Close Menu
    DevStackTipsDevStackTips
    • Home
    • News & Updates
      1. Tech & Work
      2. View All

      A Week In The Life Of An AI-Augmented Designer

      August 22, 2025

      This week in AI updates: Gemini Code Assist Agent Mode, GitHub’s Agents panel, and more (August 22, 2025)

      August 22, 2025

      Microsoft adds Copilot-powered debugging features for .NET in Visual Studio

      August 21, 2025

      Blackstone portfolio company R Systems Acquires Novigo Solutions, Strengthening its Product Engineering and Full-Stack Agentic-AI Capabilities

      August 21, 2025

      The best AirTag alternative for Samsung users is currently 30% off

      August 24, 2025

      One of the biggest new features on the Google Pixel 10 is also one of the most overlooked

      August 24, 2025

      I tested these viral ‘crush-proof’ Bluetooth speakers, and they’re not your average portables

      August 24, 2025

      I compared the best smartwatches from Google and Apple – and there’s a clear winner

      August 24, 2025
    • Development
      1. Algorithms & Data Structures
      2. Artificial Intelligence
      3. Back-End Development
      4. Databases
      5. Front-End Development
      6. Libraries & Frameworks
      7. Machine Learning
      8. Security
      9. Software Engineering
      10. Tools & IDEs
      11. Web Design
      12. Web Development
      13. Web Security
      14. Programming Languages
        • PHP
        • JavaScript
      Featured

      MongoDB Data Types

      August 23, 2025
      Recent

      MongoDB Data Types

      August 23, 2025

      Building Cross-Platform Alerts with Laravel’s Notification Framework

      August 23, 2025

      Add Notes Functionality to Eloquent Models With the Notable Package

      August 23, 2025
    • Operating Systems
      1. Windows
      2. Linux
      3. macOS
      Featured

      Microsoft Teams updated with a feature you probably thought already existed — “Can you hear me?” is now a thing of the past

      August 24, 2025
      Recent

      Microsoft Teams updated with a feature you probably thought already existed — “Can you hear me?” is now a thing of the past

      August 24, 2025

      Xbox Game Pass gets Gears of War: Reloaded, Dragon Age: The Veilguard, and more — here’s what is coming through the rest of August

      August 24, 2025

      Resident Evil ‘9’ Requiem has some of the most incredible lighting I’ve seen in a game — and Capcom uses it as a weapon

      August 24, 2025
    • Learning Resources
      • Books
      • Cheatsheets
      • Tutorials & Guides
    Home»Operating Systems»Linux»Rilasciata MiniOS 5.0: la distribuzione portatile si rinnova con Debian 13 e strumenti grafici moderni

    Rilasciata MiniOS 5.0: la distribuzione portatile si rinnova con Debian 13 e strumenti grafici moderni

    August 23, 2025
    Rilasciata MiniOS 5.0: la distribuzione portatile si rinnova con Debian 13 e strumenti grafici moderni

    Dopo 6 mesi di lavoro e più di 600 commit (modifiche registrate nel codice sorgente), il team di sviluppo di MiniOS ha ufficialmente rilasciato MiniOS 5.0, la nuova versione della distribuzione GNU/Linux portatile. Questo aggiornamento segna un’evoluzione importante del progetto, con miglioramenti sostanziali sia sul piano tecnico che nell’esperienza d’uso. La distribuzione si basa ora su Debian 13 “Trixie”, appena rilasciata, e utilizza esclusivamente Xfce come ambiente desktop, scelto per la sua leggerezza e versatilità. MiniOS 5 introduce una serie di strumenti grafici completamente ridisegnati e offre maggiore flessibilità nella configurazione, rendendola più accessibile e personalizzabile per utenti di ogni livello.

    La precedente versione, MiniOS 4.0, aveva già introdotto importanti novità, tra cui un’interfaccia grafica migliorata, un tema di icone rinnovato e una nuova edizione Toolbox pensata per la manutenzione e la diagnostica dei sistemi. Basata su Debian 12 “Bookworm”, offriva un ambiente XFCE ottimizzato e supporto esteso per file system come NTFS, FAT32 ed exFAT. Con MiniOS 5.0, il progetto compie un ulteriore salto evolutivo, consolidando quanto introdotto nella release precedente e ampliando le funzionalità disponibili.

    Novità in MiniOS 5.0

    Una delle innovazioni più rilevanti di MiniOS 5.0 è l’adozione di Debian 13 “Trixie” come nuova base del sistema. Questo cambiamento garantisce una maggiore stabilità, accesso a pacchetti più aggiornati e una compatibilità estesa con l’hardware moderno. Sul piano tecnico, MiniOS abbandona il precedente sistema di avvio minios-boot in favore di live-config, lo strumento standard di Debian per la configurazione delle sessioni live. Questa transizione semplifica la gestione dell’ambiente live, rendendo il sistema più flessibile e conforme alle pratiche consolidate del mondo Debian.

    A seguire le altre principali novità presenti in MiniOS 5.0:

    Strumenti grafici riprogettati

    Tra le novità più apprezzabili di MiniOS 5.0 c’è la nuova suite di strumenti grafici, completamente riprogettata per semplificare l’uso quotidiano e offrire maggiore controllo sul sistema:

    • MiniOS Installer consente un’installazione più semplice e guidata, pensata anche per utenti meno esperti.
    • MiniOS Configurator offre un’interfaccia intuitiva per modificare le impostazioni principali del sistema, rendendo la personalizzazione più accessibile.
    • Drive Utility permette di gestire in modo avanzato i dispositivi di archiviazione, come dischi esterni e chiavette USB.
    • Session Manager facilita il controllo delle sessioni attive, utile per monitorare e gestire l’ambiente live o multiutente.
    • Kernel Manager consente di passare facilmente tra il kernel Linux standard di Debian (con supporto Secure Boot abilitato) e un kernel personalizzato MiniOS con supporto al filesystem AUFS (Advanced multi-layered Unification File System originariamente Another Union File System), utile per configurazioni più flessibili e ambienti live persistenti.

