Close Menu
    DevStackTipsDevStackTips
    • Home
    • News & Updates
      1. Tech & Work
      2. View All

      Sunshine And March Vibes (2025 Wallpapers Edition)

      May 16, 2025

      The Case For Minimal WordPress Setups: A Contrarian View On Theme Frameworks

      May 16, 2025

      How To Fix Largest Contentful Paint Issues With Subpart Analysis

      May 16, 2025

      How To Prevent WordPress SQL Injection Attacks

      May 16, 2025

      Microsoft has closed its “Experience Center” store in Sydney, Australia — as it ramps up a continued digital growth campaign

      May 16, 2025

      Bing Search APIs to be “decommissioned completely” as Microsoft urges developers to use its Azure agentic AI alternative

      May 16, 2025

      Microsoft might kill the Surface Laptop Studio as production is quietly halted

      May 16, 2025

      Minecraft licensing robbed us of this controversial NFL schedule release video

      May 16, 2025
    • Development
      1. Algorithms & Data Structures
      2. Artificial Intelligence
      3. Back-End Development
      4. Databases
      5. Front-End Development
      6. Libraries & Frameworks
      7. Machine Learning
      8. Security
      9. Software Engineering
      10. Tools & IDEs
      11. Web Design
      12. Web Development
      13. Web Security
      14. Programming Languages
        • PHP
        • JavaScript
      Featured

      The power of generators

      May 16, 2025
      Recent

      The power of generators

      May 16, 2025

      Simplify Factory Associations with Laravel’s UseFactory Attribute

      May 16, 2025

      This Week in Laravel: React Native, PhpStorm Junie, and more

      May 16, 2025
    • Operating Systems
      1. Windows
      2. Linux
      3. macOS
      Featured

      Microsoft has closed its “Experience Center” store in Sydney, Australia — as it ramps up a continued digital growth campaign

      May 16, 2025
      Recent

      Microsoft has closed its “Experience Center” store in Sydney, Australia — as it ramps up a continued digital growth campaign

      May 16, 2025

      Bing Search APIs to be “decommissioned completely” as Microsoft urges developers to use its Azure agentic AI alternative

      May 16, 2025

      Microsoft might kill the Surface Laptop Studio as production is quietly halted

      May 16, 2025
    • Learning Resources
      • Books
      • Cheatsheets
      • Tutorials & Guides
    Home»Development»Databases»I quattro principali motivi per usare MongoDB 8.0

    I quattro principali motivi per usare MongoDB 8.0

    November 4, 2024

    Siamo lieti di annunciare che MongoDB 8.0, la versione più recente del document database più diffuso al mondo, utilizzata da milioni di sviluppatori e da più di 50.000 clienti in tutto il mondo, è ora in general availability. MongoDB 8.0 si basa sulle funzionalità leader del settore di MongoDB, rendendo possibili notevoli miglioramenti delle prestazioni, una riduzione dei costi e una maggiore facilità d’uso, dalle implementazioni locali alle applicazioni distribuite a livello globale su scala aziendale.

    ””

    Lo sviluppo con MongoDB è da tempo apprezzato dagli sviluppatori, quindi ci siamo assicurati che la versione 8.0 mantenesse un livello estremamente elevato per la fruibilità degli sviluppatori. MongoDB 8.0 è stato creato anche per superare i requisiti di sicurezza, resilienza, disponibilità e prestazioni più rigorosi dei nostri clienti ed è la versione di MongoDB più sorprendente di sempre. MongoDB 8.0 offre ai clienti la base più solida possibile per creare un’ampia gamma di applicazioni, ora e in futuro.

    Jim Scharf, Chief Technology Officer, MongoDB

    Per MongoDB 8.0, abbiamo concentrato il nostro impegno di progettazione su quattro obiettivi principali:

    • Ottimizzare le prestazioni per la più ampia varietà di applicazioni

    • Fornire una crittografia innovativa per consentire nuovi casi d’uso

    • Ridurre i costi e aumentare la scala, con scalabilità orizzontale rapida e intuitiva per l’elevata disponibilità

    • Garantire resilienza in caso di domanda imprevista delle applicazioni

    In che modo questi obiettivi avvantaggiano effettivamente i team che creano e gestiscono le applicazioni? Inizieremo esaminando il motivo per cui consigliamo di usare MongoDB 8.0.

