Close Menu
    DevStackTipsDevStackTips
    • Home
    • News & Updates
      1. Tech & Work
      2. View All

      Sunshine And March Vibes (2025 Wallpapers Edition)

      May 16, 2025

      The Case For Minimal WordPress Setups: A Contrarian View On Theme Frameworks

      May 16, 2025

      How To Fix Largest Contentful Paint Issues With Subpart Analysis

      May 16, 2025

      How To Prevent WordPress SQL Injection Attacks

      May 16, 2025

      Microsoft has closed its “Experience Center” store in Sydney, Australia — as it ramps up a continued digital growth campaign

      May 16, 2025

      Bing Search APIs to be “decommissioned completely” as Microsoft urges developers to use its Azure agentic AI alternative

      May 16, 2025

      Microsoft might kill the Surface Laptop Studio as production is quietly halted

      May 16, 2025

      Minecraft licensing robbed us of this controversial NFL schedule release video

      May 16, 2025
    • Development
      1. Algorithms & Data Structures
      2. Artificial Intelligence
      3. Back-End Development
      4. Databases
      5. Front-End Development
      6. Libraries & Frameworks
      7. Machine Learning
      8. Security
      9. Software Engineering
      10. Tools & IDEs
      11. Web Design
      12. Web Development
      13. Web Security
      14. Programming Languages
        • PHP
        • JavaScript
      Featured

      The power of generators

      May 16, 2025
      Recent

      The power of generators

      May 16, 2025

      Simplify Factory Associations with Laravel’s UseFactory Attribute

      May 16, 2025

      This Week in Laravel: React Native, PhpStorm Junie, and more

      May 16, 2025
    • Operating Systems
      1. Windows
      2. Linux
      3. macOS
      Featured

      Microsoft has closed its “Experience Center” store in Sydney, Australia — as it ramps up a continued digital growth campaign

      May 16, 2025
      Recent

      Microsoft has closed its “Experience Center” store in Sydney, Australia — as it ramps up a continued digital growth campaign

      May 16, 2025

      Bing Search APIs to be “decommissioned completely” as Microsoft urges developers to use its Azure agentic AI alternative

      May 16, 2025

      Microsoft might kill the Surface Laptop Studio as production is quietly halted

      May 16, 2025
    • Learning Resources
      • Books
      • Cheatsheets
      • Tutorials & Guides
    Home»Development»Rilasciato Serpent OS Alpha: La Transizione Verso un Futuro Stateless

    Rilasciato Serpent OS Alpha: La Transizione Verso un Futuro Stateless

    December 26, 2024
    Rilasciato Serpent OS Alpha: La Transizione Verso un Futuro Stateless

    Il team di sviluppo di Serpent OS ha annunciato che la sua distribuzione GNU/Linux è entrata nella fase alpha. Questo sistema operativo, realizzato da esperti del settore con decenni di esperienza, è un progetto fortemente orientato all’ingegneria che mira a ridefinire il modo in cui le distribuzioni GNU/Linux vengono distribuite. Nelle parole del team, rappresenta “la prossima evoluzione nelle distribuzioni GNU/Linux”.

    Serpent OS offre un design stateless (senza stato) e aggiornamenti atomici, garantendo che le modifiche al sistema si completino completamente o vengano annullate senza problemi in caso di problemi, il che dovrebbe assicurare affidabilità e stabilità.

    Il termine “stateless” si riferisce a un approccio in cui il sistema non mantiene informazioni persistenti sulle modifiche effettuate. In pratica, ogni volta che si apporta una modifica al sistema, questa viene eseguita in un ambiente isolato e, se l’operazione ha successo, viene applicata in modo definitivo; altrimenti, il sistema annulla l’aggiornamento e può tornare alla sua condizione precedente senza alcun problema.

    Mentre “aggiornamenti atomici” indica un tipo di aggiornamento che avviene in modo completo e indivisibile. Ciò significa che l’aggiornamento viene eseguito tutto in una volta: o si completa con successo, rendendo effettive tutte le modifiche, oppure, in caso di errore, il sistema torna automaticamente alla versione precedente.

    Questi meccanismi riducono il rischio di avere un sistema parzialmente aggiornato o non funzionante, garantendo così un’esperienza utente più affidabile, stabile e sicura.

    Caratteristiche di Serpent OS Alpha

    La nuova versione alpha è progettata esclusivamente per sistemi UEFI, con supporto per l’avvio sicuro (Secure Boot) previsto per aggiornamenti futuri. Attualmente, sono disponibili versioni x86_64-v2 con ambienti desktop GNOME e COSMIC. Questa scelta di architettura consente una maggiore compatibilità hardware, inclusi dispositivi ASUS e Surface, oltre al supporto per GPU Nvidia tramite moduli open-gpu-kernel precompilati.

    Gli appassionati di gaming possono trarre vantaggio dalla disponibilità di Steam nei repository software.che sono archivi online contenenti pacchetti di applicazioni e giochi. Questa integrazione è supportata da driver multilib, come mesa-32bit e Nvidia-graphics-driver-32bit, che consentono l’esecuzione di giochi a 32 bit su sistemi a 64 bit. In questo modo, gli utenti possono accedere a una vasta gamma di titoli, garantendo un’esperienza di gioco ottimale e compatibile con le loro configurazioni hardware.

