Close Menu
    DevStackTipsDevStackTips
    • Home
    • News & Updates
      1. Tech & Work
      2. View All

      Microsoft Graph CLI to be retired

      September 2, 2025

      The state of DevOps and AI: Not just hype

      September 1, 2025

      A Breeze Of Inspiration In September (2025 Wallpapers Edition)

      August 31, 2025

      10 Top Generative AI Development Companies for Enterprise Node.js Projects

      August 30, 2025

      Spec-driven development with AI: Get started with a new open source toolkit

      September 2, 2025

      Should the CSS light-dark() Function Support More Than Light and Dark Values?

      September 2, 2025

      A Behind-the-Scenes Look at the New Jitter Website

      September 2, 2025

      The Modern Job Hunt: Part 1

      September 2, 2025
    • Development
      1. Algorithms & Data Structures
      2. Artificial Intelligence
      3. Back-End Development
      4. Databases
      5. Front-End Development
      6. Libraries & Frameworks
      7. Machine Learning
      8. Security
      9. Software Engineering
      10. Tools & IDEs
      11. Web Design
      12. Web Development
      13. Web Security
      14. Programming Languages
        • PHP
        • JavaScript
      Featured

      Enhanced Queue Job Control with Laravel’s ThrottlesExceptions failWhen() Method

      September 2, 2025
      Recent

      Enhanced Queue Job Control with Laravel’s ThrottlesExceptions failWhen() Method

      September 2, 2025

      August report 2025

      September 2, 2025

      Fake News Detection using Python Machine Learning (ML)

      September 1, 2025
    • Operating Systems
      1. Windows
      2. Linux
      3. macOS
      Featured

      Lenovo Legion Go 2 confirmed with Ryzen Z2 Extreme, 1200p OLED 144Hz display & 74Wh battery

      September 2, 2025
      Recent

      Lenovo Legion Go 2 confirmed with Ryzen Z2 Extreme, 1200p OLED 144Hz display & 74Wh battery

      September 2, 2025

      How to Open Ports in Firewall on Windows Server

      September 2, 2025

      Google TV Remote Not Working? 5 Quick Fixes

      September 2, 2025
    • Learning Resources
      • Books
      • Cheatsheets
      • Tutorials & Guides
    Home»Operating Systems»Linux»Rilasciata Linux Lite 7.6: Arriva la Wiki Comunitaria e Altre Novità

    Rilasciata Linux Lite 7.6: Arriva la Wiki Comunitaria e Altre Novità

    September 1, 2025
    Rilasciata Linux Lite 7.6: Arriva la Wiki Comunitaria e Altre Novità

    Linux Lite è una distribuzione GNU/Linux basata su Ubuntu LTS (Long Term Support), progettata per offrire un sistema operativo semplice, veloce e intuitivo, adatto sia a chi si avvicina per la prima volta al mondo Linux, sia a chi cerca una soluzione leggera e funzionale per macchine con risorse limitate.

    Il progetto nasce nel 2012 per iniziativa di Jerry Bezencon, con l’obiettivo di rendere GNU/Linux accessibile anche su hardware datato, senza rinunciare a un’interfaccia moderna e a strumenti aggiornati. Linux Lite si distingue per la sua filosofia orientata alla facilità d’uso, cercando di offrire un’esperienza familiare soprattutto agli utenti provenienti da Windows.

    La distribuzione utilizza come ambiente desktop Xfce, noto per la sua leggerezza, stabilità e personalizzabilità. L’interfaccia grafica è arricchita da temi come Materia per le finestre e Papirus per le icone, contribuendo a un aspetto moderno e gradevole.

    Caratteristiche principali

    • Base solida: Linux Lite si fonda su Ubuntu LTS, garantendo aggiornamenti di sicurezza a lungo termine e ampia compatibilità con driver e software.
    • Efficienza: È progettata per funzionare anche su computer con risorse limitate, rendendola ideale per il recupero di macchine meno recenti.
    • Strumenti dedicati: Include utility sviluppate dal team, come Lite Welcome, Lite Upgrade, Lite Themes e Lite Tweaks, che semplificano la gestione del sistema, l’installazione di software e la personalizzazione.
    • Documentazione collaborativa: A partire dalla versione 7.6, è stata introdotta una wiki comunitaria, che sostituisce la documentazione statica tradizionale, offrendo contenuti aggiornati e contributi aperti da parte degli utenti.

    Linux Lite è disponibile esclusivamente per architetture x86_64 (64 bit) e può essere installata su qualsiasi computer compatibile con questa piattaforma. Non è prevista una versione per architetture ARM o altre tipologie hardware.

    La versione stabile precedente all’attuale rilascio Linux Lite 7.6 è stata la versione Linux Lite 7.4, rilasciata il 31 marzo 2025. Questa versione introduceva il kernel Linux 6.8.0 LTS e alcune ottimizzazioni grafiche, mantenendo la compatibilità con Ubuntu 24.04 LTS.

    Novità in Linux Lite 7.6

    Linux Lite 7.6 si concentra su miglioramenti incrementali e sull’introduzione di una nuova wiki comunitaria, che diventa il punto di riferimento per la documentazione ufficiale.

    Mantiene ancora il kernel Linux 6.8 di default, con la possibilità di installare versioni alternative, come il kernel Linux 6.16, al momento l’ultima versione stabile disponibile, tramite il repository software ufficiale.

