Close Menu
    DevStackTipsDevStackTips
    • Home
    • News & Updates
      1. Tech & Work
      2. View All

      Prompting Is A Design Act: How To Brief, Guide And Iterate With AI

      August 29, 2025

      Best React.js Development Services in 2025: Features, Benefits & What to Look For

      August 29, 2025

      August 2025: AI updates from the past month

      August 29, 2025

      UI automation: Why “try, try again”is your mantra

      August 29, 2025

      AI is returning to Taco Bell and McDonald’s drive-thrus – will customers bite this time?

      August 30, 2025

      I deciphered Apple’s iPhone 17 event invite – my 3 biggest theories for what’s expected

      August 30, 2025

      This Milwaukee 9-tool kit is $200 off for Labor Day – here’s what’s included

      August 30, 2025

      Massive TransUnion breach leaks personal data of 4.4 million customers – what to do now

      August 30, 2025
    • Development
      1. Algorithms & Data Structures
      2. Artificial Intelligence
      3. Back-End Development
      4. Databases
      5. Front-End Development
      6. Libraries & Frameworks
      7. Machine Learning
      8. Security
      9. Software Engineering
      10. Tools & IDEs
      11. Web Design
      12. Web Development
      13. Web Security
      14. Programming Languages
        • PHP
        • JavaScript
      Featured

      Streamlining Application Automation with Laravel’s Task Scheduler

      August 30, 2025
      Recent

      Streamlining Application Automation with Laravel’s Task Scheduler

      August 30, 2025

      A Fluent Path Builder for PHP and Laravel

      August 30, 2025

      Planning Sitecore Migration: Things to consider

      August 30, 2025
    • Operating Systems
      1. Windows
      2. Linux
      3. macOS
      Featured

      From Novice to Pro: Mastering Lightweight Linux for Your Kubernetes Projects

      August 30, 2025
      Recent

      From Novice to Pro: Mastering Lightweight Linux for Your Kubernetes Projects

      August 30, 2025

      Microsoft AI launches MAI-Voice-1 and previews MAI-1 foundation model

      August 29, 2025

      Clipchamp Tutorial: Cut and Split Videos Quickly

      August 29, 2025
    • Learning Resources
      • Books
      • Cheatsheets
      • Tutorials & Guides
    Home»Operating Systems»Linux»Rilasciato Wayfire 0.10: il compositore 3D per Wayland introduce il supporto a Vulkan

    Rilasciato Wayfire 0.10: il compositore 3D per Wayland introduce il supporto a Vulkan

    August 29, 2025
    Rilasciato Wayfire 0.10: il compositore 3D per Wayland introduce il supporto a Vulkan

    Wayfire è un compositore (un software che gestisce la visualizzazione delle finestre e degli effetti grafici) per Wayland, ispirato al celebre Compiz, noto per i suoi effetti visivi avanzati come animazioni delle finestre, disposizione delle finestre affiancate e mai sovrapposte (tiling) e decorazioni grafiche accattivanti. Sviluppato sulla base della libreria wlroots, Wayfire si distingue per la sua capacità di offrire un’esperienza utente dinamica e personalizzabile, mantenendo al contempo leggerezza e stabilità.

    Il progetto Wayfire nasce con l’obiettivo di portare l’eredità di Compiz nell’ecosistema moderno di Wayland, il protocollo grafico che sta gradualmente sostituendo il tradizionale X11 nelle distribuzioni GNU/Linux. Wayfire si propone come una soluzione flessibile, adatta sia agli utenti che cercano un ambiente desktop tradizionale, sia a chi desidera sperimentare con effetti grafici avanzati.

    Wayfire è distribuito con licenza MIT, una licenza open source permissiva che consente l’utilizzo, la modifica e la redistribuzione del software sia per scopi personali che commerciali.

    L’ultima versione stabile prima dell’attuale rilascio è la versione Wayfire 0.9, pubblicata un anno fa, il 24 agosto 2024. Questa versione ha introdotto miglioramenti significativi nella gestione delle animazioni e nella compatibilità con le periferiche di input, oltre a correzioni di bug e ottimizzazioni delle prestazioni.

    Novità in Wayfire 0.10

    Wayfire 0.10 rappresenta un aggiornamento atteso da oltre un anno e introduce numerose novità tecniche e funzionali, tra cui il supporto sperimentale a Vulkan e Pixman, oltre a una serie di miglioramenti nella gestione delle periferiche e degli effetti visivi.

    Supporto a Vulkan e Pixman

    Uno dei cambiamenti più rilevanti è la riprogettazione del sistema di rendering, che ora si integra pienamente con wlroots. Questo aggiornamento consente di utilizzare, oltre al tradizionale backend OpenGL ES, anche i renderer Vulkan e Pixman. Tuttavia, è importante sottolineare che i plugin che fanno uso diretto di OpenGL, come Cube, Wobbly, Blur e alcuni effetti di animazione, non sono compatibili con Vulkan o Pixman. Gli utenti possono attivare i renderer alternativi impostando le variabili d’ambiente WLR_RENDERER=vulkan o WLR_RENDERER=pixman.

    Uno dei cambiamenti più significativi riguarda il sistema di rendering, che è stato completamente rivisto per integrarsi appienamente con wlroots (la libreria alla base di molti compositori Wayland). Questa modifica permette di sfruttare non solo il tradizionale backend OpenGL ES, ma anche 2 nuovi renderer: Vulkan e Pixman.

