Close Menu
    DevStackTipsDevStackTips
    • Home
    • News & Updates
      1. Tech & Work
      2. View All

      In-House vs. Outsource Node.js Development Teams: 9 Key Differences for the C-Suite (2025)

      July 19, 2025

      Why Non-Native Content Designers Improve Global UX

      July 18, 2025

      DevOps won’t scale without platform engineering and here’s why your teams are still stuck

      July 18, 2025

      This week in AI dev tools: Slack’s enterprise search, Claude Code’s analytics dashboard, and more (July 18, 2025)

      July 18, 2025

      I ditched my Bluetooth speakers for this slick turntable – and it’s more practical than I thought

      July 19, 2025

      This split keyboard offers deep customization – if you’re willing to go all in

      July 19, 2025

      I spoke with an AI version of myself, thanks to Hume’s free tool – how to try it

      July 19, 2025

      I took a walk with Meta’s new Oakley smart glasses – they beat my Ray-Bans in every way

      July 19, 2025
    • Development
      1. Algorithms & Data Structures
      2. Artificial Intelligence
      3. Back-End Development
      4. Databases
      5. Front-End Development
      6. Libraries & Frameworks
      7. Machine Learning
      8. Security
      9. Software Engineering
      10. Tools & IDEs
      11. Web Design
      12. Web Development
      13. Web Security
      14. Programming Languages
        • PHP
        • JavaScript
      Featured

      The details of TC39’s last meeting

      July 19, 2025
      Recent

      The details of TC39’s last meeting

      July 19, 2025

      Simple wrapper for Chrome’s built-in local LLM (Gemini Nano)

      July 19, 2025

      Online Examination System using PHP and MySQL

      July 18, 2025
    • Operating Systems
      1. Windows
      2. Linux
      3. macOS
      Featured

      Top 7 Computer Performance Test Tools Online (Free & Fast)

      July 19, 2025
      Recent

      Top 7 Computer Performance Test Tools Online (Free & Fast)

      July 19, 2025

      10 Best Windows 11 Encryption Software

      July 19, 2025

      Google Chrome Is Testing Dynamic Country Detection for Region-Specific Features

      July 19, 2025
    • Learning Resources
      • Books
      • Cheatsheets
      • Tutorials & Guides
    Home»Operating Systems»Linux»Rilasciata Fedora Asahi Remix 42: la distribuzione GNU/Linux ottimizzata per Mac con chip Apple Silicon

    Rilasciata Fedora Asahi Remix 42: la distribuzione GNU/Linux ottimizzata per Mac con chip Apple Silicon

    April 16, 2025
    Rilasciata Fedora Asahi Remix 42: la distribuzione GNU/Linux ottimizzata per Mac con chip Apple Silicon

    Fedora Asahi Remix rappresenta una delle soluzioni più avanzate per chi desidera utilizzare una distribuzione GNU/Linux sui computer Apple Silicon (M1, M2 e derivati). Nata dalla collaborazione tra il Fedora Asahi SIG (Special Interest Group) e il progetto Asahi Linux, questa distribuzione offre un’esperienza completa e ottimizzata per l’hardware Apple.

    La precedente versione stabile, Fedora Asahi Remix 41, aveva già introdotto un eccellente supporto per le periferiche dei Mac moderni, mentre la nuova Fedora Asahi Remix 42, basata su Fedora Linux 42, appena rilasciato, porta con sé ulteriori miglioramenti, tra cui l’ambiente desktop KDE Plasma 6.3 predefinito e innovazioni nell’emulazione di software x86.

    Fedora Asahi Remix 42 include tutti gli entusiasmanti miglioramenti e le nuove funzionalità di Fedora Linux 42 ed è dotato di un ambiente Wayland al 100%. Inoltre, Fedora Asahi Remix fornisce le prime e uniche certificazioni conformi OpenGL 4.6, OpenGL ES 3.2, OpenCL 3.0 e Vulkan 1.4 al mondo per Apple Silicon.

    Novità in Fedora Asahi Remix 42

    Fedora Asahi Remix 42 introduce KDE Plasma 6.3 insieme all’emulazione x86 con FEX, inoltre, offre un supporto hardware ampliato e un’installazione semplificata con Calamares.

    KDE Plasma 6.3: un desktop moderno e reattivo

    Fedora Asahi Remix 42 si aggiorna a KDE Plasma 6.3 come ambiente desktop principale, offrendo:

    • Miglioramenti nell’adattamento ai display Apple Retina, con ridimensionamento frazionario ottimizzato.
    • Supporto avanzato per la gestione energetica, fondamentale per prolungare l’autonomia dei MacBook.
    • Integrazione con le gesture del trackpad, per un’esperienza più naturale per gli utenti macOS.