    Per chi non lo conoscesse, AUFS è un filesystem di tipo “union” che consente di sovrapporre più cartelle in una singola vista unificata. È particolarmente utile nei sistemi Live, dove permette di combinare un file system di base in sola lettura con uno scrivibile, ad esempio in RAM, senza modificare i dati originali. Grazie al supporto per più livelli e alla funzionalità copy-on-write, AUFS offre flessibilità nella gestione temporanea dei file e viene spesso utilizzato in distribuzioni leggere o portatili. Non fa parte del kernel Linux ufficiale, ma può essere aggiunto come modulo esterno.

    Miglioramenti visivi e localizzazione

    L’interfaccia grafica di MiniOS 5.0 è stata completamente aggiornata, con un nuovo tema di icone che introduce oltre 20 nuove icone per applicazioni, migliorando l’aspetto visivo complessivo del sistema.

    Anche il bootloader GRUB è stato ottimizzato, con il supporto a un’interfaccia multilingue che facilita l’avvio del sistema in diverse lingue.

    Sul fronte della localizzazione, è stato aggiunto il supporto per la lingua indonesiana e sono state aggiornate le traduzioni in altre 7 lingue, rendendo la distribuzione più accessibile a un pubblico internazionale. Inoltre, la documentazione ufficiale è stata ampliata e riorganizzata, ed è ora consultabile in modo più chiaro e completo sul sito del progetto.

    3 edizioni per esigenze diverse

    MiniOS 5 è disponibile in 3 varianti, pensate per diversi scenari d’uso:

    • Standard (798 MB): ideale per l’uso quotidiano su sistemi leggeri
    • Toolbox (1,2 GB): pensata per amministratori di sistema e attività diagnostiche
    • Ultra (1,7 GB): include una suite per ufficio e strumenti avanzati per un ambiente completo

    Download e documentazione

    MiniOS 5.0 è disponibile per il download sia dal sito ufficiale del progetto, dove è possibile consultare anche la documentazione e le edizioni disponibili, sia dalla pagina GitHub dedicata alle varie versioni rilasciate, che offre accesso diretto ai file immagine ISO, changelog (registro delle modifiche) e codice sorgente.

    Fonte: https://github.com/minios-linux/minios-live/releases/tag/v5.0.0
    Fonte: https://minios.dev/
    Fonte: https://t.me/s/minios_news?lang=en
    Fonte: https://distrowatch.com/12532

    Source: Read More

    Facebook Twitter Reddit Email Copy Link
    Previous ArticleRilasciato FFmpeg 8.0 “Huffman”: Conversione Audio/Video con Filtro Whisper, Supporto Vulkan e Nuovi Codec
    Next Article Eden – Nintendo Switch emulator

    Related Posts

    News & Updates

    Microsoft Teams updated with a feature you probably thought already existed — “Can you hear me?” is now a thing of the past

    August 24, 2025
    News & Updates

    Xbox Game Pass gets Gears of War: Reloaded, Dragon Age: The Veilguard, and more — here’s what is coming through the rest of August

    August 24, 2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

    Continue Reading

    CVE-2025-53331 – Samcharrington RSS Digest CSRF Stored XSS

    Common Vulnerabilities and Exposures (CVEs)

    Surface Pro 2-in-1 (2024) with Snapdragon X Elite drops to $1,170 in rare Amazon deal

    Operating Systems

    CVE-2025-4092 – Firefox Memory Corruption Arbitrary Code Execution Vulnerability

    Common Vulnerabilities and Exposures (CVEs)

    TC39 advances numerous proposals at latest meeting

    Development

    Highlights

    CVE-2025-20251 – Cisco Secure Firewall ASA/FTD Remote File Creation and Deletion Vulnerability (Authentication Bypass)

    August 14, 2025

    CVE ID : CVE-2025-20251

    Published : Aug. 14, 2025, 5:15 p.m. | 6 hours, 49 minutes ago

    Description : A vulnerability in the Remote Access SSL VPN service for Cisco Secure Firewall Adaptive Security Appliance (ASA) Software and Cisco Secure Firewall Threat Defense (FTD) Software could allow an authenticated, remote attacker to create or delete arbitrary files on the underlying operating system. If critical system files are manipulated, new Remote Access SSL VPN sessions could be denied and existing sessions could be dropped, causing a denial of service (DoS) condition. An exploited device requires a manual reboot to recover.

    This vulnerability is due to insufficient input validation when processing HTTP requests. An attacker could exploit this vulnerability by sending crafted HTTP requests to an affected device. A successful exploit could allow the attacker to create or delete files on the underlying operating system, which could cause the Remote Access SSL VPN service to become unresponsive.
    To exploit this vulnerability, the attacker must be authenticated as a VPN user of the affected device.

    Severity: 8.5 | HIGH

    Visit the link for more details, such as CVSS details, affected products, timeline, and more…

    11 Vibe Coding Tools to 10x Your Development on Linux Desktop

    April 15, 2025

    CVE-2025-28951 – CreedAlly Bulk Featured Image Unrestricted File Upload Vulnerability

    July 4, 2025

    CVE-2025-4314 – SourceCodester Advanced Web Store SQL Injection Vulnerability

    May 6, 2025
    © DevStackTips 2025. All rights reserved.
    • Contact
    • Privacy Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.