Close Menu
    DevStackTipsDevStackTips
    • Home
    • News & Updates
      1. Tech & Work
      2. View All

      Sentry launches MCP monitoring tool

      August 14, 2025

      10 Benefits of Hiring a React.js Development Company (2025–2026 Edition)

      August 13, 2025

      From Line To Layout: How Past Experiences Shape Your Design Career

      August 13, 2025

      Hire React.js Developers in the US: How to Choose the Right Team for Your Needs

      August 13, 2025

      I’ve tested every Samsung Galaxy phone in 2025 – here’s the model I’d recommend on sale

      August 14, 2025

      Google Photos just put all its best editing tools a tap away – here’s the shortcut

      August 14, 2025

      Claude can teach you how to code now, and more – how to try it

      August 14, 2025

      One of the best work laptops I’ve tested has MacBook written all over it (but it’s even better)

      August 14, 2025
    • Development
      1. Algorithms & Data Structures
      2. Artificial Intelligence
      3. Back-End Development
      4. Databases
      5. Front-End Development
      6. Libraries & Frameworks
      7. Machine Learning
      8. Security
      9. Software Engineering
      10. Tools & IDEs
      11. Web Design
      12. Web Development
      13. Web Security
      14. Programming Languages
        • PHP
        • JavaScript
      Featured

      Controlling Execution Flow with Laravel’s Sleep Helper

      August 14, 2025
      Recent

      Controlling Execution Flow with Laravel’s Sleep Helper

      August 14, 2025

      Generate Secure Temporary Share Links for Files in Laravel

      August 14, 2025

      This Week in Laravel: Filament 4, Laravel Boost, and Junie Review

      August 14, 2025
    • Operating Systems
      1. Windows
      2. Linux
      3. macOS
      Featured

      KDE Plasma 6 on Wayland: the Payoff for Years of Plumbing

      August 14, 2025
      Recent

      KDE Plasma 6 on Wayland: the Payoff for Years of Plumbing

      August 14, 2025

      FOSS Weekly #25.33: Debian 13 Released, Torvalds vs RISC-V, Arch’s New Tool, GNOME Perfection and More Linux Stuff

      August 14, 2025

      Ultimate ChatGPT-5 Prompt Guide: 52 Ideas for Any Task

      August 14, 2025
    • Learning Resources
      • Books
      • Cheatsheets
      • Tutorials & Guides
    Home»Operating Systems»Linux»NVIDIA 580.76: Disponibile la Nuova Versione dei Driver Grafici per GNU/Linux con Miglior Supporto a Wayland

    NVIDIA 580.76: Disponibile la Nuova Versione dei Driver Grafici per GNU/Linux con Miglior Supporto a Wayland

    August 13, 2025
    NVIDIA 580.76: Disponibile la Nuova Versione dei Driver Grafici per GNU/Linux con Miglior Supporto a Wayland

    NVIDIA ha pubblicato la versione stabile 580 dei propri driver grafici per schede video NVIDIA su sistemi GNU/Linux, BSD e Solaris. Questa nuova serie introduce miglioramenti significativi, in particolare per quanto riguarda il supporto al protocollo Wayland, l’ambiente grafico sempre più adottato come alternativa al tradizionale X11. La versione attualmente disponibile è la NVIDIA 580.76.05.

    Novità in NVIDIA 580.76

    La versione 580 dei driver NVIDIA si concentra sull’ottimizzazione dell’esperienza utente, con particolare attenzione alla compatibilità con Wayland e alla riduzione della latenza. Di seguito, le principali novità introdotte:

    Miglior supporto a Wayland e Vulkan

    NVIDIA 580.76 introduce il supporto al protocollo fifo-v1 per Vulkan (un’interfaccia di programmazione grafica moderna e multi-piattaforma), ottimizzando la gestione delle applicazioni grafiche su Wayland. Questo aggiornamento corregge inoltre un bug che poteva provocare l’arresto anomalo delle applicazioni sviluppate con GTK 4 (un toolkit per la creazione di interfacce grafiche) quando queste sfruttavano Vulkan come livello di astrazione grafica su Wayland.

    Riduzione della latenza per display e realtà virtuale

    La nuova versione introduce una funzionalità che ottimizza la risposta del sistema agli interrupt generati dai display, ovvero quegli eventi che il processore deve gestire immediatamente per garantire una visualizzazione rapida e senza ritardi (tipica dei monitor ad alte prestazioni, come quelli usati nel gaming o nella realtà virtuale). In pratica, invece di elaborare subito tutte le operazioni legate alla sincronizzazione verticale (il momento in cui il display aggiorna l’immagine), parte del lavoro viene rimandata a un momento successivo, riducendo così il carico istantaneo sul processore e migliorando la reattività complessiva.

