Close Menu
    DevStackTipsDevStackTips
    • Home
    • News & Updates
      1. Tech & Work
      2. View All

      Sunshine And March Vibes (2025 Wallpapers Edition)

      May 16, 2025

      The Case For Minimal WordPress Setups: A Contrarian View On Theme Frameworks

      May 16, 2025

      How To Fix Largest Contentful Paint Issues With Subpart Analysis

      May 16, 2025

      How To Prevent WordPress SQL Injection Attacks

      May 16, 2025

      Microsoft has closed its “Experience Center” store in Sydney, Australia — as it ramps up a continued digital growth campaign

      May 16, 2025

      Bing Search APIs to be “decommissioned completely” as Microsoft urges developers to use its Azure agentic AI alternative

      May 16, 2025

      Microsoft might kill the Surface Laptop Studio as production is quietly halted

      May 16, 2025

      Minecraft licensing robbed us of this controversial NFL schedule release video

      May 16, 2025
    • Development
      1. Algorithms & Data Structures
      2. Artificial Intelligence
      3. Back-End Development
      4. Databases
      5. Front-End Development
      6. Libraries & Frameworks
      7. Machine Learning
      8. Security
      9. Software Engineering
      10. Tools & IDEs
      11. Web Design
      12. Web Development
      13. Web Security
      14. Programming Languages
        • PHP
        • JavaScript
      Featured

      The power of generators

      May 16, 2025
      Recent

      The power of generators

      May 16, 2025

      Simplify Factory Associations with Laravel’s UseFactory Attribute

      May 16, 2025

      This Week in Laravel: React Native, PhpStorm Junie, and more

      May 16, 2025
    • Operating Systems
      1. Windows
      2. Linux
      3. macOS
      Featured

      Microsoft has closed its “Experience Center” store in Sydney, Australia — as it ramps up a continued digital growth campaign

      May 16, 2025
      Recent

      Microsoft has closed its “Experience Center” store in Sydney, Australia — as it ramps up a continued digital growth campaign

      May 16, 2025

      Bing Search APIs to be “decommissioned completely” as Microsoft urges developers to use its Azure agentic AI alternative

      May 16, 2025

      Microsoft might kill the Surface Laptop Studio as production is quietly halted

      May 16, 2025
    • Learning Resources
      • Books
      • Cheatsheets
      • Tutorials & Guides
    Home»Operating Systems»Linux»IBM donerà 3 progetti open source per l’AI alla Linux Foundation

    IBM donerà 3 progetti open source per l’AI alla Linux Foundation

    March 24, 2025
    IBM donerà 3 progetti open source per l'AI alla Linux Foundation

    Durante la conferenza All Things Open AI tenutasi il 17 e 18 marzo 2025 a Durham (North Carolina, USA), IBM ha annunciato l’intenzione di donare alla Linux Foundation 3 progetti open source legati all’intelligenza artificiale. I 3 progetti saranno donati alla Cloud Native Computing Foundation, una filiale della Linux Foundation fondata nel 2015 per supportare il cloud-native computing.

    L’obiettivo è semplificare il lavoro degli sviluppatori nella preparazione dei dati per il training di modelli linguistici (LLM) e nell’interazione con agenti AI. L’annuncio è stato fatto da Sriram Raghavan, vicepresidente di IBM Research AI, sottolineando l’impegno dell’azienda nel promuovere l’accessibilità e la collaborazione nel campo dell’AI.

    I 3 progetti per la Linux Foundation

    1. Data Prep Kit

    Pubblicato nel 2024, Data Prep Kit è uno strumento progettato per accelerare la preparazione di dati non strutturati, essenziale per lo sviluppo di applicazioni basate su Large Language Models (LLM). Questo toolkit automatizza operazioni come la pulizia e l’arricchimento dei dati, facilitando 3 fasi cruciali:

    • Pre-training (addestramento iniziale del modello)
    • Fine-tuning (ottimizzazione del modello per compiti specifici)
    • Retrieval-Augmented Generation (RAG) (tecnica che combina recupero di informazioni e generazione di testo)

    Data Prep Kit è particolarmente utile per ridurre il tempo necessario a trasformare dati grezzi in input utilizzabili dai modelli AI, migliorando l’efficienza del flusso di lavoro.

    2. Docling

    Open source da circa un anno, Docling semplifica l’elaborazione di documenti convertendo formati complessi (come PDF) in file più facilmente interpretabili dagli LLM e da altri modelli di base. Questo strumento è particolarmente vantaggioso per chi lavora con grandi volumi di documentazione, poiché automatizza l’estrazione e la strutturazione dei dati, riducendo la necessità di interventi manuali.

