Close Menu
    DevStackTipsDevStackTips
    • Home
    • News & Updates
      1. Tech & Work
      2. View All

      In-House vs. Outsource Node.js Development Teams: 9 Key Differences for the C-Suite (2025)

      July 19, 2025

      Why Non-Native Content Designers Improve Global UX

      July 18, 2025

      DevOps won’t scale without platform engineering and here’s why your teams are still stuck

      July 18, 2025

      This week in AI dev tools: Slack’s enterprise search, Claude Code’s analytics dashboard, and more (July 18, 2025)

      July 18, 2025

      I ditched my Bluetooth speakers for this slick turntable – and it’s more practical than I thought

      July 19, 2025

      This split keyboard offers deep customization – if you’re willing to go all in

      July 19, 2025

      I spoke with an AI version of myself, thanks to Hume’s free tool – how to try it

      July 19, 2025

      I took a walk with Meta’s new Oakley smart glasses – they beat my Ray-Bans in every way

      July 19, 2025
    • Development
      1. Algorithms & Data Structures
      2. Artificial Intelligence
      3. Back-End Development
      4. Databases
      5. Front-End Development
      6. Libraries & Frameworks
      7. Machine Learning
      8. Security
      9. Software Engineering
      10. Tools & IDEs
      11. Web Design
      12. Web Development
      13. Web Security
      14. Programming Languages
        • PHP
        • JavaScript
      Featured

      The details of TC39’s last meeting

      July 19, 2025
      Recent

      The details of TC39’s last meeting

      July 19, 2025

      Simple wrapper for Chrome’s built-in local LLM (Gemini Nano)

      July 19, 2025

      Online Examination System using PHP and MySQL

      July 18, 2025
    • Operating Systems
      1. Windows
      2. Linux
      3. macOS
      Featured

      Top 7 Computer Performance Test Tools Online (Free & Fast)

      July 19, 2025
      Recent

      Top 7 Computer Performance Test Tools Online (Free & Fast)

      July 19, 2025

      10 Best Windows 11 Encryption Software

      July 19, 2025

      Google Chrome Is Testing Dynamic Country Detection for Region-Specific Features

      July 19, 2025
    • Learning Resources
      • Books
      • Cheatsheets
      • Tutorials & Guides
    Home»Operating Systems»Linux»Linus Torvalds: Rivoluzionario per Caso Dal Commodore VIC-20 a Linux

    Linus Torvalds: Rivoluzionario per Caso Dal Commodore VIC-20 a Linux

    April 13, 2025
    Linus Torvalds: Rivoluzionario per Caso Dal Commodore VIC-20 a Linux

    Qualche anno fa mi sono imbattuto in Rivoluzionario per caso. Come ho creato Linux (solo per divertirmi) di Linus Torvalds che mi ha catturato fin dalle prime pagine. Ho trovato affascinante il racconto che riesce a combinare autoironia, dettagli tecnici e riflessioni personali in una narrazione scorrevole e stimolante. Da allora, è rimasto uno dei libri che più consiglio a chiunque sia interessato a tecnologia, collaborazione open-source o semplicemente a scoprire una storia di passione e creatività. Se volete un’opera che ispiri e intrattenga, questa è un’aggiunta perfetta alla vostra libreria!

    Just for Fun: The Story of an Accidental Revolutionary è un’autobiografia di Linus Torvalds, scritta in collaborazione con David Diamond che ha collaborato con importanti giornali e riviste tra cui il New York Times, Business Week, Wired e attualmente lavora presso Red Herring Magazine, che racconta con vivacità e originalità la nascita di Linux, il rivoluzionario sistema operativo open-source.

    In italiano, il libro è stato tradotto come Rivoluzionario per caso. Come ho creato Linux (solo per divertirmi), grazie al meticoloso lavoro di Fabio Paracchini, traduttore esperto noto per opere come Hunger Games e Shadowhunters. La traduzione rende accessibile al pubblico italiano la storia coinvolgente di Linus Torvalds, arricchita dalla narrazione di David Diamond, scrittore e giornalista apprezzato. Questo libro non è solo una finestra sul mondo di un genio informatico, ma anche un racconto umano che invita a riflettere su come la passione e la creatività possano cambiare il corso della tecnologia.

