![Rilasciato KDE Plasma 6.3: Un’esperienza desktop impareggiabile! 5 Rilasciato KDE Plasma 6.3: Un’esperienza desktop impareggiabile!](https://www.laseroffice.it/blog/wp-content/uploads/2024/09/KDE-1024x576.jpg)
Il team di KDE ha rilasciato la versione 6.3 di Plasma. Questa nuova versione rappresenta un ulteriore passo avanti nella direzione di offrire un’esperienza utente perfetta e altamente personalizzabile. KDE Plasma 6.3 si distingue per la sua attenzione ai dettagli, la risoluzione dei bug e l’aggiunta di nuove funzionalità che rendono questo ambiente desktop ancora più potente e flessibile.
Arte Digitale e Grafica
KDE Plasma 6.3 introduce diverse migliorie per gli artisti digitali, ottimizzando l’uso delle tavolette grafiche. La pagina delle impostazioni delle tavolette da disegno è stata completamente rinnovata e suddivisa in più schede per migliorare l’organizzazione e offrire nuove opzioni di configurazione. È possibile mappare un’area della superficie della tavoletta all’intera area dello schermo, calibrare la tavoletta con maggiore precisione, e personalizzare la curva e il range di pressione dello stilo.
![Rilasciato KDE Plasma 6.3: Un’esperienza desktop impareggiabile! 6 Impostazioni Tablet](https://kde.org/it/announcements/plasma/6/6.3.0/tablet_config.png)
Inoltre, KDE Plasma 6.3 ha apportato un grande miglioramento al funzionamento dello scaling frazionario, riducendo la sfocatura e migliorando la nitidezza delle immagini. Questo è particolarmente utile per artisti e designer, permettendo loro di vedere i pixel individuali con maggiore chiarezza.
Monitoraggio del Sistema
Il monitor di sistema di KDE Plasma 6.3 ora monitora l’uso della CPU con maggiore precisione, consumando meno risorse. Inoltre, gli utenti di FreeBSD possono ora raccogliere statistiche sulla GPU, e il widget per la gestione delle stampanti mostra direttamente la coda di stampa e un’icona rotante per le stampanti in uso.
Strumenti e Funzionalità
KDE Plasma 6.3 porta nuove funzionalità agli strumenti integrati come KRunner, Discover e il widget per le previsioni meteo. KRunner ora consente di saltare tra le categorie usando le combinazioni di tasti Page Up / Page Down e Ctrl + Su / Ctrl + Giù. Discover evidenzia le app sandboxed le cui autorizzazioni cambieranno dopo l’aggiornamento, permettendo agli utenti di controllare eventuali comportamenti sospetti.
Usabilità e Personalizzazione
KDE Plasma 6.3 rende le cose più semplici senza sacrificare la flessibilità. Ad esempio, è possibile configurare il touchpad integrato del laptop per disattivarsi automaticamente quando si utilizza un mouse esterno. Inoltre, il menu Kickoff ora cambia categoria solo quando si clicca su di essa, rendendo l’interazione più intuitiva.
![Rilasciato KDE Plasma 6.3: Un’esperienza desktop impareggiabile! 7 KDE Plasma Help](https://kde.org/it/announcements/plasma/6/6.3.0/help_launcher.png)
Infine, KDE Plasma 6.3 introduce la possibilità di clonare i pannelli e utilizzare script per cambiarne i livelli di opacità e la posizione sullo schermo. Gli utenti possono anche personalizzare le icone della sidebar del menu Kickoff e rimuovere facilmente i widget persi o presenti solo su schermi scollegati.
Fonte: https://www.marcosbox.com/2025/02/11/rilasciato-plasma-6-3-unesperienza-desktop-impareggiabile/
Source: Read More