
NVIDIA ha pubblicato la versione stabile 580 dei propri driver grafici per schede video NVIDIA su sistemi GNU/Linux, BSD e Solaris. Questa nuova serie introduce miglioramenti significativi, in particolare per quanto riguarda il supporto al protocollo Wayland, l’ambiente grafico sempre più adottato come alternativa al tradizionale X11. La versione attualmente disponibile è la NVIDIA 580.76.05.
Novità in NVIDIA 580.76
La versione 580 dei driver NVIDIA si concentra sull’ottimizzazione dell’esperienza utente, con particolare attenzione alla compatibilità con Wayland e alla riduzione della latenza. Di seguito, le principali novità introdotte:
Miglior supporto a Wayland e Vulkan
NVIDIA 580.76 introduce il supporto al protocollo fifo-v1 per Vulkan (un’interfaccia di programmazione grafica moderna e multi-piattaforma), ottimizzando la gestione delle applicazioni grafiche su Wayland. Questo aggiornamento corregge inoltre un bug che poteva provocare l’arresto anomalo delle applicazioni sviluppate con GTK 4 (un toolkit per la creazione di interfacce grafiche) quando queste sfruttavano Vulkan come livello di astrazione grafica su Wayland.
Riduzione della latenza per display e realtà virtuale
La nuova versione introduce una funzionalità che ottimizza la risposta del sistema agli interrupt generati dai display, ovvero quegli eventi che il processore deve gestire immediatamente per garantire una visualizzazione rapida e senza ritardi (tipica dei monitor ad alte prestazioni, come quelli usati nel gaming o nella realtà virtuale). In pratica, invece di elaborare subito tutte le operazioni legate alla sincronizzazione verticale (il momento in cui il display aggiorna l’immagine), parte del lavoro viene rimandata a un momento successivo, riducendo così il carico istantaneo sul processore e migliorando la reattività complessiva.
Questa opzione è disabilitata di default, ma può essere attivata caricando il modulo del kernel nvidia.ko
con il seguente parametro:
CopyNVreg_RegistryDwords=RmEnableAggressiveVblank=1
Inoltre, NVIDIA 580.76 abilita di default la modalità RMIntrLockingMode, che contribuisce a ridurre le micro-interruzioni (stutter) durante l’utilizzo di applicazioni di realtà virtuale (VR). Per disabilitare questa funzione, è possibile caricare il modulo del kernel con il parametro:
CopyNVreg_RegistryDwords=RMIntrLockingMode=0
Aggiornamenti nella gestione delle frequenze della GPU
Il driver NVIDIA 580.76 aggiornano la visualizzazione delle frequenze della GPU nel pannello nvidia-settings
, nella NVIDIA Management Library (NVML, libreria per la gestione delle schede NVIDIA) e nel tool nvidia-smi
. Ora le frequenze vengono mostrate prima dell’applicazione di eventuali rallentamenti termici o da inattività, garantendo una maggiore coerenza con il comportamento osservato sui sistemi Windows.
Controllo avanzato della profondità di colore
Il driver NVIDIA 580.76 introduce un nuovo parametro chiamato OutputBitsPerComponent
, utilizzabile all’interno dei MetaMode (configurazioni personalizzate per la gestione dei display). Questo attributo permette di definire con precisione quanti bit vengono assegnati a ciascuna componente di colore (rosso, verde e blu) trasmessa attraverso il cavo video (ad esempio HDMI o DisplayPort).
In pratica, consente di regolare la profondità di colore del segnale inviado al monitor, influenzando direttamente la qualità e la fedeltà cromatica dell’immagine visualizzata. Ad esempio:
- 8 bit per componente: standard per la maggior parte degli usi, con 16,7 milioni di colori.
- 10 bit per componente: ideale per applicazioni professionali come la grafica o il montaggio video, con oltre un miliardo di sfumature.
Se l’utente non imposta manualmente questo valore, il driver NVIDIA selezionerà automaticamente il formato più adatto in base alle capacità del display e della scheda grafica, garantendo sempre la migliore esperienza visiva possibile senza richiedere configurazioni aggiuntive.
Correzione di bug e miglioramenti di compatibilità
Il driver NVIDIA 580.76 risolve numerosi bug e introduce miglioramenti per garantire una maggiore stabilità e compatibilità con diversi dispositivi e applicazioni:
- Supporto migliorato per i visori Bigscreen Beyond (dispositivi per la realtà virtuale).
- Compatibilità estesa con display HDMI.
- Supporto ottimizzato per applicazioni GLX a buffer singolo (single-buffered) in esecuzione su Xwayland (il layer di compatibilità che permette l’esecuzione di applicazioni X11 su Wayland).
- Miglioramenti per le GPU pre-Turing (architettura grafica NVIDIA precedente alla serie Turing).
- Supporto per applicazioni a 32 bit su architetture x86.
- Ottimizzazioni per applicazioni Vulkan.
Dove scaricare il driver NVIDIA 580.76
Per consultare il changelog (registro delle modifiche) completo e scaricare la versione 580.76.05 dei driver NVIDIA, è possibile visitare la pagina ufficiale di NVIDIA.
Questa versione è raccomandata per tutti gli utenti e rappresenta l’ultima versione stabile e pronta per la produzione.
Fonte: https://www.nvidia.com/en-us/drivers/details/252613/
Fonte: https://www.phoronix.com/news/NVIDIA-580.76.05-Linux
Fonte: https://www.gamingonlinux.com/2025/08/nvidia-580-76-05-released-for-linux-as-the-new-recommended-stable-driver/
Fonte: https://linuxiac.com/nvidia-releases-linux-display-driver-v580-76/
Fonte: https://9to5linux.com/nvidia-580-linux-graphics-driver-released-promises-better-wayland-support
Source: Read More