Close Menu
    DevStackTipsDevStackTips
    • Home
    • News & Updates
      1. Tech & Work
      2. View All

      Sunshine And March Vibes (2025 Wallpapers Edition)

      May 17, 2025

      The Case For Minimal WordPress Setups: A Contrarian View On Theme Frameworks

      May 17, 2025

      How To Fix Largest Contentful Paint Issues With Subpart Analysis

      May 17, 2025

      How To Prevent WordPress SQL Injection Attacks

      May 17, 2025

      Microsoft’s allegiance isn’t to OpenAI’s pricey models — Satya Nadella’s focus is selling any AI customers want for maximum profits

      May 17, 2025

      If you think you can do better than Xbox or PlayStation in the Console Wars, you may just want to try out this card game

      May 17, 2025

      Surviving a 10 year stint in dev hell, this retro-styled hack n’ slash has finally arrived on Xbox

      May 17, 2025

      Save $400 on the best Samsung TVs, laptops, tablets, and more when you sign up for Verizon 5G Home or Home Internet

      May 17, 2025
    • Development
      1. Algorithms & Data Structures
      2. Artificial Intelligence
      3. Back-End Development
      4. Databases
      5. Front-End Development
      6. Libraries & Frameworks
      7. Machine Learning
      8. Security
      9. Software Engineering
      10. Tools & IDEs
      11. Web Design
      12. Web Development
      13. Web Security
      14. Programming Languages
        • PHP
        • JavaScript
      Featured

      NodeSource N|Solid Runtime Release – May 2025: Performance, Stability & the Final Update for v18

      May 17, 2025
      Recent

      NodeSource N|Solid Runtime Release – May 2025: Performance, Stability & the Final Update for v18

      May 17, 2025

      Big Changes at Meteor Software: Our Next Chapter

      May 17, 2025

      Apps in Generative AI – Transforming the Digital Experience

      May 17, 2025
    • Operating Systems
      1. Windows
      2. Linux
      3. macOS
      Featured

      Microsoft’s allegiance isn’t to OpenAI’s pricey models — Satya Nadella’s focus is selling any AI customers want for maximum profits

      May 17, 2025
      Recent

      Microsoft’s allegiance isn’t to OpenAI’s pricey models — Satya Nadella’s focus is selling any AI customers want for maximum profits

      May 17, 2025

      If you think you can do better than Xbox or PlayStation in the Console Wars, you may just want to try out this card game

      May 17, 2025

      Surviving a 10 year stint in dev hell, this retro-styled hack n’ slash has finally arrived on Xbox

      May 17, 2025
    • Learning Resources
      • Books
      • Cheatsheets
      • Tutorials & Guides
    Home»Operating Systems»Linux»Rilasciato GIMP 3.0.2: la prima versione di manutenzione per la suite grafica open source

    Rilasciato GIMP 3.0.2: la prima versione di manutenzione per la suite grafica open source

    March 25, 2025
    Rilasciato GIMP 3.0.2: la prima versione di manutenzione per la suite grafica open source

    GIMP (GNU Image Manipulation Program) è il software libero e open source più diffuso per l’elaborazione avanzata di immagini digitali. Distribuito con licenza GPL (General Public License), questa suite multi-piattaforma è disponibile per GNU/Linux, Windows e macOS, offrendo un’alternativa potente e libera a soluzioni proprietarie come Photoshop. Con strumenti professionali per fotoritocco, composizione grafica e creazione artistica, GIMP si rivolge sia a utenti occasionali che a professionisti del settore creativo.

    Novità in GIMP 3.0.2

    La versione GIMP 3.0.2 rappresenta il primo aggiornamento di manutenzione per la serie 3.x, focalizzato principalmente sul risolvere problemi segnalati dagli utenti dopo il lancio di GIMP 3.0 di pochi giorni fa. Il team di sviluppo ha adottato una nuova strategia di rilascio che prevede l’introduzione di funzionalità esclusivamente nelle versioni minori (es. 3.2, 3.4), mentre le versioni micro come questa si concentrano su stabilità e correzioni.

    Di solito non dedico attenzione agli aggiornamenti delle versioni minori degli applicativi, poiché raramente introducono cambiamenti significativi o degni di nota. Tuttavia, in questo caso ho fatto un’eccezione, considerando che si tratta della prima versione successiva al tanto atteso rilascio di GIMP 3.0. Questo evento rappresenta un momento importante per il celebre software di fotoritocco open source, che ha visto un’evoluzione significativa dopo anni di sviluppo. Per questo motivo, ho deciso di parlarne, riconoscendo l’importanza di questa pietra miliare per la comunità degli utenti e degli sviluppatori.

