Close Menu
    DevStackTipsDevStackTips
    • Home
    • News & Updates
      1. Tech & Work
      2. View All

      The state of DevOps and AI: Not just hype

      September 1, 2025

      A Breeze Of Inspiration In September (2025 Wallpapers Edition)

      August 31, 2025

      10 Top Generative AI Development Companies for Enterprise Node.js Projects

      August 30, 2025

      Prompting Is A Design Act: How To Brief, Guide And Iterate With AI

      August 29, 2025

      Look out, Meta Ray-Bans! These AI glasses just raised over $1M in pre-orders in 3 days

      September 2, 2025

      Samsung ‘Galaxy Glasses’ powered by Android XR are reportedly on track to be unveiled this month

      September 2, 2025

      The M4 iPad Pro is discounted $100 as a last-minute Labor Day deal

      September 2, 2025

      Distribution Release: Linux From Scratch 12.4

      September 1, 2025
    • Development
      1. Algorithms & Data Structures
      2. Artificial Intelligence
      3. Back-End Development
      4. Databases
      5. Front-End Development
      6. Libraries & Frameworks
      7. Machine Learning
      8. Security
      9. Software Engineering
      10. Tools & IDEs
      11. Web Design
      12. Web Development
      13. Web Security
      14. Programming Languages
        • PHP
        • JavaScript
      Featured

      Enhanced Queue Job Control with Laravel’s ThrottlesExceptions failWhen() Method

      September 2, 2025
      Recent

      Enhanced Queue Job Control with Laravel’s ThrottlesExceptions failWhen() Method

      September 2, 2025

      August report 2025

      September 2, 2025

      Fake News Detection using Python Machine Learning (ML)

      September 1, 2025
    • Operating Systems
      1. Windows
      2. Linux
      3. macOS
      Featured

      Installing Proxmox on a Raspberry Pi to run Virtual Machines on it

      September 2, 2025
      Recent

      Installing Proxmox on a Raspberry Pi to run Virtual Machines on it

      September 2, 2025

      Download Transcribe! for Windows

      September 1, 2025

      Microsoft Fixes CertificateServicesClient (CertEnroll) Error in Windows 11

      September 1, 2025
    • Learning Resources
      • Books
      • Cheatsheets
      • Tutorials & Guides
    Home»Operating Systems»Linux»COSMIC Desktop di System76: completata la configurazione iniziale verso la versione stabile

    COSMIC Desktop di System76: completata la configurazione iniziale verso la versione stabile

    August 31, 2025
    COSMIC Desktop di System76: completata la configurazione iniziale verso la versione stabile
    Created with GIMP

    L’ambiente desktop COSMIC, sviluppato da System76, ha raggiunto un traguardo fondamentale: il completamento della configurazione iniziale, un passo cruciale verso la tanto attesa versione stabile. Questo progetto, nato per offrire un’esperienza utente moderna e personalizzabile, rappresenta una delle iniziative più innovative nel panorama delle distribuzioni GNU/Linux.

    COSMIC (acronimo di Computer Operating System Main Interface Components) è un ambiente desktop sviluppato da System76, azienda statunitense nota per la produzione di hardware ottimizzato per GNU/Linux e per la distribuzione Pop!_OS. Il progetto nasce con l’obiettivo di creare un’interfaccia utente modulare, performante e basata su tecnologie moderne, come il linguaggio di programmazione Rust, che garantisce sicurezza, affidabilità e prestazioni elevate.

    La storia di COSMIC inizia ufficialmente nel 2021, quando System76 ha annunciato l’intenzione di sviluppare un ambiente desktop completamente nuovo, pensato per sostituire GNOME come predefinito su Pop!_OS. Da allora, il progetto ha seguito un percorso di sviluppo aperto, con versioni alpha pubblicate regolarmente per raccogliere feedback dalla comunità. Attualmente, COSMIC si trova alla versione Alpha 7, ma il completamento della configurazione iniziale segna un avanzamento significativo verso la prima versione beta.

    COSMIC è distribuito con una licenza open source, in linea con la filosofia di System76 di promuovere il software libero. È progettato per essere multi-piattaforma, anche se il suo sviluppo è focalizzato principalmente su GNU/Linux. Non sono al momento previste versioni ufficiali per altri sistemi operativi, ma il codice sorgente è disponibile per chiunque voglia sperimentarne l’adattamento.

    Novità in COSMIC Desktop (configurazione iniziale)

    La nuova configurazione iniziale di COSMIC introduce una serie di funzionalità che migliorano l’accessibilità, la personalizzazione e l’efficienza dell’ambiente desktop. Di seguito, un riassunto delle principali novità:

    Accessibilità avanzata

    La configurazione iniziale di COSMIC pone una particolare attenzione all’accessibilità. Fin dal primo avvio, l’utente può attivare uno screen reader (lettore schermo) preinstallato e utilizzare una lente di ingrandimento che segue il cursore del mouse. Inoltre, il sistema gestisce automaticamente la scalatura ad alta risoluzione, offrendo opzioni per regolare manualmente la dimensione del testo e la scala dell’interfaccia. Queste funzionalità rendono COSMIC adatto a utenti con esigenze visive specifiche, garantendo un’esperienza inclusiva fin dall’installazione.

