Close Menu
    DevStackTipsDevStackTips
    • Home
    • News & Updates
      1. Tech & Work
      2. View All

      Sunshine And March Vibes (2025 Wallpapers Edition)

      May 22, 2025

      The Case For Minimal WordPress Setups: A Contrarian View On Theme Frameworks

      May 22, 2025

      How To Fix Largest Contentful Paint Issues With Subpart Analysis

      May 22, 2025

      How To Prevent WordPress SQL Injection Attacks

      May 22, 2025

      Sam Altman says ChatGPT’s viral Ghibli effect “forced OpenAI to do a lot of unnatural things”

      May 22, 2025

      How to get started with Microsoft Copilot on Windows 11

      May 22, 2025

      Microsoft blocks employees from sending emails that mention “Palestine” or “Gaza”

      May 22, 2025

      I missed out on the Clair Obscur: Expedition 33 Collector’s Edition but thankfully, the developers are launching something special

      May 22, 2025
    • Development
      1. Algorithms & Data Structures
      2. Artificial Intelligence
      3. Back-End Development
      4. Databases
      5. Front-End Development
      6. Libraries & Frameworks
      7. Machine Learning
      8. Security
      9. Software Engineering
      10. Tools & IDEs
      11. Web Design
      12. Web Development
      13. Web Security
      14. Programming Languages
        • PHP
        • JavaScript
      Featured

      Perficient is Shaping the Future of Salesforce Innovation

      May 22, 2025
      Recent

      Perficient is Shaping the Future of Salesforce Innovation

      May 22, 2025

      Opal – Optimizely’s AI-Powered Marketing Assistant

      May 22, 2025

      Content Compliance Without the Chaos: How Optimizely CMP Empowers Financial Services Marketers

      May 22, 2025
    • Operating Systems
      1. Windows
      2. Linux
      3. macOS
      Featured

      Sam Altman says ChatGPT’s viral Ghibli effect “forced OpenAI to do a lot of unnatural things”

      May 22, 2025
      Recent

      Sam Altman says ChatGPT’s viral Ghibli effect “forced OpenAI to do a lot of unnatural things”

      May 22, 2025

      How to get started with Microsoft Copilot on Windows 11

      May 22, 2025

      Microsoft blocks employees from sending emails that mention “Palestine” or “Gaza”

      May 22, 2025
    • Learning Resources
      • Books
      • Cheatsheets
      • Tutorials & Guides
    Home»Operating Systems»Linux»Plasma Login Manager: Il nuovo gestore di accesso per KDE Plasma

    Plasma Login Manager: Il nuovo gestore di accesso per KDE Plasma

    March 27, 2025
    Plasma Login Manager: Il nuovo gestore di accesso per KDE Plasma

    KDE, uno degli ambienti desktop più popolari per i sistemi GNU/Linux, sta lavorando a un nuovo gestore di accesso (login manager) che sostituirà l’attuale SDDM (Simple Desktop Display Manager). Questo nuovo componente, chiamato Plasma Login Manager, mira a risolvere diverse limitazioni tecniche dell’attuale soluzione, offrendo un’esperienza più integrata e funzionale per gli utenti di Plasma.

    Distribuito con licenza open source (GNU General Public License), il nuovo gestore di accesso sarà sviluppato specificamente per l’ecosistema KDE, abbandonando l’approccio “agnostico” di SDDM che doveva adattarsi a diversi ambienti desktop. Questa scelta permetterà una migliore integrazione con le funzionalità avanzate di Plasma.

    Perché sostituire SDDM?

    SDDM è stato adottato da KDE dopo il ritiro del precedente KDM (KDE Display Manager), ma nel tempo ha mostrato diverse limitazioni:

    1. Integrazione limitata: Essendo progettato per essere compatibile con vari ambienti desktop, SDDM non può sfruttare appieno le funzionalità specifiche di Plasma
    2. Mancanza di funzionalità avanzate: Difficoltà nell’implementare gestione della rete, controlli di alimentazione e supporto per tastiera virtuale
    3. Personalizzazione complessa: La tematica richiede modifiche al codice QML invece di semplici impostazioni

    Caratteristiche del nuovo Plasma Login Manager

    Il progetto, guidato dallo sviluppatore David Edmundson, introduce diverse innovazioni:

