Close Menu
    DevStackTipsDevStackTips
    • Home
    • News & Updates
      1. Tech & Work
      2. View All

      Stop writing tests: Automate fully with Generative AI

      August 19, 2025

      Opsera’s Codeglide.ai lets developers easily turn legacy APIs into MCP servers

      August 19, 2025

      Black Duck Security GitHub App, NuGet MCP Server preview, and more – Daily News Digest

      August 19, 2025

      10 Ways Node.js Development Boosts AI & Real-Time Data (2025-2026 Edition)

      August 18, 2025

      This new Coros watch has 3 weeks of battery life and tracks way more – even fly fishing

      August 20, 2025

      5 ways automation can speed up your daily workflow – and implementation is easy

      August 20, 2025

      This new C-suite role is more important than ever in the AI era – here’s why

      August 20, 2025

      iPhone users may finally be able to send encrypted texts to Android friends with iOS 26

      August 20, 2025
    • Development
      1. Algorithms & Data Structures
      2. Artificial Intelligence
      3. Back-End Development
      4. Databases
      5. Front-End Development
      6. Libraries & Frameworks
      7. Machine Learning
      8. Security
      9. Software Engineering
      10. Tools & IDEs
      11. Web Design
      12. Web Development
      13. Web Security
      14. Programming Languages
        • PHP
        • JavaScript
      Featured

      Creating Dynamic Real-Time Features with Laravel Broadcasting

      August 20, 2025
      Recent

      Creating Dynamic Real-Time Features with Laravel Broadcasting

      August 20, 2025

      Understanding Tailwind CSS Safelist: Keep Your Dynamic Classes Safe!

      August 19, 2025

      Sitecore’s Content SDK: Everything You Need to Know

      August 19, 2025
    • Operating Systems
      1. Windows
      2. Linux
      3. macOS
      Featured

      Why GNOME Replaced Eye of GNOME with Loupe as the Default Image Viewer

      August 19, 2025
      Recent

      Why GNOME Replaced Eye of GNOME with Loupe as the Default Image Viewer

      August 19, 2025

      Microsoft admits it broke “Reset this PC” in Windows 11 23H2 KB5063875, Windows 10 KB5063709

      August 19, 2025

      How to Fix “EA AntiCheat Has Detected an Incompatible Driver” on Windows 11?

      August 19, 2025
    • Learning Resources
      • Books
      • Cheatsheets
      • Tutorials & Guides
    Home»Operating Systems»Linux»Rilasciato VirtualBox 7.2: la nuova versione del popolare software di virtualizzazione

    Rilasciato VirtualBox 7.2: la nuova versione del popolare software di virtualizzazione

    August 16, 2025
    VirtualBox

    VirtualBox è un software libero e open source che si occupa di virtualizzazione, una tecnologia che permette di creare e gestire macchine virtuali (VM) su un computer fisico. In parole semplici, una macchina virtuale è un ambiente software che emula un computer completo, con il proprio sistema operativo e le sue applicazioni, ma che viene eseguito all’interno del sistema operativo principale (host ovvero ospitante). Questo strumento è estremamente utile per testare nuovi sistemi operativi, per eseguire software non compatibili con il sistema attuale o per isolare processi rischiosi.

    Il progetto VirtualBox è nato nel 2007, sviluppato inizialmente dalla società tedesca Innotek GmbH. Successivamente, è stato acquisito da Sun Microsystems nel 2008 e, dopo l’acquisizione di quest’ultima, è passato sotto il controllo di Oracle Corporation. Il software è distribuito sotto licenza GNU General Public License (GPL) versione 2, che garantisce agli utenti la libertà di usarlo, studiarlo e modificarlo. Esiste anche un pacchetto di estensioni opzionale, rilasciato con una licenza separata, che aggiunge funzionalità avanzate come il supporto USB 3.0 e il RDP (Remote Desktop Protocol).

    VirtualBox è un software multi-piattaforma e supporta un’ampia varietà di sistemi operativi sia come host che come guest, tra cui le principali distribuzioni GNU/Linux, Solaris e OpenBSD, Windows e macOS. L’ultima versione stabile precedente a questa è stata VirtualBox 7.1, il cui più recente aggiornamento di manutenzione è stato rilasciato il 15 luglio 2025.

    Novità in VirtualBox 7.2

    VirtualBox 7.2 si concentra principalmente sulla stabilità, sulla risoluzione di problemi e sull’ampliamento del supporto per gli ambienti ospiti. Gli sviluppatori hanno lavorato intensamente per correggere diverse regressioni (errori che erano stati introdotti nelle versioni precedenti) e per migliorare l’esperienza d’uso generale. Tra le novità principali c’è l’introduzione del supporto per un importante aggiornamento del kernel Linux, che rappresenta il cuore del sistema operativo.

