Close Menu
    DevStackTipsDevStackTips
    • Home
    • News & Updates
      1. Tech & Work
      2. View All

      Sunshine And March Vibes (2025 Wallpapers Edition)

      May 20, 2025

      The Case For Minimal WordPress Setups: A Contrarian View On Theme Frameworks

      May 20, 2025

      How To Fix Largest Contentful Paint Issues With Subpart Analysis

      May 20, 2025

      How To Prevent WordPress SQL Injection Attacks

      May 20, 2025

      GPT-5 should have a higher “degree of scientific certainty” than the current ChatGPT — but with less model switching

      May 20, 2025

      Elon Musk’s Grok 3 AI coming to Azure proves Satya Nadella’s allegiance isn’t to OpenAI, but to maximizing Microsoft’s profit gains by heeding consumer demands

      May 20, 2025

      One of the most promising open-world RPGs in years is releasing next week on Xbox and PC

      May 20, 2025

      NVIDIA’s latest driver fixes some big issues with DOOM: The Dark Ages

      May 20, 2025
    • Development
      1. Algorithms & Data Structures
      2. Artificial Intelligence
      3. Back-End Development
      4. Databases
      5. Front-End Development
      6. Libraries & Frameworks
      7. Machine Learning
      8. Security
      9. Software Engineering
      10. Tools & IDEs
      11. Web Design
      12. Web Development
      13. Web Security
      14. Programming Languages
        • PHP
        • JavaScript
      Featured

      Community News: Latest PECL Releases (05.20.2025)

      May 20, 2025
      Recent

      Community News: Latest PECL Releases (05.20.2025)

      May 20, 2025

      Getting Started with Personalization in Sitecore XM Cloud: Enable, Extend, and Execute

      May 20, 2025

      Universal Design and Global Accessibility Awareness Day (GAAD)

      May 20, 2025
    • Operating Systems
      1. Windows
      2. Linux
      3. macOS
      Featured

      GPT-5 should have a higher “degree of scientific certainty” than the current ChatGPT — but with less model switching

      May 20, 2025
      Recent

      GPT-5 should have a higher “degree of scientific certainty” than the current ChatGPT — but with less model switching

      May 20, 2025

      Elon Musk’s Grok 3 AI coming to Azure proves Satya Nadella’s allegiance isn’t to OpenAI, but to maximizing Microsoft’s profit gains by heeding consumer demands

      May 20, 2025

      One of the most promising open-world RPGs in years is releasing next week on Xbox and PC

      May 20, 2025
    • Learning Resources
      • Books
      • Cheatsheets
      • Tutorials & Guides
    Home»Operating Systems»Linux»Rilasciata Linux Lite 7.4: Aggiornamenti e Miglioramenti per il Desktop Leggero

    Rilasciata Linux Lite 7.4: Aggiornamenti e Miglioramenti per il Desktop Leggero

    April 2, 2025
    Rilasciata Linux Lite 7.4: Aggiornamenti e Miglioramenti per il Desktop Leggero

    Linux Lite è una distribuzione GNU/Linux basata su Ubuntu LTS, progettata per offrire un ambiente desktop leggero e facile da utilizzare. La sua storia inizia con la versione 1.0.0, rilasciata nel 2012, e da allora è diventata popolare tra gli utenti che cercano un sistema operativo stabile e semplice da gestire. L’ultima versione stabile, Linux Lite 7.4, è stata rilasciata il 31 marzo 2025 e si basa su Ubuntu 24.04.2 LTS e viene fornito con il kernel Linux 6.8.0-56. Per gli utenti con esigenze particolari, c’è facile accesso a kernel Linux alternativi nel repository software della distribuzione, dalla versione 3.13 all’ultima versione stabile rilasciata, il kernel Linux 6.14.

    Linux Lite si caratterizza per la sua architettura leggera, progettata per offrire prestazioni ottimali anche su hardware meno potente, e per l’utilizzo del desktop Xfce, che garantisce un ambiente intuitivo e facilmente personalizzabile. Una peculiarità di questa distribuzione è l’assenza del supporto per Snap, a differenza di Ubuntu, scelta che favorisce un’installazione più libera. Inoltre, Linux Lite adotta Google Chrome come browser predefinito, una scelta insolita rispetto ad altre distribuzioni che spesso optano per l’originale Chromium o Mozilla Firefox, rendendola distintiva nel panorama delle soluzioni GNU/Linux.

    Novità in Linux Lite 7.4

    Linux Lite 7.4 introduce diverse novità che migliorano l’esperienza utente e la stabilità del sistema.