    Aggiornamenti degli Strumenti

    Gli aggiornamenti degli strumenti sono fondamentali per questa versione. Il gestore pacchetti del progetto, chiamato “moss”, implementa un processo di aggiornamento atomico che sostituisce l’intera cartella /usr durante gli aggiornamenti del sistema. Recenti miglioramenti a moss affrontano situazioni particolari, come i limiti degli hardlink nel filesystem ext4, che sono collegamenti diretti a un file che condividono lo stesso inode, e i problemi di spazio nella partizione di avvio, consentendo una gestione del sistema più efficace.

    Inoltre, il gestore di avvio “blsforme” ha aggiunto il supporto per parametri del kernel Linux in forma di frammenti facilmente integrabili. Questi parametri permettono di personalizzare il comportamento del kernel Linux durante l’avvio del sistema, facilitando l’ottimizzazione delle impostazioni senza dover modificare l’intero file di configurazione. Tra le nuove funzionalità, è stato abilitato Early KMS (Kernel Mode Setting anticipato) per gli utenti delle schede grafiche Nvidia. Questa funzionalità consente al sistema di impostare la modalità video già durante la fase di avvio, migliorando l’esperienza visiva e riducendo i problemi legati al cambio di modalità video

    Integrazione di Nuove Tecnologie

    Serpent OS integra anche strumenti basati su Rust e ha sostituito utilità legacy con equivalenti moderni come “sudo-rs” e “uutils-coreutils”. Applicazioni come “starship” e “loupe” sono incluse per impostazione predefinita nell’immagine ISO GNOME. Questi strumenti non solo migliorano l’esperienza utente ma contribuiscono anche a una maggiore sicurezza e prestazioni.

    Aggiornamenti ai Repository Software

    Serpent OS alpha include aggiornamenti ai repository software della distribuzione, che hanno visto oltre 1.600 commit (richieste di modifica) dalla fase pre-alpha. Tra i principali aggiornamenti figurano il kernel Linux 6.12.6, GNOME 47.2, Firefox 133.0.3 e COSMIC 1.0.0_alpha4. Gli utenti possono aspettarsi un’esperienza complessiva ottimale grazie ai miglioramenti nell’installer, “Lichen”, che ora consente scelte di filesystem come xfs, ext4 e f2fs.

    Limitazioni della Versione Alpha

    Sebbene questa versione rappresenti un passo nella giusta direzione, essendo ancora in fase alpha non è consigliabile utilizzarla come sistema principale quotidiano. Alcuni problemi noti includono prestazioni ridotte nelle macchine virtuali, funzionalità incomplete dei driver Nvidia su alcuni sistemi e il fatto che GNOME Shell non rilevi immediatamente le nuove applicazioni dopo l’installazione senza un riavvio. Il team sta lavorando per affrontare questi problemi, con correzioni già in fase di sviluppo.

    Le priorità immediate per Serpent OS includono il miglioramento della documentazione e l’espansione della base di collaboratori e della comunità.

    Serpent OS Alpha è attualmente disponibile per il download, offrendo agli utenti la possibilità di esplorare questa nuova distribuzione innovativa mentre continua a evolversi verso versioni più stabili e complete.

    Maggiori informazioni possono essere trovate leggendo l’annuncio del rilascio di Serpent OS Alpha

    Fonte: https://serpentos.com/blog/2024/12/23/serpent-os-enters-alpha/
    Fonte: https://www.phoronix.com/news/Serpent-OS-Alpha-Christmas
    Fonte: https://9to5linux.com/serpent-os-enters-alpha-with-gnome-and-cosmic-spins-powered-by-linux-6-12-lts
    Fonte: https://linuxiac.com/serpent-os-reaches-alpha-milestone/
    Fonte: https://betanews.com/2024/12/23/serpent-os-enters-alpha-linux/

    Source: Read More

    Hostinger
    Facebook Twitter Reddit Email Copy Link
    Previous ArticleRilasciato Mixxx 2.5: Aggiornamento a Qt 6 e Prestazioni e Compatibilità Migliorate
    Next Article 9 Major Annoyances With Linux That Look Like a Thing of the Past in 2025

    Related Posts

    Machine Learning

    Salesforce AI Releases BLIP3-o: A Fully Open-Source Unified Multimodal Model Built with CLIP Embeddings and Flow Matching for Image Understanding and Generation

    May 16, 2025
    Security

    Nmap 7.96 Launches with Lightning-Fast DNS and 612 Scripts

    May 16, 2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Continue Reading

    List top 10 CPU using processes in Linux

    Linux

    Leveraging Tmux and Screen for Advanced Session Management

    Learning Resources

    Choosing Flowzai: Your Path to Success with a Webflow Agency

    Development

    Coding Careers Under Threat: Impacts of AI, No-Code Platforms, and Economic Pressures

    Web Development

    Highlights

    No, Microsoft 365 Office will not stop working on Windows 10

    January 16, 2025

    Well, no. Despite what you might read on the internet today, Microsoft is not killing…

    talking-clock – highly configurable talking clock

    December 22, 2024

    The hacker’s toolkit: 4 gadgets that could spell security trouble

    May 7, 2024

    CodeSOD: Don’t Read This Email

    June 26, 2024
    © DevStackTips 2025. All rights reserved.
    • Contact
    • Privacy Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.