    Linus Torvalds, laureato presso l’Università di Helsinki, ha lavorato presso Transmeta e oggi è impiegato a tempo pieno dalla Linux Foundation dal 2003, quando l’organizzazione (allora chiamata Open Source Development Labs, OSDL) lo assunse per coordinare lo sviluppo del kernel Linux. La fondazione è finanziata da grandi aziende tecnologiche come IBM, Intel, Google e Microsoft. Vive ormai stabilmente negli Stati Uniti con la moglie Tove e le loro figlie.

    Il libro approfondisce la genesi di Linux, il sistema operativo open-source che ha rivoluzionato il mondo della tecnologia e ridefinito la collaborazione globale. Linus Torvalds racconta dettagli del suo percorso, che lo ha portato da studente universitario con una passione per la programmazione a diventare una figura iconica, riconosciuta per il suo approccio pragmatico e non convenzionale allo sviluppo di software.

    Linus Torvalds nacque il 28 dicembre 1969 a Helsinki, la capitale della Finlandia, dove trascorse la sua infanzia. Fu proprio lì che, all’età di 11 anni, scoprì la sua passione per la programmazione grazie al Commodore VIC-20 del nonno, un professore di statistica presso l’Università di Helsinki. Questo computer fu il suo primo approccio alla programmazione in BASIC e successivamente in linguaggio macchina.

    Giovane studente dell’Università di Helsinki, Linus Torvalds, si avventura nella creazione di un nuovo sistema operativo, spinto da curiosità e una dose di casualità. Nel 1991 iniziò a sviluppare un sistema operativo come un progetto personale per migliorare quello del suo PC equipaggiato con un Intel 386. In un famoso messaggio online, scrisse:

    Sto lavorando a un sistema operativo gratuito e libero, giusto un passatempo, non diventerà nulla di grande o professionale.

    Il sistema operativo, concepito per coordinare il funzionamento dei programmi e integrare il microprocessore con le periferiche, diventa Linux, un progetto migliorato grazie al contributo di una vasta comunità globale. Linux oggi è impiegato nei 5 continenti (Antartide inclusa) e persino nello spazio dalla NASA. Gestisce la maggior parte dei server che diffondono Internet ed è considerato la più seria minaccia al predominio di Microsoft. Essendo un programma open-source, è libero e accessibile, arricchito dalle idee e dal lavoro di migliaia di programmatori in tutto il mondo.

    Linus Torvalds emerge come il protagonista di questa rivoluzione, non solo per il successo di Linux, ma per aver mantenuto vivi gli ideali altruistici alla base del progetto. Con una contagiosa autoironia, il libro narra intuizioni, sfide, slanci collettivi e successi, offrendo anche riflessioni profonde, incluse quelle sul senso della vita, con uno stile leggero e sorridente.

    Linus Torvalds stesso afferma: «Sono convinto che l’informatica abbia molto in comune con la fisica. Entrambe si occupano di come funziona il mondo a un livello abbastanza fondamentale. La differenza, naturalmente, è che mentre in fisica devi capire come è fatto il mondo, in informatica sei tu a crearlo. Dentro i confini del computer, sei tu il creatore. Controlli – almeno potenzialmente – tutto ciò che vi succede. Se sei abbastanza bravo, puoi essere un dio. Su piccola scala.»

    Inoltre, nel libro, condivide momenti della sua vita privata, tra cui il matrimonio con Tove, pluricampionessa di karate in Finlandia, e la sua filosofia improntata alla semplicità e all’efficienza, principi che hanno influenzato profondamente il progetto Linux. Con una narrazione autentica e coinvolgente, l’autore esplora il lato umano di un genio spesso definito il “dittatore benevolo” del mondo GNU/Linux.

