
È appena stata rilasciata la ISO stabile di KaOS 2025.7, la 4° versione del 2025 per questa distribuzione rolling release focalizzata su KDE e basata sul file system XFS. KaOS continua a distinguersi per la sua scelta di offrire un ambiente desktop moderno, elegante e altamente ottimizzato.
Restyling grafico con Midna
Il tema predefinito Midna è stato completamente rinnovato:
- nuovo set di icone,
- schermate di accesso e avvio riprogettate,
- decorazioni delle finestre aggiornate,
- combinazione di colori più moderna e coerente con KDE Plasma 6.
Passaggio definitivo a Qt6
La novità più significativa è il passaggio a Qt6 come base predefinita per l’intero sistema:
- Qt5 è ancora disponibile nei repository per applicazioni legacy, ma non è più supportato nei framework KDE.
- Applicazioni come KTouch, Okteta e KQtQuickCharts sono già state migrate a Qt6.
- La deprecazione completa di Qt5 è ormai imminente.
KDE Plasma 6.4.3 e miglioramenti dell’esperienza utente
KaOS 2025.7 integra KDE Plasma 6.4.3, che introduce:
- layout di tiling personalizzabili per ogni desktop virtuale,
- nuove opzioni di accessibilità su Wayland,
- grafico della velocità durante i trasferimenti di file,
- miglioramenti visivi e prestazionali in Spectacle, soprattutto per registrazioni in WebM e su display con ridimensionamento frazionario.
È presente anche il supporto preliminare per un sostituto di SDDM basato su KDE Plasma, non ancora attivo di default. SDDM (Simple Desktop Display Manager) è il gestore di login grafico utilizzato da KaOS e da molte distribuzioni che usano KDE.
Amarok ritorna, plasma-keyboard debutta
Dal lato applicativo:
- Amarok torna dopo una lunga assenza, completamente riscritto in Qt6 e KF6.
- Arriva plasma-keyboard, una tastiera virtuale pensata per KDE Plasma, integrata con Calamares, l’installer di sistema.
- Calamares ora supporta il partizionamento automatico con XFS, Ext4, Btrfs e ZFS.
Aggiornamenti tecnici sotto il cofano
Questa versione include:
- Kernel Linux 6.15
- KDE Gear 25.04.3, Frameworks 6.16, Qt 6.9.1
- Mesa 25.1.6, OpenSSL 3.5.1, Systemd 254.27, ZFS 2.3.2
- phonon-mpv come backend predefinito, sostituendo VLC (non ancora portato a Qt6)
- SDDM 0.20 con opzione per avvio in modalità Wayland tramite kwin_wayland
Miglioramenti al file system
Il file system XFS ora utilizza:
- CRC (controllo di ridondanza ciclica),
- finobt (indice secondario per i nodi liberi), entrambi abilitati di default per migliorare integrità dei metadati e ripristino in caso di crash.
Download e aggiornamento
L’annuncio ufficiale fornisce tutti i dettagli tecnici.
L’immagine ISO è disponibile nella pagina di download del progetto.
Essendo una distribuzione rolling-release, gli utenti esistenti possono aggiornare semplicemente con:
sudo pacman -Syu
Anche se KaOS è pensata per utenti che preferiscono il terminale, puoi aggiornare il sistema direttamente dall’interfaccia grafica KDE usando Octopi, il gestore pacchetti preinstallato.
Fonte: https://kaosx.us/news/2025/kaos07/
Fonte: https://linuxiac.com/kaos-goes-qt5-free-with-july-2025-release-adds-plasma-6-4/
Source: Read More