![Diventa un Guru di Linux con la Guida al File System /proc 2 Diventa un Guru di Linux con la Guida al File System /proc](https://www.laseroffice.it/blog/wp-content/uploads/2024/05/TuxAlLavoro-1024x576.jpg)
In GNU/Linux, /proc
è un file system speciale che fornisce un accesso dettagliato e aggiornato alle informazioni del sistema, tra cui processi, memoria, utilizzo della CPU e attività di rete. A differenza dei normali file system, /proc
non salva alcun file sul disco rigido. Invece, i file e le cartelle in /proc
vengono creati automaticamente dal sistema e riflettono lo stato corrente del kernel Linux.
Cos’è il file system /proc?
In pratica, /proc
è una cartella virtuale in GNU/Linux che funge da interfaccia tra il kernel Linux e l’utente. Gli utenti e gli amministratori possono accedere alle informazioni di sistema leggendo i file in /proc
senza dover utilizzare programmi speciali. Qui puoi trovare informazioni sulle prestazioni della CPU, sull’utilizzo della memoria, sui processi in esecuzione e molto altro ancora. La cosa interessante relativa a /proc
è che non esiste realmente, poiché legge direttamente le sue informazioni dalla memoria del sistema in “tempo reale”.
A cosa serve /proc?
- Monitora il sistema in tempo reale: Ottieni informazioni istantanee sul carico della CPU, sullo stato della memoria e altro ancora.
- Risoluzione dei problemi: Aiuta a identificare e risolvere problemi di prestazioni o problemi con processi specifici.
- Gestione dei processi: Visualizza i dettagli di tutti i processi attivi nel sistema.
- Informazioni di rete: Recupera dati sulle connessioni e configurazioni di rete.
- Configurazione del sistema: Regola alcune impostazioni principali mentre il sistema è in esecuzione.
- Comprendere il sistema: Scopri come funziona il kernel Linux a livello profondo.
Esplorazione di file e directory in /proc
In /proc
troverai molti file e cartelle che mostrano diverse parti dello stato del sistema. Ecco alcuni dei più importanti:
Informazioni di sistema
File | Cosa mostra |
---|---|
/proc/cpuinfo | Informazioni sul processore, ad esempio modello, core, velocità |
/proc/meminfo | Informazioni sull’utilizzo della memoria, ad esempio memoria totale e libera |
/proc/stat | Statistiche sull’attività del sistema, ad esempio Tempo di CPU e interruzioni |
/proc/uptime | Per quanto tempo il sistema è stato in funzione e per quanto tempo è stato inattivo |
/proc/loadavg | Carico medio della CPU negli ultimi 1, 5 e 15 minuti |
/proc/version | Informazioni sulla versione del kernel Linux e dettagli sulla build |
/proc/cmdline | Parametri di avvio passati al kernel al momento dell’avvio |
File system e archiviazione
File | Cosa mostra |
---|---|
/proc/mounts | Elenco di tutti i file system montati |
/proc/filesystems | Quali file system sono supportati dal kernel |
/proc/swaps | Informazioni sullo spazio di swap attivo |
/proc/diskstats | Statistiche di lettura e scrittura del disco |
Informazioni di rete
File | Cosa mostra |
---|---|
/proc/net/dev | Statistiche dell’interfaccia di rete, ad esempio pacchetti inviati e ricevuti |
/proc/net/tcp | Elenco delle connessioni TCP attive |
/proc/net/route | Tabella di routing IPv4 del sistema |
/proc/net/sockstat | Informazioni sui socket utilizzati dal sistema |
/proc/sys/net/ipv4/conf/eth0/ | Impostazioni per l’ interfaccia di rete eth0 |
Informazioni sul processo
Ogni processo attivo in GNU/Linux ha una propria cartella virtuale in /proc
, denominata in base al suo ID di processo (PID). Ad esempio, se un processo ha PID 1234, la sua cartella sarà /proc/1234/
. In questo catalogo troverai informazioni dettagliate sul processo.
File | Cosa mostra |
---|---|
/proc/[PID]/cmdline | Argomenti della riga di comando utilizzati per avviare il processo |
/proc/[PID]/status | Informazioni sullo stato del processo, sull’utilizzo della memoria e sui thread |
/proc/[PID]/io | Statistiche di input e output del processo |
/proc/[PID]/fd/ | Elenco dei file aperti dal processo |
/proc/[PID]/net/ | Informazioni di rete associate al processo |
Come usare /proc in GNU/Linux
Per leggere le informazioni dai file /proc
è possibile utilizzare i comandi GNU/Linux standard. Ecco alcuni esempi:
- Visualizza le informazioni sulla CPU:
cat /proc/cpuinfo
- Controllare l’utilizzo della memoria:
cat /proc/meminfo
- Vedere il tempo di attività del sistema:
cat /proc/uptime
- Mostra i file system montati:
cat /proc/mounts
- Elenca tutti i processi in esecuzione:
ls /proc | grep "^[0-9]"
Guida rapida al file system /proc
Comando | Cosa fa |
---|---|
cat /proc/cpuinfo |
Mostra i dettagli sulla CPU |
cat /proc/meminfo |
Mostra quanta memoria è utilizzata e libera |
cat /proc/uptime |
Mostra da quanto tempo il sistema è in esecuzione |
cat /proc/loadavg |
Mostra il carico della CPU degli ultimi minuti |
cat /proc/version |
Mostra la versione del kernel Linux |
cat /proc/cmdline |
Mostra quali parametri ha ricevuto il kernel Linux all’avvio |
cat /proc/mounts |
Visualizzazione dei file system montati |
cat /proc/swaps |
Visualizza informazioni sullo spazio di swap |
cat /proc/net/dev |
Visualizzazione delle statistiche di rete |
cat /proc/net/tcp |
Mostra le connessioni TCP attive |
cat /proc/net/route |
Visualizza la tabella di routing IPv4 |
ls /proc/[PID] |
Mostra i dettagli su un processo specifico |
cat /proc/[PID]/cmdline |
Visualizza gli argomenti della riga di comando per un processo specifico |
cat /proc/[PID]/status |
Mostra lo stato dettagliato di un processo |
cat /proc/[PID]/io |
Visualizza le statistiche I/O per un processo |
ls /proc/[PID]/fd/ |
Mostra i file aperti per un processo |
ls /proc/sys/ |
Visualizza le impostazioni del kernel Linux che possono essere modificate in fase di esecuzione |
cat /proc/stat |
Visualizza le statistiche generali del sistema |
Riepilogo
Il file system /proc
è uno strumento potente per chiunque lavori con GNU/Linux, che sia un utente, un amministratore di sistema o uno sviluppatore. Comprendendo il funzionamento di /proc
, è possibile monitorare facilmente lo stato di salute del sistema, risolvere i problemi e comprendere come il kernel Linux gestisce le risorse in tempo reale.
Inizia a esplorare /proc
oggi stesso per acquisire una conoscenza più approfondita del tuo sistema Linux.
Fonte: https://www.linux.se/introduktion-till-linux-filsystemet-en-guide-for-nyborjare/
Source: Read More