Close Menu
    DevStackTipsDevStackTips
    • Home
    • News & Updates
      1. Tech & Work
      2. View All

      This week in AI dev tools: Slack’s enterprise search, Claude Code’s analytics dashboard, and more (July 18, 2025)

      July 18, 2025

      Report: 71% of tech leaders won’t hire devs without AI skills

      July 17, 2025

      Slack’s AI search now works across an organization’s entire knowledge base

      July 17, 2025

      In-House vs Outsourcing for React.js Development: Understand What Is Best for Your Enterprise

      July 17, 2025

      Elon Musk teasing a Grok male companion inspired by “50 Shades of Grey” — beating Microsoft’s AI CEO at his own game

      July 18, 2025

      My favorite RTS castle builder from 2002 just got a brilliant remaster — and it’s only $16 on PC for a limited time

      July 18, 2025

      Razer Core X V2 vs. Razer Core X V1 — There’s only one eGPU you want in 2025

      July 18, 2025

      4 features on Windows 11 exclusive to Europe that Microsoft should make global

      July 18, 2025
    • Development
      1. Algorithms & Data Structures
      2. Artificial Intelligence
      3. Back-End Development
      4. Databases
      5. Front-End Development
      6. Libraries & Frameworks
      7. Machine Learning
      8. Security
      9. Software Engineering
      10. Tools & IDEs
      11. Web Design
      12. Web Development
      13. Web Security
      14. Programming Languages
        • PHP
        • JavaScript
      Featured

      The details of TC39’s last meeting

      July 18, 2025
      Recent

      The details of TC39’s last meeting

      July 18, 2025

      Conditional Collection Skipping with Laravel’s skipWhile Method

      July 18, 2025

      Deploying Laravel Applications on Laravel Cloud With MongoDB Atlas

      July 18, 2025
    • Operating Systems
      1. Windows
      2. Linux
      3. macOS
      Featured

      Elon Musk teasing a Grok male companion inspired by “50 Shades of Grey” — beating Microsoft’s AI CEO at his own game

      July 18, 2025
      Recent

      Elon Musk teasing a Grok male companion inspired by “50 Shades of Grey” — beating Microsoft’s AI CEO at his own game

      July 18, 2025

      My favorite RTS castle builder from 2002 just got a brilliant remaster — and it’s only $16 on PC for a limited time

      July 18, 2025

      Razer Core X V2 vs. Razer Core X V1 — There’s only one eGPU you want in 2025

      July 18, 2025
    • Learning Resources
      • Books
      • Cheatsheets
      • Tutorials & Guides
    Home»Operating Systems»Linux»Rilasciata Wifislax64 4.0: La distribuzione GNU/Linux per la sicurezza delle reti wireless

    Rilasciata Wifislax64 4.0: La distribuzione GNU/Linux per la sicurezza delle reti wireless

    April 9, 2025
    Rilasciata Wifislax64 4.0: La distribuzione GNU/Linux per la sicurezza delle reti wireless
    Rilasciata Wifislax64 4.0: La distribuzione GNU/Linux per la sicurezza delle reti wireless

    Wifislax64 è una distribuzione GNU/Linux basata su Slackware, progettata specificamente per assistere gli amministratori di sistema e i professionisti della sicurezza nell’analisi e nella protezione delle reti wireless. Nata in Spagna, questa distribuzione si distingue per il suo focus sulla sicurezza informatica, offrendo un’ampia gamma di strumenti per audit, test di penetrazione e analisi forense.

    Distribuita sotto licenza open source, Wifislax64 può essere utilizzata come LiveCD o LiveUSB, garantendo flessibilità e portabilità. È particolarmente apprezzata per la sua capacità di funzionare senza necessità di installazione, rendendola ideale per interventi rapidi su qualsiasi sistema. La versione precedente, Wifislax64 3.4, risale al 15 dicembre 2023. Ora, dopo 2 anni di lavoro, con il rilascio della versione Wifislax64 4.0 il 4 aprile 2025, arrivano importanti aggiornamenti e nuove funzionalità.

    Novità in Wifislax64 4.0

    Wifislax64 4.0 porta con sé una serie di miglioramenti significativi, aggiornamenti dei pacchetti e nuove funzionalità che rafforzano ulteriormente il suo ruolo come strumento essenziale per la sicurezza delle reti wireless.

    Supporto al protocollo WPA3 e OpenSSL 3

    Wifislax64 4.0 integra il supporto per WPA3, lo standard più recente per la sicurezza delle reti wireless. Questo protocollo offre una maggiore protezione contro attacchi come il brute force e migliora la crittografia dei dati trasmessi. Inoltre, la distribuzione include OpenSSL 3, l’implementazione open source dei protocolli SSL (Secure Sockets Layer) e TLS (Transport Layer Security), garantendo un livello di sicurezza avanzato per le connessioni.

