Close Menu
    DevStackTipsDevStackTips
    • Home
    • News & Updates
      1. Tech & Work
      2. View All

      Sunshine And March Vibes (2025 Wallpapers Edition)

      May 21, 2025

      The Case For Minimal WordPress Setups: A Contrarian View On Theme Frameworks

      May 21, 2025

      How To Fix Largest Contentful Paint Issues With Subpart Analysis

      May 21, 2025

      How To Prevent WordPress SQL Injection Attacks

      May 21, 2025

      The best smart glasses unveiled at I/O 2025 weren’t made by Google

      May 21, 2025

      Google’s upcoming AI smart glasses may finally convince me to switch to a pair full-time

      May 21, 2025

      I tried Samsung’s Project Moohan XR headset at I/O 2025 – and couldn’t help but smile

      May 21, 2025

      Is Google’s $250-per-month AI subscription plan worth it? Here’s what’s included

      May 21, 2025
    • Development
      1. Algorithms & Data Structures
      2. Artificial Intelligence
      3. Back-End Development
      4. Databases
      5. Front-End Development
      6. Libraries & Frameworks
      7. Machine Learning
      8. Security
      9. Software Engineering
      10. Tools & IDEs
      11. Web Design
      12. Web Development
      13. Web Security
      14. Programming Languages
        • PHP
        • JavaScript
      Featured

      IOT and API Integration With MuleSoft: The Road to Seamless Connectivity

      May 21, 2025
      Recent

      IOT and API Integration With MuleSoft: The Road to Seamless Connectivity

      May 21, 2025

      Celebrating GAAD by Committing to Universal Design: Low Physical Effort

      May 21, 2025

      Celebrating GAAD by Committing to Universal Design: Flexibility in Use

      May 21, 2025
    • Operating Systems
      1. Windows
      2. Linux
      3. macOS
      Featured

      Microsoft open-sources Windows Subsystem for Linux at Build 2025

      May 21, 2025
      Recent

      Microsoft open-sources Windows Subsystem for Linux at Build 2025

      May 21, 2025

      Microsoft Brings Grok 3 AI to Azure with Guardrails and Enterprise Controls

      May 21, 2025

      You won’t have to pay a fee to publish apps to Microsoft Store

      May 21, 2025
    • Learning Resources
      • Books
      • Cheatsheets
      • Tutorials & Guides
    Home»Operating Systems»Linux»Rilasciato Qt 6.9: il framework per interfacce grafiche si aggiorna con prestazioni potenziate e nuovo supporto emoji

    Rilasciato Qt 6.9: il framework per interfacce grafiche si aggiorna con prestazioni potenziate e nuovo supporto emoji

    April 3, 2025
    Rilasciato Qt 6.9: il framework per interfacce grafiche si aggiorna con prestazioni potenziate e nuovo supporto emoji

    Qt è un framework multi-piattaforma per lo sviluppo di applicazioni con interfacce grafiche, distribuito sia con licenza commerciale che open-source (LGPLv3). Nato nel 1995 come strumento per creare interfacce cross-platform, Qt è diventato nel tempo la base tecnologica dell’ambiente desktop KDE e di numerose applicazioni professionali. Compatibile con GNU/Linux, Windows, macOS, Android e iOS, l’ultima versione stabile prima dell’attuale era Qt 6.8, rilasciata nell’ottobre 2024. La nuova Qt 6.9, pubblicata il 2 aprile 2025, introduce significativi miglioramenti nelle prestazioni, nella visualizzazione dei dati e nel supporto agli emoji.

    Novità in Qt 6.9

    Il modulo Qt Graphs riceve importanti aggiornamenti nella gestione delle visualizzazioni tridimensionali. Gli sviluppatori possono ora sfruttare la trasparenza nei grafici 3D a superficie, permettendo una migliore rappresentazione di dati sovrapposti. La nuova funzionalità QSpline3DSeries consente di visualizzare i dati come curve spline nei grafici tridimensionali, con ampie possibilità di personalizzazione di assi ed etichette. È stato inoltre semplificato l’inserimento di grafici 3D all’interno di scene Qt Quick 3D, creando visualizzazioni dati più complesse e interattive.

    Per quanto riguarda i grafici bidimensionali, Qt 6.9 migliora la gestione degli input e introduce la possibilità di definire con precisione l’area di disegno (plotArea) attraverso QGraphsView. Queste modifiche permettono un controllo più fine sul posizionamento e la visualizzazione dei grafici all’interno dell’interfaccia utente.

    Supporto avanzato agli emoji e nuove funzionalità SVG

    Il rendering degli emoji è stato completamente rivisto per aderire agli ultimi standard Unicode. Qt 6.9 riconosce automaticamente le sequenze di emoji nel testo e seleziona i font a colori più appropriati, supportando i formati CBDT (Color Bitmap Data) e COLRv1 (Color Layers), che garantiscono una resa nitida e scalabile su tutte le piattaforme. Gli sviluppatori possono ora specificare il font family da utilizzare per gli emoji attraverso le nuove API di QFontDatabase, permettendo una perfetta integrazione con lo stile grafico dell’applicazione.

