Close Menu
    DevStackTipsDevStackTips
    • Home
    • News & Updates
      1. Tech & Work
      2. View All

      Sunshine And March Vibes (2025 Wallpapers Edition)

      May 20, 2025

      The Case For Minimal WordPress Setups: A Contrarian View On Theme Frameworks

      May 20, 2025

      How To Fix Largest Contentful Paint Issues With Subpart Analysis

      May 20, 2025

      How To Prevent WordPress SQL Injection Attacks

      May 20, 2025

      GPT-5 should have a higher “degree of scientific certainty” than the current ChatGPT — but with less model switching

      May 20, 2025

      Elon Musk’s Grok 3 AI coming to Azure proves Satya Nadella’s allegiance isn’t to OpenAI, but to maximizing Microsoft’s profit gains by heeding consumer demands

      May 20, 2025

      One of the most promising open-world RPGs in years is releasing next week on Xbox and PC

      May 20, 2025

      NVIDIA’s latest driver fixes some big issues with DOOM: The Dark Ages

      May 20, 2025
    • Development
      1. Algorithms & Data Structures
      2. Artificial Intelligence
      3. Back-End Development
      4. Databases
      5. Front-End Development
      6. Libraries & Frameworks
      7. Machine Learning
      8. Security
      9. Software Engineering
      10. Tools & IDEs
      11. Web Design
      12. Web Development
      13. Web Security
      14. Programming Languages
        • PHP
        • JavaScript
      Featured

      Community News: Latest PECL Releases (05.20.2025)

      May 20, 2025
      Recent

      Community News: Latest PECL Releases (05.20.2025)

      May 20, 2025

      Getting Started with Personalization in Sitecore XM Cloud: Enable, Extend, and Execute

      May 20, 2025

      Universal Design and Global Accessibility Awareness Day (GAAD)

      May 20, 2025
    • Operating Systems
      1. Windows
      2. Linux
      3. macOS
      Featured

      GPT-5 should have a higher “degree of scientific certainty” than the current ChatGPT — but with less model switching

      May 20, 2025
      Recent

      GPT-5 should have a higher “degree of scientific certainty” than the current ChatGPT — but with less model switching

      May 20, 2025

      Elon Musk’s Grok 3 AI coming to Azure proves Satya Nadella’s allegiance isn’t to OpenAI, but to maximizing Microsoft’s profit gains by heeding consumer demands

      May 20, 2025

      One of the most promising open-world RPGs in years is releasing next week on Xbox and PC

      May 20, 2025
    • Learning Resources
      • Books
      • Cheatsheets
      • Tutorials & Guides
    Home»Operating Systems»Linux»Rilasciata PorteuX 2.0: nuova versione con GNOME 48 e Linux 6.14

    Rilasciata PorteuX 2.0: nuova versione con GNOME 48 e Linux 6.14

    April 3, 2025
    Rilasciata PorteuX 2.0: nuova versione con GNOME 48 e Linux 6.14

    PorteuX è una distribuzione GNU/Linux leggera e portatile basata su Slackware, ispirata a progetti come Slax e Porteus. Nata per offrire un sistema operativo modulare e immutabile che può essere eseguito direttamente da dispositivi USB senza necessità di installazione, PorteuX si distingue per la sua velocità e compattezza. L’ultima versione stabile prima dell’attuale era la 1.9, rilasciata 2 mesi fa. La nuova PorteuX 2.0, pubblicata il 2 aprile 2025, introduce importanti novità tra cui sessioni Wayland sperimentali e aggiornamenti agli ambienti desktop.

    Novità in PorteuX 2.0

    PorteuX 2.0 porta con sé il kernel Linux 6.14 (ultima versione stabile disponibile) e numerosi miglioramenti agli ambienti desktop disponibili. Per l’edizione GNOME è stato integrato l’ultimo ambiente desktop GNOME 48 (ultima versione stabile disponibile), mentre le versioni con Cinnamon, LXQt e Xfce offrono ora sessioni sperimentali Wayland. Gli sviluppatori precisano che per provare Wayland è necessario selezionare esplicitamente la sessione dall’icona in alto a destra nella schermata di login, avvertendo però che l’implementazione è ancora in fase sperimentale, in particolare per LXQt e Xfce che utilizzano il compositor labwc (incompatibile con VirtualBox).

