Close Menu
    DevStackTipsDevStackTips
    • Home
    • News & Updates
      1. Tech & Work
      2. View All

      Error’d: Better Nate Than Lever

      July 4, 2025

      10 Top Node.js Development Companies for Enterprise-Scale Projects (2025-2026 Ranked & Reviewed)

      July 4, 2025

      12 Must-Know Cost Factors When Hiring Node.js Developers for Your Enterprise

      July 4, 2025

      Mirantis reveals Lens Prism, an AI copilot for operating Kubernetes clusters

      July 3, 2025

      I’ve already published 58 reviews in 2025 — These are my top 10 favorite laptops, accessories, and other tech so far

      July 4, 2025

      I got tired of running out of room on my Legion Go — Here’s how I upgraded the SSD

      July 4, 2025

      Windows 11 is now the most popular desktop OS in the world — finally surpasses Windows 10 after 4 years

      July 4, 2025

      This $120 Android tablet proves you don’t need to spend hundreds for a mobile entertainment device

      July 4, 2025
    • Development
      1. Algorithms & Data Structures
      2. Artificial Intelligence
      3. Back-End Development
      4. Databases
      5. Front-End Development
      6. Libraries & Frameworks
      7. Machine Learning
      8. Security
      9. Software Engineering
      10. Tools & IDEs
      11. Web Design
      12. Web Development
      13. Web Security
      14. Programming Languages
        • PHP
        • JavaScript
      Featured

      The dog days of JavaScript summer

      July 4, 2025
      Recent

      The dog days of JavaScript summer

      July 4, 2025

      Databricks Lakebase – Database Branching in Action

      July 4, 2025

      Flutter + GitHub Copilot = Your New Superpower

      July 4, 2025
    • Operating Systems
      1. Windows
      2. Linux
      3. macOS
      Featured

      I’ve already published 58 reviews in 2025 — These are my top 10 favorite laptops, accessories, and other tech so far

      July 4, 2025
      Recent

      I’ve already published 58 reviews in 2025 — These are my top 10 favorite laptops, accessories, and other tech so far

      July 4, 2025

      I got tired of running out of room on my Legion Go — Here’s how I upgraded the SSD

      July 4, 2025

      Windows 11 is now the most popular desktop OS in the world — finally surpasses Windows 10 after 4 years

      July 4, 2025
    • Learning Resources
      • Books
      • Cheatsheets
      • Tutorials & Guides
    Home»Operating Systems»Linux»Rilasciato Libreboot 25.06: Il Firmware BIOS/UEFI Open Source Aggiunge Supporto per Nuove Periferiche

    Rilasciato Libreboot 25.06: Il Firmware BIOS/UEFI Open Source Aggiunge Supporto per Nuove Periferiche

    July 4, 2025
    Rilasciato Libreboot 25.06: Il Firmware BIOS/UEFI Open Source Aggiunge Supporto per Nuove Periferiche

    Il firmware è un software integrato direttamente nell’hardware di un dispositivo elettronico, memorizzato in chip di memoria non volatile come ROM, EEPROM o flash. A differenza dei programmi installati su un computer, il firmware è essenziale per il funzionamento dell’hardware, fornendo le istruzioni di base necessarie per avviare il dispositivo e gestire le operazioni di basso livello. Esso funge da intermediario tra l’hardware e il software di alto livello, offrendo un’interfaccia standardizzata che permette al sistema operativo e alle applicazioni di interagire con l’hardware senza dover conoscere i dettagli specifici di ogni componente. Inoltre, il firmware può essere aggiornato per correggere bug, migliorare le prestazioni o aggiungere nuove funzionalità, e può includere meccanismi di sicurezza per proteggere il dispositivo da accessi non autorizzati e attacchi informatici.

    Libreboot è un firmware BIOS/UEFI open source che sostituisce i firmware proprietari presenti sulla maggior parte dei computer. Essendo open source e distribuito con licenza GNU General Public License (GPL), il suo codice sorgente è accessibile a chiunque, permettendo agli utenti di esaminarlo, modificarlo e distribuirlo liberamente. Questo approccio offre maggiore controllo sull’hardware, migliorando sicurezza e privacy, e promuovendo l’innovazione e la collaborazione nella comunità open source.

    Libreboot è una distribuzione derivata da Coreboot, nata con l’obiettivo di offrire un firmware completamente libero, privo di componenti binari proprietari (i cosiddetti binary blobs).

    L’ultima versione stabile, Libreboot 25.06 introduce numerose novità e miglioramenti rispetto alle versioni precedenti, tra cui il supporto per nuove periferiche e miglioramenti significativi nella gestione dell’hardware.

    Novità in Libreboot 25.06

    Libreboot 25.06 introduce diverse novità significative. Tra queste, spiccano l’aggiunta del supporto per nuove schede madri, come l’Acer Q45T-AM, simile alla G43T-AM3, e le schede madri Dell Precision T1700 SFF e MT. Inoltre, sono stati aggiornati diversi componenti, tra cui GRUB (GNU GRand Unified Bootloader), SeaBIOS, flashprog, U-Boot, e uefitool, portandoli a revisioni più recenti. Questa versione disabilita l’hyperthreading (tecnologia che permette di eseguire più thread contemporaneamente su un singolo core della CPU) di default per i modelli ThinkPad T480/3050micro.