    Emulazione x86 con FEX: eseguire software a 64 bit senza problemi

    Una delle innovazioni più significative è l’integrazione di FEX, uno strumento che permette di eseguire binari x86 (Intel/AMD a 32 bit) e x86-64 (Intel/AMD a 64 bit) tramite emulazione, utile per:

    • Software non ancora disponibile nativamente per ARM64
    • Applicazioni software sviluppati solo per architettura Intel/AMD
    • Maggior compatibilità con repository software tradizionali

    Supporto hardware ampliato

    Rispetto alla versione precedente, Fedora Asahi Remix 42 introduce:

    • Supporto completo al microfono sui MacBook, essenziale per videoconferenze e registrazioni audio.
    • Miglioramenti nella gestione della GPU Apple M1/M2, con prestazioni grafiche più stabili.
    • Ottimizzazioni per i sistemi multi-core, sfruttando al meglio le CPU ad alte prestazioni di Apple.

    Installazione semplificata con Calamares

    La distribuzione include una procedura guidata di configurazione iniziale basata su Calamares, che permette:

    • Partizionamento automatico del disco senza rischiare di danneggiare macOS (se presente).
    • Scelta tra diverse varianti (Workstation, Server, Minimal).
    • Configurazione di base di rete e utenti in pochi passaggi.

    Varianti disponibili

    Oltre all’edizione principale con KDE Plasma 6.3, sono disponibili:

    • GNOME 48: per chi preferisce l’ambiente desktop tradizionale di Fedora.
    • Fedora Server: ideale per trasformare un Mac in un server potente ed efficiente.
    • Immagine Minimal: per utenti avanzati che vogliono costruire un sistema personalizzato.

    Compatibilità con i dispositivi Apple

    Fedora Asahi Remix 42 supporta ufficialmente:

    • MacBook Air (M1, M2)
    • MacBook Pro (M1, M1 Pro, M1 Max, M2, M2 Pro, M2 Max)
    • Mac Mini (M1, M2, M2 Pro)
    • Mac Studio (M1 Max, M1 Ultra, M2 Max, M2 Ultra)
    • iMac (M1)

    Per maggiori dettagli, visita la pagina ufficiale delle compatibilità.

    Tutti i dettagli della nuova versione Fedora Asahi Remix 42 sono disponibili nell’annuncio ufficiale.

    Come installare o aggiornare

    Gli utenti Mac con Apple Silicon interessati a eseguire Fedora Asahi Remix possono utilizzare queste istruzioni per installare Fedora Asahi Remix 42.

    Naturalmente, gli utenti di Fedora Asahi Remix 40 e Fedora Asahi Remix 41 potranno aggiornare le proprie installazioni seguendo le istruzioni ufficiali per l’aggiornamento di Fedora Linux. Gli aggiornamenti tramite l’applicazione software di Fedora Workstation non sono purtroppo supportati ed è necessario utilizzare il plugin System Upgrade di DNF.

    Fonte: https://fedoramagazine.org/fedora-asahi-remix-42-is-now-available/
    Fonte: https://asahilinux.org/fedora/
    Fonte: https://9to5linux.com/fedora-asahi-remix-42-released-for-apple-silicon-macs-with-kde-plasma-6-3

    Source: Read More

    Facebook Twitter Reddit Email Copy Link
    Previous ArticleRilasciata Fedora Linux 42: la risposta a tutto con GNOME 48 e innovazioni per tutti gli utenti
    Next Article Rilasciata Ultramarine Linux 41 “Cyberia”: una nuova versione basata su Fedora con tante novità

    Related Posts

    Operating Systems

    Top 7 Computer Performance Test Tools Online (Free & Fast)

    July 19, 2025
    Operating Systems

    10 Best Windows 11 Encryption Software

    July 19, 2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

    Continue Reading

    CVE-2025-27087 – Cray Operating System (COS) Kernel Local Denial of Service (DoS)

    Common Vulnerabilities and Exposures (CVEs)

    How to Make Own Botnet Army

    Learning Resources

    Cisco Unified Intelligence Center Vulnerability Allows Remote Attackers to Upload Arbitrary Files

    Security

    CVE-2025-4818 – SourceCodester Doctor’s Appointment System SQL Injection

    Common Vulnerabilities and Exposures (CVEs)

    Highlights

    News & Updates

    Can OpenAI’s mandatory week-long break fend off Meta’s $100 million talent grab? — “Someone has broken into our home”

    July 2, 2025

    After Meta successfully poached a handful of OpenAI’s top talent, the ChatGPT maker has sent…

    Your Customers See More Than Reality: Is Your Mobile Strategy Keeping Up?

    July 1, 2025

    CVE-2025-53835 – XWiki Rendering Cross-Site Scripting Vulnerability

    July 15, 2025

    CVE-2025-32820 – SMA100 Path Traversal Privilege Escalation Vulnerability

    May 7, 2025
    © DevStackTips 2025. All rights reserved.
    • Contact
    • Privacy Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.