Close Menu
    DevStackTipsDevStackTips
    • Home
    • News & Updates
      1. Tech & Work
      2. View All

      Report: 71% of tech leaders won’t hire devs without AI skills

      July 17, 2025

      Slack’s AI search now works across an organization’s entire knowledge base

      July 17, 2025

      In-House vs Outsourcing for React.js Development: Understand What Is Best for Your Enterprise

      July 17, 2025

      Tiny Screens, Big Impact: The Forgotten Art Of Developing Web Apps For Feature Phones

      July 16, 2025

      Too many open browser tabs? This is still my favorite solution – and has been for years

      July 17, 2025

      This new browser won’t monetize your every move – how to try it

      July 17, 2025

      Pokémon has partnered with one of the biggest PC gaming brands again, and you can actually buy these accessories — but do you even want to?

      July 17, 2025

      AMD’s budget Ryzen AI 5 330 processor will introduce a wave of ultra-affordable Copilot+ PCs with its mobile 50 TOPS NPU

      July 17, 2025
    • Development
      1. Algorithms & Data Structures
      2. Artificial Intelligence
      3. Back-End Development
      4. Databases
      5. Front-End Development
      6. Libraries & Frameworks
      7. Machine Learning
      8. Security
      9. Software Engineering
      10. Tools & IDEs
      11. Web Design
      12. Web Development
      13. Web Security
      14. Programming Languages
        • PHP
        • JavaScript
      Featured

      The details of TC39’s last meeting

      July 17, 2025
      Recent

      The details of TC39’s last meeting

      July 17, 2025

      Notes Android App Using SQLite

      July 17, 2025

      How to Get Security Patches for Legacy Unsupported Node.js Versions

      July 17, 2025
    • Operating Systems
      1. Windows
      2. Linux
      3. macOS
      Featured

      KeySmith – SSH key management

      July 17, 2025
      Recent

      KeySmith – SSH key management

      July 17, 2025

      Pokémon has partnered with one of the biggest PC gaming brands again, and you can actually buy these accessories — but do you even want to?

      July 17, 2025

      AMD’s budget Ryzen AI 5 330 processor will introduce a wave of ultra-affordable Copilot+ PCs with its mobile 50 TOPS NPU

      July 17, 2025
    • Learning Resources
      • Books
      • Cheatsheets
      • Tutorials & Guides
    Home»Operating Systems»Linux»Rilasciato KDE Frameworks 6.13: Compatibilità migliorata con Qt 6.9 e nuove funzionalità

    Rilasciato KDE Frameworks 6.13: Compatibilità migliorata con Qt 6.9 e nuove funzionalità

    April 13, 2025
    Rilasciato KDE Frameworks 6.13: Compatibilità migliorata con Qt 6.9 e nuove funzionalità

    KDE Frameworks è una collezione di librerie e framework software progettati per estendere le capacità di Qt, il toolkit grafico su cui si basano molte applicazioni KDE. Questi framework, distribuiti sotto licenza GNU LGPL (Lesser General Public License), forniscono funzionalità essenziali come integrazione hardware, supporto ai formati di file, elementi grafici aggiuntivi e strumenti per la gestione del testo. Il progetto KDE Frameworks è multi-piattaforma e supporta sistemi operativi come GNU/Linux, Windows, macOS e Android.

    Il progetto KDE è nato nel 1996 con l’obiettivo di creare un ambiente desktop coeso e facile da usare. Con il passaggio da KDE Platform a KDE Frameworks nel 2014, le librerie sono state modularizzate per facilitare l’utilizzo da parte di altri software basati su Qt. La versione precedente stabile, KDE Frameworks 6.12, è stata rilasciata il 14 marzo 2025. Ora, con la versione KDE Frameworks 6.13, il progetto, composto da 72 librerie, introduce ulteriori miglioramenti per sviluppatori e utenti.

    Novità in KDE Frameworks 6.13

    KDE Frameworks 6.13 porta con sé una serie di aggiornamenti che migliorano la compatibilità con Qt 6.9 e introducono nuove funzionalità, tra cui miglioramenti a KArchive, aggiornamenti a KIO e miglioramenti a Kirigami. Inoltre, questa versione offre un supporto multi-piattaforma ampliato.

    Compatibilità con Qt 6.9

    Uno degli obiettivi principali di KDE Frameworks 6.13 è garantire una integrazione ottimale con Qt 6.9, offrendo miglioramenti che ne rafforzano la compatibilità e l’efficienza. Numerosi framework, tra cui Attica, Baloo, Bluez Qt e KAuth, sono stati aggiornati per eliminare dipendenze da metodi obsoleti o deprecati, un intervento essenziale per assicurare che la compilazione si svolga senza errori. Le modifiche apportate a queste librerie mirano a sfruttare appieno le nuove API, ottimizzando così le prestazioni e migliorando l’interazione tra i componenti.