    Sia per gli esperti di MongoDB che per i neofiti del database, MongoDB 8.0 costituisce una base eccellente per nuove applicazioni e per potenziare quelle esistenti. La versione 8.0 combina ciò che gli sviluppatori amano di più di MongoDB, come un’esperienza di sviluppo intuitiva e coesa, l’assistenza per un’ampia gamma di casi d’uso e la facilità d’uso operativa, con miglioramenti delle prestazioni senza precedenti.

    Principali motivi per passare a MongoDB 8.0

    1. MongoDB 8.0 è più veloce del 30% rispetto al passato

    Con l’incremento dei dati generati e utilizzati dalle applicazioni, piccole inefficienze possono portare a un aumento sproporzionato dei costi dell’infrastruttura. Poiché molti clienti interagiscono principalmente con le aziende tramite le loro applicazioni, prestazioni scarse o incoerenti delle applicazioni possono portare a insoddisfazione dei clienti, perdita di opportunità e diminuzione dei ricavi. Pertanto, è fondamentale che le organizzazioni garantiscano che le loro applicazioni funzionino bene in modo continuativo.

    MongoDB 8.0 migliora notevolmente le prestazioni consentendo alle applicazioni di interrogare e trasformare i dati in modo rapido ed efficiente, con un throughput fino al 36% migliore. Le ottimizzazioni dell’architettura in MongoDB 8.0 hanno ridotto l’utilizzo della memoria e i tempi delle query e una combinazione di elaborazione e ottimizzazioni batch più efficienti consente scritture in blocco più veloci del 56% e scritture simultanee più veloci del 20% durante la replica dei dati. Inoltre, grazie alle ottimizzazioni, il database MongoDB 8.0 è in grado di gestire volumi più elevati di dati di time-series ed eseguire operazioni oltre il 200% più velocemente, riducendo l’utilizzo e il costo delle risorse.

    2. MongoDB 8.0 è più sicuro che mai

    La protezione e la sicurezza dei dati sono essenziali. Con l’aumento della complessità e del volume dei dati trasmessi, archiviati ed elaborati negli ambienti, la salvaguardia delle informazioni sensibili con una crittografia solida è più che mai fondamentale. Le organizzazioni devono proteggere i dati durante l’intero ciclo di vita, in transito sulle reti, nei luoghi inattivi in cui sono archiviati e mentre sono in uso per l’esecuzione e l’elaborazionedi query. Tuttavia, può essere difficile crittografare i dati mentre vengono interrogati ed elaborati e questo li rende vulnerabili all’esposizione o all’esfiltrazione da parte di malintenzionati.

    MongoDB Queryable Encryption è una novità assoluta nel settore, sviluppata dal MongoDB Cryptography Research Group. Consente ai clienti di crittografare i dati sensibili sul lato client, archiviarli in modo sicuro come dati crittografati completamente randomizzati nel database MongoDB ed eseguire query espressive sui dati crittografati per l’elaborazione.

    MongoDB 8.0 ora include il supporto per le query sugli intervalli, oltre alle query di uguaglianza, per espandere il recupero sicuro dei dati con una maggiore flessibilità per le ricerche comuni. Con Queryable Encryption, i dati richiesti rimangono crittografati fino a quando non raggiungono un utente finale autorizzato, utilizzando una chiave di decrittografia controllata dal cliente, senza la necessità di competenze crittografiche.

    3. MongoDB 8.0 rende più economico e facile scalare

    Man mano che le organizzazioni crescono, i requisiti delle loro applicazioni tendono a evolversi. Ad esempio, la scalabilità per supportare milioni di utenti può essere impegnativa per le organizzazioni che originariamente avevano progettato le loro applicazioni per migliaia di utenti. Questo perché l’implementazione di modifiche architettoniche nelle applicazioni di produzione può comportare impegno notevole e dispendioso in termini di tempo e risorse.

    Con MongoDB 8.0, la scalabilità orizzontale è ora più rapida e semplice e ha un costo inferiore. Grazie alla scalabilità orizzontale, le applicazioni possono espandersi oltre i limiti delle risorse di database tradizionali, suddividendo i dati su più server, noti come shard, senza dover effettuare il provisioning preliminare di una quantità di risorse di elaborazione sempre maggiore per un solo server. Le nuove funzionalità di partizionamento orizzontale di MongoDB 8.0 distribuiscono i dati tra gli shard fino a 50 volte più velocemente e con costi iniziali inferiori fino al 50%.

