Close Menu
    DevStackTipsDevStackTips
    • Home
    • News & Updates
      1. Tech & Work
      2. View All

      Why Non-Native Content Designers Improve Global UX

      July 18, 2025

      DevOps won’t scale without platform engineering and here’s why your teams are still stuck

      July 18, 2025

      This week in AI dev tools: Slack’s enterprise search, Claude Code’s analytics dashboard, and more (July 18, 2025)

      July 18, 2025

      Report: 71% of tech leaders won’t hire devs without AI skills

      July 17, 2025

      Could OpenAI’s rumored browser be a Chrome-killer? Here’s what I’m expecting

      July 18, 2025

      My favorite lens and screen-cleaning kit keeps my tech spotless, and it only costs $8

      July 18, 2025

      AI’s biggest impact on your workforce is still to come – 3 ways to avoid getting left behind

      July 18, 2025

      Remedy offers update on ‘FBC: Firebreak,’ details coming improvements — “We’ve seen many players come into the game and leave within the first hour.”

      July 18, 2025
    • Development
      1. Algorithms & Data Structures
      2. Artificial Intelligence
      3. Back-End Development
      4. Databases
      5. Front-End Development
      6. Libraries & Frameworks
      7. Machine Learning
      8. Security
      9. Software Engineering
      10. Tools & IDEs
      11. Web Design
      12. Web Development
      13. Web Security
      14. Programming Languages
        • PHP
        • JavaScript
      Featured

      The details of TC39’s last meeting

      July 18, 2025
      Recent

      The details of TC39’s last meeting

      July 18, 2025

      Online Examination System using PHP and MySQL

      July 18, 2025

      A tricky, educational quiz: it’s about time..

      July 18, 2025
    • Operating Systems
      1. Windows
      2. Linux
      3. macOS
      Featured

      CAD Sketcher – constraint-based geometry sketcher

      July 18, 2025
      Recent

      CAD Sketcher – constraint-based geometry sketcher

      July 18, 2025

      7 Best Free and Open Source Linux FTP Servers

      July 18, 2025

      Best Free and Open Source Alternatives to Autodesk FBX Review

      July 18, 2025
    • Learning Resources
      • Books
      • Cheatsheets
      • Tutorials & Guides
    Home»Operating Systems»Linux»Rilasciato Calibre 8.7: Novità e Miglioramenti per la Gestione degli E-book

    Rilasciato Calibre 8.7: Novità e Miglioramenti per la Gestione degli E-book

    July 18, 2025
    Calibre

    Calibre è una suite open source e multi-piattaforma dedicata alla gestione degli e-book. Compatibile con GNU/Linux, Windows e macOS, consente di organizzare, visualizzare, modificare, creare e convertire libri digitali, oltre a sincronizzarli con un’ampia gamma di dispositivi di lettura. Grazie al supporto per oltre 20 formati di file, Calibre si è affermato come uno strumento estremamente versatile per lettori e professionisti dell’editoria digitale.

    Il progetto è stato avviato da Kovid Goyal nel 2006, inizialmente con il nome libprs500, per supportare il lettore Sony PRS-500 su sistemi GNU/Linux. Nel tempo, Calibre si è evoluto in una suite completa, arricchita da funzionalità avanzate come la conversione tra formati, l’editing degli e-book DRM-free, la gestione dei metadati e il download automatico di notizie da fonti online.

    Distribuito sotto la licenza GNU GPL versione 3, Calibre garantisce piena libertà agli utenti: il codice sorgente può essere modificato e redistribuito, a condizione che le versioni derivate mantengano la stessa licenza. Le versioni di Calibre per Windows e GNU/Linux sono disponibili sia per architetture a 32 bit che a 64 bit, garantendo una compatibilità estesa con una vasta gamma di sistemi. Per macOS, invece, è disponibile esclusivamente la versione a 64 bit, in conformità con i requisiti delle versioni recenti del sistema operativo Apple.

    L’ultima versione stabile di Calibre prima dell’attuale è stata Calibre 8.6. La versione stabile precedente di Calibre è stata Calibre 8.6, rilasciata una settimana fa, con miglioramenti al ripristino del database, gestione dei metadati e compatibilità con dispositivi Kindle.

    Caratteristiche Principali

    Calibre offre una vasta gamma di funzionalità che lo rendono uno strumento completo per la gestione di e-book:

    • Organizzazione di Libri Digitali: Calibre permette di organizzare i libri digitali in biblioteche virtuali, facilitando la gestione di grandi collezioni di e-book. È possibile aggiungere libri in vari formati, come EPUB, MOBI, PDF, AZW3, TXT e molti altri, organizzandoli automaticamente per titolo, autore, serie o tag.
    • Conversione di Formati: Una delle funzionalità più potenti di Calibre è la capacità di convertire e-book tra una vasta gamma di formati. Questo è particolarmente utile quando è necessario adattare un file per garantirne la compatibilità con un dispositivo specifico, come Kindle, Kobo o Nook.
    • Modifica di E-book: Calibre include un editor completo per e-book che permette di modificare direttamente il contenuto e la struttura dei file. È possibile correggere errori di formattazione, regolare gli stili di layout e persino riscrivere intere sezioni.
    • Sincronizzazione con Dispositivi di Lettura: Calibre supporta la sincronizzazione con una vasta gamma di dispositivi di lettura elettronica. È possibile trasferire libri tra il computer e il dispositivo di lettura, mantenendo la biblioteca aggiornata e organizzata.
    • Accesso Remoto: Calibre permette di accedere alla propria biblioteca di e-book tramite un browser web, se il computer ospite è acceso e il dispositivo e il computer ospite condividono la stessa rete. Inoltre, se la biblioteca Calibre sul computer ospite è memorizzata in un servizio cloud, come Box.net, Google Drive o Dropbox, è possibile accedere alla biblioteca in remoto tramite il servizio cloud o un’app di terze parti, come Calibre Cloud o CalibreBox.

    Novità in Calibre 8.7

    Calibre 8.7 introduce diverse novità significative che migliorano ulteriormente le funzionalità del software. Tra le principali novità troviamo:

    • Supporto per i Numeri di Pagina sui Nuovi Kindle: Una delle aggiunte più attese è il supporto per i numeri di pagina sui nuovi dispositivi Kindle. Questa funzionalità permette agli utenti di visualizzare i numeri di pagina nei loro e-book, migliorando l’esperienza di lettura e facilitando la navigazione all’interno dei libri.
    • Miglioramenti nell’Editor di E-book: L’editor di e-book di Calibre è stato ulteriormente migliorato, con nuove funzionalità che permettono una modifica più precisa e dettagliata dei file EPUB e AZW3. Gli utenti possono ora correggere errori di formattazione, regolare gli stili di layout e riscrivere sezioni con maggiore facilità.
    • Nuovi Plugin della Comunità: Calibre vanta una vasta collezione di plugin contribuiti dalla comunità, che estendono le funzionalità del software. La versione 8.7 introduce nuovi plugin che permettono agli utenti di personalizzare ulteriormente la propria esperienza con Calibre.

    Riferimenti e download

    Per ulteriori dettagli e per la lista completa delle novità, è possibile consultare il changelog (registro delle modifiche) di Calibre 8.7.

    Per effettuare una nuova installazione di Calibre, è consigliabile scaricare l’ultima versione direttamente dal sito ufficiale, selezionando il pacchetto software adatto al proprio sistema operativo (GNU/Linux, Windows o macOS). Inoltre, è possibile consultare la documentazione ufficiale per personalizzazioni avanzate, oppure visitare il sito italiano dedicato al supporto tecnico per assistenza e suggerimenti pratici forniti dalla community.

    Fonte: https://calibre-ebook.com/whats-new
    Fonte: https://linuxiac.com/calibre-8-7-adds-page-number-support-for-newer-kindles/

    Source: Read More

    Facebook Twitter Reddit Email Copy Link
    Previous ArticleCVE-2025-7767 – PHPGurukul Art Gallery Management System Cross-Site Scripting Vulnerability
    Next Article Rilasciato Hyprland 0.50: Un Compositore Wayland con Nuove Funzionalità e Miglioramenti

    Related Posts

    Linux

    CAD Sketcher – constraint-based geometry sketcher

    July 18, 2025
    Linux

    7 Best Free and Open Source Linux FTP Servers

    July 18, 2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

    Continue Reading

    CVE-2025-6619 – TOTOLINK CA300-PoE Command Injection Vulnerability

    Common Vulnerabilities and Exposures (CVEs)

    Craft CMS Zero-Day CVE-2025-32432 Exploited with Metasploit Module Now Public

    Security

    CVE-2025-28959 – “MD Yeasin Ul Haider URL Shortener SQL Injection”

    Common Vulnerabilities and Exposures (CVEs)

    Operation RoundPress

    Development

    Highlights

    Critical sslh Vulnerabilities Let Hackers Trigger Remote DoS Attacks

    June 17, 2025

    Critical sslh Vulnerabilities Let Hackers Trigger Remote DoS Attacks

    Two critical vulnerabilities in sslh, a popular protocol demultiplexer that allows multiple services to share the same network port.
    The flaws tracked as CVE-2025-46807 and CVE-2025-46806 could be exp …
    Read more

    Published Date:
    Jun 17, 2025 (3 hours, 41 minutes ago)

    Vulnerabilities has been mentioned in this article.

    CVE-2025-46806

    CVE-2025-46807

    The First Look of Android 16, Wear OS Bold New Redesign is OUT Featuring Material 3 Expressive [WATCH]

    May 17, 2025

    CVE-2025-5447 – Linksys Wireless Router OS Command Injection Vulnerability

    June 2, 2025

    CVE-2025-4607 – “PSW Front-end Login & Registration WordPress Privilege Escalation”

    May 31, 2025
    © DevStackTips 2025. All rights reserved.
    • Contact
    • Privacy Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.