    Kernel Linux aggiornato

    La distribuzione utilizza il kernel Linux 6.14, l’ultima versione disponibile al momento del rilascio. Questo garantisce compatibilità con i dispositivi hardware più recenti e include driver aggiornati per schede di rete e altri componenti essenziali.

    Ambienti desktop aggiornati

    Wifislax64 4.0 offre 2 ambienti desktop tra cui scegliere:

    • Xfce, aggiornato alla sua ultima versione disponibile, garantisce leggerezza e velocità.
    • KDE Plasma 5, nella sua versione finale, KDE Plasma 5.27.12, che sebbene non sia l’ultima versione del progetto KDE rimane stabile e funzionale.

    Questa scelta consente agli utenti di adattare l’interfaccia alle proprie esigenze, privilegiando semplicità o funzionalità avanzate.

    Strumenti per la sicurezza e l’audit

    Wifislax64 4.0 include una vasta gamma di strumenti preinstallati per l’analisi delle reti wireless, tra cui:

    • Aircrack-ng: una suite completa per testare la sicurezza delle reti Wi-Fi e calcolare chiavi WPA2.
    • Bully: uno strumento per attacchi brute force sui punti di accesso che utilizzano WPS (Wi-Fi Protected Setup).
    • Wireshark: un analizzatore di pacchetti che consente di monitorare il traffico di rete in tempo reale.
    • Wifite: un’applicazione automatizzata che esegue attacchi simultanei su reti con diverse tipologie di crittografia.

    Questi strumenti sono ideali per identificare vulnerabilità nelle reti wireless e implementare soluzioni correttive.

    Compatibilità con Python 3

    Alcuni strumenti datati sono stati aggiornati grazie a versioni derivate (fork) compatibili con Python 3. Questo permette di utilizzare anche le applicazioni più vecchie senza difficoltà, garantendo il loro funzionamento nelle configurazioni moderne.

    Sbopkg per la gestione dei pacchetti

    A partire dalla branch “current” di Slackware, che rappresenta la versione di sviluppo continuo della distribuzione, Wifislax utilizza sbopkg come gestore principale dei pacchetti. Questo strumento consente agli utenti avanzati di gestire e installare i pacchetti software in modo semplice e diretto, senza dover ricorrere a strumenti come SlackBuilds o slapt-src per la gestione delle dipendenze. La branch “current” offre accesso alle ultime novità software, pur essendo meno stabile e consigliata per utenti esperti.

    Tutti gli aggiornamenti per Wifislax64 4.0 sono disponibili dalla pagina dell’annuncio del rilascio e, successivamente, da diverse altre pagine indicate nei link riportati in fondo.

    Come utilizzare Wifislax64 4.0

    Wifislax64 4.0 può essere avviata direttamente come LiveCD o LiveUSB senza necessità di installazione. Tuttavia, è possibile installarla su disco rigido per un utilizzo permanente. Gli sviluppatori consigliano cautela durante gli aggiornamenti futuri a causa della natura instabile della branch “current” di Slackware.

    Per scaricare l’immagine ISO (disponibile solo per sistemi AMD64, da qui il nome), è possibile visitare il sito ufficiale o utilizzare il seguente link diretto: Scarica Wifislax64 4.0.

    Fonte: https://www.wifislax.com/wifislax64-4-0-final-iso-para-descarga/
    Fonte: https://distrowatch.com/12397

    Source: Read More

    Facebook Twitter Reddit Email Copy Link
    Previous ArticleXTrackCAD is a CAD program for designing model railroad layouts
    Next Article Rilasciato OpenSSL 3.5: Importanti aggiornamenti crittografici e novità per la sicurezza

    Related Posts

    News & Updates

    Elon Musk teasing a Grok male companion inspired by “50 Shades of Grey” — beating Microsoft’s AI CEO at his own game

    July 18, 2025
    News & Updates

    My favorite RTS castle builder from 2002 just got a brilliant remaster — and it’s only $16 on PC for a limited time

    July 18, 2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

    Continue Reading

    React Router Vulnerabilities CVE-2025-43864 and CVE-2025-43865 Expose Web Applications to Attack

    Security

    CVE-2025-38346 – Linux kernel ftrace UAF Vulnerability

    Common Vulnerabilities and Exposures (CVEs)

    Free LinkedIn Text Formatter

    Web Development

    This Linux app makes sharing files to Android a breeze – here’s how

    News & Updates

    Highlights

    Machine Learning

    Carnegie Mellon University at ICML 2025

    July 8, 2025

    CMU researchers are presenting 127 papers at the Forty-Second International Conference on Machine Learning (ICML…

    CVE-2025-46743 – Apache HTTP Server Session Token Reuse

    May 12, 2025

    Accepting Multiple Parameters in Laravel Commands

    June 26, 2025

    Video2Text

    June 20, 2025
    © DevStackTips 2025. All rights reserved.
    • Contact
    • Privacy Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.