Close Menu
    DevStackTipsDevStackTips
    • Home
    • News & Updates
      1. Tech & Work
      2. View All

      Report: 71% of tech leaders won’t hire devs without AI skills

      July 17, 2025

      Slack’s AI search now works across an organization’s entire knowledge base

      July 17, 2025

      In-House vs Outsourcing for React.js Development: Understand What Is Best for Your Enterprise

      July 17, 2025

      Tiny Screens, Big Impact: The Forgotten Art Of Developing Web Apps For Feature Phones

      July 16, 2025

      Too many open browser tabs? This is still my favorite solution – and has been for years

      July 17, 2025

      This new browser won’t monetize your every move – how to try it

      July 17, 2025

      Pokémon has partnered with one of the biggest PC gaming brands again, and you can actually buy these accessories — but do you even want to?

      July 17, 2025

      AMD’s budget Ryzen AI 5 330 processor will introduce a wave of ultra-affordable Copilot+ PCs with its mobile 50 TOPS NPU

      July 17, 2025
    • Development
      1. Algorithms & Data Structures
      2. Artificial Intelligence
      3. Back-End Development
      4. Databases
      5. Front-End Development
      6. Libraries & Frameworks
      7. Machine Learning
      8. Security
      9. Software Engineering
      10. Tools & IDEs
      11. Web Design
      12. Web Development
      13. Web Security
      14. Programming Languages
        • PHP
        • JavaScript
      Featured

      The details of TC39’s last meeting

      July 18, 2025
      Recent

      The details of TC39’s last meeting

      July 18, 2025

      Reclaim Space: Delete Docker Orphan Layers

      July 18, 2025

      Notes Android App Using SQLite

      July 17, 2025
    • Operating Systems
      1. Windows
      2. Linux
      3. macOS
      Featured

      KeySmith – SSH key management

      July 17, 2025
      Recent

      KeySmith – SSH key management

      July 17, 2025

      Pokémon has partnered with one of the biggest PC gaming brands again, and you can actually buy these accessories — but do you even want to?

      July 17, 2025

      AMD’s budget Ryzen AI 5 330 processor will introduce a wave of ultra-affordable Copilot+ PCs with its mobile 50 TOPS NPU

      July 17, 2025
    • Learning Resources
      • Books
      • Cheatsheets
      • Tutorials & Guides
    Home»Operating Systems»Linux»Rilasciata CachyOS Luglio 2025: Basata su Arch Linux con Interessanti Novità

    Rilasciata CachyOS Luglio 2025: Basata su Arch Linux con Interessanti Novità

    July 14, 2025
    Rilasciata CachyOS Luglio 2025: Basata su Arch Linux con Interessanti Novità

    CachyOS è una delle ormai molte distribuzione GNU/Linux basata su Arch Linux, progettata per offrire prestazioni ottimizzate e un’esperienza utente avanzata. CachyOS si distingue per la sua aderenza al modello di rilascio continuo (rolling release), che garantisce agli utenti l’accesso costante agli aggiornamenti più recenti senza dover reinstallare il sistema operativo.

    Il progetto CachyOS è nato con l’obiettivo di fornire un sistema operativo stabile, veloce e altamente personalizzabile, mantenendo al contempo la compatibilità con i repository software di Arch Linux. Gli sviluppatori di CachyOS si sono concentrati sull’ottimizzazione delle prestazioni e sull’integrazione di funzionalità avanzate, rendendo la distribuzione adatta sia per utenti esperti che per chi si avvicina per la prima volta al mondo GNU/Linux.

    L’ultima versione stabile di CachyOS prima dell’attuale è stata rilasciata a maggio 2025.

    Novità in CachyOS Luglio 2025

    CachyOS Luglio 2025, identificata come 250713, introduce diverse novità significative, migliorando ulteriormente l’esperienza utente e aggiungendo funzionalità tanto attese.

    Scelta della Shell Durante l’Installazione

    Una delle novità più attese nella nuova versione CachyOS Luglio 2025 è la possibilità di scegliere la propria shell preferita direttamente durante il processo di installazione del sistema operativo. La shell è un’interfaccia che permette agli utenti di interagire con il sistema operativo. È il programma che interpreta i comandi inseriti dall’utente e li traduce in azioni che il sistema operativo può eseguire. In altre parole, è il mezzo attraverso il quale gli utenti possono impartire istruzioni al computer.

    Con questa nuova versione di CachyOS Luglio 2025, gli utenti hanno la possibilità di scegliere tra 3 diverse shell:

    1. Fish (Friendly Interactive Shell): Fish è una shell moderna e facile da usare, nota per la sua sintassi intuitiva e le funzionalità avanzate come l’autocompletamento automatico e la colorazione della sintassi. Fish è impostata come configurazione predefinita in CachyOS, il che significa che se non si seleziona nessuna opzione durante l’installazione, il sistema utilizzerà Fish.
    2. Zsh (Z Shell): Zsh è un’altra shell molto popolare, apprezzata per le sue potenti funzionalità di personalizzazione e scripting. È particolarmente amata dagli utenti avanzati che desiderano un alto grado di controllo sul loro ambiente di lavoro.
    3. Bash (Bourne Again Shell): Bash è la shell standard su molti sistemi Unix e GNU/Linux. È robusta e ampiamente utilizzata, il che la rende una scelta sicura per chi preferisce un ambiente più tradizionale.

