Mozilla ha recentemente annunciato la nuova versione Thunderbird 135, il noto client open source per la gestione di email, calendari, contatti, chat e news. Questa nuova versione, pubblicata in contemporanea con Mozilla Firefox 135, introduce diverse funzionalità, miglioramenti e correzioni di bug, rendendola un aggiornamento significativo per gli utenti GNU/Linux e non solo.
XZ Packaging: Ottimizzazione per GNU/Linux
Una delle novità più rilevanti di Thunderbird 135 è l’adozione del formato di compressione XZ per i binari GNU/Linux. Questo cambiamento, già implementato in Firefox 135 e inserito nella precedente versione di Thunderbird, offre numerosi vantaggi:
- Riduzione delle dimensioni dei file: i pacchetti sono più piccoli, facilitando download più rapidi.
- Velocità di estrazione: il processo di decompressione è più efficiente, riducendo i tempi di installazione.
- Integrazione migliorata: il formato XZ è ampiamente supportato dalle distribuzioni GNU/Linux moderne, garantendo una migliore compatibilità.
Questa scelta riflette l’impegno di Mozilla nell’ottimizzare le prestazioni e l’esperienza utente su piattaforme open source.
Nuove Funzionalità e Miglioramenti
Thunderbird 135 introduce diverse novità tecniche e miglioramenti che semplificano l’uso quotidiano del programma:
- Supporto per cookieStoreId nella creazione di spazi: questa funzionalità permette di specificare un identificatore univoco per i cookie quando si crea uno spazio, migliorando la gestione delle sessioni e la personalizzazione.
- Importazione di chiavi OpenPGP: Thunderbird ora ignora le sottochiavi e le firme non supportate durante l’importazione di chiavi OpenPGP conformi, semplificando il processo di configurazione della crittografia.
- Integrazione CardDAV e OAuth2: gli utenti possono ora utilizzare lo stesso codice OAuth2 per sincronizzare sia gli indirizzi CardDAV che i calendari, offrendo un’esperienza più coerente e sicura.
Interfaccia Utente e Esperienza
Sul fronte dell’interfaccia utente (UI) e dell’esperienza utente (UX), Thunderbird 135 apporta numerosi ritocchi:
- La preferenza “Mostra promemoria mancati” è ora disabilitata per impostazione predefinita, riducendo le notifiche non necessarie.
- La funzione browser.messages.listAttachments() è stata aggiornata per restituire anche gli header (intestazioni) degli allegati, migliorando la gestione dei file allegati.
- Sono stati corretti problemi di navigazione da tastiera, menu contestuali e impostazione degli account, rendendo l’interazione più intuitiva.
Sicurezza e Correzione di Bug
La sicurezza è una priorità per Mozilla, e Thunderbird 135 non delude: sono state risolte 12 vulnerabilità di sicurezza, dettagliate nelle Note Tecniche. Inoltre, sono stati corretti numerosi bug, tra cui:
- Problemi di compattazione delle cartelle, che causavano rallentamenti o errori.
- Funzionalità POP3, come il download delle sole intestazioni o dei messaggi selezionati, ora funzionano correttamente senza rischi di perdita di dati.
- Miglioramenti nella gestione dei messaggi, come la corretta visualizzazione dei campi “Da” e “A” per le email delle mailing list.
Calendari e Eventi
Per gli utenti che utilizzano Thunderbird come gestore di calendari, Thunderbird 135 introduce diverse migliorie:
- Allineamento corretto dei giorni stampati (da lunedì a domenica) con le date corrispondenti.
- Risoluzione di problemi relativi agli eventi giornalieri, che talvolta mostravano orari errati.
- Gestione più affidabile delle eccezioni durante l’elaborazione degli elementi CalDAV, evitando duplicati o errori di sincronizzazione.
Aggiornamento e Download
Thunderbird 135 è disponibile per il download sul sito ufficiale di Mozilla. Gli utenti possono selezionare “Thunderbird Release” dal menu a tendina del canale di rilascio. Per chi utilizza i binari ufficiali, l’aggiornamento può essere effettuato direttamente dalla finestra “Informazioni su Mozilla Thunderbird”.
Ancora una volta, ricorda che questa versione è a scopo di test.
Per ulteriori dettagli sulle modifiche introdotte in Thunderbird 135, è possibile consultare le Note Tecniche completo disponibili sul sito ufficiale di Mozilla.
Fonte: https://www.thunderbird.net/en-US/thunderbird/135.0/releasenotes/
Fonte: https://www.mozilla.org/en-US/security/advisories/mfsa2025-11/
Fonte: https://9to5linux.com/mozilla-thunderbird-135-released-with-xz-packaging-for-linux-binaries
Fonte: https://linuxiac.com/thunderbird-135-brings-fixes-for-imap-pop3-and-calendar-users/
Source: Read More