    Per gli elementi SVG, Qt 6.9 introduce il supporto alle animazioni CSS per le proprietà di colore, riempimento, tratto e trasformazione. Questa novità interessa sia il modulo Qt SVG tradizionale che l’elemento VectorImage introdotto in Qt 6.8, semplificando l’integrazione di grafica vettoriale animata direttamente nelle scene Qt Quick.

    Ottimizzazioni prestazionali e nuove funzionalità grafiche

    Tra i miglioramenti più significativi nella versione Qt 6.9 spiccano diverse ottimizzazioni delle prestazioni:

    • Gestione dei core CPU: QThread può ora specificare se utilizzare core ad alte prestazioni o a risparmio energetico nelle moderne architetture di processori, bilanciando velocità e consumo della batteria.
    • Rendering accelerato: Su piattaforme OpenGL, il modo FramebufferObject è stato ripristinato per QQuickPaintedItem, offrendo una pittura imperativa accelerata via hardware.
    • Grafica avanzata: Il backend OpenGL ES supporta ora il rendering multisampling per immagini più nitide, mentre il backend Direct 3D su Windows riduce la latenza grazie a un thread dedicato per il controllo del vblank.

    Particolarmente interessante per lo sviluppo di applicazioni XR (Realtà Estesa) è il supporto al variable rate shading, che ottimizza il rendering su dispositivi con risorse limitate. Qt Quick 3D introduce inoltre la trasparenza indipendente dall’ordine (Order Independent Transparency), una tecnica che risolve automaticamente i problemi di visualizzazione negli oggetti trasparenti sovrapposti, eliminando la necessità di un ordinamento manuale da parte dello sviluppatore.

    Per gli elementi d’interfaccia, la nuova proprietà SafeArea in Qt Quick e il flag Qt.ExpandedClientAreaHint permettono di creare layout che sfruttano tutto lo spazio disponibile sullo schermo, rispettando comunque gli elementi di sistema. Gli sviluppatori possono così realizzare interfacce immersive che si estendono fino ai bordi del display, ideali per applicazioni multimediali e creative.

    Per un elenco completo delle novità e delle correzioni, leggere l’annuncio ufficiale sul blog del progetto.

    Aggiornamento a Qt 6.9

    Qt 6.9 introduce numerosi miglioramenti e nuove funzionalità, ampliando le possibilità rispetto alla versione precedente, Qt 6.8 LTS. Qt 6.9 garantisce piena compatibilità binaria e a livello di codice sorgente con tutte le versioni precedenti di Qt 6, offrendo un passaggio agevole e senza complicazioni per gli utenti. Grazie ai test approfonditi condotti sui pacchetti beta e al prezioso feedback ricevuto dalla community, sfruttare le nuove potenzialità di Qt 6.9 risulterà un processo semplice e intuitivo.

    Ora puoi provare Qt 6 sul tuo browser, senza bisogno di installazione. Basta andare su try.qt.io e iniziare a esplorare!

    Qt 6.9 è disponibile per il download dal sito ufficiale, mentre la prossima versione, la 6.10, è prevista per settembre 2025.

    Fonte: https://www.qt.io/blog/qt-6.9-released
    Fonte: https://linuxiac.com/qt-6-9-now-available-with-boosts-to-performance-emoji-rendering/

    Source: Read More

    Facebook Twitter Reddit Email Copy Link
    Previous ArticleRepresentative Line: Get Explosive
    Next Article Satty is a modern screenshot annotation tool

    Related Posts

    Operating Systems

    Microsoft open-sources Windows Subsystem for Linux at Build 2025

    May 21, 2025
    Operating Systems

    Microsoft Brings Grok 3 AI to Azure with Guardrails and Enterprise Controls

    May 21, 2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Continue Reading

    Windows 11 now lets you easily change camera FPS (frame rate), quality and more

    Development

    The Forgotten Power of Expense Management

    Development

    CVE-2025-47153 – “Nodejs libuv Out-of-Bounds Access Vulnerability”

    Common Vulnerabilities and Exposures (CVEs)

    CVE-2025-46228 – Bastien Ho Eventpost DOM-Based Cross-Site Scripting Vulnerability

    Common Vulnerabilities and Exposures (CVEs)

    Highlights

    Learning Resources

    The Best Practices for Managing Your Client’s WordPress Sites

    March 31, 2025

    There’s nothing like the feeling of launching a new website. It’s the excitement of a…

    How to install a screen protector on your gaming handheld — Steam Deck, ROG Ally, Legion Go, and more

    April 1, 2025

    How to Pick Partners for a Software Product Business? – Fix My Software Product Business

    February 23, 2025

    This Study by UC Berkeley and Tel Aviv University Enhances Task Adaptability in Computer Vision Models Using Internal Network Task Vectors

    April 13, 2024
    © DevStackTips 2025. All rights reserved.
    • Contact
    • Privacy Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.