
Shotcut è un editor video libero e distribuito con licenza GPLv3, che si conferma come una delle soluzioni più apprezzate per l’editing multimediale su piattaforme multiple. Compatibile con distribuzioni GNU/Linux, Windows e macOS, questo programma rappresenta una valida alternativa ai software commerciali, particolarmente adatto a content creator, videomaker indipendenti e appassionati di montaggio video.
La versione Shotcut 25.03, disponibile 2 mesi dopo l’ uscita di Shotcut 25.01, introduce numerosi miglioramenti, concentrandosi su 3 aspetti fondamentali: l’aggiunta di nuovi strumenti per l’editing, il rafforzamento della stabilità del software e il potenziamento delle funzionalità esistenti.
Novità in Shotcut 25.03
Uno degli aspetti più interessanti di questo aggiornamento riguarda le innovazioni nell’ambito della gestione dei testi e dei sottotitoli. Nella sezione dedicata alla generazione di testo direttamente sulla timeline, gli utenti troveranno un nuovo stile predefinito che semplifica la creazione di sottotitoli dall’aspetto più curato e professionale.
Per quanto concerne i filtri video, sono state implementate 2 nuove funzionalità particolarmente utili. La prima permette di copiare i filtri applicati a un clip singolo o a tutti i clip presenti nel progetto, grazie alle opzioni “Copia corrente” e “Copia tutto”. La seconda introduce un indicatore visivo che segnala quali clip hanno filtri attivi, migliorando notevolmente la chiarezza durante il lavoro di editing.
Per gli utenti che lavorano con contenuti a 360 gradi, Shotcut 25.03 offre 2 nuovi filtri specializzati: “360: Cap Top & Bottom” e “360: Equirectangular Wrap”. Questi strumenti ampliano le possibilità di editing per video immersivi e panoramici. Inoltre, è stato aggiunto il supporto per lo spazio colore ITU-R BT.2020, particolarmente importante per chi lavora con formati HDR, ovvero High Dynamic Range, e necessita di una gamma cromatica più ampia.
Sul fronte dell’usabilità, la modalità video selezionata viene ora visualizzata nella barra del titolo della finestra principale, mentre il filtro “No Sync” include nuovi parametri verticali e orizzontali per un controllo più preciso.
Miglioramenti alla stabilità e correzioni
Questa versione risolve diversi problemi che potevano compromettere l’esperienza d’uso. In particolare, è stata ottimizzata la gestione dei progetti quando la visualizzazione a icone era attivata nelle impostazioni della playlist, situazione che in precedenza poteva causare rallentamenti.
Sono state corrette alcune situazioni critiche che potevano portare all’arresto improvviso del programma, specialmente durante operazioni di annullamento e ripetizione di azioni sulla timeline o quando si lavorava con fotogrammi chiave nei filtri. Per gli utenti Windows e macOS, è stato risolto un fastidioso problema relativo al riconoscimento dei collegamenti e degli alias dei file.
Una novità importante riguarda la gestione dei processi di esportazione: il programma ora impedisce che nuovi lavori di rendering sovrascrivano file già in elaborazione, riducendo significativamente il rischio di perdita di dati.
Per chi lavora con animazioni, è interessante notare che Glaxnimate, un programma spesso utilizzato in combinazione con Shotcut, non si avvierà più automaticamente quando si seleziona l’opzione “Apri altro” nel menu delle animazioni.
Gli sviluppatori hanno inoltre aggiornato diverse componenti interne del software, tra cui Whisper, cpp alla versione 1.7.4 e bigsh0t alla versione 2.7, contribuendo a migliorare le prestazioni generali e la stabilità del programma. Questi aggiornamenti, sebbene meno visibili all’utente finale, rappresentano un importante lavoro di manutenzione che garantisce un’esperienza d’uso più affidabile.
Per maggiori dettagli sulle modifiche apportate all’editor video Shotcut 25.03, fare riferimento all’annuncio di rilascio.
Disponibilità e modalità di installazione
Shotcut 25.03 è disponibile per il download in formato AppImage, che garantisce compatibilità immediata con la maggior parte delle distribuzioni GNU/Linux senza necessità di installazione. Per Windows sono forniti sia il pacchetto portable che l’installer tradizionale, mentre per macOS è disponibile il pacchetto standard.
Shotcut 25.03 è disponibile per il download in diversi formati per soddisfare le esigenze degli utenti su varie piattaforme. In formato AppImage, garantisce compatibilità immediata con la maggior parte delle distribuzioni GNU/Linux senza necessità di installazione. Puoi gestire al meglio le applicazioni AppImage con strumenti come Gear Level.
Per gli utenti GNU/Linux è disponibile anche la versione portable tar: non richiede installazione, basta estrarre l’archivio ed eseguirlo. Puoi trascinare la cartella creata Shotcut e spostarla dove desideri. Se il doppio clic sull’icona non avvia il programma, apri Shotcut.app e prova a eseguire lo script shell shotcut. Evita di eseguire direttamente bin/shotcut. Potresti dover installare JACK, e c’è una pagina che elenca i pacchetti richiesti per specifiche distribuzioni.
Per i sistemi che supportano Snap, come Ubuntu e le sue derivate, è possibile installare Shotcut 25.03 direttamente dallo Snap Store oppure tramite il comando da Terminale:
snap install shotcut --classic
Tuttavia, il formato Snap per Shotcut utilizza il confinamento classico, il che significa che l’applicazione non è completamente isolata dal sistema operativo, come avviene con il confinamento ristretto. Di conseguenza, il comportamento di questa versione è molto simile al formato portable tar. In entrambi i casi, alcune dipendenze di runtime non sono incluse direttamente nell’applicazione e devono essere installate manualmente. Questo rende necessario verificare e installare i pacchetti richiesti per garantire un funzionamento corretto su specifiche distribuzioni GNU/Linux.
Per Windows sono disponibili sia il pacchetto portable che l’installer tradizionale, mentre per macOS è fornito il pacchetto standard.
Fonte: https://www.shotcut.org/blog/new-release-250329/
Fonte: https://9to5linux.com/shotcut-25-03-open-source-video-editor-released-with-various-new-features
Fonte: https://linuxiac.com/shotcut-25-03-video-editor-released/
Source: Read More