Close Menu
    DevStackTipsDevStackTips
    • Home
    • News & Updates
      1. Tech & Work
      2. View All

      Sunshine And March Vibes (2025 Wallpapers Edition)

      May 21, 2025

      The Case For Minimal WordPress Setups: A Contrarian View On Theme Frameworks

      May 21, 2025

      How To Fix Largest Contentful Paint Issues With Subpart Analysis

      May 21, 2025

      How To Prevent WordPress SQL Injection Attacks

      May 21, 2025

      The best smart glasses unveiled at I/O 2025 weren’t made by Google

      May 21, 2025

      Google’s upcoming AI smart glasses may finally convince me to switch to a pair full-time

      May 21, 2025

      I tried Samsung’s Project Moohan XR headset at I/O 2025 – and couldn’t help but smile

      May 21, 2025

      Is Google’s $250-per-month AI subscription plan worth it? Here’s what’s included

      May 21, 2025
    • Development
      1. Algorithms & Data Structures
      2. Artificial Intelligence
      3. Back-End Development
      4. Databases
      5. Front-End Development
      6. Libraries & Frameworks
      7. Machine Learning
      8. Security
      9. Software Engineering
      10. Tools & IDEs
      11. Web Design
      12. Web Development
      13. Web Security
      14. Programming Languages
        • PHP
        • JavaScript
      Featured

      IOT and API Integration With MuleSoft: The Road to Seamless Connectivity

      May 21, 2025
      Recent

      IOT and API Integration With MuleSoft: The Road to Seamless Connectivity

      May 21, 2025

      Celebrating GAAD by Committing to Universal Design: Low Physical Effort

      May 21, 2025

      Celebrating GAAD by Committing to Universal Design: Flexibility in Use

      May 21, 2025
    • Operating Systems
      1. Windows
      2. Linux
      3. macOS
      Featured

      Microsoft open-sources Windows Subsystem for Linux at Build 2025

      May 21, 2025
      Recent

      Microsoft open-sources Windows Subsystem for Linux at Build 2025

      May 21, 2025

      Microsoft Brings Grok 3 AI to Azure with Guardrails and Enterprise Controls

      May 21, 2025

      You won’t have to pay a fee to publish apps to Microsoft Store

      May 21, 2025
    • Learning Resources
      • Books
      • Cheatsheets
      • Tutorials & Guides
    Home»Operating Systems»Linux»Rilasciato Mozilla Thunderbird 137: tutte le novità del client email open-source

    Rilasciato Mozilla Thunderbird 137: tutte le novità del client email open-source

    April 2, 2025
    Rilasciato Mozilla Thunderbird 137: tutte le novità del client email open-source

    Mozilla Thunderbird è un client di posta elettronica libero e open-source sviluppato dalla Mozilla Foundation, distribuito sotto licenza MPL (Mozilla Public License). Nato nel 2004 come progetto parallelo al browser Web Mozilla Firefox, Thunderbird si è affermato come una delle alternative più valide ai client email proprietari, apprezzato per la sua flessibilità, sicurezza e ricchezza di funzionalità. Disponibile per GNU/Linux, Windows e macOS, l’ultima versione stabile, Mozilla Thunderbird 136, è stata rilasciata il 4 marzo 2025.

    Novità in Mozilla Thunderbird 137

    L’aggiornamento a Mozilla Thunderbird 137 introduce una serie di miglioramenti significativi che riguardano l’usabilità, le prestazioni e la sicurezza. Gli utenti GNU/Linux noteranno una modifica temporanea: l’icona nella system tray (l’area di notifica del sistema) è stata disabilitata provvisoriamente in attesa di implementarne tutte le funzionalità in modo corretto.

    Per gli utenti Windows arriva un’utile modifica nell’organizzazione delle cartelle: i messaggi vengono ora archiviati utilizzando direttamente i nomi dei file, semplificando la gestione e il riconoscimento delle diverse cartelle, specialmente per chi lavora con grandi quantità di email.

    Sul fronte dell’accessibilità, Mozilla Thunderbird 137 migliora la visualizzazione delle notifiche interne quando è attivata la modalità alto contrasto, rendendo il client più fruibile per utenti con disabilità visive. È stata inoltre risolta un’annosa problematica che impediva di rispondere ai messaggi dalle cartelle locali o unificate quando il pannello di visualizzazione del messaggio era nascosto.