    Questa opzione è disabilitata di default, ma può essere attivata caricando il modulo del kernel nvidia.ko con il seguente parametro:

     CopyNVreg_RegistryDwords=RmEnableAggressiveVblank=1

    Inoltre, NVIDIA 580.76 abilita di default la modalità RMIntrLockingMode, che contribuisce a ridurre le micro-interruzioni (stutter) durante l’utilizzo di applicazioni di realtà virtuale (VR). Per disabilitare questa funzione, è possibile caricare il modulo del kernel con il parametro:

    CopyNVreg_RegistryDwords=RMIntrLockingMode=0

    Aggiornamenti nella gestione delle frequenze della GPU

    Il driver NVIDIA 580.76 aggiornano la visualizzazione delle frequenze della GPU nel pannello nvidia-settings, nella NVIDIA Management Library (NVML, libreria per la gestione delle schede NVIDIA) e nel tool nvidia-smi. Ora le frequenze vengono mostrate prima dell’applicazione di eventuali rallentamenti termici o da inattività, garantendo una maggiore coerenza con il comportamento osservato sui sistemi Windows.

    Controllo avanzato della profondità di colore

    Il driver NVIDIA 580.76 introduce un nuovo parametro chiamato OutputBitsPerComponent, utilizzabile all’interno dei MetaMode (configurazioni personalizzate per la gestione dei display). Questo attributo permette di definire con precisione quanti bit vengono assegnati a ciascuna componente di colore (rosso, verde e blu) trasmessa attraverso il cavo video (ad esempio HDMI o DisplayPort).

    In pratica, consente di regolare la profondità di colore del segnale inviado al monitor, influenzando direttamente la qualità e la fedeltà cromatica dell’immagine visualizzata. Ad esempio:

    • 8 bit per componente: standard per la maggior parte degli usi, con 16,7 milioni di colori.
    • 10 bit per componente: ideale per applicazioni professionali come la grafica o il montaggio video, con oltre un miliardo di sfumature.

    Se l’utente non imposta manualmente questo valore, il driver NVIDIA selezionerà automaticamente il formato più adatto in base alle capacità del display e della scheda grafica, garantendo sempre la migliore esperienza visiva possibile senza richiedere configurazioni aggiuntive.

    Correzione di bug e miglioramenti di compatibilità

    Il driver NVIDIA 580.76 risolve numerosi bug e introduce miglioramenti per garantire una maggiore stabilità e compatibilità con diversi dispositivi e applicazioni:

    • Supporto migliorato per i visori Bigscreen Beyond (dispositivi per la realtà virtuale).
    • Compatibilità estesa con display HDMI.
    • Supporto ottimizzato per applicazioni GLX a buffer singolo (single-buffered) in esecuzione su Xwayland (il layer di compatibilità che permette l’esecuzione di applicazioni X11 su Wayland).
    • Miglioramenti per le GPU pre-Turing (architettura grafica NVIDIA precedente alla serie Turing).
    • Supporto per applicazioni a 32 bit su architetture x86.
    • Ottimizzazioni per applicazioni Vulkan.

    Dove scaricare il driver NVIDIA 580.76

    Per consultare il changelog (registro delle modifiche) completo e scaricare la versione 580.76.05 dei driver NVIDIA, è possibile visitare la pagina ufficiale di NVIDIA.

    Questa versione è raccomandata per tutti gli utenti e rappresenta l’ultima versione stabile e pronta per la produzione.

    Fonte: https://www.nvidia.com/en-us/drivers/details/252613/
    Fonte: https://www.phoronix.com/news/NVIDIA-580.76.05-Linux
    Fonte: https://www.gamingonlinux.com/2025/08/nvidia-580-76-05-released-for-linux-as-the-new-recommended-stable-driver/
    Fonte: https://linuxiac.com/nvidia-releases-linux-display-driver-v580-76/
    Fonte: https://9to5linux.com/nvidia-580-linux-graphics-driver-released-promises-better-wayland-support

    Source: Read More

    Facebook Twitter Reddit Email Copy Link
    Previous ArticleRilasciato GNOME 48.4: Notifiche di Aggiornamento Affidabili e Correzioni di Bug
    Next Article Computle secures £500k for compute-intensive cloud software

    Related Posts

    Learning Resources

    KDE Plasma 6 on Wayland: the Payoff for Years of Plumbing

    August 14, 2025
    Learning Resources

    FOSS Weekly #25.33: Debian 13 Released, Torvalds vs RISC-V, Arch’s New Tool, GNOME Perfection and More Linux Stuff

    August 14, 2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

    Continue Reading

    Microsoft Quietly tests Copilot in Edge InPrivate Browsing Mode

    Operating Systems

    Automated Accessibility Testing with Puppeteer

    Development

    CVE-2025-5373 – PHPGurukul Online Birth Certificate System SQL Injection Vulnerability

    Common Vulnerabilities and Exposures (CVEs)

    Have a genius business idea? These 2 AI tools can help you turn it into a reality

    News & Updates

    Highlights

    I switched to the Dell 14 Premium for a week, and it makes even the XPS feel outdated

    July 28, 2025

    The new Dell 14 Premium picks up where the XPS model left off, as a…

    BREAKING: Trump drops tariffs on PCs, laptops, smartphones, and gaming consoles

    April 12, 2025

    Apple Loses Dismissal Bid: Judge Forces iPhone Antitrust Lawsuit to Proceed

    July 1, 2025

    This AI Paper from Microsoft Introduces a DiskANN-Integrated System: A Cost-Effective and Low-Latency Vector Search Using Azure Cosmos DB

    May 19, 2025
    © DevStackTips 2025. All rights reserved.
    • Contact
    • Privacy Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.