Close Menu
    DevStackTipsDevStackTips
    • Home
    • News & Updates
      1. Tech & Work
      2. View All

      Sunshine And March Vibes (2025 Wallpapers Edition)

      May 17, 2025

      The Case For Minimal WordPress Setups: A Contrarian View On Theme Frameworks

      May 17, 2025

      How To Fix Largest Contentful Paint Issues With Subpart Analysis

      May 17, 2025

      How To Prevent WordPress SQL Injection Attacks

      May 17, 2025

      Microsoft’s allegiance isn’t to OpenAI’s pricey models — Satya Nadella’s focus is selling any AI customers want for maximum profits

      May 17, 2025

      If you think you can do better than Xbox or PlayStation in the Console Wars, you may just want to try out this card game

      May 17, 2025

      Surviving a 10 year stint in dev hell, this retro-styled hack n’ slash has finally arrived on Xbox

      May 17, 2025

      Save $400 on the best Samsung TVs, laptops, tablets, and more when you sign up for Verizon 5G Home or Home Internet

      May 17, 2025
    • Development
      1. Algorithms & Data Structures
      2. Artificial Intelligence
      3. Back-End Development
      4. Databases
      5. Front-End Development
      6. Libraries & Frameworks
      7. Machine Learning
      8. Security
      9. Software Engineering
      10. Tools & IDEs
      11. Web Design
      12. Web Development
      13. Web Security
      14. Programming Languages
        • PHP
        • JavaScript
      Featured

      NodeSource N|Solid Runtime Release – May 2025: Performance, Stability & the Final Update for v18

      May 17, 2025
      Recent

      NodeSource N|Solid Runtime Release – May 2025: Performance, Stability & the Final Update for v18

      May 17, 2025

      Big Changes at Meteor Software: Our Next Chapter

      May 17, 2025

      Apps in Generative AI – Transforming the Digital Experience

      May 17, 2025
    • Operating Systems
      1. Windows
      2. Linux
      3. macOS
      Featured

      Microsoft’s allegiance isn’t to OpenAI’s pricey models — Satya Nadella’s focus is selling any AI customers want for maximum profits

      May 17, 2025
      Recent

      Microsoft’s allegiance isn’t to OpenAI’s pricey models — Satya Nadella’s focus is selling any AI customers want for maximum profits

      May 17, 2025

      If you think you can do better than Xbox or PlayStation in the Console Wars, you may just want to try out this card game

      May 17, 2025

      Surviving a 10 year stint in dev hell, this retro-styled hack n’ slash has finally arrived on Xbox

      May 17, 2025
    • Learning Resources
      • Books
      • Cheatsheets
      • Tutorials & Guides
    Home»Development»Rilasciata PorteuX 1.8: La Prima Distribuzione GNU/Linux con Xfce 4.20

    Rilasciata PorteuX 1.8: La Prima Distribuzione GNU/Linux con Xfce 4.20

    December 17, 2024
    Rilasciata PorteuX 1.8: La Prima Distribuzione GNU/Linux con Xfce 4.20

    PorteuX 1.8, una distribuzione GNU/Linux basata su Slackware, è stata rilasciata oggi come una delle prime distribuzioni GNU/Linux a includere l’ambiente desktop Xfce 4.20, recentemente disponibile. A differenza di altre distribuzioni principali come Arch Linux, openSUSE Tumbleweed e Fedora Linux, che stanno ancora preparando i pacchetti per Xfce 4.20, PorteuX 1.8 è già pronta per gli utenti desiderosi di esplorare le nuove funzionalità e miglioramenti. Questa nuova versione segue di un paio di mesi PorteuX 1.7.

    Novità in PorteuX 1.8

    PorteuX 1.8 è una delle prime distribuzioni GNU/Linux a offrire un’immagine ISO Live che include l’ultimo kernel Linux della serie stabile, il kernel Linux 6.12 LTS (Long Term Support). Questa versione del kernel introduce diverse nuove funzionalità significative:

    • Supporto in tempo reale “PREEMPT_RT”: Questa funzionalità consente di gestire le operazioni in tempo reale, migliorando la reattività del sistema, particolarmente utile in applicazioni critiche dove il tempo di risposta è fondamentale.
    • Pianificatore sched_ext: Un nuovo pianificatore che ottimizza la gestione delle risorse di sistema, migliorando l’efficienza nell’assegnazione dei processi e dei thread.
    • Messaggi di errore DRM visualizzati come codici QR: I messaggi di errore del Direct Rendering Manager (DRM), che gestisce l’interazione tra il sistema operativo e la scheda grafica, possono ora essere visualizzati come codici QR. Questo facilita la diagnosi dei problemi, poiché gli utenti possono scansionare il codice per ottenere informazioni dettagliate.
    • Supporto per Clang (incluso LTO): Clang è un compilatore open source che offre prestazioni elevate e migliori capacità di analisi del codice. LTO (Link Time Optimization) consente ottimizzazioni a livello di collegamento, migliorando ulteriormente le prestazioni delle applicazioni. Questo supporto è particolarmente utile per gli sviluppatori che desiderano compilare software utilizzando Clang anziché il tradizionale GCC (GNU Compiler Collection).
    • nolibc: È una libreria C minimalista progettata per sistemi embedded o per ambienti in cui le librerie standard non sono disponibili. Il supporto per nolibc consente di creare applicazioni più leggere e veloci.

