Close Menu
    DevStackTipsDevStackTips
    • Home
    • News & Updates
      1. Tech & Work
      2. View All

      Sunshine And March Vibes (2025 Wallpapers Edition)

      May 18, 2025

      The Case For Minimal WordPress Setups: A Contrarian View On Theme Frameworks

      May 18, 2025

      How To Fix Largest Contentful Paint Issues With Subpart Analysis

      May 18, 2025

      How To Prevent WordPress SQL Injection Attacks

      May 18, 2025

      Gears of War: Reloaded — Release date, price, and everything you need to know

      May 18, 2025

      I’ve been using the Logitech MX Master 3S’ gaming-influenced alternative, and it could be your next mouse

      May 18, 2025

      Your Android devices are getting several upgrades for free – including a big one for Auto

      May 18, 2025

      You may qualify for Apple’s $95 million Siri settlement – how to file a claim today

      May 18, 2025
    • Development
      1. Algorithms & Data Structures
      2. Artificial Intelligence
      3. Back-End Development
      4. Databases
      5. Front-End Development
      6. Libraries & Frameworks
      7. Machine Learning
      8. Security
      9. Software Engineering
      10. Tools & IDEs
      11. Web Design
      12. Web Development
      13. Web Security
      14. Programming Languages
        • PHP
        • JavaScript
      Featured

      YTConverter™ lets you download YouTube videos/audio cleanly via terminal — especially great for Termux users.

      May 18, 2025
      Recent

      YTConverter™ lets you download YouTube videos/audio cleanly via terminal — especially great for Termux users.

      May 18, 2025

      NodeSource N|Solid Runtime Release – May 2025: Performance, Stability & the Final Update for v18

      May 17, 2025

      Big Changes at Meteor Software: Our Next Chapter

      May 17, 2025
    • Operating Systems
      1. Windows
      2. Linux
      3. macOS
      Featured

      Gears of War: Reloaded — Release date, price, and everything you need to know

      May 18, 2025
      Recent

      Gears of War: Reloaded — Release date, price, and everything you need to know

      May 18, 2025

      I’ve been using the Logitech MX Master 3S’ gaming-influenced alternative, and it could be your next mouse

      May 18, 2025

      How to Make Your Linux Terminal Talk Using espeak-ng

      May 18, 2025
    • Learning Resources
      • Books
      • Cheatsheets
      • Tutorials & Guides
    Home»Operating Systems»Linux»Rilasciato MPV 0.40:Il lettore multimediale open source con supporto HDR nativo e miglioramenti all’interfaccia

    Rilasciato MPV 0.40:Il lettore multimediale open source con supporto HDR nativo e miglioramenti all’interfaccia

    March 26, 2025
    Rilasciato MPV 0.40:Il lettore multimediale open source con supporto HDR nativo e miglioramenti all'interfaccia

    MPV è un lettore multimediale open source basato su MPlayer e sviluppato come fork di mplayer2. Distribuito con licenza GPL (GNU General Public License), questo software si distingue per la sua leggerezza, le prestazioni elevate e l’ampia compatibilità con formati video e audio. Disponibile per GNU/Linux, Windows e macOS, MPV rappresenta una scelta ideale per chi cerca un’esperienza di riproduzione pulita e personalizzabile, senza interfacce grafiche ridondanti.

    Novità in MPV 0.40

    La versione MPV 0.40 rappresenta un importante aggiornamento, frutto di oltre 6 mesi di intenso sviluppo, che introduce miglioramenti significativi sia dal punto di vista tecnico che nell’esperienza offerta all’utente. Tra le principali novità, spiccano le innovazioni nella gestione dei contenuti HDR, ovvero i contenuti con alta gamma dinamica, che consentono una resa visiva più precisa e dettagliata, particolarmente apprezzabile per chi utilizza MPV su dispositivi e monitor compatibili con questa tecnologia avanzata.

    Miglioramenti principali

    L’aggiornamento più rilevante riguarda il supporto nativo per HDR (High Dynamic Range) su Wayland, che ora include il rendering diretto tramite DRM (Direct Rendering Manager) e dmabuf-wayland sui sistemi GNU/Linux. Questa implementazione garantisce una riproduzione più fedele dei contenuti ad alto range dinamico, preservando i metadati e le caratteristiche originali del video.

