![Fediverso: Perché Sceglierlo al Posto dei Social Media Commerciali 8 Fediverso: Perché Sceglierlo al Posto dei Social Media Commerciali](https://www.laseroffice.it/blog/wp-content/uploads/2024/10/Fediverso-1024x576.jpg)
Quando si parla di internet e in particolare di social network non si può non parlare di privacy e di dati personali in mano a terzi che possono essere potenzialmente pericolosi o che potrebbero essere utilizzati in maniera impropria da grosse multinazionali, non è un segreto infatti, che i dati e delle opere create dagli utenti sono stati utilizzati per addestrare delle intelligenze artificiali (mi mantengo vago).
La cosa più inquietante è che la maggior parte dell’utenza comune crede non ci sia una via d’uscita da queste pratiche eticamente scorrette al punto di non cercare alternative o addirittura non porsi più neanche il problema. Ovviamente non si può imporre ad un azienda di seguire un determinato codice etico, ma fortunatamente quando si parla di Social Network possiamo affidarci alla piattaforme del Fediverso e usufruire di diversi vantaggi.
Perché scegliere il Fediverso al posto dei Social network tradizionali
Ripetiamo ancora una volta cosa è il Fediverso, ovvero un insieme di piattaforme sociali, con diverse finalità tutte collegate tra di loro, per farla ancora più semplice, è come se avessimo Facebook, Twitter, Youtube, Istagram e compagnia bella tutti collegati tra di loro, di conseguenza con un solo account puoi seguire chiunque su qualsiasi piattaforma federata e non hai bisogno di creare più account per seguire i tuoi interessi e interagire con altri utenti.
![Fediverso: Perché Sceglierlo al Posto dei Social Media Commerciali 9 mastodon fediverso](https://www.doityourweb.it/wp-content/uploads/2025/02/mastodon.png)
E senza volerlo abbiamo già citato un primo motivo per cui scegliere il Fediverso, un altro è sicuramente la varietà delle piattaforme federate, abbiamo alternative per ogni Social Network commerciale conosciuto.
Se vi piace Facebook potete utilizzare Friendica, se siete fan di X ( ex Twitter) potete scegliere Mastodon, se siete fan di Istagram potete utilizzare Pixelfed o addirittura se vi piace TIK TOK potete optare per Loops, e queste sono solo le più famose o ancora se volete condividere i vostri video con il mondo potete utilizzare Peertube al posto di Youtube.
Ma le piattaforme federate non finiscono qui: posso citare la divertentissima Misskey, una piattaforma di microblogging ricchissima di funzioni esattamente come Pleroma, oppure si può scegliere la minimale GoToSocial. Le piattaforme da scegliere sono tantissime! E se non vi dovesse bastare e siete possessori di un sito web o di un blog creato con WordPress, potete renderlo visibile agli utenti del Fediverso tramite il plugin ActivityPub, permettendo a chi vi segue di commentare direttamente dalla propria piattaforma.
Un altro vantaggio è la decentralizzazione, e qui occorre un approfondimento. Tutte le piattaforme del Fediverso, al contrario dei Social commerciali non girano su server privati di un azienda, ma il software delle varie piattaforme essendo open source può essere scaricato e installato da qualsiasi utente su qualsiasi server, questo significa che un qualsiasi utente può creare e amministrare un server che gestisce una propria piattaforma del Fediverso che prende il nome di istanza.
![Fediverso: Perché Sceglierlo al Posto dei Social Media Commerciali 10 foxyhole fediverso](https://www.doityourweb.it/wp-content/uploads/2025/02/foxyhole.png)
Ogni istanza ha le sue regole ed è collegato con altre istanze, creando appunto la rete del Fediverso. Quindi se un utente vuole provare e utilizzare una piattaforma, deve iscriversi ad un’istanza amministrata da un utente che mette a disposizione la propria, o se si è utenti abbastanza smanettoni crearne una propria.
Questo significa che ogni utente può scegliere l’istanza che più gli aggrada, sia secondo le proprie esigenze, sia secondo la tematica che preferisce, ma non solo, in caso dovesse esserci qualche problema tecnico in un’istanza non crolla giù tutta la rete del Fediverso.
Inoltre se si ha bisogno si assistenza su una particolare istanza, si può contattare l’amministratore, il quale provvederà a risolvere nel minor tempo possibile.
Per quanto riguarda la Privacy, beh ovviamente essendo in rete nessuno può garantire l’anonimato, ma i dati, le opere e i contenuti che lasci nelle varie piattaforme sono esclusivamente tuoi e di nessun altro, inoltre, se sei iscritto ad un ‘istanza da molto tempo e per un motivo o per un altro vuoi andare su un’altra istanza puoi farlo portandoti dietro tutto, dai tuoi contenuti ai tuoi follower grazie ad un processo chiamato “migrazione”.
Altro vantaggio non da poco è l’assenza di algoritmi, sui Social media commerciali chi gestisce la piattaforma è libero di far visionare i contenuti che più gli aggradano secondo le proprie esigenze (politiche e soprattutto di denaro) o di censurare del tutto i contenuti che non gli aggradano, questo sul Fediverso non succede, i contenuti vengono mostrati semplicemente in ordine cronologico, senza alcuna censura da parte di nessuno.
Qualità dei contenuti
Un grosso capitolo a parte lo possiamo aprire per quanto riguarda i contenuti, ovvero, cosa ci possiamo aspettare di trovare nel Fediverso? Beh dimenticatevi di trovare Influencer che non hanno nulla da dire e che fanno balletti, Troll che non hanno nulla da fare e vanno a disturbare gli utenti, o siti che propinano informazioni false, o immagini finte fatte con l’intelligenza artificiale per accaparrare like e fare felice l’algoritmo, sul Fediverso si trova gente vera, con contenuti veri, e interazioni vere, lo spam viene prontamente eliminato dagli amministratori appena si palesa e viene segnalato. Ma è anche vero che nei Social commerciali non ci sia solo immondizia, ma ci siano anche scienziati, artisti e altra gente interessante, e si può seguire semplicemente una testata giornalistica in particolare, e che si fa se non si trovano sul Fediverso? Beh sappiate che esistono alcune soluzioni come ad esempio bird.makeup grazie al quale possiamo seguire gli account X (twitter) nel Fediverso o rss parrot che trasforma il feed Rss del vostro sito preferito in un account da seguire comodamente sulla propria piattaforma del Fediverso preferita.
Le app per il Fediverso
Ovviamente non mancano le App per smartphone, anche se quelle ufficiali sono davvero pochine purtroppo, sono per la maggior parte sviluppate da terzi, ma questo non significa affatto che non siano ottime, anzi, sono sempre aggiornate e alcune di queste permettono di utilizzare più piattaforme con un ‘unica App, e le trovate sullo store libero F-droid.
Conclusioni
Se cercate uno spazio virtuale vero e libero e sicuro dalle logiche commerciali, dove condividere e seguire la vostre passioni e interagire con gente vera, il Fediverso è quello che stavate cercando, Perché è un luogo creato da utenti per utenti, con tutti i pregi e i difetti del caso. Una volta creato il vostro account e capito il funzionamento, i vecchi social vi sembreranno un brutto ricordo. Volete provare a fare un giro di prova? Basterà andare su fediverso.info per avere tutte informazioni del caso e scegliere la piattaforma e istanza più adatta alle tue esigenze!!
Fonte: https://www.doityourweb.it/fediverso-perche-sceglierlo-al-posto-dei-social-media-commerciali/
Source: Read More