    Attenzione: i plugin che utilizzano direttamente OpenGL, come Cube (effetto cubo 3D), Wobbly (finestre deformabili), Blur (sfocatura) e alcuni effetti del plugin Animate non funzionano se si sceglie Vulkan o Pixman come renderer. In questi casi, il sistema disattiva automaticamente tali plugin per evitare conflitti.

    Per selezionare un renderer alternativo, gli utenti possono impostare una variabile d’ambiente prima di avviare Wayfire:

    • Per Vulkan: WLR_RENDERER=vulkan
    • Per Pixman: WLR_RENDERER=pixman

    Questa flessibilità consente di adattare le prestazioni grafiche alle esigenze specifiche dell’hardware o delle preferenze personali, pur con i limiti sopra descritti.

    Configurazione personalizzata per ogni periferica di input

    Wayfire 0.10 introduce il supporto alla configurazione specifica per ogni dispositivo di input. Gli utenti possono ora impostare opzioni diverse per ciascuna periferica, come tastiere, mouse o touchpad, avviando Wayfire con l’opzione -d input-devices. Tuttavia, l’aggiunta di una nuova periferica richiede ancora il riavvio del compositore.

    Gestione avanzata del colore

    La gestione del colore è stata migliorata grazie all’introduzione dei profilo ICC (International Color Consortium) per ogni uscita video. I profili possono essere assegnati tramite il file di configurazione. Con il renderer GLES, è necessario il plugin vk-color-management, mentre con Vulkan la gestione del colore è integrata nel nucleo del sistema.

    Nuovi effetti di animazione

    Il plugin Animate è stato ampliato con l’aggiunta di nuovi effetti, tra cui:

    • Squeezimize: un effetto di minimizzazione nello stile della “lampada magica”.
    • Spin: una transizione rotante per le finestre.
    • Zap: un effetto di transizione rapido e dinamico.

    Inoltre, i plugin esterni possono ora implementare animazioni personalizzate.

    Miglioramenti tecnici e correzioni

    • Nuovi metodi IPC (Inter-Process Communication): controllo del layout della tastiera, invio delle viste ai spazi di lavoro e interrogazione della posizione del cursore.
    • Compatibilità con wlroots 0.19: garantisce una maggiore stabilità e supporto alle ultime funzionalità del protocollo Wayland.
    • Gestione migliorata delle dimensioni minime e massime delle finestre nel plugin di ridimensionamento.
    • Supporto per script di avvio di Xwayland: consente l’esecuzione di comandi personalizzati all’avvio e al riavvio di Xwayland (un ponte di compatibilità che permette alle applicazioni progettate per il vecchio sistema grafico X11 di funzionare correttamente su un ambiente basato su Wayland).

    Download e Annuncio Ufficale

    Per consultare l’elenco completo delle modifiche e dei miglioramenti introdotti in Wayfire 0.10, è possibile visitare il registro delle modifiche ufficiale su GitHub.

    Per tutti i dettagli su Wayfire 0.10 è disponibile l’annuncio ufficiale del rilascio sul sito di Wayfire.

    Fonte: https://wayfire.org/2025/08/27/Wayfire-0-10.html
    Fonte: https://github.com/WayfireWM/wayfire/releases/tag/v0.10.0
    Fonte: https://linuxiac.com/wayfire-0-10-3d-wayland-compositor-brings-vulkan-support/

    Source: Read More

    Facebook Twitter Reddit Email Copy Link
    Previous ArticlePalmer Energy Technology acquires battery tech firm Brill Power and secures £5M in funding
    Next Article Radxa OS – Debian-based Linux distribution

    Related Posts

    Learning Resources

    From Novice to Pro: Mastering Lightweight Linux for Your Kubernetes Projects

    August 30, 2025
    Operating Systems

    Microsoft AI launches MAI-Voice-1 and previews MAI-1 foundation model

    August 29, 2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

    Continue Reading

    Activision once again draws the ire of players for new Diablo Immortal marketing that appears to have been made with generative AI

    News & Updates

    CVE-2025-47827 – IGEL OS Boot Signature Verification Bypass

    Common Vulnerabilities and Exposures (CVEs)

    How to move your codebase into GitHub for analysis by ChatGPT Deep Research – and why you should

    News & Updates

    The Dark Coffee

    Artificial Intelligence

    Highlights

    CVE-2025-6878 – SourceCodester Best Salon Management System SQL Injection

    June 29, 2025

    CVE ID : CVE-2025-6878

    Published : June 30, 2025, 1:15 a.m. | 2 hours, 11 minutes ago

    Description : A vulnerability was found in SourceCodester Best Salon Management System 1.0. It has been declared as critical. This vulnerability affects unknown code of the file /panel/search-appointment.php. The manipulation of the argument searchdata leads to sql injection. The attack can be initiated remotely. The exploit has been disclosed to the public and may be used.

    Severity: 6.3 | MEDIUM

    Visit the link for more details, such as CVSS details, affected products, timeline, and more…

    Working with OEM Agent software for Amazon RDS for Oracle

    April 4, 2025

    `document.currentScript` is more useful than I thought.

    June 2, 2025

    PlayStation: PS5’s top 3 selling games in April 2025 wereallfromXbox

    May 6, 2025
    © DevStackTips 2025. All rights reserved.
    • Contact
    • Privacy Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.