    L’edizione italiana del libro, disponibile su Amazon, è una lettura estremamente consigliata per chi desidera approfondire la visione e la filosofia di Linus Torvalds, che hanno guidato la creazione e lo sviluppo di Linux. Tradotta con cura e attenzione, questa versione offre al pubblico italiano la possibilità di immergersi nel racconto appassionante e nella narrazione coinvolgente dell’autore.

    Per chi padroneggia la lingua inglese, l’edizione originale è un’opportunità unica per apprezzare appieno la genuinità del racconto di Linus Torvalds, un’opera che sa ispirare profondamente chiunque sia interessato alla tecnologia. Il libro rappresenta un tassello fondamentale per ogni collezione, svelando non solo il percorso evolutivo di Linux, ma anche il pensiero e la genialità dell’uomo che ha dato vita a uno dei progetti più influenti della storia moderna.

    Un’opera imprescindibile per gli appassionati di tecnologia e del mondo GNU/Linux, capace di illuminare la mente brillante dietro un’iniziativa che ha ridefinito il panorama digitale globale. Ecco le opzioni di acquisto disponibili su Amazon:

    • Rivoluzionario per caso. Come ho creato Linux (solo per divertirmi), edizione italiana in formato cartaceo.
    • Rivoluzionario per caso. Come ho creato Linux (solo per divertirmi), audiolibro in italiano su CD.
    • Just for Fun: The Story of an Accidental Revolutionary, edizione originale in lingua inglese.
    • Just for Fun: The Story of an Accidental Revolutionary, nuova edizione in lingua inglese.

    Puoi scegliere quello che più si adatta alle tue preferenze!

    Curiosità: il termine “dittatore benevolo” è usato per descrivere Linus Torvalds per la sua leadership nella gestione di Linux, capace di bilanciare autorevolezza tecnica e uno stile ironico e diretto. Questa espressione è diventata simbolo del modo in cui si guida una comunità open-source.

    Source: Read More

    Facebook Twitter Reddit Email Copy Link
    Previous ArticleCommodore OS is a fan-made Commodore inspired Linux distribution
    Next Article Le notizie minori del mondo GNU/Linux e dintorni della settimana nr 15/2025

    Related Posts

    Operating Systems

    Top 7 Computer Performance Test Tools Online (Free & Fast)

    July 19, 2025
    Operating Systems

    10 Best Windows 11 Encryption Software

    July 19, 2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

    Continue Reading

    Best Games Under 500 MB for PC To Install and Enjoy 

    Operating Systems

    Microsoft “.library-ms” File / NTLM Information Disclosure (Resurrected 2025)

    Security

    CVE-2025-40616 – Bookgy Reflected XSS

    Common Vulnerabilities and Exposures (CVEs)

    Comparing Docker and Podman: A Guide to Container Management Tools

    Development

    Highlights

    CVE-2025-4896 – Tenda AC10 Buffer Overflow Vulnerability

    May 18, 2025

    CVE ID : CVE-2025-4896

    Published : May 18, 2025, 9:15 p.m. | 3 hours, 9 minutes ago

    Description : A vulnerability was found in Tenda AC10 16.03.10.13 and classified as critical. Affected by this issue is some unknown functionality of the file /goform/UserCongratulationsExec. The manipulation of the argument getuid leads to buffer overflow. The attack may be launched remotely. The exploit has been disclosed to the public and may be used.

    Severity: 8.8 | HIGH

    Visit the link for more details, such as CVSS details, affected products, timeline, and more…

    Peter Green Chilled Cyberattack Disrupts Supermarket Supply Chain Across the UK

    May 20, 2025

    CVE-2025-7132 – Campcodes Payroll Management System SQL Injection Vulnerability

    July 7, 2025

    CVE-2024-41196 – Ocuco Innovation REPORTSERVER.EXE Remote Authentication Bypass and Privilege Escalation Vulnerability

    May 22, 2025
    © DevStackTips 2025. All rights reserved.
    • Contact
    • Privacy Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.