
PeaZip è un software open-source rinomato per la sua versatilità e potenza, posizionandosi tra gli archiviatori di file più completi disponibili. Supporta una vasta gamma di formati di file compressi, offrendo una soluzione affidabile per la gestione degli archivi, adatta sia a utenti occasionali che esperti.
La sua ultima versione, PeaZip 10.4, porta con sé una serie di miglioramenti significativi, tra cui una maggiore stabilità, un’interfaccia utente più flessibile e un sistema avanzato di gestione degli errori. Gli utenti possono inoltre beneficiare di nuovi temi che migliorano l’estetica e l’esperienza d’uso complessiva.
Grazie alla licenza open-source, PeaZip è accessibile a tutti, consentendo agli sviluppatori di contribuire al suo miglioramento continuo. La sua natura multi-piattaforma, disponibile per GNU/Linux, Windows e macOS, lo rende ideale per coloro che lavorano su diversi sistemi operativi.
La versione precedente, PeaZip 10.3, ha introdotto importanti funzionalità, ma la nuova versione PeaZip 10.4 rappresenta un passo avanti decisivo, migliorando ulteriormente l’affidabilità e la facilità d’uso del software.
Novità in PeaZip 10.4
PeaZip 10.4 introduce diverse novità che migliorano l’esperienza utente e la funzionalità del software:
- Supporto completo al tema scuro: PeaZip 10.4 include nuovi temi ottimizzati per il modo scuro, tra cui mac-dark, main-dark, ten-dark e tux-dark. Questi temi sono progettati per ridurre la luminosità e migliorare la leggibilità dell’interfaccia utente. Inoltre, l’applicazione può adattare automaticamente i suoi icone e colori in base alle impostazioni di sistema, garantendo una coerenza visiva con l’ambiente desktop.
- Layout “90s”: Per gli utenti nostalgici, è disponibile un layout ispirato agli anni ’90, che include una barra laterale a stile albero classico.
- Miglioramenti tecnici: PeaZip ha aggiornato i suoi componenti backend a Pea 1.24 e Zstandard (Zstd) 1.5.7, migliorando la velocità e l’affidabilità della compressione e decompressione. Questi aggiornamenti sono accompagnati da correzioni di bug che risolvono problemi di trascinamento e rilascio e migliorano la visualizzazione nella vista compatta della barra laterale.
- Script e gestione dei file: Sono stati aggiunti campioni di script per l’uso da riga di comando nella cartella
(peazip)/res/share/batch
, migliorando l’esperienza di generazione degli script, specialmente quando si combinano opzioni come “TAR prima” e “Elimina file dopo l’archiviazione”. - Menu contestuali avanzati: Il gestore dei file offre adesso menu contestuali alternativi, accessibili tramite combinazioni di tasti come Ctrl, Maiusc e tasto destro del mouse. Questi menu consentono di accedere rapidamente alla navigazione gerarchica delle cartelle, alla cronologia delle sessioni e ad altre funzionalità utili per ottimizzare la gestione dei file.
- Password Manager e metadata: Il gestore delle password adesso permette di ordinare i dati, mentre l’esplorazione degli archivi consente di visualizzare metadati aggiuntivi, come i metodi di compressione, gli attributi dei file e la data e l’ora di creazione, quando queste informazioni sono disponibili.
- Supporto ai formati di archiviazione: PeaZip 10.4 estende il supporto a ben 242 estensioni di archivio, rendendolo uno degli strumenti più versatili per la gestione degli archivi.
- Sicurezza: I valori hash SHA256 per ogni pacchetto sono ora pubblicati in un file
SHA256.txt
all’interno di ogni rilascio su GitHub, aumentando la trasparenza e la sicurezza. - Gestione dei collegamenti simbolici e controllo degli errori: La gestione dei collegamenti simbolici è migliorata, con questi ora memorizzati come collegamenti predefiniti con il backend 7z. Inoltre, sono stati implementati controlli degli errori più intelligenti per prevenire l’eliminazione accidentale di archivi temporanei quando si utilizza l’opzione “Elimina file dopo l’archiviazione”.
Per un elenco completo delle modifiche introdotte in questa versione, potete consultare le note di rilascio disponibili sul sito ufficiale. I file per il download possono essere scaricati accedendo direttamente alla sezione dedicata tramite il link fornito.
Fonte: https://peazip.github.io/changelog.html#peazip_bugfix_log
Fonte: https://9to5linux.com/peazip-10-4-open-source-archive-manager-released-with-ui-enhancements
Fonte: https://linuxiac.com/peazip-10-4-brings-smarter-error-checking-and-full-dark-mode-support/
Source: Read More