
Calibre è un rinomato software open source per la gestione di e-book, ampiamente utilizzato per la sua versatilità e ricchezza di funzionalità. Sviluppato da Kovid Goyal, Calibre è stato lanciato per la prima volta nel 2006 e da allora è diventato uno strumento indispensabile per gli amanti della lettura digitale. Il software è distribuito con licenza GNU General Public License (GPL), che ne garantisce l’uso libero e la modifica da parte degli utenti.
Calibre è un’applicazione multi-piattaforma, disponibile per i sistemi operativi GNU/Linux, Windows e macOS. La sua ultima versione stabile prima dell’attuale è stata Calibre 8.5 rilasciata meno di un mese fa.
Novità in Calibre 8.6
Calibre 8.6 introduce diverse migliorie e nuove funzionalità che ottimizzano l’esperienza utente e risolvono alcuni problemi noti. Di seguito sono riportate le principali novità di questa versione.
Miglioramenti nelle prestazioni e nella sicurezza
Uno dei miglioramenti più significativi riguarda la velocità di ripristino del database. In Calibre 8.6, la routine di ripristino del database è stata accelerata di circa un ordine di grandezza, riducendo i tempi di attesa da diversi minuti a pochi secondi per collezioni di grandi dimensioni. Questo è particolarmente utile per gli utenti con librerie molto estese.
Inoltre, il server di contenuti ora permette agli amministratori di limitare la possibilità per gli utenti di cambiare le proprie password tramite l’interfaccia web, migliorando così la sicurezza del sistema.
Novità nell’interfaccia utente
Per chi fa un uso intensivo dell’ordinamento delle serie, è stata aggiunta una nuova opzione nelle preferenze avanzate che permette di visualizzare i valori di ordinamento delle serie direttamente nel browser dei tag. Questo rende più semplice la gestione e l’organizzazione delle serie di libri.
Il wizard di benvenuto ora imposta AZW3 come formato di output predefinito per i dispositivi Kindle, sostituendo il vecchio formato MOBI. Questo cambiamento riflette l’evoluzione dei formati supportati dai dispositivi Kindle e garantisce una migliore compatibilità con gli ultimi modelli.
Miglioramenti nella ricerca e nella gestione dei metadati
La ricerca e il filtraggio sono diventati più intelligenti con l’aggiunta di nuovi pulsanti “non in” nella gestione degli autori e degli elementi. Questo rende più facile escludere voci specifiche dalle ricerche, migliorando la precisione dei risultati.
Gli utenti che modificano i metadati troveranno utile il funzionamento affidabile dei pulsanti “Successivo/Precedente” durante la modifica dei singoli metadati, anche in caso di riordino dell’elenco dei libri.
Correzione di bug e miglioramenti vari
Calibre 8.6 ha risolto numerosi problemi presenti nelle edizioni precedenti. Un esempio significativo riguarda gli utenti Windows, che non dovranno più affrontare la comparsa di inaspettate finestre di terminale durante l’aggiunta o la conversione di file PDF, un inconveniente che era ricomparso nell’ultima versione.
L’effetto di dissolvenza delle immagini di sfondo, che era stato compromesso nella versione 8.4, è stato ripristinato. Inoltre, i libri in lingue diverse dall’inglese supportano ora correttamente le ricerche basate sulle serie per lettera iniziale nel browser dei tag.
Per gli utenti Windows che riscontravano errori di permesso durante la generazione di cataloghi, Calibre 8.6 include una soluzione alternativa per i sistemi in cui software antivirus troppo zelanti bloccano inutilmente i file.
Aggiornamenti delle fonti di notizie
Calibre 8.6 include “La Presse” tra le sue fonti di notizie. Inoltre, diverse fonti già presenti, come The Economist, Financial Times, PC World e The Times of India, hanno ricevuto aggiornamenti per migliorare la loro affidabilità e la formattazione dei contenuti.
Per ulteriori dettagli e per la lista completa delle novità, è possibile consultare il changelog (registro delle modifiche) di Calibre 8.6. L’aggiornamento è già disponibile per Windows, macOS e GNU/Linux. Per una nuova installazione visitare il sito ufficiale di Calibre.
Fonte: https://calibre-ebook.com/whats-new
Fonte: https://linuxiac.com/calibre-8-6-e-book-manager-brings-faster-database-restores/
Source: Read More