Close Menu
    DevStackTipsDevStackTips
    • Home
    • News & Updates
      1. Tech & Work
      2. View All

      Sunshine And March Vibes (2025 Wallpapers Edition)

      May 16, 2025

      The Case For Minimal WordPress Setups: A Contrarian View On Theme Frameworks

      May 16, 2025

      How To Fix Largest Contentful Paint Issues With Subpart Analysis

      May 16, 2025

      How To Prevent WordPress SQL Injection Attacks

      May 16, 2025

      Microsoft has closed its “Experience Center” store in Sydney, Australia — as it ramps up a continued digital growth campaign

      May 16, 2025

      Bing Search APIs to be “decommissioned completely” as Microsoft urges developers to use its Azure agentic AI alternative

      May 16, 2025

      Microsoft might kill the Surface Laptop Studio as production is quietly halted

      May 16, 2025

      Minecraft licensing robbed us of this controversial NFL schedule release video

      May 16, 2025
    • Development
      1. Algorithms & Data Structures
      2. Artificial Intelligence
      3. Back-End Development
      4. Databases
      5. Front-End Development
      6. Libraries & Frameworks
      7. Machine Learning
      8. Security
      9. Software Engineering
      10. Tools & IDEs
      11. Web Design
      12. Web Development
      13. Web Security
      14. Programming Languages
        • PHP
        • JavaScript
      Featured

      The power of generators

      May 16, 2025
      Recent

      The power of generators

      May 16, 2025

      Simplify Factory Associations with Laravel’s UseFactory Attribute

      May 16, 2025

      This Week in Laravel: React Native, PhpStorm Junie, and more

      May 16, 2025
    • Operating Systems
      1. Windows
      2. Linux
      3. macOS
      Featured

      Microsoft has closed its “Experience Center” store in Sydney, Australia — as it ramps up a continued digital growth campaign

      May 16, 2025
      Recent

      Microsoft has closed its “Experience Center” store in Sydney, Australia — as it ramps up a continued digital growth campaign

      May 16, 2025

      Bing Search APIs to be “decommissioned completely” as Microsoft urges developers to use its Azure agentic AI alternative

      May 16, 2025

      Microsoft might kill the Surface Laptop Studio as production is quietly halted

      May 16, 2025
    • Learning Resources
      • Books
      • Cheatsheets
      • Tutorials & Guides
    Home»Development»Le notizie minori del mondo GNU/Linux e dintorni della settimana nr 48/2024

    Le notizie minori del mondo GNU/Linux e dintorni della settimana nr 48/2024

    December 1, 2024
    Le notizie minori del mondo GNU/Linux e dintorni della settimana nr 48/2024

    Ogni settimana, il mondo del software libero e open source ci propone una serie di aggiornamenti e nuove versioni di software. Anche se non sempre di grande rilevanza, questi aggiornamenti possono risultare interessanti per molti utenti. In questo articolo settimanale, pubblicato ogni domenica, raccolgo alcune delle novità più recenti della settimana appena trascorsa, sperando che possano essere utili a chi, come me, è appassionato di GNU/Linux e del software libero.

    Le notizie minori del mondo GNU/Linux e dintorni della settimana nr 48/2024

    Full Circle 211: pubblicato il 29 novembre, rivista gratuita e indipendente pubblicata dalla comunità Ubuntu Linux.

    apt 2.9.16: rilasciato il 29 novembre, evita il controllo delle estensioni per i file .gpg nei portachiavi Signed-By. In futuro, saranno introdotti avvisi per estensioni diverse, ma non in questa versione.

    systemd v256.9: rilasciato il 29 novembre, è una versione di manutenzione di questo gestore di sistema e servizi per i sistemi operativi GNU/Linux diventato il sistema di init predefinito per molte distribuzioni principali.

    Proxmox Backup Server 3.3: rilasciato il 28 novembre, è una nuova versione come soluzione aziendale per il backup e il ripristino di VM, container e host fisici supporta backup incrementali, deduplicazione, compressione Zstandard e crittografia autenticata.

    Rust 1.83.0: rilasciato il 28 novembre, è una versione che include diverse grandi estensioni di ciò che il codice in esecuzione in contesti const può fare. Queste nuove funzionalità e le API stabilizzate sbloccano un’intera nuova categoria di codice da eseguire.

    GnuPG 2.4.7 (o GPG) e Gpg4win 4.4.0: rilasciati il 28 novembre. GNU Privacy Guard (GnuPG, GPG) è un’implementazione completa e libera
    degli standard OpenPGP (noto anche come LibrePGP) e S/MIME sono stati rilasciati con correzioni di bug e miglioramenti.