    Miglioramenti nel sistema di compilazione

    Libreboot 25.06 introduce miglioramenti significativi nel sistema di compilazione lbmk (Libreboot build system). Tra questi, troviamo una gestione degli errori più efficiente, una memorizzazione nella cache più affidabile dei repository software Git e dei file durante il download del firmware. Inoltre, è stato aggiunto il supporto per hub USB non-root nel bootloader GRUB per dispositivi xHCI (eXtensible Host Controller Interface, interfaccia che gestisce la comunicazione tra il sistema operativo e i dispositivi USB), migliorando la gestione degli indirizzi MAC (Media Access Control) sui sistemi basati su IFD (Intel Firmware Descriptor).

    Supporto migliorato per le distribuzioni GNU/Linux

    Libreboot 25.06 introduce un supporto migliorato per la scansione LVM (Logical Volume Management, sistema di gestione dei volumi logici) per l’avvio automatico, specialmente con partizioni /boot crittografate. Questo miglioramento è particolarmente utile per supportare un maggior numero di distribuzioni GNU/Linux. Inoltre, la gestione dei file dei fornitori è stata resa più sicura e affidabile.

    Ottimizzazioni e correzioni varie

    Libreboot 25.06 arriva con diverse ottimizzazioni e correzioni. Tra queste, troviamo la rimozione di sorgenti non necessari per ridurre le dimensioni degli archivi sorgente, l’aggiornamento di diverse configurazioni di dipendenze per l’installazione delle dipendenze di compilazione in varie distribuzioni GNU/Linux, e il miglioramento della verifica dei checksum (valori di controllo per verificare l’integrità dei file) per i file del progetto.

    Inoltre, Libreboot 25.06 introduce una serie di miglioramenti significativi, sia in termini di compatibilità hardware che di ottimizzazione del sistema. Tra le novità più rilevanti, spicca l’aggiunta del supporto firmware per la scheda madre HP EliteBook 820 G2, che consente ora di installare Libreboot su questo modello, sostituendo il BIOS proprietario con una versione completamente libera e open source.

    Sono stati apportati miglioramenti anche al processo di gestione dei file post-compilazione, in particolare per quanto riguarda i firmware basati su Coreboot. Il sistema ora applica controlli più rigorosi, garantendo una maggiore coerenza e affidabilità nella generazione e nell’integrazione dei file binari.

    Un’altra modifica tecnica riguarda il tool nvmutil, utilizzato per modificare gli indirizzi MAC nel firmware. È stato sostituito il carattere "?" con "x" per evitare conflitti con ZSH (Z Shell), una shell Unix-like che interpreta "?" come metacarattere, causando problemi durante l’esecuzione degli script.

    Infine, è stata introdotta una riserva di memoria specifica denominata Mark E820, destinata a cbmem all’interno del payload GRUB. Questo intervento migliora la gestione della memoria durante il boot, contribuendo a rendere il processo di avvio più efficiente e stabile.

    Per ulteriori dettagli su Libreboot 25.06, è possibile leggere l’annuncio del rilascio.

    Per scaricare Libreboot 25.06, visitare la pagina dei download del sito ufficiale.

    Fonte: https://libreboot.org/news/libreboot2506.html
    Fonte: https://9to5linux.com/libreboot-25-06-open-source-bios-uefi-firmware-adds-more-hardware-support

    Source: Read More

    Facebook Twitter Reddit Email Copy Link
    Previous ArticleRilasciato Vivaldi 7.5: Il Browser Web si Innova e Personalizza la Navigazione
    Next Article Gnuinos – spin of Devuan Linux

    Related Posts

    News & Updates

    I’ve already published 58 reviews in 2025 — These are my top 10 favorite laptops, accessories, and other tech so far

    July 4, 2025
    News & Updates

    I got tired of running out of room on my Legion Go — Here’s how I upgraded the SSD

    July 4, 2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

    Continue Reading

    VS meldt actief misbruik van beveiligingslek in wifi-routers TP-Link

    Security

    CVE-2025-5035 – Firelight Lightbox WordPress Stored Cross-Site Scripting Vulnerability

    Common Vulnerabilities and Exposures (CVEs)

    Google patches actively exploited Chrome (CVE‑2025‑6554)

    Security

    CVE-2025-32408 – Soffid Console Java Deserialization Remote Code Execution

    Common Vulnerabilities and Exposures (CVEs)

    Highlights

    News & Updates

    Dune: Awakening is already making big waves before it’s even fully released

    June 7, 2025

    The general release of Dune: Awakening hasn’t even happened yet, and it’s already seeing massive…

    Shopify CEO lists AI skills as a “fundamental expectation” — Employees must prove AI can’t do the job before asking for resources

    Shopify CEO lists AI skills as a “fundamental expectation” — Employees must prove AI can’t do the job before asking for resources

    April 9, 2025

    CVE-2025-5247 – Gowabby HFish Remote Authentication Bypass

    May 27, 2025

    Linkwarden – self-hosted collaborative book manager

    April 25, 2025
    © DevStackTips 2025. All rights reserved.
    • Contact
    • Privacy Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.