    Tra le altre novità significative:

    • Introduzione del display manager LightDM per le edizioni Cinnamon, LXDE, LXQt, MATE e Xfce
    • Adozione del tema di cursori Adwaita come predefinito per Cinnamon, risolvendo problemi di visualizzazione in ambiente Wayland
    • Aggiornamento dell’edizione KDE Plasma alla versione 6.3.3
    • Miglioramenti allo stripping del modulo 001-core (processo di ottimizzazione che riduce le dimensioni dei pacchetti rimuovendo simboli e informazioni di debug non necessari)

    Ottimizzazioni tecniche e compatibilità

    PorteuX 2.0 introduce diverse migliorie sotto il cofano, tra cui:

    • Correzione di un problema che impediva la visualizzazione delle icone delle applicazioni nelle sessioni Openbox
    • Migliorata compatibilità con Clang negli script di compilazione del kernel Linux
    • Implementazione di un sistema di rilevamento delle istruzioni CPU durante l’installazione, che avverte gli utenti se il processore non supporta SSE4 (un set di istruzioni fondamentali per il funzionamento di PorteuX)

    Sul fronte dei pacchetti, la distribuzione è stata aggiornata con le ultime versioni disponibili, mentre alcuni componenti sono stati rimossi per ottimizzare le dimensioni e le prestazioni. Gli utenti interessati possono consultare l’elenco dettagliato delle modifiche nel changelog (registro delle modifiche) disponibile nella pagina GitHub del progetto.

    Download e edizioni disponibili

    PorteuX 2.0 è scaricabile in diverse varianti, ognuna basata su un ambiente desktop specifico:

    • KDE Plasma
    • GNOME
    • Xfce
    • Cinnamon
    • MATE
    • LXQt
    • LXDE

    Ogni edizione è disponibile sia nella variante stabile (basata su Slackware Stable) che in quella più aggiornata (Slackware Current), permettendo agli utenti di scegliere tra maggiore stabilità o pacchetti più recenti. Tutte le immagini ISO possono essere scaricate direttamente dalla pagina GitHub del progetto (scorrere fino in fondo), pronte per essere masterizzate su supporti ottici o scritte su chiavette USB o avviate in ambienti virtualizzati.

    Fonte: https://github.com/porteux/porteux/releases/tag/v2.0
    Fonte: https://9to5linux.com/slackware-based-porteux-2-0-distro-released-with-gnome-48-and-linux-kernel-6-14

    Source: Read More

    Facebook Twitter Reddit Email Copy Link
    Previous ArticleUniteLabs secures €2.77M to become the ‘Operating System’ for the modern biotech lab
    Next Article Mozilla Thunderbird Pro: un client email open source che evolve in una piattaforma completa

    Related Posts

    News & Updates

    GPT-5 should have a higher “degree of scientific certainty” than the current ChatGPT — but with less model switching

    May 20, 2025
    News & Updates

    Elon Musk’s Grok 3 AI coming to Azure proves Satya Nadella’s allegiance isn’t to OpenAI, but to maximizing Microsoft’s profit gains by heeding consumer demands

    May 20, 2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Continue Reading

    Elden Ring DLC: How to beat Messmer the Impaler in Shadow of the Erdtree

    Development

    CVE-2025-4893 – Jammy928 CoinExchange CryptoExchange Java File Upload Path Traversal Vulnerability

    Common Vulnerabilities and Exposures (CVEs)

    How to Migrate your MongoDB Database to Galaxy MongoDB Hosting

    Development

    Salesforce Security Violations: Identifying & Resolving Risks

    Development

    Highlights

    Smashing Security podcast #417: Hello, Pervert! – Sextortion scams and Discord disasters

    May 15, 2025

    Don’t get duped, doxxed, or drained! In this episode of “Smashing Security” we dive into…

    Transforming Object Keys to camelCase with TypeScript

    January 18, 2025

    MongoDB 8.0: Improving Performance, Avoiding Regressions

    April 2, 2025

    Australian Mining Software Firm Opaxe Faces Unconfirmed Data Breach

    July 3, 2024
    © DevStackTips 2025. All rights reserved.
    • Contact
    • Privacy Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.