
Gli aggiornamenti settimanali di Calibre continuano con Calibre 7.26, rilasciato dallo sviluppatore Kovid Goyal come ultima versione stabile di questa potente suite di software per la gestione di e-book multi-piattaforma, libera e open source. A solo una settimana dalla precedente versione Calibre 7.25, Calibre 7.26, introduce una serie di miglioramenti, correzioni di bug e nuove funzionalità.
Novità in Calibre 7.26
Una delle novità più interessanti di questa versione è la possibilità di specificare collegamenti di ricerca web per colonne personalizzate. In termini pratici, quando si clicca sui nomi degli elementi nel pannello dei dettagli del libro, è ora possibile definire esattamente dove questi collegamenti devono portare. Questa funzionalità può essere configurata tramite “Preferenze” > “Aggiungi le tue colonne”, offrendo un controllo più preciso sulla navigazione verso risorse esterne pertinenti ai propri libri.
Coerenza tra Interfacce e Correzioni di Bug
Il server di contenuti di Calibre ha ricevuto un importante aggiornamento. Ora, cliccando sui nomi degli autori nella pagina dei dettagli del libro, l’applicazione si comporta in modo coerente con il pannello principale dei dettagli del libro. Questa modifica garantisce un’esperienza utente più uniforme, specialmente per chi utilizza Calibre su diverse interfacce.
Come di consueto, ogni nuova versione include correzioni di bug per migliorare la stabilità e l’esperienza utente. Nella versione 7.17, un problema di regressione causava alcuni inconvenienti durante la modifica dei metadati direttamente nella lista dei libri. Questi problemi sono stati risolti in Calibre 7.26.
Miglioramenti alla Conversione e alla Visualizzazione
Un’altra correzione riguarda un problema presente nella versione precedente, dove le conversioni basate su euristiche e i file TXT non funzionavano correttamente. Questo era particolarmente frustrante per chi converte frequentemente tra diversi formati di eBook. La nuova versione risolve questi inconvenienti, rendendo il processo di conversione più affidabile.
Inoltre, il testo dell’intestazione e del piè di pagina nel visualizzatore di eBook ora viene visualizzato correttamente, anche quando si utilizzano monitor multipli con configurazioni DPI diverse. Questo miglioramento è particolarmente utile per chi lavora con setup multi-schermo.
Regole di Mappatura delle Serie e Icone Personalizzate
Calibre 7.26 risolve anche problemi relativi alle regole di mappatura delle serie nelle preferenze dei metadati. Inoltre, è stato corretto un errore che impediva l’impostazione di icone personalizzate per le categorie. Queste correzioni contribuiscono a rendere l’organizzazione della libreria più intuitiva e personalizzabile.
Supporto Migliorato per Dispositivi Kobo e Riviste Specializzate
Un’altra importante correzione riguarda i dispositivi Kobo più vecchi. Un problema di regressione nella versione precedente impediva la sincronizzazione corretta delle librerie su questi dispositivi. Con Calibre 7.26, gli utenti che possiedono e-reader Kobo di vecchia generazione possono continuare a sincronizzare le proprie librerie senza problemi.
Infine, la nuova versione introduce un supporto migliorato per riviste scientifiche e finanziarie come Science Journals e Barrons. Questa funzionalità permette agli utenti di rimanere aggiornati sulle ultime ricerche accademiche e notizie finanziarie direttamente attraverso Calibre.
Per ulteriori dettagli e per consultare l’elenco completo delle novità, è possibile fare riferimento al changelog (registro delle modifiche) disponibile sul sito ufficiale di Calibre.
Fonte: https://calibre-ebook.com/whats-new
Fonte: https://9to5linux.com/calibre-7-26-open-source-ebook-manager-released-with-new-features-and-bug-fixes
Fonte: https://linuxiac.com/calibre-7-26-update-brings-enhanced-web-search/
Source: Read More