    Miglioramenti prestazionali e stabilità

    Mozilla Thunderbird 137 apporta sostanziali ottimizzazioni alle prestazioni, particolarmente evidenti in 2 scenari comuni: l’apertura di file .eml (messaggi email salvati come file singoli) e lo spostamento di grandi quantità di messaggi tra cartelle. Queste operazioni risultano ora notevolmente più rapide e reattive.

    Tra le altre migliorie tecniche spiccano:

    • Un comportamento più coerente nella visualizzazione delle conversazioni (thread) durante le ricerche
    • Uno scorrimento più regolare nei feed RSS
    • Diversi perfezionamenti nella gestione delle chiavi OpenPGP e nella sicurezza dei messaggi

    Per quanto riguarda la stabilità, gli sviluppatori hanno corretto numerosi bug che potevano causare arresti anomali, tra cui problemi durante la chiusura del programma mentre erano in corso ricerche, errori nell’importazione della posta e situazioni legate a database della rubrica corrotti.

    Hostinger

    Affinamenti dell’interfaccia utente

    Mozilla Thunderbird 137 introduce anche diversi perfezionamenti all’esperienza d’uso quotidiana. Le interazioni con i menu risultano più intuitive e coerenti, mentre i dialoghi (come quelli della procedura guidata per i feed) presentano una spaziatura più bilanciata. È stata inoltre corretta l’impostazione dell’interlinea nella lista dei messaggi, migliorando la leggibilità generale.

    Per conoscere nel dettaglio tutte le modifiche e le correzioni apportate puoi leggere le note di rilascio di Mozilla Thunderbird 137.

    Come ottenere Mozilla Thunderbird 137

    Per gli utenti che già utilizzano Mozilla Thunderbird, è possibile aggiornare alla versione Mozilla Thunderbird 137 direttamente tramite i repository software della propria distribuzione GNU/Linux, seguendo la procedura di aggiornamento standard, non appena verrà reso disponibile nei prossimi giorni.

    In alternativa, chi preferisce gestire manualmente l’installazione può scaricare il pacchetto binario autonomo dal sito Web ufficiale che puoi usare praticamente su qualsiasi distribuzione GNU/Linux senza installare nulla.

    Fonte: https://www.thunderbird.net/en-US/thunderbird/137.0/releasenotes/

    Source: Read More

    Facebook Twitter Reddit Email Copy Link
    Previous Articlemaim takes screenshots of your desktop
    Next Article Meta AI Proposes Multi-Token Attention (MTA): A New Attention Method which Allows LLMs to Condition their Attention Weights on Multiple Query and Key Vectors

    Related Posts

    Operating Systems

    Microsoft open-sources Windows Subsystem for Linux at Build 2025

    May 21, 2025
    Operating Systems

    Microsoft Brings Grok 3 AI to Azure with Guardrails and Enterprise Controls

    May 21, 2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Hostinger

    Continue Reading

    Google Warns of Rising Cloaking Scams, AI-Driven Fraud, and Crypto Schemes

    Development

    Kolmogorov-Arnold Networks (KANs): A New Era of Interpretability and Accuracy in Deep Learning

    Development

    Google launches Canvas to enable easier collaboration with Gemini

    Tech & Work

    How to Benefit from the PHP Composer Install Provided by The PHPClasses.org Site to Attract More Developers to Use Your PHP Packages

    Development
    GetResponse

    Highlights

    All You Need to Know about the Metaverse

    June 11, 2024

    The metaverse is poised to shift the fundamental way humans interact with each other. Understanding…

    ANEL and NOOPDOOR Backdoors Weaponized in New MirrorFace Campaign Against Japan

    December 7, 2024

    Is this Windows 11 ‘bug’ the feature we’ve been waiting for? Say goodbye to Copilot (for now)

    March 17, 2025

    Less Common HTML Elements and How to Use Them in Your Code

    November 4, 2024
    © DevStackTips 2025. All rights reserved.
    • Contact
    • Privacy Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.