    Personalizzazione dell’aspetto e del layout

    COSMIC offre 6 temi preimpostati tra cui scegliere:

    • COSMIC Dark
    • COSMIC Light
    • Comet Light
    • Cream Light
    • Mocha Dark
    • Nebula Dark

    Ogni tema è progettato per adattarsi a diverse preferenze estetiche e condizioni di luminosità. Inoltre, è possibile personalizzare il layout dei pannelli, optando per una barra singola o doppia, una scelta che facilita la transizione per gli utenti provenienti da altri sistemi operativi come Windows o macOS.

    Configurazione del flusso di lavoro

    Una delle caratteristiche più innovative di COSMIC è la possibilità di configurare il flusso di lavoro durante la configurazione iniziale. Gli utenti possono scegliere tra:

    • Spazi di lavoro verticali o orizzontali
    • Finestre affiancate (tiling) o libere (floating) all’interno di ogni spazio di lavoro
    • Spazi di lavoro fissi o dinamici

    Il sistema di affiancamento delle finestre è stato completamente rivisto, con comportamenti più intuitivi, layout a griglia aggiuntivi e nuove scorciatoie da tastiera per navigare tra le applicazioni in modo rapido ed efficiente.

    Il lanciatore di applicazioni

    La configurazione iniziale introduce anche il Launcher (avvia applicazioni), uno strumento centrale per accedere rapidamente alle applicazioni e alle funzionalità del sistema. Il Launcher è pensato per essere immediato e funzionale, con un design che ricorda i menu applicazione delle principali distribuzioni GNU/Linux, ma con un’occhio di riguardo per l’integrazione con le applicazioni sviluppate in Rust che accompagnano COSMIC.

    Come provare la nuova configurazione iniziale di COSMIC

    Se sei curioso di sperimentare le novità introdotte dalla configurazione iniziale di COSMIC, puoi farlo scaricando l’ultima versione stabile di Pop!_OS e installando l’ambiente desktop. Inoltre, le distribuzioni a rilascio continuo (rolling release) che offrono COSMIC nei loro repository software aggiorneranno i pacchetti nei prossimi giorni, rendendo disponibili le ultime modifiche.

    Per ulteriori dettagli tecnici e per seguire gli aggiornamenti sul progetto, System76 ha pubblicato un annuncio sui principali social: sul proprio profilo ufficiale X (ex Twitter), con qualche foto in più sulla pagina ufficiale su Facebook ed anche sulla pagina ufficiale su Instagram.

    Fonte: https://x.com/system76/status/1961556708314005759
    Fonte: https://www.facebook.com/system76/posts/cosmic-brings-linux-to-the-masses-its-simple-to-start-the-initial-setup-guides-y/1183080540524233/
    Fonte: https://www.instagram.com/p/DN9IFwSkn7o/
    Fonte: https://linuxiac.com/system76-cosmic-desktop-hits-initial-setup-completion/

    Source: Read More

    Facebook Twitter Reddit Email Copy Link
    Previous ArticleAtom Chess – chess engine built using Stockfish and Electron
    Next Article FUSS – Debian-based Linux distribution

    Related Posts

    Learning Resources

    Installing Proxmox on a Raspberry Pi to run Virtual Machines on it

    September 2, 2025
    Operating Systems

    Download Transcribe! for Windows

    September 1, 2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

    Continue Reading

    Anatsa Android Banking Trojan Hits 90,000 Users with Fake PDF App on Google Play

    Development

    Optoma Projectors for Home & Business | Dealer & Reseller in India

    Web Development

    CVE-2025-50475 – Russound MBX-PRE-D67F OS Command Injection Vulnerability

    Common Vulnerabilities and Exposures (CVEs)

    How to Signup to Microsoft Teams for Free (Simple Guide)

    Operating Systems

    Highlights

    CVE-2025-5613 – PHPGurukul Online Fire Reporting System SQL Injection Vulnerability

    June 4, 2025

    CVE ID : CVE-2025-5613

    Published : June 4, 2025, 10:15 p.m. | 1 hour, 22 minutes ago

    Description : A vulnerability was found in PHPGurukul Online Fire Reporting System 1.2 and classified as critical. This issue affects some unknown processing of the file /request-details.php. The manipulation of the argument requestid leads to sql injection. The attack may be initiated remotely. The exploit has been disclosed to the public and may be used.

    Severity: 6.3 | MEDIUM

    Visit the link for more details, such as CVSS details, affected products, timeline, and more…

    Over 1,200 SAP NetWeaver servers vulnerable to actively exploited flaw

    April 28, 2025

    Accessing Blocked Content: Unblocking Pornhub in Tennessee

    July 8, 2025

    Want a free VPN? How to use ProtonVPN on Android without having to pay

    June 24, 2025
    © DevStackTips 2025. All rights reserved.
    • Contact
    • Privacy Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.