    EasyOS 6.4.5: rilasciata il 27 novembre. questa distribuzione GNU/Linux sperimentale di origine australiana che utilizza molte delle tecnologie e dei formati di pacchetto sviluppati da Puppy Linux, ha rilasciato u aggiornamento di manutenzione della serie 6.4.

    file 5.46: rilasciato il 27 novembre, questo strumento a riga di comando che dice a parole che tipo di dati contiene un file, è stata annunciato da Christos Zoulasa ed è una versione di correzione di bug, con un paio di piccole aggiunte.

    Opera 115.0.5322.68: rilasciato il 27 novembre, questo browser Internet multi-piattaforma basato su Chromium porta un nuovo aggiornamento ricco di correzioni essenziali per rendere la tua esperienza di navigazione ancora più migliore e si aggiorna a Chromium 130.0.6723.59.

    Symfony 5.4.48, 6.4.16 e 7.1.9: rilasciato il 27 novembre, questo framework per applicazioni web PHP MVC open source ha rilasciato 3 nuove versioni di manutenzione con la risoluzione di numero di bug.

    PipeWire 1.2.7: rilasciato il 26 novembre, è una versione di correzione di bug compatibile con API e ABI con le precedenti versioni 1.2.x e 1.0.x del server multimediale progettato per gestire flussi audio e video su sistemi GNU/Linux creato per sostituire PulseAudio e JACK, cercando di combinare le migliori caratteristiche di entrambi.

    Thunderbird 133.0: rilasciato il 26 novembre, è una versione disponibile solo a scopo di test. Questo significa che è destinata principalmente a sviluppatori e tester per identificare e risolvere eventuali bug prima che la versione venga promossa a stabile. Supporta lo sfondo scuro per il riquadro dei messaggi, 4 cambiamenti e la correzione di numerosi bug.

    OpenLDAP 2.6.9: rilasciato il 26 novembre, funziona come un server LDAP che memorizza e gestisce informazioni di directory, come utenti, gruppi, password e altre risorse. Può essere utilizzato per autenticazione, autorizzazione, gestione delle identità e altro ancora. Questo è un aggiornamento di manutenzione che risolve e corregge molti bug.

    KDE Plasma 6.2.4: rilasciato il 26 novembre, questa versione di manutenzione della serie 6.2 include numerose funzionalità migliorate e nuovi moduli per arricchire l’esperienza desktop e incorpora 3 settimane di nuove traduzioni e correzioni da parte dei collaboratori di KDE. Le correzioni di bug, sebbene piccole, sono importanti e includono chiarimenti sulla luminosità massima in libkscreen Doctor, miglioramenti all’icona della batteria e l’icona di aggiunta cuffie in Plasma Workspace, e la correzione del layout del test degli altoparlanti per il profilo Pro-Audio nel controllo del volume audio al plasma.

    Tor Browser 14.0.3: rilasciato il 26 novembre, questa è una versione di manutenzione del browser Web per la rete Tor derivato da Mozilla Firefox ESR (Extended Support Release), progettato per proteggere la privacy e la sicurezza degli utenti durante la navigazione su Internet.

    GNOME Shell 47.2: rilasciato il 25 novembre, è una versione di manutenzione che risolve alcuni bug dell’ambiente desktop GNOME, che fornisce l’interfaccia grafica principale per i sistemi operativi basati su GNOME.

    GNOME Mutter 47.2: rilasciato il 25 novembre, è una versione di manutenzione che risolve alcuni bug del window manager e compositor per l’ambiente desktop GNOME responsabile della gestione delle finestre, del rendering delle applicazioni e della composizione delle immagini sullo schermo.

    Bluestar 6.12.1: rilasciata il 25 novembre, questa distribuzione basata su Arch Linux, progettata per offrire un sistema operativo solido e user-friendly senza compromettere l’estetica e disponibile in 3 edizioni desktop, deskpro e developer, ha rilasciato un aggiornamento di manutenzione.

    Emmabuntüs DE5-1.03: rilasciata il 25 novembre, questa nuova versione è basata su Debian 12.8 Bookworm e sugli ambienti desktop XFCE e LXQt e introduce la funzione di accessibilità ibus-braille per la scrittura in Braille, aggiornamenti di software come Firefox e Thunderbird, e migliora l’uso di strumenti per la creazione di USB avviabili.

