CachyOS, una distribuzione GNU/Linux basata su Arch Linux, ha recentemente pubblicato una nuova versione ISO per febbraio 2025 a più di un mese dalla precedente versione di dicembre 2024, come suo primo aggiornamento del 2025. Questa versione introduce una serie di miglioramenti significativi, tra cui il supporto per le ultime schede grafiche NVIDIA, ottimizzazioni del kernel Linux e aggiornamenti per migliorare l’esperienza utente.
Novità in CachyOS Febbraio 2025
Vediamo nel dettaglio cosa offre questa nuova versione:
Kernel Linux 6.13 con Ottimizzazioni Propeller
La nuova ISO di CachyOS si fonda sull’ultima versione stabile del kernel Linux 6.13, recentemente rilasciata e ottimizzata grazie alla tecnologia Propeller. Questa innovazione, unita all’approccio AutoFDO (Feedback-Directed Optimization, ovvero Ottimizzazione Guidata dal Feedback) già introdotto nelle versioni precedenti, mira a offrire un incremento delle prestazioni che può raggiungere fino al 10% in termini di velocità di elaborazione e una riduzione significativa della latenza. L’integrazione di LLVM 19 nel repository software ha giocato un ruolo chiave nel rendere possibile queste ottimizzazioni, che si rivelano particolarmente utili in contesti dove sono richiesti carichi di lavoro intensivi, come nel caso di applicazioni professionali, giochi o attività di elaborazione dati.
La tecnologia Propeller agisce ottimizzando il codice compilato, mentre AutoFDO sfrutta i dati raccolti durante l’esecuzione dei programmi per migliorare ulteriormente le prestazioni. Questa sinergia tra le 2 tecniche permette di ottenere un sistema più reattivo ed efficiente, soprattutto in scenari dove la velocità di risposta e l’uso ottimizzato delle risorse sono critici. Gli utenti che lavorano con software pesanti o che richiedono elevate prestazioni, come editor video, strumenti di sviluppo o ambienti virtualizzati, troveranno particolarmente vantaggioso questo aggiornamento.
LLVM è un progetto open source che fornisce una suite di strumenti per la creazione di compilatori e l’ottimizzazione del codice. Il nome originariamente stava per Low-Level Virtual Machine (Macchina Virtuale di Basso Livello), ma oggi LLVM non è più associato a una macchina virtuale in senso stretto. Piuttosto, è diventato un framework modulare e riutilizzabile per la costruzione di compilatori e toolchain, ovvero insiemi di strumenti utilizzati per sviluppare, compilare e ottimizzare software. L’inclusione di LLVM 19 nel repository software non solo supporta queste ottimizzazioni, ma garantisce anche una maggiore compatibilità con le ultime tecnologie e strumenti di sviluppo, rendendo CachyOS una scelta ideale per chi desidera un sistema all’avanguardia e altamente performante.
Supporto per le Schede Grafiche NVIDIA Blackwell (50xx)
Uno dei punti salienti di questa versione è il supporto per le nuove schede grafiche NVIDIA della serie Blackwell (50xx), grazie all’inclusione della versione beta del driver NVIDIA 570. Tuttavia, è importante notare che le schede Blackwell funzionano solo con il modulo open di NVIDIA, il che ha portato a un cambiamento nel modulo predefinito utilizzato nell’immagine ISO. Di conseguenza, gli utenti con schede grafiche più vecchie, come quelle della serie 10xx o precedenti, dovranno selezionare l’opzione di avvio predefinita (non “NVIDIA”) durante l’avvio dell’immagine ISO. Una volta completata l’installazione, non sono necessarie ulteriori configurazioni, poiché il sistema rileverà automaticamente l’hardware e installerà i pacchetti necessari.
Miglioramenti per AMD e Altri Aggiornamenti
Gli utenti AMD possono contare su un’attenzione costante da parte dell’azienda, come dimostra l’ultima versione del driver per il 3D V-Cache. Questo aggiornamento introduce importanti miglioramenti, tra cui la capacità di registrare le modifiche in tempo reale, una funzionalità che risolve i problemi di rilevamento a runtime riscontrati nelle versioni precedenti. Grazie a questa ottimizzazione, il sistema è ora in grado di gestire con maggiore precisione i carichi di lavoro, garantendo una migliore stabilità e prestazioni più prevedibili.
Un altro aspetto significativo di questo aggiornamento riguarda il miglioramento del supporto per la funzione AMD Preferred Core. Questa tecnologia è progettata per ottimizzare l’utilizzo dei core della CPU, assegnando i carichi di lavoro ai core più performanti o adeguati in base alle esigenze specifiche del sistema. L’obiettivo è massimizzare le prestazioni complessive, soprattutto in scenari che richiedono un uso intensivo della CPU, come il gioco o le applicazioni professionali.
Tra gli altri aggiornamenti degni di nota:
- Tap-to-click abilitato di default per le sessioni X11: Una funzionalità richiesta da molti utenti, che rende l’uso dei touchpad più intuitivo.
- Miglioramento delle prestazioni NTFS: Il sistema ora utilizza il driver del kernel Linux NTFS3 invece di NTFS3G (sicuramente più affidabile ma meno veloce), offrendo una migliore efficienza nell’accesso alle partizioni NTFS.
- Ottimizzazioni per il gioco: Gli screensaver sono disabilitati di default durante le sessioni di gioco, prevenendo interruzioni indesiderate.
- Miglioramenti al Kernel Manager: È stato aggiunto il supporto per passare alla modalità “server” di scx_loader, utile per configurazioni avanzate.
Correzioni di Bug e Aggiornamenti di Sicurezza
La versione di CachyOS Febbraio 2025 risolve anche diversi bug e vulnerabilità di sicurezza:
- Correzione per DaVinci Resolve: Un problema che impediva a DaVinci Resolve di funzionare correttamente con CUDA quando era installato il pacchetto intel-opencl-runtime è stato risolto.
- Patch di sicurezza per glibc: L’aggiornamento a glibc 2.41 include una correzione critica per la vulnerabilità CVE-2025-0395, migliorando la sicurezza del sistema.
Consulta la pagina dell’annuncio della versione per maggiori dettagli sulle modifiche, le correzioni e i pacchetti aggiornati introdotti nella versione di CachyOS Febbraio 2025.
Come Aggiornare a CachyOS Febbraio 2025
Per gli utenti esistenti di CachyOS, l’aggiornamento è semplice. Basta eseguire il comando:
sudo pacman -Syu
Questo comando aggiornerà tutti i pacchetti installati alla versione più recente.
Per chi preferisce una nuova installazione, le immagini ISO sono disponibili per il download sul sito ufficiale di CachyOS nelle edizioni Desktop e Handheld.
Fonte: https://linuxiac.com/cachyos-introduces-propeller-optimization-and-nvidia-blackwell-support/
Fonte: https://9to5linux.com/cachyos-iso-snapshot-for-february-2025-brings-linux-kernel-6-13-nvidia-570-driver
Source: Read More