    Miglioramenti a KArchive

    KArchive, il framework utilizzato per la gestione degli archivi compressi, è stato potenziato con aggiornamenti significativi che migliorano le sue funzionalità e l’affidabilità:

    • Gestione migliorata dei campi extra Zip64, risolvendo problemi legati all’integrità dei dati nei file compressi di grandi dimensioni.
    • Risoluzione di problemi relativi al rilevamento errato delle firme annidate, eliminando errori durante l’analisi degli archivi.
    • Introduzione del supporto per la lettura di archivi 7z crittografati, ampliando la compatibilità con formati popolari.

    Questi aggiornamenti consolidano KArchive come uno strumento più robusto e versatile per la gestione dei file compressi.

    Aggiornamenti a KIO e Kirigami

    I framework KIO e Kirigami, essenziali per arricchire l’esperienza utente su desktop e dispositivi mobili, hanno ricevuto significativi miglioramenti:

    • KIO offre ora una gestione più precisa delle cartelle e dei file, ottimizzando l’interazione con i tipi MIME (Multipurpose Internet Mail Extensions). Grazie a questo standard, è possibile identificare e gestire formati di file diversi in modo più accurato ed efficiente.
    • Kirigami ha introdotto aggiornamenti nei layout basati su QML (Qt Modeling Language), un linguaggio specifico per la progettazione di interfacce grafiche. Le modifiche includono una navigazione migliorata e correzioni che perfezionano la gestione delle intestazioni delle pagine, rendendo le applicazioni più intuitive e funzionali.

    Questi aggiornamenti rafforzano la stabilità e l’usabilità complessiva dei framework, migliorando l’interazione con gli utenti finali.

    Supporto multipiattaforma

    Il framework KGuiAddons ha introdotto significativi miglioramenti nel supporto alla modalità ad alto contrasto su Windows, rendendo l’interfaccia grafica più accessibile per gli utenti con esigenze particolari o problemi visivi. Questa modalità consente di aumentare il contrasto tra testo e sfondo, garantendo una lettura più chiara e agevole.

    Parallelamente, il framework KHolidays ha aggiornato e ampliato i dati relativi ai calendari, includendo nuove regioni come Porto Rico. Ciò permette una gestione più accurata delle festività locali e regionali, offrendo agli utenti uno strumento più completo per organizzare e pianificare eventi in base ai contesti geografici specifici.

    Disponibilità e installazione

    Il codice sorgente di KDE Frameworks 6.13 può essere scaricato direttamente dal sito ufficiale del progetto KDE, offrendo agli sviluppatori la possibilità di esplorare e adattare il framework secondo le proprie esigenze.

    Per le utenti di distribuzioni GNU/Linux, le singole librerie che compongono KDE Frameworks 6.13 sono disponibili nei repository software della distribuzione stessa. Questa struttura modulare consente di installare solo i componenti necessari, garantendo un’integrazione più flessibile e personalizzata nel sistema.

    Fonte: https://kde.org/announcements/frameworks/6/6.13.0/
    Fonte: https://linuxiac.com/kde-frameworks-6-13-released/

    Source: Read More

    Facebook Twitter Reddit Email Copy Link
    Previous ArticleTeller is a multi provider secret management tool
    Next Article Nuove direzioni nella programmazione: Rust e TypeScript

    Related Posts

    Linux

    KeySmith – SSH key management

    July 17, 2025
    News & Updates

    Pokémon has partnered with one of the biggest PC gaming brands again, and you can actually buy these accessories — but do you even want to?

    July 17, 2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

    Continue Reading

    CVE-2025-4347 – D-Link DIR-600L Critical FormWlSiteSurvey Buffer Overflow Vulnerability

    Common Vulnerabilities and Exposures (CVEs)

    Whisp, a Pure PHP SSH server, with Ashley Hindle

    Development

    Moldovan Police Arrest Suspect in €4.5M Ransomware Attack on Dutch Research Agency

    Development

    CVE-2025-32978 – Quest KACE SMA Unauthenticated License Replacement

    Security

    Highlights

    CVE-2025-4507 – Campcodes Online Food Ordering System SQL Injection Vulnerability

    May 10, 2025

    CVE ID : CVE-2025-4507

    Published : May 10, 2025, 5:15 p.m. | 3 hours, 8 minutes ago

    Description : A vulnerability classified as critical has been found in Campcodes Online Food Ordering System 1.0. This affects an unknown part of the file /routers/add-item.php. The manipulation of the argument price leads to sql injection. It is possible to initiate the attack remotely. The exploit has been disclosed to the public and may be used.

    Severity: 7.3 | HIGH

    Visit the link for more details, such as CVSS details, affected products, timeline, and more…

    StreamBridge: Turning Your Offline Video Large Language Model into a Proactive Streaming Assistant

    May 13, 2025

    Rilasciata PorteuX 2.1: Novità e Approfondimenti sulla Distribuzione GNU/Linux Portatile Basata su Slackware

    June 1, 2025

    How to Reduce Technical Debt in the Power Platform

    June 6, 2025
    © DevStackTips 2025. All rights reserved.
    • Contact
    • Privacy Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.