Close Menu
    DevStackTipsDevStackTips
    • Home
    • News & Updates
      1. Tech & Work
      2. View All

      Microsoft donates DocumentDB to the Linux Foundation

      August 25, 2025

      A Week In The Life Of An AI-Augmented Designer

      August 22, 2025

      This week in AI updates: Gemini Code Assist Agent Mode, GitHub’s Agents panel, and more (August 22, 2025)

      August 22, 2025

      Microsoft adds Copilot-powered debugging features for .NET in Visual Studio

      August 21, 2025

      ChatGPT is reportedly scraping Google Search data to answer your questions – here’s how

      August 26, 2025

      The 10 best early Labor Day deals live now: Save on Apple, Samsung and more

      August 26, 2025

      5 rumored Apple iPhone Fold features that have me excited (and frustrated at the same time)

      August 26, 2025

      Forget plug-and-play AI: Here’s what successful AI projects do differently

      August 26, 2025
    • Development
      1. Algorithms & Data Structures
      2. Artificial Intelligence
      3. Back-End Development
      4. Databases
      5. Front-End Development
      6. Libraries & Frameworks
      7. Machine Learning
      8. Security
      9. Software Engineering
      10. Tools & IDEs
      11. Web Design
      12. Web Development
      13. Web Security
      14. Programming Languages
        • PHP
        • JavaScript
      Featured

      Log Outgoing HTTP Requests with the Laravel Spy Package

      August 26, 2025
      Recent

      Log Outgoing HTTP Requests with the Laravel Spy Package

      August 26, 2025

      devdojo/auth

      August 26, 2025

      Rust Slices: Cutting Into References the Safe Way

      August 26, 2025
    • Operating Systems
      1. Windows
      2. Linux
      3. macOS
      Featured

      Best AI Girlfriend Simulator [2025 Working Apps and Websites]

      August 25, 2025
      Recent

      Best AI Girlfriend Simulator [2025 Working Apps and Websites]

      August 25, 2025

      8 Best Paid and Free AI Sexting Chat Apps in 2025

      August 25, 2025

      Best AI Anime Art Generator: 7 Best to Use [Free & Premium]

      August 25, 2025
    • Learning Resources
      • Books
      • Cheatsheets
      • Tutorials & Guides
    Home»Operating Systems»Linux»Rilasciato Miracle-WM 0.6: Innovazioni e Miglioramenti nel Gestore di Finestre

    Rilasciato Miracle-WM 0.6: Innovazioni e Miglioramenti nel Gestore di Finestre

    July 10, 2025
    Rilasciato Miracle-WM 0.6: Innovazioni e Miglioramenti nel Gestore di Finestre

    Miracle-WM 0.6 è l’ultima versione del compositore Wayland che integra un gestore di finestre “tiling” (affiancate), basato sul server grafico Mir di Ubuntu. Questo software rappresenta una soluzione moderna per la gestione delle finestre su sistemi GNU/Linux, offrendo funzionalità avanzate e un’esperienza utente migliorata. Distribuito con licenza open source, Miracle-WM è disponibile per vari sistemi operativi basati su GNU/Linux. L’ultima versione stabile prima dell’attuale, Miracle-WM 0.5, è stata rilasciata circa 4 mesi fa.

    Novità in Miracle-WM 0.6

    Miracle-WM 0.6 introduce una serie di novità che migliorano sia l’aspetto estetico che la funzionalità del gestore di finestre. Tra le principali innovazioni troviamo il supporto per gli angoli arrotondati delle finestre, la gestione dinamica dei display e animazioni più raffinate. Inoltre, sono stati apportati numerosi miglioramenti sotto il cofano, tra cui una migliore gestione della configurazione e una serie di nuovi comandi IPC (Inter-Process Communication).

    Miglioramenti Estetici

    Miracle-WM 0.6 introduce una serie di miglioramenti estetici che elevano la qualità dell’interfaccia utente. Tra questi, troviamo l’implementazione di animazioni più precise, ottenute attraverso l’ottimizzazione del motore di rendering grafico. Inoltre, è stata migliorata la qualità di rendering dei bordi delle finestre, con una maggiore attenzione ai dettagli e alla nitidezza, riducendo gli artefatti visivi. Un’aggiunta significativa è il supporto per gli angoli arrotondati delle finestre, una funzionalità molto richiesta dalla comunità degli utenti, che contribuisce a un aspetto visivo più moderno e raffinato. Questi miglioramenti, nel loro insieme, non solo aumentano l’attrattiva visiva dell’ambiente desktop, ma migliorano anche l’interazione complessiva dell’utente con il sistema, rendendo l’esperienza più gradevole e funzionale.

    Configurazione e Gestione dei File

    Una delle modifiche più rilevanti introdotte con la versione Miracle-WM 0.6 riguarda la riorganizzazione dei file di configurazione. In particolare, il file di configurazione principale è stato spostato in $XDG_CONFIG_HOME/miracle-wm/config.yaml. Parallelamente, le impostazioni specifiche per il display sono ora gestite in un file separato, situato in $XDG_CONFIG_HOME/miracle-wm/display.yaml. Questa suddivisione e riorganizzazione dei file di configurazione facilita notevolmente la gestione delle impostazioni, permettendo agli utenti di personalizzare il proprio ambiente desktop in modo più intuitivo ed efficiente.