    Vengono confermati i temi grafici predefiniti: il tema Materia per le finestre, il set di icone Papirus e il carattere tipografico Roboto Regular. Questi elementi garantiscono una coerenza visiva e una buona leggibilità dell’interfaccia.

    Inoltre, tra le principali novità introdotte in questa versione, si segnalano:

    • Nuova Wiki Comunitaria: La documentazione tradizionale viene sostituita da una wiki collaborativa, accessibile all’indirizzo wiki.linuxliteos.com. Questa risorsa sarà il riferimento principale a partire dalla prossima versione maggiore, Linux Lite 8.
    • Applicazioni Aggiornate:
      • LibreOffice 25.8: La suite per l’ufficio open source, con miglioramenti nelle prestazioni e nuove funzionalità.
      • Google Chrome 139: Il browser web aggiornato all’ultima versione stabile.
      • Mozilla Thunderbird 128: Il client di posta elettronica con nuove funzioni di gestione delle email.
      • VLC 3.0.20: Il lettore multimediale universale, con supporto a nuovi formati.
      • GIMP 2.10.36: Il software di grafica raster, con correzioni di bug e miglioramenti.
    • Strumenti Proprietari Aggiornati: Lite Welcome, Lite Upgrade e Lite Themes ricevono aggiornamenti per migliorare l’esperienza utente e la gestione del sistema.
    • Supporto Secure Boot: Sebbene tecnicamente supportato, gli sviluppatori consigliano di disabilitare Secure Boot per evitare problemi durante l’installazione.

    Requisiti Hardware

    Linux Lite 7.6 mantiene requisiti hardware modesti, rendendola adatta anche a computer non recenti:

    • Processore: Dual-core a 1.5 GHz o superiore.
    • Memoria RAM: 4 GB (consigliati).
    • Spazio su disco: Almeno 40 GB per l’installazione completa.

    Come Aggiornare o Installare Linux Lite 7.6

    Per aggiornare da una versione precedente di Linux Lite 7.x, è necessario:

    1. Installare tutti gli aggiornamenti disponibili.
    2. Creare un punto di ripristino con Timeshift.
    3. Eseguire lo strumento Lite Upgrade.
    4. Riavviare il sistema.

    Attenzione: Non è possibile aggiornare da una versione release candidate (RC) o passare direttamente da una serie principale all’altra (ad esempio, da Linux Lite 6.x a 7.x). In questi casi, è richiesta un’installazione pulita.

    Per scaricare l’immagine ISO di Linux Lite 7.6 (dimensione: 3,2 GB), visita la pagina ufficiale su SourceForge.

    Riferimenti Ufficiali

    Per ulteriori dettagli sulle modifiche e le novità, consulta l’annuncio ufficiale sul forum di Linux Lite.

    Fonte: https://www.linuxliteos.com/forums/showthread.php?tid=9576
    Fonte: https://linuxiac.com/linux-lite-7-6-released-with-new-community-wiki-and-updated-apps/

    Source: Read More

    Facebook Twitter Reddit Email Copy Link
    Previous ArticleRecreating Palmer’s Draggable Product Grid with GSAP
    Next Article Minisforum AI X1 Pro running Linux: Introduction to the Series

    Related Posts

    Operating Systems

    Lenovo Legion Go 2 confirmed with Ryzen Z2 Extreme, 1200p OLED 144Hz display & 74Wh battery

    September 2, 2025
    Operating Systems

    How to Open Ports in Firewall on Windows Server

    September 2, 2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

    Continue Reading

    Rilasciata Rhino Linux 2025.3: distribuzione GNU/Linux basata su Ubuntu con aggiornamento continuo

    Linux

    TEKEVER becomes the latest unicorn in Europe’s defencetech industry

    News & Updates

    Best Prime Day Samsung deals: My 18 favorite sales live now

    News & Updates

    Critical Security Vulnerabilities in the Model Context Protocol (MCP): How Malicious Tools and Deceptive Contexts Exploit AI Agents

    Machine Learning

    Highlights

    CVE-2025-40710 – Hotspot Shield VPN Host Header Injection Vulnerability

    June 30, 2025

    CVE ID : CVE-2025-40710

    Published : June 30, 2025, 11:15 a.m. | 4 hours, 14 minutes ago

    Description : Host Header Injection (HHI) vulnerability in the Hotspot Shield VPN client, which can induce unexpected behaviour when accessing third-party web applications through the VPN tunnel. Although such applications do not present this vulnerability per se, the use of the tunnel, together with a forged Host header, can cause the VPN client to redirect or forward HTTP requests to servers other than those originally intended, leading to consequences such as open redirects or delivery of traffic to infrastructure controlled by an attacker. This does not imply a flaw in the target applications, but in how the VPN client internally handles outgoing headers and requests.

    Severity: 0.0 | NA

    Visit the link for more details, such as CVSS details, affected products, timeline, and more…

    Cloudflare announces remote MCP server to reduce barriers to creating AI agents

    April 7, 2025

    Microsoft Condemns Violence in Israel and Gaza, Calls for Peace – Know More Here

    May 17, 2025

    CVE-2025-2850 – “GL.iNet Router Unauthorized Download Interface Processing Vulnerability”

    April 26, 2025
    © DevStackTips 2025. All rights reserved.
    • Contact
    • Privacy Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.