Close Menu
    DevStackTipsDevStackTips
    • Home
    • News & Updates
      1. Tech & Work
      2. View All

      Sunshine And March Vibes (2025 Wallpapers Edition)

      May 16, 2025

      The Case For Minimal WordPress Setups: A Contrarian View On Theme Frameworks

      May 16, 2025

      How To Fix Largest Contentful Paint Issues With Subpart Analysis

      May 16, 2025

      How To Prevent WordPress SQL Injection Attacks

      May 16, 2025

      Microsoft has closed its “Experience Center” store in Sydney, Australia — as it ramps up a continued digital growth campaign

      May 16, 2025

      Bing Search APIs to be “decommissioned completely” as Microsoft urges developers to use its Azure agentic AI alternative

      May 16, 2025

      Microsoft might kill the Surface Laptop Studio as production is quietly halted

      May 16, 2025

      Minecraft licensing robbed us of this controversial NFL schedule release video

      May 16, 2025
    • Development
      1. Algorithms & Data Structures
      2. Artificial Intelligence
      3. Back-End Development
      4. Databases
      5. Front-End Development
      6. Libraries & Frameworks
      7. Machine Learning
      8. Security
      9. Software Engineering
      10. Tools & IDEs
      11. Web Design
      12. Web Development
      13. Web Security
      14. Programming Languages
        • PHP
        • JavaScript
      Featured

      The power of generators

      May 16, 2025
      Recent

      The power of generators

      May 16, 2025

      Simplify Factory Associations with Laravel’s UseFactory Attribute

      May 16, 2025

      This Week in Laravel: React Native, PhpStorm Junie, and more

      May 16, 2025
    • Operating Systems
      1. Windows
      2. Linux
      3. macOS
      Featured

      Microsoft has closed its “Experience Center” store in Sydney, Australia — as it ramps up a continued digital growth campaign

      May 16, 2025
      Recent

      Microsoft has closed its “Experience Center” store in Sydney, Australia — as it ramps up a continued digital growth campaign

      May 16, 2025

      Bing Search APIs to be “decommissioned completely” as Microsoft urges developers to use its Azure agentic AI alternative

      May 16, 2025

      Microsoft might kill the Surface Laptop Studio as production is quietly halted

      May 16, 2025
    • Learning Resources
      • Books
      • Cheatsheets
      • Tutorials & Guides
    Home»Operating Systems»Linux»Rilasciata KaOS 2025.03: integrazione completa con Qt6 e miglioramenti tecnici

    Rilasciata KaOS 2025.03: integrazione completa con Qt6 e miglioramenti tecnici

    March 29, 2025
    Rilasciata KaOS 2025.03: integrazione completa con Qt6 e miglioramenti tecnici

    KaOS Linux, una distribuzione GNU/Linux “rolling-release” focalizzata su KDE Plasma e basata sul gestore di pacchetti pacman, ha rilasciato la versione KaOS 2025.03, un aggiornamento che rafforza l’ecosistema Qt6 e introduce nuove funzionalità per utenti avanzati, 2 mesi dopo la precedente versione KaOS 2025.01.

    KaOS Linux è una distribuzione GNU/Linux che si distingue per numerose caratteristiche, tra cui l’utilizzo del file system XFS. Questo file system, noto per le sue prestazioni elevate e l’affidabilità, è progettato per gestire grandi quantità di dati e operazioni intensive. XFS si caratterizza per una gestione avanzata dello spazio disco, il supporto per dimensioni di file e volumi molto grandi, oltre alla velocità nell’allocazione e nel recupero dei dati.

    Novità in KaOS 2025.03

    KaOS 2025.03 include le versioni più aggiornate del desktop KDE Plasma 6.3.3, KDE Gear 24.12.3 e Frameworks 6.12. Questa release è basata su Qt 6.8.3, offrendo agli utenti un’esperienza moderna e ottimizzata. Inoltre, introduce numerosi miglioramenti e aggiornamenti per garantire prestazioni elevate e una maggiore stabilità del sistema.

    Aggiornamenti al desktop Plasma

    La versione KDE Plasma 6.3.3 introduce:

    1. Impostazioni per tavolette grafiche: una nuova pagina dedicata alla configurazione di dispositivi come Wacom.
    2. Ridimensionamento frazionario: scalabilità più precisa per interfacce adattive.
    3. Precisione del colore con Night Light: miglioramenti nella gestione della temperatura cromatica.
    4. Menu Kickoff ottimizzato: le categorie si modificano solo al clic, riducendo errori involontari.