    Architettura a “mini-sessione”

    Il nuovo gestore funzionerà come una sessione Plasma ridotta, permettendo:

    • Accesso diretto alla gestione di rete di Plasma
    • Configurazione automatica dei monitor multipli
    • Controllo della luminosità dello schermo
    • Supporto nativo per tastiere virtuali
    • Cambio dinamico del layout della tastiera

    Migliore integrazione con l’ecosistema Plasma

    • Utilizzo degli stessi meccanismi di avvio del desktop Plasma
    • Condivisione delle impostazioni di tema con l’ambiente desktop principale
    • Supporto per tecnologie di accessibilità come screen reader

    Sviluppo e stato attuale del progetto

    Il team ha creato 2 nuovi componenti:

    1. Plasma Login Manager: Basato sul codice di SDDM ma ottimizzato per Plasma
    2. Plasma Login: Frontend e modulo per le impostazioni di sistema

    Attualmente il progetto ha raggiunto la parità di funzionalità con SDDM, ma necessita ancora di affinamenti prima di essere pronto per il rilascio stabile. Gli sviluppatori incoraggiano la comunità a testare il codice e contribuire al suo sviluppo.

    Vantaggi per gli utenti finali

    Il nuovo gestore di accesso porterà diversi benefici concreti:

    • Esperienza più coerente: Stesse impostazioni e temi tra schermata di accesso e desktop
    • Miglior supporto hardware: Gestione semplificata di monitor multipli e dispositivi Bluetooth
    • Maggiori opzioni di accessibilità: Controlli integrati per utenti con esigenze speciali
    • Processo di avvio più fluido: Transizione più naturale tra login e sessione desktop

    Come partecipare e provare l’anteprima

    Gli utenti interessati possono:

    • Consultare la proposta tecnica nella mailing list di KDE
    • Scaricare e compilare il codice sorgente dai repository software
    • Segnalare bug e suggerire miglioramenti
    • Contribuire allo sviluppo attraverso richieste di unione

    Sebbene non ancora pronto per l’uso quotidiano, il Plasma Login Manager rappresenta un importante passo avanti per l’ecosistema KDE, promettendo di risolvere molte delle limitazioni che gli utenti hanno incontrato con SDDM negli ultimi anni.

    Fonte: https://blog.davidedmundson.co.uk/blog/a-roadmap-for-a-modern-plasma-login-manager/
    Fonte: https://www.phoronix.com/news/KDE-New-Login-Manager-Over-SDDM
    Fonte: https://linuxiac.com/kde-proposes-new-plasma-login-manager-to-replace-sddm/

    Source: Read More

    Facebook Twitter Reddit Email Copy Link
    Previous ArticleRilasciata Zorin OS 17.3: Facile, Intuitiva e Familiare per Chi Proviene da Windows
    Next Article Distribution Release: Q4OS 5.8

    Related Posts

    News & Updates

    Sam Altman says ChatGPT’s viral Ghibli effect “forced OpenAI to do a lot of unnatural things”

    May 22, 2025
    News & Updates

    How to get started with Microsoft Copilot on Windows 11

    May 22, 2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Continue Reading

    ChatGPT’s new image generator might actually be good. It’s definitely easier to use

    Operating Systems

    CVE-2025-3200 – “Com-Server TLS Protocol Downgrade Vulnerability”

    Common Vulnerabilities and Exposures (CVEs)

    Russian Cybercrime Groups Exploiting 7-Zip Flaw to Bypass Windows MotW Protections

    Development

    Understanding Aggregate Trends for Apple Intelligence Using Differential Privacy

    Machine Learning

    Highlights

    Artificial Intelligence

    35L Rupees in India, $150K in the US, or Tax-Free Dubai? An Indian Techie Breaks Down the Bitter Truth

    April 17, 2025

    When I first started working in the tech industry, I was buzzing with excitement about…

    Call of Duty: Black Ops 6 in-game bundle raises $1.6 million for LA Fire Relief

    February 4, 2025

    How does Cloud Application Modernization Drive Business Growth?

    April 21, 2024

    LaunchDarkly Announces Snowflake Native App for Data Warehouse Native Experimentation and Product Analytics

    February 13, 2025
    © DevStackTips 2025. All rights reserved.
    • Contact
    • Privacy Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.