nel far transitare il traffico dati attraverso una serie di nodi (relay) che cifrano e rimbalzano le comunicazioni, rendendo estremamente difficile (ma non impossibile) tracciare l’origine o la destinazione del traffico stesso. Nato nel 2002 come progetto di ricerca del MIT e successivamente sviluppato da The Tor Project, Tor Browser è distribuito con licenza libera BSD a 3 clausole, che ne permette l’uso, la modifica e la distribuzione libera. È multi-piattaforma, disponibile per i sistemi GNU/Linux, Windows, macOS e Android, e si basa su una versione personalizzata di Mozilla Firefox. L’ultima versione stabile precedente a quella attuale, Tor Browser 14.4, è stata rilasciata all’inizio del 2025.

    Novità in Tor Browser 14.5

    Tor Browser 14.5, basata sul motore Firefox 128.9.0esr (Extended Support Release, versione con supporto esteso), introduce una serie di miglioramenti significativi sia per gli utenti desktop che per quelli mobile, con un focus particolare sull’esperienza Android.

    La novità più importante è l’introduzione di Connection Assist su Android, una funzionalità che semplifica enormemente la connessione alla rete Tor in contesti di censura o blocchi imposti da provider o governi. Connection Assist, già presente da tempo nelle versioni per GNU/Linux, macOS e Windows a partire da Tor Browser 11.5, interviene automaticamente quando la connessione diretta alla rete Tor fallisce, cercando e testando in modo autonomo ponti alternativi (chiamati bridge). I bridge sono nodi speciali nascosti che permettono di aggirare le restrizioni di rete, poiché sono difficili da individuare e bloccare grazie a tecniche chiamate pluggable transports (trasporti modulari), che camuffano il traffico Tor facendolo sembrare normale traffico web.

    L’arrivo di Connection Assist su Android è il risultato di un lungo lavoro di rifattorizzazione del codice di integrazione di Tor tra le diverse piattaforme, che ha portato a una base di codice più snella e a un backend parzialmente unificato tra desktop e mobile. Questo significa meno moduli obsoleti, meno codice ridondante e connessioni più stabili e meno soggette a errori. Inoltre, questa nuova architettura apre la strada a futuri miglioramenti, come la visualizzazione del circuito di nodi Tor anche su Android.

    Un elemento significativo in Tor Browser 14.5 riguarda l’espansione delle opzioni di localizzazione, che ora includono tre nuove lingue: bielorusso, bulgaro e portoghese europeo, tutte disponibili su ogni piattaforma. Per modificare la lingua in Tor Browser, è necessario accedere alle impostazioni. Per gli utenti che utilizzano un computer, il percorso da seguire è “Impostazioni” > “Generale” > “Lingua e Aspetto”, mentre per chi usa Android, è possibile accedere al relativo menu nel sistema operativo.

    Oltre a queste novità, Tor Browser 14.5 introduce miglioramenti che aumentano la facilità d’uso quotidiana:

    • I log (registri delle attività) su desktop ora si aggiornano in tempo reale, senza dover chiudere e riaprire la finestra dei log, migliorando la leggibilità e il monitoraggio delle connessioni.
    • La logica di Connection Assist è stata affinata per gestire meglio casi limite e ridurre le cosiddette connessioni “moat” (connessioni brevi e non Tor che utilizzano la tecnica del domain fronting). Il domain fronting è una tecnica che maschera il traffico Internet facendo sembrare che provenga da un dominio diverso, sfruttando reti di distribuzione di contenuti (CDN) per aggirare la censura; Tor minimizza ora queste chiamate per diagnosticare i problemi di connessione in modo più efficiente.
    • Su desktop, se le impostazioni relative ai bridge non vengono applicate correttamente, l’utente riceve un avviso chiaro, evitando così di rimanere all’oscuro di problemi di configurazione.
    • Su Android, il comando “Esci” ora termina in modo più completo tutti i processi in background e cancella le attività recenti, migliorando la gestione delle risorse. Inoltre, è stato ripristinato un vecchio metodo rapido che permette di chiudere tutte le schede e uscire immediatamente dall’app premendo il tasto indietro, utile in situazioni di emergenza.

    Per ulteriori informazioni e dettagli tecnici, si consiglia di consultare l’annuncio ufficiale relativo a Tor Browser 14.5.

    Fonte: https://blog.torproject.org/new-release-tor-browser-145/
    Fonte: https://linuxiac.com/tor-browser-14-5-introduces-android-connection-assist/

    Source: Read More

    Facebook Twitter Reddit Email Copy Link
    Previous ArticleDeveloper Spotlight: Andrea Biason
    Next Article OpenNumismat is coin collecting software

    Related Posts

    Learning Resources

    How DevOps Teams Are Redefining Reliability with NixOS and OSTree-Powered Linux

    September 5, 2025
    News & Updates

    Distribution Release: Linux Mint 22.2

    September 4, 2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

    Continue Reading

    This affordable Motorola Edge phone just got even cheaper at Best Buy

    News & Updates

    “We were too confident”: Steve Ballmer says Microsoft’s paranoia and overconfidence fumbled $400 billion in Windows Phone

    News & Updates

    The best Mini ITX PC cases of 2025: Expert recommended

    News & Updates

    CVE-2025-43858 – YouTubeDLSharp Windows Command Injection Vulnerability

    Common Vulnerabilities and Exposures (CVEs)

    Highlights

    Linux

    Rilasciato Gnoppix AI Linux 25.8: Un nuovo capitolo per la privacy e l’intelligenza artificiale

    August 8, 2025

    Gnoppix è una distribuzione GNU/Linux open source che dal 2002 si distingue per il suo…

    TACO Trump Always Chickens Out Shirt

    May 31, 2025

    The Razer Blade 14 is amazing — but should “normal” people actually buy this ultra-premium gaming laptop?

    June 28, 2025

    CVE-2024-51982 – HP Printer PJL Variable FORMLINES Denial of Service

    June 25, 2025
    © DevStackTips 2025. All rights reserved.
    • Contact
    • Privacy Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.