    Tra i miglioramenti più significativi:

    • Correzioni per macOS e Flatpak: Gli utenti che utilizzavano la visualizzazione a griglia delle icone per i pennelli segnalavano arresti improvvisi del programma, problema risolto grazie al lavoro congiunto di 2 sviluppatori principali. Sono state inoltre sistemate alcune carenze nell’implementazione dei filtri di visualizzazione e dei selettori colore specifiche per la piattaforma Apple.
    • Miglioramenti nell’interfaccia utente: Diverse imperfezioni grafiche legate all’interazione tra il tema predefinito di GIMP e i temi di sistema sono state corrette attraverso l’implementazione di regole CSS più robuste. Questo garantisce un’esperienza visiva coerente indipendentemente dall’ambiente operativo utilizzato.
    • Aggiornamenti per Windows: L’installer per Windows è stato potenziato con nuove funzionalità tra cui la creazione automatica di un punto di ripristino del sistema e la possibilità di rimuovere completamente tutte le configurazioni durante la disinstallazione.
    • Supporto ai tablet grafici: Una modifica temporaneamente annullata riguardava il rilevamento della gomma sugli stilo attivi, che pur risolvendo un difetto ne causava un altro relativo alla sensibilità alla pressione. Il team sta lavorando a una soluzione definitiva per una prossima versione.
    • Sviluppo di plug-in per macOS: Una novità importante per gli sviluppatori è il nuovo pacchetto per la creazione di plug-in su macOS, tradizionalmente considerata la piattaforma più complessa per questo tipo di sviluppo. Questo aggiornamento apre nuove possibilità per estendere le funzionalità di GIMP nell’ecosistema Apple.

    Per tutti i dettagli puoi leggere l’annuncio di rilascio di GIMP 3.0.2.

    Statistiche del rilascio

    L’aggiornamento alla versione GIMP 3.0.2 rappresenta il risultato del lavoro congiunto di 20 persone, tra sviluppatori, traduttori e designer, che hanno collaborato per migliorare ulteriormente il celebre software di fotoritocco open source. All’interno del repository software principale, sono stati affrontati e risolti 13 problemi segnalati dagli utenti, accompagnati dall’integrazione di 15 richieste di modifica (merge request) che hanno portato miglioramenti significativi al codice. Complessivamente, sono stati effettuati 54 commit (modifiche), ciascuno dei quali ha contribuito a perfezionare il funzionamento e le caratteristiche dell’applicativo.

    Un ulteriore contributo di rilievo è stato apportato al sistema di traduzioni, che è stato aggiornato per ben 10 lingue, tra cui cinese, spagnolo e ucraino. Questo garantisce una maggiore accessibilità del software a una platea internazionale di utenti, facilitando l’adozione di GIMP in contesti multiculturali e multilingue. L’aggiornamento non solo consolida la qualità tecnica del programma, ma sottolinea anche l’importanza della collaborazione globale nella sua crescita e sviluppo. La versione GIMP 3.0.2 prosegue il percorso di evoluzione inaugurato con GIMP 3.0, dimostrando il continuo impegno della comunità nel perfezionamento di questo strumento open source.

    Disponibilità e download

    GIMP 3.0.2 è disponibile per il download sul sito ufficiale (gimp.org) nei seguenti formati:

    • AppImage e Flatpak per GNU/Linux (architetture x86 e ARM a 64 bit)
    • Installer universale per Windows (32/64 bit e ARM64)
    • Pacchetti DMG per macOS (Intel e Apple Silicon)
    • Microsoft Store per dispositivi Windows

    Numerosi mirror in tutto il mondo, tra cui 2 nuovi in India, garantiscono tempi di download rapidi per tutti gli utenti.

    Il team di sviluppo sta già lavorando alla prossima versione minore, GIMP 3.2, che introdurrà nuove funzionalità. Gli utenti interessati a sostenere il progetto possono contribuire con donazioni per accelerare lo sviluppo di questa fondamentale risorsa per la creatività digitale.

    Fonte: https://www.gimp.org/news/2025/03/23/gimp-3-0-2-released/

    Source: Read More

    Hostinger
    Facebook Twitter Reddit Email Copy Link
    Previous ArticleRilasciato il Kernel Linux 6.14: Tutte le Novità
    Next Article FFmpeg: Il Coltellino Svizzero per i Contenuti Multimediali

    Related Posts

    News & Updates

    Microsoft’s allegiance isn’t to OpenAI’s pricey models — Satya Nadella’s focus is selling any AI customers want for maximum profits

    May 17, 2025
    News & Updates

    If you think you can do better than Xbox or PlayStation in the Console Wars, you may just want to try out this card game

    May 17, 2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Continue Reading

    Adobe will let you create AI-generated images in your PDFs – for free

    Development

    Takedown Services: A CFO’s New Line of Defense

    Development

    Enhancing Incident Response Readiness with Wazuh

    Development

    Marketplace Application: What to Consider to Build a Perfect Platform?

    Development

    Highlights

    Development

    MaxKB: Knowledge Base Question Answering System Based on Large Language Models LLMs

    June 27, 2024

    Accessing and utilizing vast amounts of information efficiently is crucial for success in the fast-paced…

    Meet Verba 1.0: Run State-of-the-Art RAG Locally with Ollama Integration and Open Source Models

    May 20, 2024

    10+ Best Free Hero Scene Mockup Templates for Photoshop in 2025

    May 13, 2025

    International Conference on Acoustics, Speech and Signal Processing (ICASSP) 2025

    March 31, 2025
    © DevStackTips 2025. All rights reserved.
    • Contact
    • Privacy Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.