    KWin, il gestore delle finestre, ora include KWin Zoom, uno strumento per l’analisi pixel-per-pixel dello schermo.

    Transizione tecnologica

    KaOS 2025.03 completa la migrazione a Qt6:

    • Applicazioni ottimizzate: Krita, Scribus, QTox e GCompris sono state aggiornate per garantire piena compatibilità con Qt6 e Frameworks 6.12, migliorando prestazioni e stabilità.
    • Eliminazione di GTK2: Il vecchio toolkit GTK2 è stato definitivamente rimosso dal sistema, eliminando dipendenze obsolete e semplificando la struttura complessiva.
    • Sostituzione del backend audio: Phonon-MPV è ora il backend audio predefinito, offrendo una soluzione più moderna e performante rispetto alle precedenti implementazioni.
    • Ardour: l’ultima applicazione a utilizzare GTK2 ora integra YTK, preparando la rimozione definitiva del toolkit.

    Componenti di sistema aggiornati

    Tra i principali miglioramenti:

    • Kernel Linux 6.13: garantisce stabilità e prestazioni avanzate.
    • File system: supporto sperimentale per bcachefs (configurabile manualmente via Calamares), oltre a XFS, EXT4, BTRFS e ZFS.
    • Stack grafico: Mesa 25.0.2 e GStreamer 1.26.0 per rendering e gestione multimediale.
    • Audio: Pipewire 1.4.1 e Phonon-MPV come backend unificato.

    Strumenti e assistenza

    • Nextcloud-client: nuovo nel repository software, per sincronizzazione con servizi cloud open source.
    • Croeso: strumento post-installazione che guida nella personalizzazione di impostazioni base e gruppi di pacchetti.
    • Wayland: supporto via SDDM 0.20 con kwin_wayland per sessioni grafiche moderne.

    Per una panoramica approfondita su tutte le modifiche e gli aggiornamenti introdotti si consiglia di leggere l’annuncio di rilascio che offre informazioni complete per gli utenti interessati alle novità della nuova versione KaOS 2025.03.

    Per gli utenti esistenti, essendo una distribuzione rolling release, l’aggiornamento è disponibile tramite il comando da Terminale:

    sudo pacman -Syu

    I nuovi arrivati possono scaricare l’immagine ISO dal sito ufficiale, sfruttando il partizionamento automatico di Calamares per XFS, EXT4 o altri file system.

    Fonte: https://kaosx.us/news/2025/kaos03/
    Fonte: https://9to5linux.com/kaos-2025-03-linux-distro-released-with-kde-plasma-6-3-and-linux-kernel-6-13
    Fonte: https://linuxiac.com/kaos-2025-03-launches-with-plasma-6-3-and-full-qt6-integration/

    Source: Read More

    Facebook Twitter Reddit Email Copy Link
    Previous Article23 Best Free and Open Source Linux Bioinformatics Tools
    Next Article nerdfix fixes obsolete Nerd Font icons

    Related Posts

    News & Updates

    Microsoft has closed its “Experience Center” store in Sydney, Australia — as it ramps up a continued digital growth campaign

    May 16, 2025
    News & Updates

    Bing Search APIs to be “decommissioned completely” as Microsoft urges developers to use its Azure agentic AI alternative

    May 16, 2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Continue Reading

    Sensor-Invariant Tactile Representation for Zero-Shot Transfer Across Vision-Based Tactile Sensors

    Sensor-Invariant Tactile Representation for Zero-Shot Transfer Across Vision-Based Tactile Sensors

    Machine Learning

    Forrester shares its top 10 emerging technology trends for 2024

    Development

    Exclusive: Incase announces new keyboard that Microsoft designed (but never released)

    Development

    Top 21 Developer Newsletters to Subscribe To in 2025

    Development

    Highlights

    Windows 11 KB5051987 24H2 out with features, direct download .msu

    February 11, 2025

    Windows 11 KB5051987 is now available for Windows 11 24H2 with several new features,  including…

    Learn Laravel by Building a Medium Clone

    April 17, 2025

    Optimizing Feedback in Design Prototypes

    June 12, 2024

    BSD Unix actually inspired Windows Task Manager in its earlier days

    December 20, 2024
    © DevStackTips 2025. All rights reserved.
    • Contact
    • Privacy Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.