    Queste innovazioni fanno di PorteuX 1.8 un aggiornamento significativo rispetto alla versione precedente, PorteuX 1.7, che già offriva un’esperienza robusta con il kernel Linux 6.11 e vari ambienti desktop.

    Aggiornamenti e miglioramenti

    Gli sviluppatori di PorteuX 1.8 hanno annunciato che la nuova versione introduce l’atteso ambiente desktop Xfce 4.20 ma accompagnato anche da aggiornamenti per quasi tutti gli altri ambienti desktop. Inoltre, il kernel è stato aggiornato alla versione 6.12.5 (ultima disponibile al momento); tuttavia, sono state segnalate alcune regressioni di prestazioni per gli utenti AMD in specifiche situazioni. In caso di problemi, gli utenti possono ritornare a utilizzare il kernel Linux della versione 1.7 di PorteuX.

    In aggiunta a Xfce, PorteuX 1.8 include una versione dedicata con l’ultima versione dell’ambiente desktop Cinnamon 6.4 di Linux Mint, perfetta per chi non può attendere il rilascio di Linux Mint 22.1 previsto per questo mese. Altri ambienti desktop disponibili in questa versione comprendono GNOME 47.2, KDE Plasma 6.2.4, LXQt 2.1, LXDE 0.10.1 e MATE 1.28.2.

    Installazione e miglioramenti del sistema

    L’installer di PorteuX 1.8 è stato migliorato in questa versione per richiedere solo diritti di amministrazione anziché chiedere accesso come root; lo stesso vale per tutti gli script situati nella cartella /opt/porteux-scripts.

    Tra le altre modifiche significative:

    • Supporto migliorato per Steam Deck: PorteuX 1.8 migliora la compatibilità con il popolare dispositivo da gioco portatile
    • Comando getpkg aggiornato: Ora consente il parametro -m per convertire i pacchetti scaricati in moduli xzm
    • Documentazione aggiornata: Il file boot/docs/install.txt è stato migliorato per informare che zstd è richiesto
    • Rimozione del supporto per cartelle magiche: Questa funzione è stata eliminata poiché non era completamente implementata. Le “cartelle magiche” sono un concetto utilizzato in alcune distribuzioni GNU/Linux per designare cartelle speciali che hanno comportamenti particolari, come l’esecuzione automatica di script o la gestione di file in modo specifico

    Risoluzione dei problemi

    Questa versione affronta anche diversi problemi noti:

    • Risolto un problema con la funzione Night Light nell’ambiente KDE Plasma.
    • Risolto un problema con l’installazione delle estensioni nell’ambiente Cinnamon se 05-devel non era attivato.
    • Corretto il valore di vm.max_map_count che non veniva impostato durante l’avvio.
    • Gli strumenti bc e hwdata sono stati spostati in 05-devel.

    Aggiornamenti dei pacchetti

    Naturalmente, molti pacchetti sono stati aggiornati alle loro versioni più recenti sia nelle varianti stabili che correnti dai repository software di Slackware. Per ulteriori dettagli, si consiglia di leggere la pagina con il changelog (registro delle modifiche) sul sito GitHub del progetto, dove è possibile anche scaricare le immagini ISO Live di PorteuX 1.8.

    Fonte: https://github.com/porteux/porteux/releases/tag/v1.8
    Fonte: https://distrowatch.com/12317
    Fonte: https://9to5linux.com/slackware-based-porteux-1-8-is-one-of-the-first-distros-to-ship-with-xfce-4-20

    Source: Read More

    Facebook Twitter Reddit Email Copy Link
    Previous Article14 Best Free and Open Source CLI Tools to Find and Delete Duplicate Files
    Next Article Rilasciata Kali Linux 2024.4: Python 3.12, supporto Raspberry Pi Imager e addio i386

    Related Posts

    News & Updates

    Microsoft’s allegiance isn’t to OpenAI’s pricey models — Satya Nadella’s focus is selling any AI customers want for maximum profits

    May 17, 2025
    News & Updates

    If you think you can do better than Xbox or PlayStation in the Console Wars, you may just want to try out this card game

    May 17, 2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Continue Reading

    You can get Microsoft 365’s Office desktop apps for free on Windows 11 by changing region

    Operating Systems

    Build Your Own RAG Chatbot with JavaScript!

    Development

    Delta Live Tables and Great Expectations: Better Together

    Development

    Benchmarking Amazon Nova and GPT-4o models with FloTorch

    Machine Learning
    GetResponse

    Highlights

    CVE-2025-4447 – Eclipse OpenJ9 OpenJDK Stack Buffer Overflow

    May 9, 2025

    CVE ID : CVE-2025-4447

    Published : May 9, 2025, 9:15 p.m. | 3 hours, 3 minutes ago

    Description : In Eclipse OpenJ9 versions up to 0.51, when used with OpenJDK version 8 a stack based buffer overflow can be caused by modifying a file on disk that is read when the JVM starts.

    Severity: 0.0 | NA

    Visit the link for more details, such as CVSS details, affected products, timeline, and more…

    Theory of Mind: How GPT-4 and LLaMA-2 Stack Up Against Human Intelligence

    May 24, 2024

    Build an active learning pipeline for automatic annotation of images with AWS services

    April 10, 2024

    Build with AssemblyAI’s Streaming Speech-to-Text + Latest Tutorials

    August 23, 2024
    © DevStackTips 2025. All rights reserved.
    • Contact
    • Privacy Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.