    Supporto iniziale per il kernel Linux 6.17

    Una delle novità più significative di questa versione è il supporto iniziale per l’imminente kernel Linux 6.17. L’introduzione di questo supporto è fondamentale per gli utenti che desiderano installare le versioni più recenti delle distribuzioni GNU/Linux o che utilizzano kernel Linux aggiornati per beneficiare delle ultime funzionalità e miglioramenti hardware. È importante sottolineare che si tratta di un supporto “iniziale”, il che significa che il team di sviluppo ha gettato le basi, ma potrebbero essere necessari ulteriori aggiornamenti per garantire una compatibilità completa e stabile con la versione finale del kernel Linux 6.17.

    In aggiunta a questo, VirtualBox 7.2, ha ricevuto un intervento tecnico particolarmente rilevante con la correzione di una regressione (un bug reintrodotto dopo essere stato risolto) che impediva la corretta compilazione dei moduli del kernel Linux (piccoli programmi che estendono le funzionalità del kernel) su alcuni sistemi GNU/Linux a 32 bit. Questo problema, che ostacolava il funzionamento delle Guest Additions (gli strumenti che migliorano l’integrazione tra sistema ospitante e ospite), è stato risolto, garantendo così un supporto più esteso e stabile anche per architetture meno recenti.

    Altri aggiornamenti e correzioni

    VirtualBox 7.2 risolve numerosi bug e problemi di compatibilità che affliggevano le versioni precedenti e include anche una serie di altre modifiche e miglioramenti, tra cui:

    • API (Application Programming Interface) di programmazione: sono state introdotte alcune modifiche minori per migliorare l’interazione tra le applicazioni di terze parti e il software di VirtualBox.
    • Correzione dei bug: questa versione risolve numerosi problemi segnalati dagli utenti, che riguardano sia il nucleo del programma che le estensioni, come il supporto per l’audio e le periferiche USB.
    • Miglioramenti generali: sono state ottimizzate le prestazioni complessive del software, anche se non in maniera radicale, per offrire un’esperienza utente più solida.

    Come per ogni aggiornamento, si consiglia di consultare il changelog (registro delle modifiche) completo per un elenco dettagliato di tutte le modifiche.

    VirtualBox 7.2 è già disponibile per il download dal sito ufficiale di Oracle. Si consiglia agli utenti di aggiornare alla nuova versione per beneficiare delle correzioni di sicurezza e delle nuove funzionalità.

    Fonte: https://www.virtualbox.org/wiki/Changelog-7.2
    Fonte: https://www.phoronix.com/news/VirtualBox-7.2-Released
    Fonte: https://linuxiac.com/virtualbox-7-2-lands-with-arm-windows-virtualization/
    Fonte: https://www.omgubuntu.co.uk/2025/08/virtualbox-7-2-0-brings-more-ui-changes-windows-on-arm-support
    Fonte: https://9to5linux.com/virtualbox-7-2-officially-released-with-initial-support-for-linux-kernel-6-17

    Source: Read More

    Facebook Twitter Reddit Email Copy Link
    Previous Article15 Best Free and Open Source CLI Data Hashing Tools
    Next Article QSerial – cross-platform serial port utility

    Related Posts

    Learning Resources

    Why GNOME Replaced Eye of GNOME with Loupe as the Default Image Viewer

    August 19, 2025
    Operating Systems

    Microsoft admits it broke “Reset this PC” in Windows 11 23H2 KB5063875, Windows 10 KB5063709

    August 19, 2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

    Continue Reading

    CISA Warns SAP 0-day Vulnerability Exploited in the Wild

    Security

    CVE-2025-2101 – Edumall WordPress Local File Inclusion Vulnerability

    Common Vulnerabilities and Exposures (CVEs)

    CVE-2024-57233 – NETGEAR RAX5 Command Injection Vulnerability

    Common Vulnerabilities and Exposures (CVEs)

    Nightdive and id Software are a match made in gaming heaven — As I play Heretic + Hexen, I’m hopeful for more remasters across Activision and Bethesda

    News & Updates

    Highlights

    Grafana Patches CVE-2025-3260 and More in Critical Security Update

    April 23, 2025

    Grafana Patches CVE-2025-3260 and More in Critical Security Update

    Grafana Labs has issued security updates for multiple product versions, addressing one high and two medium-severity vulnerabilities affecting Grafana OSS and Enterprise editions. The most serious—CVE- …
    Read more

    Published Date:
    Apr 24, 2025 (3 hours, 29 minutes ago)

    Vulnerabilities has been mentioned in this article.

    CVE-2025-32950 – Jmix File Path Traversal Vulnerability

    April 22, 2025

    Autoapply: Best Autoapply Job Tools for LinkedIn in 2025

    April 12, 2025

    CVE-2025-23183 – Apache HTTP Server Open Redirect Vulnerability

    May 22, 2025
    © DevStackTips 2025. All rights reserved.
    • Contact
    • Privacy Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.