![Ultimo giro di valzer per GIMP: rilasciato GIMP 3.0 RC3 3 GIMP3](https://www.laseroffice.it/blog/wp-content/uploads/2024/08/GIMP3-1024x576.jpg)
Il team di GIMP ha annunciato il rilascio della 3° Release Candidate (RC3) di GIMP 3.0, quella che, si spera, sarà l’ultima versione di test prima della versione stabile definitiva.
Durante la risoluzione degli ultimi bug importanti in GIMP 3.0, gli sviluppatori hanno apportato alcune modifiche che ritengono sia necessario testare prima del rilascio finale, per questo motivo hanno deciso di rilasciare questa nuova release candidate.
Le principali novità di GIMP 3.0 RC3
Miglioramenti alla gestione delle immagini: Con l’editing non distruttivo in GIMP, gli utenti possono ora sovrapporre più filtri. Questi filtri funzionano generalmente con una profondità di bit elevata, evitando la perdita di informazioni dell’immagine. Tuttavia, in precedenza, l’output di ciascun filtro veniva convertito avanti e indietro alla profondità di bit originale dell’immagine durante la sovrapposizione. Se l’immagine era solo a 8 bit, queste continue conversioni causavano una significativa perdita di dati. Questo problema è stato risolto facendo in modo che la conversione al formato dell’immagine avvenga solo quando il filtro viene effettivamente fuso, e non nelle sovrapposizioni non distruttive.
Modifiche alla proiezione Thread-Safe: Quando si apportano modifiche a un’immagine (ad esempio dipingendo), la proiezione dell’immagine deve essere “svuotata” per visualizzare i nuovi cambiamenti sullo schermo. Alcuni aspetti di questo processo non erano “thread-safe”, il che significa che, quando il computer utilizzava più thread per velocizzare il lavoro, questi potevano entrare in conflitto tra loro e causare un crash. Questo problema è stato riscontrato nella funzione di espansione automatica dei livelli. Questo problema è stato corretto.
Script-fu: API dei filtri migliorata
Formati dei file: migliorato il supporto per i formati PSD e DDS
AppImage: L’edizione AppImage di GIMP è ora ufficiale. Come pacchetto ufficiale upstream, non include plug-in di terze parti o binari arbitrari che non siano dipendenze di GIMP, evitando così qualsiasi “gonfiamento” superfluo.
Ecco le principali correzioni di bug e modifiche che troviamo in GIMP 3.0 RC3:
Nuova versione di GTK3: L’aggiornamento a GTK 3.24.48 risolve diversi bug che influenzavano GIMP, inclusi crash su Wayland durante il trascinamento dei livelli e problemi di rendering del testo in lingue con scrittura da destra a sinistra.
Fonte: https://www.marcosbox.com/2025/02/10/ultimo-giro-di-valzer-per-gimp-rilasciato-gimp-3-0-rc3/
Source: Read More