    3. BeeAI

    BeeAI è un framework che permette agli sviluppatori di scoprire, eseguire e creare agenti AI in Python o TypeScript, interoperabili con piattaforme come CrewAI, LangGraph e AutoGen. Questo progetto mira a standardizzare lo sviluppo di agenti intelligenti, rendendo più semplice l’integrazione tra diversi ecosistemi di AI.

    IBM e l’impegno storico nell’open source e nell’AI

    Sriram Raghavan ha sottolineato come IBM abbia sempre dimostrato un forte impegno verso l’open source e lo sviluppo dell’intelligenza artificiale, tracciando un percorso che risale agli anni ’50. In quel periodo pionieristico, l’azienda iniziò a sperimentare con sistemi innovativi, come quelli progettati per giocare a scacchi, che rappresentarono una delle prime applicazioni dell’AI. Questo spirito d’innovazione ha portato IBM a essere oggi un protagonista nel panorama dei modelli linguistici di grandi dimensioni (LLM) utilizzati in svariate applicazioni moderne tra cui la serie Granite.

    Più recentemente, IBM ha collaborato con Red Hat per creare InstructLab, un framework open source che rappresenta un ulteriore passo avanti nel campo del fine-tuning dei modelli linguistici. InstructLab è stato progettato per promuovere un approccio collaborativo alla personalizzazione dei modelli di intelligenza artificiale, facilitando l’adattamento alle esigenze specifiche di diversi contesti e comunità.

    L’importanza dell’open source nell’evoluzione dell’AI

    Sriram Raghavan ha espresso ottimismo sul futuro dell’AI open source, osservando come in soli 2 anni il settore sia passato da un dominio di modelli proprietari chiusi a un ecosistema ricco di framework e strumenti accessibili e ha affermato, sottolineando l’importanza di condividere conoscenze e risorse per accelerare l’innovazione:

    It’s very clear to us that a transformative technology like AI isn’t going to have the economic output and impact that we all wanted to have without the coming together, open approaches to collaboration.

    È molto chiaro che una tecnologia trasformativa come l’AI non potrà avere l’impatto economico desiderato senza un approccio aperto e collaborativo.

    Cosa significa questa donazione per la comunità open source?

    Il trasferimento di questi progetti alla Linux Foundation garantirà una governance neutrale e una più ampia adozione da parte della comunità. IBM spera che questo passo favorisca lo sviluppo di standard condivisi e soluzioni scalabili, riducendo la frammentazione nel mondo dell’AI.

    Fonte: https://thenewstack.io/ibm-to-donate-three-ai-related-projects-to-the-cncf/

    Source: Read More

    Facebook Twitter Reddit Email Copy Link
    Previous ArticleBest Free and Open Source Alternatives to Apple iMovie
    Next Article A maintainer’s guide to vulnerability disclosure: GitHub tools to make it simple

    Related Posts

    News & Updates

    Microsoft has closed its “Experience Center” store in Sydney, Australia — as it ramps up a continued digital growth campaign

    May 16, 2025
    News & Updates

    Bing Search APIs to be “decommissioned completely” as Microsoft urges developers to use its Azure agentic AI alternative

    May 16, 2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Continue Reading

    Pentera’s 2024 Report Reveals Hundreds of Security Events per Week, Highlighting the Criticality of Continuous Validation

    Development

    Xbox Games Showcase 2025 revealed for June 8, 2025: Outer Worlds 2 deep dive confirmed, as Xbox gears up for the future

    News & Updates

    Why is the Cannes Film Festival celebrated and why is it so famous?

    Artificial Intelligence

    US sets AI safety aside in favor of ‘AI dominance’

    News & Updates

    Highlights

    CVE-2024-49844 – Microsoft PlayReady Memory Corruption Vulnerability

    May 6, 2025

    CVE ID : CVE-2024-49844

    Published : May 6, 2025, 9:15 a.m. | 1 hour, 12 minutes ago

    Description : Memory corruption while triggering commands in the PlayReady Trusted application.

    Severity: 7.8 | HIGH

    Visit the link for more details, such as CVSS details, affected products, timeline, and more…

    Perplexity is the AI tool Google wishes Gemini could be

    February 12, 2025

    Meta Llama 3 models are now available in Amazon SageMaker JumpStart

    April 18, 2024

    Docker MCP Catalog to launch next month with 100+ verified MCP tools

    April 22, 2025
    © DevStackTips 2025. All rights reserved.
    • Contact
    • Privacy Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.