    La possibilità di scegliere la shell preferita durante l’installazione è una funzionalità molto utile perché riduce la necessità di apportare modifiche manuali dopo aver installato il sistema operativo. In passato, se un utente preferiva una shell diversa da quella predefinita, doveva configurarla manualmente dopo l’installazione, il che poteva essere un processo complesso e noioso, soprattutto per gli utenti meno esperti.

    Ambiente Desktop KDE Plasma

    Con le nuove installazioni di CachyOS, l’ambiente desktop KDE Plasma utilizza Wayland come impostazione predefinita. Wayland è un protocollo di visualizzazione moderno che offre maggiore sicurezza e prestazioni rispetto al tradizionale sistema X11. È progettato per essere più efficiente e supporta meglio le tecnologie moderne come l’alta risoluzione e i touchscreen. Per i sistemi che non supportano Wayland, come quelli con schede grafiche NVIDIA più vecchie o driver AMD/Intel non aggiornati, CachyOS installerà automaticamente la sessione KDE Plasma X11.

    Questa versione di CachyOS include anche KDE Plasma 6.4.2, che introduce numerosi miglioramenti e correzioni di bug, rendendo l’ambiente desktop più stabile e ricco di funzionalità.

    Gestione della Memoria

    In risposta a segnalazioni riguardanti la terminazione eccessiva di processi dovuta a mancanza di memoria, CachyOS ha apportato un cambiamento significativo. In precedenza, il sistema utilizzava systemd-oomd, un servizio che gestisce le situazioni di memoria insufficiente terminando i processi meno critici per liberare risorse. Tuttavia, questo approccio si è rivelato troppo aggressivo, causando la chiusura prematura di applicazioni e processi che avrebbero potuto continuare a funzionare senza problemi.

    Per risolvere questo problema, CachyOS ha deciso di rimuovere l’integrazione con systemd-oomd. Al suo posto, il sistema ora utilizza i controlli nativi del kernel Linux per la gestione della memoria. Questi controlli sono parte integrante del kernel Linux e sono progettati per gestire in modo più efficiente e meno intrusivo le situazioni di memoria insufficiente. Utilizzando questi meccanismi nativi, il sistema può bilanciare meglio l’uso della memoria, riducendo la necessità di terminare processi in modo aggressivo e migliorando così la stabilità complessiva del sistema.

    Miglioramenti del Flusso di Lavoro della Keyring

    Oltre ai miglioramenti nella gestione della memoria, CachyOS ha anche rafforzato il flusso di lavoro della keyring. La keyring è un sistema che gestisce le chiavi di sicurezza e le credenziali degli utenti, permettendo un accesso sicuro a vari servizi e applicazioni.

    In passato, se si verificavano problemi durante il download delle chiavi, il sistema poteva incontrare difficoltà a recuperare le informazioni necessarie, causando potenziali interruzioni o errori. Con i recenti miglioramenti, il sistema ora tenta in modo più aggressivo di scaricare le chiavi in caso di problemi. Questo significa che, se il primo tentativo di download fallisce, il sistema effettuerà ulteriori tentativi per assicurarsi che le chiavi vengano recuperate correttamente.

    Aggiunta di fwupd

    CachyOS Luglio 2025 introduce fwupd sia per KDE Plasma che per GNOME. fwupd è uno strumento open source che facilita l’aggiornamento del firmware sui sistemi GNU/Linux, migliorando la compatibilità e la sicurezza del sistema. Con fwupd, gli utenti possono aggiornare il firmware dei loro dispositivi direttamente dal sistema operativo, utilizzando interfacce grafiche come Plasma Discover o GNOME Software. Questo rende il processo di aggiornamento più semplice e accessibile, garantendo che l’hardware funzioni correttamente e sia protetto dalle ultime vulnerabilità di sicurezza.

    Miglioramenti Grafici e di Gioco

    CachyOS Luglio 2025 introduce diverse novità interessanti per gli appassionati videogiocatori su sistemi GNU/Linux, con particolare attenzione alle prestazioni grafiche e alla compatibilità con i giochi Steam.

    Nel comparto grafico, il pacchetto mesa-git ora integra il supporto per AMD Anti-Lag 2, una tecnologia pensata per ridurre la latenza nei giochi basati su Vulkan, simile a NVIDIA Reflex. Grazie alle correzioni incluse nella versione personalizzata di Proton-CachyOS, gli utenti possono attivare questa funzione direttamente nei giochi Steam, senza dover ricorrere a script esterni o configurazioni complesse.

    Un’altra novità riguarda il supporto alla nuova tecnologia di upscaling FSR 4 di AMD. Impostando la variabile d’ambiente PROTON_FSR4_UPGRADE=1, Proton scaricherà automaticamente la libreria FSR 4 e sostituirà le versioni precedenti (FSR 3.1), semplificando l’aggiornamento e migliorando la qualità visiva nei giochi compatibili.

