Close Menu
    DevStackTipsDevStackTips
    • Home
    • News & Updates
      1. Tech & Work
      2. View All

      Sunshine And March Vibes (2025 Wallpapers Edition)

      May 17, 2025

      The Case For Minimal WordPress Setups: A Contrarian View On Theme Frameworks

      May 17, 2025

      How To Fix Largest Contentful Paint Issues With Subpart Analysis

      May 17, 2025

      How To Prevent WordPress SQL Injection Attacks

      May 17, 2025

      Microsoft’s allegiance isn’t to OpenAI’s pricey models — Satya Nadella’s focus is selling any AI customers want for maximum profits

      May 17, 2025

      If you think you can do better than Xbox or PlayStation in the Console Wars, you may just want to try out this card game

      May 17, 2025

      Surviving a 10 year stint in dev hell, this retro-styled hack n’ slash has finally arrived on Xbox

      May 17, 2025

      Save $400 on the best Samsung TVs, laptops, tablets, and more when you sign up for Verizon 5G Home or Home Internet

      May 17, 2025
    • Development
      1. Algorithms & Data Structures
      2. Artificial Intelligence
      3. Back-End Development
      4. Databases
      5. Front-End Development
      6. Libraries & Frameworks
      7. Machine Learning
      8. Security
      9. Software Engineering
      10. Tools & IDEs
      11. Web Design
      12. Web Development
      13. Web Security
      14. Programming Languages
        • PHP
        • JavaScript
      Featured

      NodeSource N|Solid Runtime Release – May 2025: Performance, Stability & the Final Update for v18

      May 17, 2025
      Recent

      NodeSource N|Solid Runtime Release – May 2025: Performance, Stability & the Final Update for v18

      May 17, 2025

      Big Changes at Meteor Software: Our Next Chapter

      May 17, 2025

      Apps in Generative AI – Transforming the Digital Experience

      May 17, 2025
    • Operating Systems
      1. Windows
      2. Linux
      3. macOS
      Featured

      Microsoft’s allegiance isn’t to OpenAI’s pricey models — Satya Nadella’s focus is selling any AI customers want for maximum profits

      May 17, 2025
      Recent

      Microsoft’s allegiance isn’t to OpenAI’s pricey models — Satya Nadella’s focus is selling any AI customers want for maximum profits

      May 17, 2025

      If you think you can do better than Xbox or PlayStation in the Console Wars, you may just want to try out this card game

      May 17, 2025

      Surviving a 10 year stint in dev hell, this retro-styled hack n’ slash has finally arrived on Xbox

      May 17, 2025
    • Learning Resources
      • Books
      • Cheatsheets
      • Tutorials & Guides
    Home»Development»Dopo 16 anni, la release numero 3 di Pidgin, storico tool open-source multi-chat, è pronta ad uscire!

    Dopo 16 anni, la release numero 3 di Pidgin, storico tool open-source multi-chat, è pronta ad uscire!

    December 6, 2024
    Dopo 16 anni, la release numero 3 di Pidgin, storico tool open-source multi-chat, è pronta ad uscire!

    C’è stato un momento, praticamente un’era informatico/geologica fa, in cui la prima azione che facevo dopo aver installato GNU/Linux (qualsiasi distribuzione fosse) su un laptop, era quella di installare il tool che mi consentiva di avere centralizzati tutti i sistemi di chat che al tempo utilizzavo.

    Jabber, IRC, Google Chat (o Hangouts che dir si voglia), persino Skype, tutto passava da un singolo tool: Pidgin.

    Poi è arrivato il futuro, i client web, il fatto che ogni piattaforma avesse il suo tool locale (che poi altro non era che una pagina web incastrata in una cornice GTK), ma soprattutto sono arrivati gli smartphone, e quindi di questa chat sul PC non è che se ne sia sentito più troppo il bisogno.

    La storia divenne leggenda, la leggenda divenne mito, e per 16 anni non si sentì più parlare di Pidgin, finché è stata annunciata l’imminente versione 3!