    L’interfaccia utente riceve importanti raffinatezze, a cominciare dalla console migliorata che ora offre un sistema di completamento automatico più evoluto e una formattazione visiva ripensata. Il nuovo menu dei comandi fornisce un accesso rapido alle funzioni più utilizzate, semplificando il flusso di lavoro da riga di comando.

    L’On-Screen Controller (OSC), la barra di controllo visualizzata durante la riproduzione, si arricchisce di un menu contestuale accessibile con il tasto destro del mouse sui pulsanti principali. Parallelamente, i profili di visualizzazione (osd-box, sub-box, box) vengono uniformati per garantire una resa grafica coerente tra sottotitoli e controlli.

    Nuove funzionalità e script

    Gli utenti apprezzeranno il potenziamento dello script select.lua, che ora include:

    • Cronologia delle riproduzioni
    • Gestione dei titoli per DVD e Blu-Ray
    • Selezione delle edizioni nei dischi multimediali

    Viene introdotto positioning.lua, uno script innovativo che abilita lo zoom centrato sul cursore e lo spostamento tramite trascinamento, particolarmente utile per esplorare video ad alta risoluzione.

    Il supporto ai flussi Blu-ray, DVD e CDDA (Compact Disc Digital Audio) viene perfezionato, semplificando la navigazione nei supporti fisici.

    Lo script helper umpv estende la sua compatibilità a Windows, ampliando la disponibilità dello strumento di avvio semplificato.

    Miglioramenti tecnici avanzati

    Sul fronte tecnico, MPV 0.40 implementa:

    • Supporto a NVIDIA RTX Video HDR tramite il filtro vf_d3d11vpp
    • Gestione dei metadati HDR in context_drm_gl
    • Protocolli di gestione del colore e input method editor (IME) via text-input-v3 per il backend Wayland

    Lo script console.lua acquisisce una cronologia persistente dei comandi, mentre le nuove opzioni predefinite (come –prefetch-playlist) mirano a ottimizzare ulteriormente l’efficienza della riproduzione.

    Per una panoramica completa di tutte le modifiche e i miglioramenti è disponibile il changelog (registro delle modifiche) sul sito ufficiale del progetto.

    Se si desiderano funzionalità grafiche più complesse o estese, esistono progetti esterni basati su MPV, come Celluloid (precedentemente GNOME MPV) o SMPlayer, che forniscono interfacce grafiche più complete per gestire MPV attraverso menu e opzioni intuitive.

    Fonte: https://github.com/mpv-player/mpv/releases/tag/v0.40.0
    Fonte: https://www.phoronix.com/news/MPV-0.40-Released
    Fonte: https://9to5linux.com/mpv-0-40-open-source-video-player-released-with-native-hdr-support-on-linux
    Fonte: https://linuxiac.com/mpv-0-40-media-player-brings-native-hdr/

    Source: Read More

    Facebook Twitter Reddit Email Copy Link
    Previous ArticleGRUB Sperimenta il Linguaggio Rust: Nuovo Prototipo per un Bootloader Più Sicuro
    Next Article Rilasciata AerynOS 2025.03: L’Evoluzione di Serpent OS in una Distribuzione GNU/Linux Innovativa

    Related Posts

    News & Updates

    Gears of War: Reloaded — Release date, price, and everything you need to know

    May 18, 2025
    News & Updates

    I’ve been using the Logitech MX Master 3S’ gaming-influenced alternative, and it could be your next mouse

    May 18, 2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Continue Reading

    A New Minimal Default Exception Page With Dark Mode Support in Laravel 11.9

    Development

    18 Best Free and Open Source Linux Astronomy Apps

    Linux

    Galaxy Ring 2? New Samsung patent shows smart ring with dual screens, more features

    Development

    This Xbox Edition controller is not only the ultimate Game Pass companion, it’s a reminder of handheld gaming’s evolution

    News & Updates

    Highlights

    Linux

    La bolla AI è scoppiata per colpa di DeepSeek e della Cina? No, è semplicemente merito dell’open-source!

    January 30, 2025

    Lunedì 27 gennaio le borse di tutto il mondo, in particolare quelle statunitensi, hanno visto…

    20 Best New Websites, June 2024

    June 13, 2024

    CVE-2023-51328 – PHPJabbers Cleaning Business Software Stored XSS

    May 8, 2025

    This AI Paper by Reka AI Introduces Vibe-Eval: A Comprehensive Suite for Evaluating AI Multimodal Models

    May 3, 2024
    © DevStackTips 2025. All rights reserved.
    • Contact
    • Privacy Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.