    4. MongoDB 8.0 offre un maggiore controllo, per favorire il funzionamento fluido delle applicazioni

    Gli utenti finali si attendono esperienze delle applicazioni coerenti, anche nei periodi di elevata domanda e di picchi di utilizzo. Le organizzazioni senza un database operativo altamente durevole rischiano di produrre esperienze del cliente scadenti, determinando ritardi delle applicazioni (o addirittura tempi di inattività) nei periodi di incremento della domanda.

    MongoDB 8.0 offre maggiore controllo per i team, ottimizzando le prestazioni del database, per picchi di utilizzo imprevedibili e periodi prolungati di forte domanda. MongoDB 8.0 include nuove funzionalità per impostare un limite di tempo massimo predefinito per l’esecuzione delle query, rifiutare tipi ricorrenti di query problematiche e configurare le impostazioni delle query in modo che rimangano definite durante eventi come il riavvio del database. Queste funzionalità consentono di garantire un comportamento coerente delle applicazioni e prestazioni elevate, indipendentemente dai picchi di domanda o dagli eventi imprevisti.

    Vuoi provare MongoDB 8.0?

    Se stai creando una nuova applicazione, il modo più semplice per iniziare con MongoDB 8.0 è visitare mongodb.com/try, dove è possibile creare un account Atlas gratuito, scaricare l’edizione Community e scoprire di più sulla gestione automatica di MongoDB con un abbonamento Enterprise Advanced.

    Se utilizzi una versione precedente di MongoDB, sono disponibili utili tutorial di aggiornamento per MongoDB Atlas e distribuzioni autogestite. Inoltre, sono disponibili la documentazione e l’assistenza di esperti del team di servizi professionali di MongoDB.

    Se hai un’applicazione già attiva che attualmente non utilizza MongoDB come database, valuta lo strumento MongoDB Relational Migrator. Relational Migrator può aiutare a mappare gli schemi relazionali già presenti su uno schema MongoDB, eseguire migrazioni di dati e convertire le query relazionali, i trigger e le procedure memorizzate già presenti per funzionare con MongoDB.

    I team di progettazione e prodotto di MongoDB hanno ascoltato attentamente il feedback degli sviluppatori e MongoDB 8.0 è stato creato pensando alla fruibilità degli sviluppatori, oltre che alla sicurezza, alla durata, alla disponibilità e alle prestazioni. Invitiamo a provarlo e siamo sicuri che apprezzerai i miglioramenti delle prestazioni e gli altri vantaggi di MongoDB 8.0.

    Source: Read More

    Facebook Twitter Reddit Email Copy Link
    Previous ArticleQuatre raisons d’utiliser MongoDB 8.0
    Next Article Las 4 razones principales para usar MongoDB 8.0

    Related Posts

    Security

    Nmap 7.96 Launches with Lightning-Fast DNS and 612 Scripts

    May 17, 2025
    Common Vulnerabilities and Exposures (CVEs)

    CVE-2025-4610 – WordPress WP-Members Membership Plugin Stored Cross-Site Scripting Vulnerability

    May 17, 2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Hostinger

    Continue Reading

    What is penetration testing? | Unlocked 403 cybersecurity podcast (ep. 10)

    Development

    Elevate Your Analytics: Overcoming the Roadblocks to AI-Driven Insights

    Development

    CVE-2025-2944 – Elementor Jeg Stored Cross-Site Scripting (XSS)

    Common Vulnerabilities and Exposures (CVEs)

    Revolutionizing Commerce with Edge Delivery Services

    Web Development

    Highlights

    Linux

    Dopo 2 anni, la FSF si pronuncia a proposito della scelta di Red Hat di non rendere più pubblici i sorgenti

    February 25, 2025

    Era il giugno del 2023 quando Red Hat aveva annunciato la propria volontà di non…

    JMeter – Header manager alters the headers during test

    May 9, 2024

    Next.js vs React – Differences and How to Choose the Right One for Your Project

    December 7, 2024

    Why is Continuous Integration Essential for Agile Software Development?

    August 15, 2024
    © DevStackTips 2025. All rights reserved.
    • Contact
    • Privacy Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.