    Infine, sono state integrate patch (correzioni) aggiuntive per Wine-Wayland e per la gestione degli anti-cheat, con l’obiettivo di ridurre la latenza di input e limitare gli avvisi di “driver non supportato” nei titoli multiplayer. Questi interventi migliorano la stabilità e la compatibilità dei giochi.

    Aggiornamenti per l’Edizione Handheld

    L’edizione Handheld di CachyOS, simile a Steam Deck, ora si avvia correttamente sui dispositivi della famiglia Lenovo Legion Go, incluso il nuovo modello Lenovo Legion Go S. Questo aggiornamento rende più facile per gli utenti godere di un’esperienza di gioco simile a quella di Valve su hardware Lenovo.

    La nuova Handheld Edition di CachyOS, ispirata all’esperienza Steam Deck, ora si avvia correttamente su tutta la famiglia Lenovo Legion Go, incluso il nuovo modello economico Legion Go S. Grazie all’ottimizzazione del sistema, gli utenti possono godere di un’esperienza di gioco in stile Valve senza dover riprogrammare la memoria flash di Windows né affrontare complicazioni tecniche legate alla configurazione dell’hardware (come la gestione dell’albero dei dispositivi). Questo rende l’installazione e l’utilizzo di CachyOS su dispositivi Lenovo più semplice e accessibile,

    Come aggiornare o scaricare CachyOS Luglio 2025

    Per conoscere nel dettaglio tutte le novità, correzioni e pacchetti aggiornati introdotti nella versione di CachyOS Luglio 2025, è possibile consultare l’annuncio ufficiale di rilascio pubblicato sul sito del progetto.

    Gli utenti che hanno già installato CachyOS possono aggiornare il sistema in modo semplice, eseguendo il comando:

    sudo pacman -Syu

    oppure utilizzando i gestori grafici dei pacchetti come Plasma Discover o GNOME Software, a seconda dell’ambiente desktop in uso.

    Per chi desidera installare CachyOS Luglio 2025 da 0, è disponibile l’immagine ISO della edizione Desktop denominata cachyos-desktop-linux-250713.iso (2.837 MB), scaricabile dal sito ufficiale o dai mirror di SourceForge. Sono inclusi anche il file di verifica SHA256, la firma digitale, il torrent e la lista dei pacchetti preinstallati.

    Fonte: https://cachyos.org/blog/2507-july-release/
    Fonte: https://distrowatch.com/12498
    Fonte: https://www.phoronix.com/news/CachyOS-July-2025
    Fonte: https://linuxiac.com/cachyos-july-2025-update-brings-shell-choice-wayland-defaults/
    Fonte: https://9to5linux.com/cachyos-july-2025-update-finally-lets-users-choose-the-shell-during-installation

    Source: Read More

    Facebook Twitter Reddit Email Copy Link
    Previous ArticleRilasciata GParted Live Live 1.7.0-8: Essenziale per la Gestione delle Partizioni
    Next Article HDF Compass – experimental viewer program for HDF5

    Related Posts

    Linux

    KeySmith – SSH key management

    July 17, 2025
    News & Updates

    Pokémon has partnered with one of the biggest PC gaming brands again, and you can actually buy these accessories — but do you even want to?

    July 17, 2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

    Continue Reading

    CVE-2025-4141 – Netgear EX6200 Remote Buffer Overflow Vulnerability

    Common Vulnerabilities and Exposures (CVEs)

    Faster Rates for Private Adversarial Bandits

    Machine Learning

    U.S. DoJ Seizes 4 Domains Supporting Cybercrime Crypting Services in Global Operation

    Development

    CVE-2025-46399 – Fig2Dev Genge Itp Spline Segmentation Fault

    Common Vulnerabilities and Exposures (CVEs)

    Highlights

    CVE-2025-4249 – PHPGurukul e-Diary Management System SQL Injection

    May 4, 2025

    CVE ID : CVE-2025-4249

    Published : May 4, 2025, 7:15 a.m. | 4 hours, 12 minutes ago

    Description : A vulnerability was found in PHPGurukul e-Diary Management System 1.0 and classified as critical. Affected by this issue is some unknown functionality of the file /manage-categories.php. The manipulation of the argument ID leads to sql injection. The attack may be launched remotely. The exploit has been disclosed to the public and may be used.

    Severity: 7.3 | HIGH

    Visit the link for more details, such as CVSS details, affected products, timeline, and more…

    CVE-2025-1725 – WordPress Bit File Manager Stored Cross-Site Scripting Vulnerability

    June 3, 2025

    ‘7 Days to Die’ meets ‘Animal Crossing’: This wholesome survival game for Xbox and PC has some interesting inspiration

    June 13, 2025

    Ubisoft shares Chroma tool to help make games accessible for colorblind players

    April 15, 2025
    © DevStackTips 2025. All rights reserved.
    • Contact
    • Privacy Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.