    Per quanto incredibile possa apparire, Pidgin 3.0 Experimental 1 verrà rilasciato il 31 dicembre del 2024, inizialmente solo come codice sorgente o applicazione Flatpak. Oltre ad una serie di novità sulle quali arriveremo a breve, la versione 3 del client di chat avrà una caratteristica particolare: sarà totalmente incompatibile con Pidgin 2.

    Scelta immaginiamo sofferta, ma necessaria, poiché il lavoro di creazione di questa release ha incluso la riscrittura di buona parte del codice base.

    L’annuncio ufficiale del progetto specifica come il numero ufficiale della versione sarà comunque 2.90.0 fintanto che gli sviluppi non saranno completi, ed avrà queste caratteristiche:

    • L’unico protocollo ad essere supportato inizialmente sarà IRCv3, in forma grezza ma utilizzabile, ed altri protocolli arriveranno in futuro.
    • L’interfaccia utente è, per così dire, poco rifinita.
    • Può per via dell’incompatibilità con Pidgin 2 essere installata sullo stesso sistema.
    • Nessun plugin Purple (nome della libreria usata da sempre dal tool) o Pidgin esistente funzionerà, e tutti dovranno essere migrati poiché tutte le API sono cambiate.

    Insomma, di certo nulla di estremamente invitante per gli utenti finali, ma nelle intenzioni questa è appunto una versione sperimentale, pertanto dedicata ad un altro tipo di target, rappresentato principalmente dagli sviluppatori.

    Se siete interessati a contribuire alla risurrezione di questo tool date un occhio alla contributors guide e se deciderete di essere tra i temerari a provare questa nuova versione fatecelo sapere nei commenti!

    790f89849d535c46ddf9fb9b8fa033b4?s=150&d=mp&r=g
    Raoul Scarazzini

    Da sempre appassionato del mondo open-source e di Linux nel 2009 ho fondato il portale Mia Mamma Usa Linux! per condividere articoli, notizie ed in generale tutto quello che riguarda il mondo del pinguino, con particolare attenzione alle tematiche di interoperabilità, HA e cloud.
    E, sì, mia mamma usa Linux dal 2009.

    Fonte: https://www.miamammausalinux.org/2024/12/sedici-anni-dopo-la-release-numero-3-di-pidgin-storico-tool-open-source-multi-chat-e-pronta-ad-uscire/

    Source: Read More

    Hostinger
    Facebook Twitter Reddit Email Copy Link
    Previous ArticleRilasciata la Alpha 4 di COSMIC: arriva l’applet per l’accessibilità
    Next Article Kumander Linux – Debian-based distribution

    Related Posts

    News & Updates

    Microsoft’s allegiance isn’t to OpenAI’s pricey models — Satya Nadella’s focus is selling any AI customers want for maximum profits

    May 17, 2025
    News & Updates

    If you think you can do better than Xbox or PlayStation in the Console Wars, you may just want to try out this card game

    May 17, 2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Continue Reading

    Monitor Amazon RDS for Oracle instances using Oracle Enterprise Manager

    Databases

    The 25+ best Black Friday Samsung deals 2024: Early sales available now

    Development

    Last Week in AI #279 – OpenAI’s leap in AI, hacking concerns, updates to board, and much more!

    Artificial Intelligence

    How to Use a PHP GitHub Webhook Package to Automatically Update the Code of an Application When the Code Changes in GitHub

    Development

    Highlights

    GenomeTools – genome analysis software

    February 24, 2025

    The GenomeTools genome analysis system is a collection of bioinformatics tools (in the realm of…

    Hector Martin lascia Asahi Linux e il mantenimento del kernel Linux: cosa succederà al progetto?

    February 15, 2025

    CVE-2025-4041 – Optigo Networks ONS NC600 Command Injection Vulnerability

    May 6, 2025

    This $400 Motorola stylus phone shouldn’t be this good, but I’m seriously impressed

    May 2, 2025
    © DevStackTips 2025. All rights reserved.
    • Contact
    • Privacy Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.