    Inoltre Miracle-WM 0.6 introduce la libreria condivisa libmiracle-wm-config.so, che fornisce un’interfaccia in linguaggio C per lo sviluppo di applicazioni di configurazione personalizzate. Questa libreria rappresenta una risorsa preziosa per gli sviluppatori, permettendo loro di creare strumenti di configurazione avanzati per Miracle-WM. Grazie a questa libreria, il software diventa ancora più flessibile e adattabile.

    Gestione dei Display

    Con l’implementazione completa del protocollo WLR (Wayland compositor Library), Miracle-WM 0.6 raggiunge un livello avanzato nella gestione dei display. WLR è una libreria che fornisce le funzionalità di base necessarie per costruire un compositore Wayland, permettendo una gestione più efficiente delle impostazioni del display. Questo protocollo consente a Miracle-WM di interagire in modo più efficace con l’hardware grafico, offrendo agli utenti la possibilità di regolare facilmente le impostazioni dei loro display.

    Grazie a questa implementazione, gli utenti possono utilizzare applicazioni come wdisplays per modificare le configurazioni dei display in tempo reale. Questo include la possibilità di regolare la risoluzione, la frequenza di aggiornamento, l’orientamento e la disposizione dei display in configurazioni multi-monitor. La gestione dinamica delle impostazioni del display migliora significativamente l’usabilità e la flessibilità del gestore di finestre, rendendo Miracle-WM 0.6 una scelta ideale per gli utenti che necessitano di un ambiente di lavoro complesso e personalizzabile.

    Inoltre, l’adozione del protocollo WLR permette a Miracle-WM di supportare una vasta gamma di hardware grafico, garantendo una compatibilità più ampia e una migliore integrazione con i sistemi esistenti.

    Nuovi Comandi IPC

    Miracle-WM 0.6 introduce una suite completa di comandi IPC (Inter-Process Communication), che permettono a diversi processi di comunicare tra loro. Questi comandi includono funzionalità come l’attivazione della modalità a schermo intero, che consente alle applicazioni di utilizzare l’intera area dello schermo, il passaggio alla modalità floating, che permette alle finestre di essere ridimensionate e posizionate liberamente sullo schermo, lo scambio delle finestre, che facilita la riorganizzazione delle finestre aperte, e la rinomina degli spazi di lavoro, che aiuta gli utenti a organizzare meglio le loro attività.

    Questi nuovi comandi offrono agli utenti un maggiore controllo sul loro ambiente desktop, rendendo Miracle-WM ancora più versatile e adattabile alle diverse esigenze operative.

    Correzione di Bug

    Oltre alle nuove funzionalità, Miracle-WM 0.6 include numerose correzioni di bug che migliorano la stabilità e l’affidabilità del software. Tra queste correzioni, troviamo la risoluzione di crash durante l’analisi della configurazione, che si verificavano quando il programma tentava di leggere o interpretare i file di configurazione. Sono stati inoltre risolti problemi di temporizzazione delle animazioni, che causavano ritardi o irregolarità nelle animazioni visualizzate sullo schermo, e glitch grafici, che provocavano artefatti visivi indesiderati.

    In particolare, è stato risolto un problema di segmentazione che si verificava all’uscita del programma. Un errore di segmentazione è un tipo di errore che si verifica quando un programma tenta di accedere a una posizione di memoria non assegnata o non permessa, causando spesso il termine anomalo del programma. La risoluzione di questo problema garantisce un’esperienza utente più stabile e affidabile, riducendo il rischio di interruzioni improvvise e migliorando la qualità complessiva dell’interazione con il sistema.

    Per ulteriori informazioni su tutte le modifiche introdotte nella nuova versione di Miracle-WM 0.6, è possibile consultare il changelog (registro delle modifiche) della versione.

    Fonte: https://github.com/miracle-wm-org/miracle-wm/releases/tag/v0.6.0
    Fonte: https://www.phoronix.com/news/Miracle-WM-0.6
    Fonte: https://linuxiac.com/miracle-wm-0-6-released-with-rounded-corners-support/

    Source: Read More

    Facebook Twitter Reddit Email Copy Link
    Previous ArticleSphereView – image viewer
    Next Article Kioxia Exceria Plus G2 Portable SSD 2TB Review

    Related Posts

    Operating Systems

    Best AI Girlfriend Simulator [2025 Working Apps and Websites]

    August 25, 2025
    Operating Systems

    8 Best Paid and Free AI Sexting Chat Apps in 2025

    August 25, 2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

    Continue Reading

    I got my hands on Lenovo’s new dual-screen OLED laptop — I can already see how the redesign makes it better than ever

    News & Updates

    Monitor agents built on Amazon Bedrock with Datadog LLM Observability

    Machine Learning

    AI updates from the past week: OpenAI Codex adds internet access, Mistral releases coding assistant, and more — June 6, 2025

    Tech & Work

    Golden Chickens Deploy TerraStealerV2 to Steal Browser Credentials and Crypto Wallet Data

    Development

    Highlights

    Development

    Australia’s Qantas Confirms Cyberattack: 6 Million Service Records Compromised

    July 2, 2025

    Australia’s national carrier, Qantas Airways Limited, has revealed a cybersecurity incident. The Qantas cyberattack was…

    CVE-2025-49279 – Unfoldwp Blogvy PHP Remote File Inclusion

    June 9, 2025

    The best bamboo sheets for summer are 35% off for Memorial Day

    May 23, 2025

    How to Set Up the New Google Auth in a React and Express App

    July 16, 2025
    © DevStackTips 2025. All rights reserved.
    • Contact
    • Privacy Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.