    Kernel Linux e personalizzazioni grafiche

    Linux Lite 7.4 utilizza il kernel Linux 6.8.0-56, che, sebbene non sia l’ultima versione disponibile, si dimostra perfettamente in linea con la filosofia della distribuzione. Questo kernel Linux offre un equilibrio tra stabilità e prestazioni affidabili, garantendo un a valida esperienza per gli utenti. Tuttavia, è importante notare che Linux Lite, pur basandosi su Ubuntu LTS, non aggiorna automaticamente il kernel Linux alle versioni più recenti, ma fornisce opzioni per installare kernel Linux personalizzati fino alla versione 6.14.

    Il sistema integra il tema delle finestre Materia, le icone Papirus e il carattere tipografico Roboto Regular, elementi che contribuiscono a migliorare l’aspetto estetico complessivo dell’interfaccia utente, rendendola moderna e piacevole.

    Ambiente desktop Xfce

    Linux Lite 7.4 continua a fare affidamento sul desktop Xfce, attualmente aggiornato alla versione Xfce 4.18. Sebbene non rappresenti l’ultima versione disponibile, si allinea perfettamente alla filosofia della distribuzione, mantenendo una combinazione di leggerezza, semplicità e versatilità. Xfce offre un ambiente modulare e personalizzabile, permettendo agli utenti di configurare in modo intuitivo la disposizione delle finestre, i pannelli e le scorciatoie da tastiera, rispondendo così a diverse esigenze e preferenze.

    Software preinstallato

    Linux Lite 7.4 include un set di applicazioni essenziali, tra cui Chrome 134 come browser, Thunderbird 128.8.1 per la gestione della posta elettronica, LibreOffice 25.2 per l’elaborazione di documenti, VLC 3.0.20 per la riproduzione multimediale e GIMP 2.10.36 per la modifica delle immagini. Queste applicazioni coprono le esigenze quotidiane degli utenti senza sovraccaricare il sistema e sono relativamente recenti ad esclusione di GIMP di cui è appena uscita la versione GIMP 3.0.

    Procedura di aggiornamento

    Per aggiornare una versione esistente di Linux Lite, gli utenti possono seguire una procedura semplice e strutturata:

    1. Assicurarsi che tutti i pacchetti siano aggiornati tramite la sezione Aggiornamenti.
    2. Creare un punto di ripristino con Timeshift in modo da poter tornare allo stato precedente del sistema in caso di problemi durante l’aggiornamento.
    3. Utilizzare lo strumento Lite Upgrade per eseguire l’aggiornamento del sistema.
    4. Riavviare il sistema al termine per applicare tutte le modifiche.

    Nel caso si verifichino difficoltà durante l’aggiornamento, è possibile controllare la versione dello strumento Lite Upgrade installata eseguendo il comando da Terminale:

    apt policy lite-upgrade-series7

    Il comando dovrebbe restituire una versione pari o superiore a “7.0-0030-linuxlite”, che garantisce la compatibilità con l’ultima versione del sistema. Questi passaggi consentono di mantenere Linux Lite aggiornato e funzionante in modo ottimale.

    Per ulteriori dettagli, si consiglia di leggere l’annuncio ufficiale.

    L’immagine ISO di installazione di Linux Lite 7.4 (2.9 GB) è disponibile per il download dai mirror di SourceForge.

    Fonte: https://www.linuxliteos.com/forums/showthread.php?tid=9348
    Fonte: https://betanews.com/2025/04/01/linux-lite-7-4-is-the-perfect-windows-11-alternative-for-older-pcs/
    Fonte: https://linuxiac.com/linux-lite-7-4-released-with-kernel-6-8-lts-and-gui-tweaks/

    Source: Read More

    Facebook Twitter Reddit Email Copy Link
    Previous ArticleDistribution Release: PorteuX 2.0
    Next Article ast-grep performs structural search, lint and rewriting

    Related Posts

    News & Updates

    GPT-5 should have a higher “degree of scientific certainty” than the current ChatGPT — but with less model switching

    May 20, 2025
    News & Updates

    Elon Musk’s Grok 3 AI coming to Azure proves Satya Nadella’s allegiance isn’t to OpenAI, but to maximizing Microsoft’s profit gains by heeding consumer demands

    May 20, 2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Continue Reading

    Is Content Design Dead?

    Development

    Do this first in Atomfall before freeing Dr. Garrow — you can thank me later for making it so much easier

    News & Updates

    Cyberattack on ControlNET: INC Ransom Group Claims Breach of Building Technology Provider

    Development

    Community News: Latest PECL Releases (03.04.2025)

    Development

    Highlights

    dyff – diff tool for YAML files

    December 7, 2024

    dyff is a diff tool for YAML files, and sometimes JSON. The post dyff –…

    Unstructured Introduces Unstructured Serverless API: The Simplest, Fastest, and Cost-Effective Way to Render Enterprise Data AI-Ready

    June 26, 2024

    Collective #845

    June 7, 2024

    CVE-2025-45835 – Netis WF2880 Null Pointer Dereference Vulnerability

    May 12, 2025
    © DevStackTips 2025. All rights reserved.
    • Contact
    • Privacy Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.