    YunoHost 12.0: rilasciata il 25 novembre, questa distribuzione basata su Debian, originaria della Francia, mira a semplificare la configurazione rapida di un server e l’hosting di applicazioni web. Può essere gestita tramite un’apposita utilità della riga di comando o un pannello di amministrazione basato sul web.

    GNU Artanis 1.0.0: rilasciato il 25 novembre, questo moderno framework per applicazioni web con il linguaggio di programmazione Scheme (un dialetto del Lisp noto per la sua semplicità e flessibilità) raggiunge la sua versione stabile 1.0.0.

    Samba 4.21.2: rilasciato il 25 novembre, questa versione della suite di software open source che consente la condivisione di file e stampanti tra sistemi operativi Windows, Linux e Unix all’interno di una rete, è una versione di manutenzione delle serie 4.21 con diverse correzioni di bug

    SQLite 3.47.1: rilasciata il 25 novembre, questa libreria software che fornisce un sistema di gestione di database relazionali (RDBMS) leggero e integrato, ha rilasciato una versione di manutenzione che include ottimizzazioni e correzioni di problemi con i makefile, la gestione delle query e altre piccole correzioni di bug.

    Git 2.47.1: rilasciato il 25 novembre, elimina le correzioni accumulate dalla versione Git 2.47.0 e introduce diverse risoluzioni di bug, tra cui problemi con “git log -L”, condizioni di competizione su macOS, e un blocco in “git maintenance start”. Include anche aggiornamenti della documentazione e pulizie del codice.

    Fwupd 2.0.2: rilasciato il 25 novembre, introduce nuove funzionalità, correzioni di bug critici e supporto hardware ampliato. Tra le novità, ci sono comandi per ottenere dettagli sui formati delle versioni del firmware, supporto per la configurazione hardware AMD MSR e miglioramenti nelle prestazioni, inclusa una maggiore velocità di decompressione degli archivi.

    LXQt 2.1.2: rilasciato il 24 novembre, questo ambiente desktop Qt leggero si aggiorna con una versione di manutenzione che porta una correzione della modifica dei nomi del desktop in X11.

    GNU Wget2 2.2.0: rilasciata il 24 novembre, questo successore di GNU Wget, un downloader di file e siti web ricorsivo, scritto da zero e basato su libwget, offre operazioni più rapide grazie alla modalità multi-thread e supporta funzionalità avanzate come HTTP/2 e connessioni parallele. In questo aggiornamento include diverse opzioni della riga di comando, correzioni di bug e migliorie significative.

    ArchBang: rilasciata il 24 novembre, questa distribuzione leggera basata su Arch Linux si aggiorna con il kernel Linux 6.12 e una funzionalità legata all’uso della combinazione dei tasti Alt + Tab.

    Source: Read More

    Hostinger
    Facebook Twitter Reddit Email Copy Link
    Previous ArticleRilasciata NixOS 24.11 “Vicuña”: Supporto per GNOME 47 e KDE Plasma 6.2 e Altre Novità
    Next Article cpy-cli – command-line utility to copy files

    Related Posts

    Machine Learning

    LLMs Struggle with Real Conversations: Microsoft and Salesforce Researchers Reveal a 39% Performance Drop in Multi-Turn Underspecified Tasks

    May 17, 2025
    Machine Learning

    This AI paper from DeepSeek-AI Explores How DeepSeek-V3 Delivers High-Performance Language Modeling by Minimizing Hardware Overhead and Maximizing Computational Efficiency

    May 17, 2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Continue Reading

    Binance Steps in to Aid Investigation of BtcTurk Cyberattack, Freezes $5.3M in Stolen Funds

    Development

    Every iPhone model that can be updated to Apple’s iOS 18 (and which ones can’t)

    Development

    Create/Deploy Azure Kubernetes Service (AKS) Using Terraform Cloud Workspaces

    Development

    The Importance of Mobile Optimization for Websites

    Development

    Highlights

    Linux

    GNOME Introduces New UI & Monospace Adwaita Fonts

    February 2, 2025

    GNOME has announced a change to its default UI and monospace fonts ahead of the…

    Can you watch movies on your TV using a USB stick? You most certainly can

    April 21, 2025

    Critical Langflow Vulnerability Allows Malicious Code Injection – Technical Details Revealed

    April 24, 2025

    Hacker Shares Data Allegedly Stolen From Shopify Breach

    July 4, 2024
    © DevStackTips 2025. All rights reserved.
    • Contact
    • Privacy Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.